1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Passaggio a puntinata lunga

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Andy, 21 Mag 2024.

  1. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao a tutti. Volevo avere qualche consiglio da chi è più esperto di me...
    Io uso sul rovescio una puntinata media Dr. Neubauer Aggressor con gommapiuma da 1,5 mm montata su telaio Black balsa 7.0.
    Ho un secondo telaio uguale su cui volevo montare una puntinata lunga OX che sia più fastidiosa per l'avversario ma non troppo lenta per me per provare a cambiare.
    Ho provato la Spinlord Blitzschlag e non mi sono trovato male anche se l'ho trovata tanto lenta e a volte con poco controllo (ma forse questo è colpa mia che non ci sono abituato).
    Sarei curioso di provare la Spinlord Dornenglanz ma prima di comprarla volevo sapere se qualcuno la usa e come si trova, oppure se mi potete consigliare una puntinata lunga OX che sia come detto non troppo lenta ma che abbia parecchio disturbo (e un buon controllo).
    Mi hanno parlato della Dr. Neubauer Desperado2 o della Sauer&Troger Hellfire ma non le conosco (a parte il prezzo che mi sembra un po' alto per delle puntinate OX visto che si parla di 35 euro circa).
    Tenete presente che io gioco vicino al tavolo e non gioco troppo in chop ma la uso maggiormente piatta o con tagli laterali.
    Grazie per le vostre eventuali risposte.
     
  2. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ciao, mi dicono che la Tibhar Grass D-Tecs sia piuttosto veloce.
    Per i prezzi purtroppo si stanno adeguando tutti verso l'alto...
     
  3. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie, provo a informarmi.
     
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    spezzo una lancia per la Spinlord Dornenglanz, (non II e III) velocina e con buona insensibilità all'altrui spin, certo che conciliare "parecchio disturbo e buon controllo" spesso non è possibile e dipende anche dal telaio.
    valuterei anche la Spinlord Strahlkraft.
    secondo me la Blitzschlag è un pò una via di mezzo tra queste due.
    domani, anzi ormai oggi,sarò da Pagano e conto di provare la Donic Piranja CD
     
  5. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie del commento. In effetti sono curioso di provare la Spinlord Dornenglanz (sia per le caratteristiche che per il prezzo interessante, che per fare un tentativo è ancora abbordabile...).
    Poi hai ragione, lo so che il buon controllo è abbastanza utopico, ma mi auguro che non sia "indomabile".
    Mi preme più il disturbo, poi chiaramente dovrò imparare ad usarla bene.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  6. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Abbastanza veloce, buon controllo, gran disturbo..:book:
    Attualmente non uso più il puntino, e non l'ho mai usato OX, ma se riesci a trovare una gomma che soddisfa i requisiti, ci faccio un pensiero anche io :love:
    Clicco su "segui discussione":sisi:
     
  7. gohan

    gohan Utente Attivo

    Ciao potresti provare la nuova della spinlord Hai, che dicono sia una dornenglanz migliorata...
     
  8. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie, provo a cercarla per vedere le caratteristiche.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Mag 2024, Data originale: 22 Mag 2024 ---

    A proposito, mi dici poi la tua impressione sulla Piranja CD? Grazie.
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Beppe (la usa adesso lui) mi dice buona in chop e per aprire, sufficiente al tavolo.
    io penso di provarla venerdì.
    quello che era con me ha comprato la Spinlord Hai, lo vedo venerdì, se l'ha montata la provo
     
  10. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.

    Ok, grazie. Se le provi entrambe dammi poi le tue impressioni, sono curioso...
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Piranja CD
    telaio balsa 6mm off-
    blocco al tavolo abbastanza lungo (la gomma non è lenta), mi si alzava un pò, pochissima inversione, una 4rta mi ci doppiava
    buona per chop, colpo peraltro per me inusuale, e buona++ per aperture,.
    con un telaio più elastico probabilmente migliorerebbero chop e aperture peggiorando il blocco

    Spinlord Hai
    telaio all
    gomma veloce, ottimo blocco, paragonabile alla Dornenglanz, con buona inversione e aperture più facili
    io ho comprato la Piranja peccato
     
    A gohan piace questo elemento.
  12. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.

    Grazie del report. Io per adesso ho montato una 729 755 cinese che avevo lì da un po' ma non mi soddisfa in pieno e sono sempre più intenzionato a provare la Dornenglanz. Tu tra Dornenglanz e Hai quale preferisci?
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    hai
    ma forse per la curiosità del nuovo
    se il costo non ti pesa provale entrambe
     
  14. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Purtroppo sono tempi di magra e non posso fare tutte le prove che vorrei. Grazie delle tue preziose informazioni.
     
  15. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    Io ho montato lo scorso anno la dornenglanz,e in 12 mesi ho fatto 1000 posizioni,battendo anche 3' categorie.tra le puntinate è quella con il maggior disturbo,il lato negativo è che è molto veloce.ti consiglio un telaio defensive (io uso il tsp balsa 3,5)oppure al massimo un telaio allround (stiga allround Classic è perfetto).gomma altamente consigliata
     
  16. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie per il commento, mi interessava molto averne da qualcuno che la usa. Vuol dire che inizilmente proverò la gomma, se poi non riesco a controllarla scalerò su un telaio allround.
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    direi che un allround ci vuole a meno di una particolare bravura nel blocco.
    Per quanto riguarda il puntinaro non lo stare a sentire (stavolta ha ragione ma è un caso), in genere è un pallaro:p
    ciao Marco:), una vita che non si fanno du' tiri, ti verrò a trovare, o sei già in infradito?
     
  18. Andy

    Andy Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ok, grazie anche a te.
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    scusa Andy ti sfrutto
    marco, prova la Hai
     
  20. surfcasting

    surfcasting Nuovo Utente

    Per la mia esperienza ti sconsiglio la Dornenglanz. Un'ottima gomma, ma ha i puntini molto fragili; i primi mi saltavano dopo appena due settimane. La Dornenglanz II l'ho provata, ma non mia convinto perché l'ho trovata mediocre in tutto, anche se ha una durata superiore Mi sento di consigliarti la Grass D-tecs OX della Tibhar che è sicuramente più costosa, ma ti durerà almeno un paio d'anni. La Grass per quanto riguarda il blocco passivo è tra le puntinate lunghe che inverte di più; anche la spinta e l'apertura sono fastidiose perché tagliate. E' comunque una gomma abbastanza veloce adatta ad un gioco attivo. Io (ma la mia è una scelta controccorrente, perché le puntinate lunghe in genere vengono utilizzate con telai rigidi) la uso su un telaio elastico: lo shake off.
     

Condividi questa Pagina