1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Novita' Tornei II Cat. e assoluti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da cristina, 7 Ago 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Cari Etnik, Cristina, Focus & C.,
    il comparto femminile necessita urgentemente di linfa vitale. Dove e come cercare questa linfa è compito della federazione, dietro suggerimento (chi ha orecchie per intendere dovrebbe applicarsi e ascoltare con molta attenzione) di atleti, dirigenti e...statistiche.
    L'inserimento nelle gare maschili è certamente positivo, pur se le restrizioni sono incomprensibili e dannose, e l'istituzione di una classifica unica è auspicabile da tutti i tesserati (chi non è d'accordo alzi la mano).
    Auguro ai decisori di riuscire a cambiare il destino nel quale ci si è incalanati e nel più breve tempo possibile vedere qualche giovane promessa ostacolare il gioco di Cristina...che è sempre un piacere seguire nelle sue doti di grinta, tecnica e perizia nel seguire gli schemi appresi nella lunga e brillante carriera.
    Saluti a tutti e buon ferragosto in ritardo di 13 ore.;)
     
  2. record

    record Utente Attivo

    ma tu pensa.........

    son passata terza categoria e fino a dicembre (secondo i calendari finora disponibili) posso giocare:

    5 settembre torneo regionale
    11 settembre torneo nazionale
    18 settembre torneo nazionale
    2 ottobre concentramento serie b
    23 ottobre torneo nazionale
    21 novembre concentramento serie b
    18 dicembre torneo nazionale
    8 gennaio torneo nazionale

    e chi me lo fa fare di passare seconda??????????????'

    e non so ancora come fare a dire a mio marito che il 9-10 ottobre ho un convegno di lavoro a 200 km da casa.... :muro:

    notare che l'8 gennaio un torneo è previsto A PONTE DI LEGNO :eek:, munirsi-di-catene-san-bernardo-satellitare-gps-in-caso-di-smarrimento-pongista-sotto-la-neve...
     
  3. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    credo che una Federazione Sportiva Nazionale dovrebbe garantire a qualunque suo tesserato maschio o femmina durante la stagione agonistica un minimo di 15 (... ma proprio minimo...) - 20 appuntamenti con le gare durante l'anno,

    se esistono categorie di atleti o atlete che ne fanno 10 al massimo, cioè una gara al mese nei 10 mesi da Settembre a Giugno,

    e per come sono strutturate le gare di tennistavolo sappiamo che spesso una gara ( a squadre o individuale) consta di due/tre/quattro partite di 20 minuti ciascuna!

    vuol dire che questi atleti praticamente sono disincentivati a giocare.

    Da noi la cosa paradossale è che ...più diventi bravo e sali nella classifica ... meno possibilità hai di giocare ..... i quarta categoria possono fare tanta attività ... i terza qualcosa in meno ... i seconda e i prima (soprattutto femminili) ancora di meno ......

    praticamente ti riduci a dovere necessariamente giocare per soldi ... in quanto è l'unico stimolo vero... più alto è il livello, più bisogna allenarsi, con più qualità e quantità .... e meno occasioni si hanno do giocare.

    Penso che raggiunto un certo numero in classifica nazionale, diciamo 50 d'Italia, dovrebbe essere la Federazione a tutelare in qualche modo quello che è comunque un proprio patrimonio sportivo .... mi fermo qui, il discorso si fa lungo e noioso... :eek:
     
  4. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il discorso che fai non è giusto è giustissimo! Uno più sale in classifica e meno gioca. Meno male che più di tanto non salgo!:D
    L'attività dei seconda categoria, specie nel settore femminile, andrebbe sicuramente incentivata ed aumentata... ma purtroppo non è così. Specie le ragazze... per loro, diciamo specie per quella fascia di atlete a cavallo tra 2° e 3° categoria, salire 2°, al di là della soddisfazione personale... è un incubo! Radici74 del forum, per esempio, ha detto, appena uscite le classifiche nazionali di fine stagione: "meno male, sono scesa 3°!", questo tanto per dire come ha vissuto lei questa stagione, in cui ha fatto solo campionato e un paio di tornei seconda. Se restava 2°, al di là di qualche partita in serie C2, giocava 4 concentramenti e un paio di tornei (se si deve pagare il viaggio e il pernotto, giustamente, chi glielo fa fare di giocarli tutti?). Almeno da 3° si fa i tornei regionali.
    Il problema è visibile, ma sembra in Fitet si faccia finta di nulla...
     
  5. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo

    Credo che in Federazione finalmente almeno un paio di innovatori provenienti dal mondo dei tornei, dell'attività con la racchetta in pugno, siano entrati ed abbiano molta buona volontà ... e soprattutto sono realmente attenti a sentire la base...
    bisogna vincere le resistenze di chi, come dice il Grande Alberto , "si è fatto sempre così... attenti perchè se cambiamo poi succede che...ecc. ecc,"

    personalmente giocavo negli anni '70 ed allora l'universo femminile nel pingpong era praticamente assente, almeno nella mia Sicilia, poi ho ripreso ad inizio anni Novanta ed ho visto molte giocatrici, che sono andate sempre di più a decrescere, a decrescere, a decrescere....

    .... giustamente il Tennistavolo si vanta di essere uno Sport in cui abili e diversabili giocano insieme, senza nessun problema ....
    .... e poi ancora ad inserire pienamente le donne nell'attività maschile come attività unica A SQUADRE, che sarebbe , secondo me, eh! una cosa INTELLIGENTISSIMA, ci sono problemi !!!!!!!!
     
  6. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Santissimo lavoro...in questo periodo la clientela è al mare, per cui vi tedio con un pò di messaggi, ma sono certo che mi perdonerete...

    Non avendo granchè da fare, ho fatto un pò di conti e queste sono le risultanti:

    Maschile: nella classifiche maschili, avendo guardato solo 1a e 2a ctg mi accorgo, ma non lo sapevo, che in tutto sono 132, 12 1a ctg e 120 2a ctg (alcuni dei quali, me compreso, sono lì per fare numero); poi, sempre per curiosità, vado a guardare la classifica veterani e mi accorgo che tra over 40 e over 50 ci sono ben 34 (23 over 40 e 11 over 50) giocatori che rientrano nei primi 120, alcuni dei quali (cito solo gli italiani di nascita) come Prosperini e Giuliani, ancora molto avanti in classifica.

    Femminile: nelle classifiche femminili vi sono 8 1a ctg e 78 2a ctg (anche qui credo che sia per fare numero), e, guardando la classifica veterane vi sono 8 giocatrici entro le prime 86.

    Percentualmente parlando, salvo rare eccezioni come gli scacchi e gli sport con le armi, esiste qualche sport con tanta vecchiaia ? E mi sono limitato alle percentuali tra prima e seconda categoria, se scendiamo di un gradino le percentuali aumentano esponenzialmente.

    Per gli uomini siamo al 30% di veterani , per le donne all' 8%, ma anche qui c' è una spiegazione, dal momento che molte, giustamente, fanno anche le mamme, oltre che lavorare e fare le mogli...sennò...

    Ma davvero crediamo che questo sia uno sport ? Ovvio che il mio, a ben 48 anni, è un semplice commento, e non vuole essere null' altro, ma se il vertice si allontana sempre piu dalla base, credo proprio che sia giusto fare una riflessione: come potrebbe il vertice essere lì, se non ci fosse una base di amatori, malati di questo gioco (ci sta meglio, rispetto a sport), come il sottoscritto e tantissimi altri, forse tutti, che continuano a correre dietro ad una pallina ?

    Questi sono numeri, credo inconfutabili...e la riflessione finale è: da quando sono cambiate le gestioni dei tornei, dei campionati, l' avvento dei giocatori sranieri...quanti campioni sono venuti fuori ? Quanti di noi che affollavamo le gradinate per guardare Bosi-Costantini o Costantini-Bisi, oggi affolliamo le gradinate per guardare Bobocica-Stoyanov o Monfardini-Stefanova ?

    No, no, non avete le traveggole, sono tutti/e italiani, come i succitati Bosi, Bisi, Costantini...figli di bulgari, romeni, cinesi...
     
  7. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    oooohhhh !! Finalmente !
    Una giocatrice vera che romperà qualche 'fondoschiena' dei maschietti in C1 (?) o in C2 (?) ...
    Era ora..!
    ..
    Certo che ora non ci accontentiamo più che si possa anche giocare misti..
    Adesso sono sempre troppo poche le possibilità.. e quindi è già ora di cambiare ancora e di più...!
    C'è parecchia gentre contro... (e non ha senso)
    Ci sono parecchie regole contro (e non ha senso un'altra volta)
    Bisognerebbe aprire la mente ..le speranze e le possibilità...
    Altrimenti tra un po' non fanno più nemmeno la A1 femminile..!

    Tutto misto e libero..!

    Capito ROMMELL...!!
    :mad:

    questo piccolo quote .. per fare una (secondo me giusta) piccola correzione..:
    Come facciamo a farci passare per sport vero.. se ci vantiamo .. (anche se solo nella IV categoria femminile ... di far giocare "abili e diversabili" (ma con le regole dei "diversabili"..in singolo e diverse ancora in doppio)..
    Mica gli abili vanno a chiedere di iscriversi nei tornei "diversabili"..?!?
    Sarà una parentesi un po' OT... ma il fatto è che c'è una tale confusione di regole, e trucchi e sotterfugi e furbate ..per accaparrarsi i titoli, i voti, i premi "li suord'"...!!! ecchèmminkia...!
    Le regole giuste per ottenere dei cambiamenti veri.. noi .. addetti ai lavori .. qui sul forum o sul Blog le abbiamo dette milioni di volte...
    Poi saranno anche arrivati un paio di quelli ben disposti "a cambiare da dentro"... ma per ora .. a noi continua perlopiù a non cambiare nulla "di dietro"..!
    ...
    Solleviamo sempre i soliti problemi..
    -Quante volte ho ipotizzato TOP 12 in mezzo ad una gara di massa o giovanile?
    -Un concentramento scudetto in mezzo ad un torneo di massa/base...
    -L'eliminazione fisica di Madrine/Vallette/Testimonials..
    - ecc...ecc..ecc..

    Mannò envecenò!! e pperchè..??
    pe qquesto, questo e quest'artro motivo...
    Ma ddice: .. a' RRommell, amore .. che mme friggi l'attività co l'olio nero de mamma che uso da 30 anni...
    E mme tocca de pijà 1 pastiglia ogni quattro secondi .. che me costano 500 mila lire ar mese.. 1,2,3, aammhh, 1,2,3,,ammhh, 1,2,3,aammhh!..
    www.giannilivore.it
    :muro:
    :mad:
     
  8. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna

    Bonjour...
    Qui, a mio modo di vedere, c' è da fare un distinguo: purtroppo quando si dirige un gruppo di persone, quando si è al vertice di una azienda/federazione sportiva, bisogna necessariamente diventare cerchiobottisti...se solo prendiamo ad esempio semplicemente questa chiacchierata, scopriamo che una persona scese terza categoria ha un pò di problemi, presumo scherzosamente, a comunicare al marito, oltre agli impegni sportivi, gli impegni di lavoro, per cui gli appuntamenti sono troppi; per questo o quell' altro sono troppo pochi, per quell' altro ancora vanno bene i concentramenti, per quell' altro ancora non so cosa.
    C' è da fare una vera e propria distinzione...innanzitutto bisogna vedere quante società pagano ai loro atleti (e non voglio neanche parlare di ingaggi) le trasferte e i tornei, quindi quante persone lo fanno a spese proprie o condivise...quante persone possono permettersi di autofinanziarsi 7 partite di campionato (le trasferte) e 6/7 tornei...quando dico, possono permettersi, lo dico anche in funzione di quella che puo essere tranquillità familiare, dove, anche per principio il sottrarre 2000 euro al bilancio puo diventare sinonimo di lite. Con questo voglio dire che i discorsi sono sempre gli stessi, fritti e rifritti, ma in qualcosa la federazione tutti i torti non ha (ecco che viene fuori il cerchiobottista)...che colpa ne ha se organizza un torneo veterani maschile e femminile e una gara femminile non si disputa perchè c' è una sola iscritta ? che colpa ne ha la federazione se ai tornei nazionale vanno pochissime persone...è sbagliato fare tornei 1a e 2a assieme, è sbagliato fare tornei 1a e 2a come se fossero due gare, è sbagliato dividere i 3a dai 1a e 2a, è sbagliato sempre tutto, perchè, ovviamente le teste, pensati o meno, sono troppe...è sbagliato fare i concentramenti...e le società, che sia vero o meno, hanno sempre meno soldi, per cui è sbagliato il campionato a 8 squadre con la formula attule, è sbagliato il campionato a concentramenti perchè si gioca troppo poco...Ma il punto di giustezza qual è ? Mi sembra una visione un attimino bartaliana...
    Con i concentramenti ci sarebbe la possibilità di poter mescolare tutta l' italia e non lasciare che ci siano discrepanze di valori come da sempre c' è tra nord e sud: se siracusa potesse incontrare milano e genova, per fare un esempio, in un concentramento, ci sarebbe anche la possibilità di vedere classifiche piu consone ai veri valori dei giocatori...invece siracusa continua a giocare con catania e milano e genova con torino...e, mi insegnate, una vittoria e una sconfitta in b1 al nord riesce a dare lo stesso punteggio di tre vittorie al sud...

    Continuo ? no, che palle !!!!!!!!!!
     
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Eheh non hai tutti i torti sicuramente, anche e soprattutto considerando che, in percentuale, credo che il 70% di chi pratica il nostro sport ci mette sempre soldi di tasca propria.
    Rimanendo per esempio nel settore "simbolo" di questo discorso, il femminile, posso affermare abbastanza convinto che sono solo le prime seconda categoria, quelle che giocano nelle società più grandi (e con più soldi) ad avere i tornei pagati al 100%.
    Prendi invece, per dire, la mia cara Radici74 (che non risponde alla discussione anche perchè è ancora in vacanza): se fosse rimasta seconda, avrebbe giocato 4 concentramenti, un paio di tornei nazionali (visto che noi non abbiamo sicuramente i fondi per pagare i tornei, siamo già tirati per i capelli), ed i campionati regionali. Dimenticavo, avrebbe forse giocato un paio di match in C2 maschile. Non credo che giocare 8-9 volte in un anno sia costruttivo per il nostro sport. Se non posso confrontarmi con gli altri, che mi alleno a fa'??? E non credo di essere di fronte ad un caso limite, se ci ragioni sopra non è una situazione così strana e particolare. Sarebbe stato meglio mantenere, DOVE POSSIBILE, il campionato classico, puntando sui concentramenti in quei casi in cui era difficile mettere su dei gironi con distante ragionevoli per un campionato classico ad andata e ritorno.
    Chiudo qui la discussione sui campionati perchè sono uscito OT, ma se ci pensi, caro Thewall, tu che di tennistavolo ci capisci davvero... il mio ragionamento fila.
    I tornei femminili, purtroppo, hanno poi a mio avviso un altro handicap, di cui nessuno ha mai parlato finora. C'è troppa differenza tecnica tra le prime seconda categoria (per dire, le prime 35-40) e le altre. Sono sempre le solite ad andare avanti, quando mai si è vista la classica giocatrice sempre a cavallo tra 3° e 2° andare avanti in un torneo seconda??? Mai. Non è come nel maschile, dove anche un buon terza, se azzecca la giornata, può passare il girone seconda. Ady pochi anni fa lo aveva passato da 4°!!!:D Lì forse il gap è inferiore, anche per quello la partecipazione, con le dovute proporzioni, è maggiore. Anche questo credo sia un pensiero che dà e toglie le motivazioni di partecipare ad un torneo, dovendoselo pagare di tasca propria...
     
  10. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ohilà...! Scendiamo in campo finalmente !...;)
    Vedi quante belle idee tene chist'!:eek:
    Eppure caro Tino... la Federescion... ha parecchie sue colpe comunque..., perchè quando gestisci una Federazione devi veramente essere il "Miglior cerchiobottista" in circolazione.. invece qua c'è da un bel po' d'anni chi ha la moglie ... "magari di qualche portiere famoso" ..piena e ubriaca e la botte del miglior vino .. ma se lo beve solo lui .. e ne da qualche bicchiere a qualche amico...
    Tu fai un sacco di esempi .."interesting"... ma non c'è mai stata la volontà di Chist' Accà! ..di cambiare qualcosa per il meglio e per l'aumento degli stimoli.....:
    - I 2^ctg giocano poco? e tu forse hai visto i tornei a gironi da 5-6 persone o formule che li tengano impegnati un week-end per giocare almeno 10-12 gare... (e quindi muovere adeguatamente le classifiche?)?
    - I campionati languono?... e tu hai visto ripristinare e regolamentare la cessione dei diritti in un modo meno Idiota di come quando furono eliminati per il "Terrore Robespierriano Dell'Utriano"??
    - Abbiamo visto eliminare i campionati nazionali di valore scadente (vedi la C1)??
    - Abbiamo visto ristrutturare o studiare un'attività che tu porti ad ottimo esempio.. ??
    ecc...ecc..ecc...
    No.. non l'abbiamo visto fare!
    E Perchè??
    Ma semplicemente perchè davanti a tutto c'è "O'Sistemone" che qualsiasi variazione concreta in direzione dell'interesse degli atleti (spendo tanto di mio ..ma almeno mi fai giocare il doppio!) porterebbe squilibri o scompensi al "Calcolo per il Predominio" per la "Gestione della Cosa Federale"...
    Perchè.. non è azzurro il titolo europeo vinto da Mutti .. o meglio, lo è.. ma prima è "Rosso/Azzurro" ... come la rivista federale... (tanto per intenderci)... allo stesso modo o sistema.. quando prima i voti contavano per il potere del Bos(s)(i) ... e fa poca specie (cioè non c'è da stupirsi più di tanto.. visti i soggetti e gli oggetti).. il fatto che adesso pianga proprio chi gli aveva costruito il sistema...(?)
    Prendiamo anche ad esempio la nuova "Querelle Mecenate" .. scottati da mille situazioni .. crediamo ancora veramente che sotto ci sia un progetto "a fondo perduto".. "a fin di bene"... maddàiiii! eddàii!!
    Ma come facciamo a crederlo?..Non è che invece sotto c'è un nuovo Presidente?
    IO SAREI VERAMENTE PER GLI ESEMPI CHE HAI PORTATO TU ..DI ATTIVITA' MIGLIORATIVA...!... ma...!.. ma quando mai..???
    Stai riproponendo una questione (x Radici74) cui abbiamo già risposto in questa discussione!...: Cristina fa la B femminile e oltre ai 4 concentramenti (20 partite individuali più i doppi) giocherà in una C1 o C2 maschile (più interessanti probabilmente per lei).
    1- cosa vorresti farmi credere che la B Femminile a girone and-rit sarebbe di più alto livello.. MA VA LA'...:nono:
    2- cosa vorresti provare a convincermi che in Italia ..oltre alla A1 femminile tutto il resto dovrebbe essere un livello unico a concentramenti Interregionali..? Lo so già!;) .. anzi: probabilmente anche la A1 dovrebbe essere a concentramenti.. così libererebbe da un'attività FINTA.. le giocatrici nazionali che invece di poggiare il culo .. potrebbero girare a fare open, stage, allenamenti e quant'altro... per crescere ..invece di prendere soldi e basta..!
    3- in questo modo ..resterebbe un ragionevole spazio perchè (e qui starebbe il difficile ..nel regolamentarne l'utilizzo in quante e quali società.. raccogliendo la lamentela di Etnick) tutte le donne giochino assieme agli uomini in ogni livello.. a squadre o individuale ... con un'unica classifica (anzi 3 M, F e mista) ... (e per rispondere anche all'amico Machiavelli.. : No caro.. sono in parecchi purtroppo che non sono d'accordo..!)..
    Questo sistema almeno finchè dopo anni non si risolleva il livello femminile ..e punto!
    :dati:
    In ultimo i tornei... a qualsiasi livello.. bisogna studiarli in modo che il più omogeneamente possibile gli atleti che fanno km. per andare a giocarli.. li facciano per giocare almeno 10-12 partite in 2 giorni...
    --
    Solo se si fanno tutti questi tentativi si può ottenere la Patente di "Cerchiobottisti"....ma poi di 1° livello.. :D... pensa te... per passare al livello 2°..
    Mica basta solo pagare l'iscrizione ..per ottenere la tessera ..!:eek::hoi:
    E cche è.. ???
    :nono:
     
  11. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna


    Torno al concetto (me stesso ?) iniziale...facciamo in modo, TUTTI, che la Ponte di Legno o il posto inaccessibile a una parte di Italia paghino alla federazione il dovuto per l' organizzazione dei campionati italiani e non andiamoci...una bellissima organizzazione, 5000 iscritti a tutte le categorie, maschile, femminile, dai 4a ai 1a, veterani compresi...iscriviamoci tutti e inviamo 5000 certificati medici...poi vediamo chi è piu forte...
     
  12. giangy

    giangy Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    salve a tutti, volevo introdurmi di nuovo per dire che sono daccordo sul fatto che è antisportivo permettere agli atleti diversamente abili di giocare nei tornei fitet e non fisd con le regole fisd.... già credo,che secondo il regolamento fitet,non sia possibile giocare con attrezzi ( CARROZZINE, SEDIE ETC),in più atleti o atlete, spesso bambine che si allenano tutto l'anno per battere corto o negli angoli, devono in finale cambiare il loro il loro modo di giocare per permettere alle fortissime atlete in carrozzina di giocare contro.... io ho partecipato ai campionati mondiali special olympics quindi conosco molto bene questo mondo e ne sono entusiasta e credo sia una cosa straordinaria, ma non credo sia giusto, anche per loro, partecipare ai tornei fitet e dettare loro le regole, vofgliono giocare, accettino le regole fitet.In nessun altro sport accade questo.....
     
  13. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Sapessi da quanto non aspetto altro............
     
  14. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna

    è vero che quasi tutti sono in ferie, ma sei l' unico ad aver mostrato un interesse, al momento, alla mia proposta...ci sarà un motivo ?
    purtroppo l' italiano medio, a tutti i livelli, ragiona sempre nella stessa maniera: contestare per il gusto di contestare, senza alcuna proposta in merito...senza neanche il gusto della discussione, del confronto...questa cosa è fatta male, bisognerebbe fare quest' altro (ovviamente perchè conviene a lui/lei) e così di seguito...

    Anzi, a corollario della proposta di cui sopra, mi rifiuterei anche di inviare i certificati...ci squalificassero tutti, così i tornei e i campionati se li vanno a fare Castelgoffredo e Pieve...
     
  15. giangy

    giangy Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    com' si ruoss tino...sono daccordo, ma tanto ai tornei già non andiamo quasi più, almeno io e te..... disertiamo... ma tutti quelli del nord perchè dovrebbero disertare visto che i tornei li fanno tutti sotto la loro casa.......??????
     
  16. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Ma infatti non ho personalizzato il discorso, per quello che me ne può fregare...e sono d' accordo con te, perchè quelli del Nord etc etc...ma allora perchè si lamentano ?
    ...che vogliano il torneo nell' androne del condominio, agli orari che piu prediligono e magari, oltre che spesati (l' ascensore), avere anche un assegno di partecipazione.....?
     
  17. record

    record Utente Attivo

    ma no, dai... iscriviamoci e ANDIAMOCI A SCIARE :rotfl:

    ma hai visto in che data lo fannooooooooooo il torneo???!?!?!?!?!?!?!?

    OTTO GENNAIOOOO!!!!

    e quanto ci costa l'albergo?? alta stagioneeeeeee!!!!!!!!!!

    lignano dello scorso anno diventa roba da dilettanti al confronto :rotfl: :rotfl:

    o magari no... a ponte forse sono un po' più abituati alle nevicate... eheheheh!!!!
     
  18. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quanto siete polemici !!
    lasciateli lavorare, sono convinto che se la dirigenza della federazione verrà ( e non ci sono motivi perchè non venga) riconfermata per almeno altri tre quadrienni, i risultati finali saranno eclatanti.
    Vedrete uomini e donne di poca fede !
    lasciateli lavorare in pace e ne riparliamo nel 2024, vedrete !

    ..... solo un po' di pazienza... e che diamine !
     
  19. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Non vedo faccine sorridenti...devo dedurre che parli sul serio...:confused:
     
  20. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Vi quoto 100%

    e non aggiungo altro per carità di patria Fitet .... finchè non avranno a tutti i costi voluto farmi passare questo sentimento di comune patria sportiva...

    dopo di che, sono sempre figlio dell'Etna, qualche bella idea vulcanica mi frulla in testa da un pezzo, ormai. ;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina