1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Introduzione della sesta categoria

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da LO YETI, 29 Mag 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Grazie Silvio, comunque era proprio quello che non volevo io….. Forse non hai capito che stavo dicendo con @eta beta che a questo punto con la classifica che mi ritrovo preferisco essere uno dei primi della sesta che uno degli ultimi della quinta…… E non accusatemi di antisportività, giocando poco, allenandomi praticamente mai, vuoi mettere se vado ad un torneo e magari riesco a passare qualche turno e a divertirmi?
    La mia "paura" è che con la normalizzazione di fine anno/ attività, "guadagno" punti e rimango fuori dalla sesta per pochissimi punti, come d'altronde mi è successo quest'anno per diversi tornei open……:approved:
     
    A E.Manu e silvio91 piace questo messaggio.
  2. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    l'impostazione dei tornei con girone + tabellone lascerà sempre scontenti quelli che impegnano una domenica intera per fare due o tre partite senza avere l'occasione di giocarsela con qualcuno dello stesso livello...e questo può succedere indipendentemente dalla categoria: basta un sorteggio sfortunato e qualche avversario con classifica bugiarda.
    Avere i gruppi invece delle classifiche sarebbe già un primo passo - la classifica così è troppo aleatoria e non c'è taglio che possa risolvere i problemi di partecipazione e/o soddisfazione personale - poi sicuramente tornei a numero chiuso in base ai tavoli disponibili e numero minimo di partite (4? 5?) per tutti. Magari così si parte più volentieri, anche in gruppo
     
    A luca.dalco, eta beta e tritticorenale piace questo messaggio.
  3. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Questo mi lascia perplesso. Pensavo che la categoria venisse assegnata dopo 10 partite, al momento dell'ingresso in classifica: con qualche vittoria (che per chi entra vale il triplo di punti) uno forte sarebbe passato subito alla quinta categoria; invece così rimane piantato in sesta per tutto l'anno!
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo.

    Ma lo sai che se cominciassi adesso avrei più punti?

    Entri con 3000.. uno straniero con 10.000, pensa tu.
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2018
  5. neutro

    neutro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il punteggio iniziale assegnato agli stranieri non è 10.000 per tutti.
    cf. Regolamento Classifiche 2017-2018, Articolo 1.7.

    13.000 per atleti stranieri in A/1 e A/2
    10.000 per atleti stranieri in B/1, B/2 e C/1 (maschile)
    3.000 per atleti stranieri (come per atleti italiani) in campionati regionali
     
  6. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    La sesta categoria tanto vale solo per i Campionati Regionali e Nazionali. Tutti gli altri tornei sono in base al ranking del giocatore alla data della chiusura iscrizioni. Mi sbaglio?

    Quindi se qualcuno ha paura di rientrare nei 5a per un pelo e pensa di non volerli vedrete che basterà un torneo per perdere qualche punto è poter rientrare sotto la posizione 5000.

    L’unico “problema” l’avrete nei campionato reg o naz. non mi pare tutta sta tragedia. Anche perché tanto se ambite a qualcosa allora durante l’anno migliorerete con impegno e dedizione come dice @Lostboi altrimenti “rischiate” di fare avanti indietro di continuo. Ma per qualcuno potrebbe anche non essere un grosso problema.

    Secondo me se vogliono davvero fare numeri nei tornei devono farli con fasce sovrapposte (come mi pare già succeda? Forse non sempre) in modo da non escludere compagni di squadra/amici dividendoli in tornei diversi in palestre diverse.

    Questo, secondo me, aiuta anche le società più organizzate e con persone che vogliono fare più attività (per crescere e confrontarsi con livelli più alti) ad organizzare spostamenti programmati e con più persone.

    Ai tempi degli NC facevo tutti i tornei anche se uscivo nel girone, stesso dicasi dei tornei 4a nazionali quando non c’erano i 5a, e ai quarta potevano iscriversi anche gli NC.

    Io non caspisco invece perché non viene lasciata la possibilità ad un over4000 di iscriversi ad un torneo di livello superiore, in salita io lascerei aperte le iscrizioni... che male potrebbe fare? La scelta è sua quindi è qualcosa che lo rende felice, il torneo non lo vince, ma se va avanti allora la sua classifica diventa veritiera in meno tempo, aumentano gli iscritti e gli introiti. Mi sembra una situazione Win-Win-Win (atleta, altri atleti, organizzatore).

    @eta beta se tu allenandoti non cresci non c’entra nulla, non tutti crescono. Per ogni @eta beta o adulto in generale che non crescono come vorrebbero pur allenandosi spero ci sia un giovincello che invece salta 1/2 categorie l’anno! ;-)
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Non c'entra nulla.."

    "Non c'entra nulla.."

    "Non c'entra nulla.."

    Del tuo intervento mi ronza in testa questa frase.

    Mah!? :mumble:

    A parte che non mi pare di aver scritto che non miglioro. Anzi sono migliorato se agli italiani vinco con un 4100 pt. e me la gioco con un 4900. Ma non basta ancora per passare il girone.

    Schermata_2018-06-02-12-42-46-226.jpeg



    Gioco da qualche anno e mi rendo conto di non aver raggiunto ancora il punto di stallo.

    Anzi, il rovescio è molto migliorato anche se, di contrappasso, mi trovo spesso sorpreso dalla palla che arriva sul dritto e mi giro in ritardo.. vabbè.. questo è un aspetto che devo allenare... ma agli altri non interessa.

    Il problema è che in una categoria numerosa come la 5a le teste di serie del girone sono moooolto più alte della 3 e della 4, già dal secondo torneo dell'anno. Molti punti si fanno in campionato e, giustamente, se c'è un ragazzino in società si privilegia la sua partecipazione.

    Sarà difficile giocare le cat. superiori nello stesso giorno perché i giocatori della attuale 5a saranno divisi e giocheranno in contemporanea, il sabato. La domenica già oggi molti open aprono le iscrizioni alle cat. inferiori.

    Può essere che sia come dici tu, quell'articolo è scritto malissimo e vale per italiani e stranieri.

    Ma quando dice "atleti diversi dalle tipologie elencate sopra.." capisco che trattasi di atleti che non sono stranieri, che non fanno A1 e A2 e neanche una non meglio specificata attività nazionale.

    Se per esempio uno straniero non ha ancora fatto campionato e si presenta ad un torneo nazionale 5a .. quanti punti gli si dovrebbero assegnare ? :mumble:

    Schermata_2018-06-02-12-20-34-255.jpeg
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2018
  8. neutro

    neutro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Penso che in questo caso lo assegnano 3000. Ma hai ragione che qua il regolamento non è chiarissimo ...
     
  9. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Fare tornei over 3000, 4000, 5000, sesta categoria è una gran cosa senz'altro, porterà più gente....se fatte bene!!
    come sono ora fanno schifo, le vincono tutti ex giocatori..stanno fermi un paio d'anni e vincono senza problemi!! BISOGNA METTERE DEI PALETTI, SE NO NE VEDREMO DAVVERO DELLE BELLE IL PROSSIMO ANNO!!
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  10. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Secondo me la categoria più bassa dovrebbe essere solo ad entrare -> uscire e non a rientrare, dovrebbe lasciare spazio a quelli che cominciano o che proprio non riescono a progredire...quindi niente cadute in classifica "scientifiche" o ritorni di giocatori che prima stazionavano ben più in alto. Il discorso si potrebbe tranquillamente estendere alle altre categorie, tenendo presente che più il livello sale, più le fasce sono strette
     
    A tritticorenale e LO YETI piace questo messaggio.
  11. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Senza stare a pensarci troppo io proponevo se uno che rimane fermo per anni vuole rientrare? Basta farlo ripartire dalla categoria che aveva quando ha smesso. Non ci vuole così tanto, non bisogna essere uno scienziato....
     
  12. Gringoire

    Gringoire Utente

    Nome e Cognome:
    Alessandro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non ci capisco molto ma tutto il sistema mi pare farraginoso.

    Prendiamo ad esempio gli scacchi: esiste un unico punteggio detto ELO, che vale salvo qualche piccolo dettaglio tanto per la FIS (Italia) quanto per la FIDE (Mondiale).
    Un nuovo iscritto parte da 1200. Se vince sale, se perde scende; i punti che guadagna sono definiti da una formula matematica che si basa sull'ELO dell'avversario incontrato.

    Le categorie (GM, MI, MF, Maestro, CM, 1°, 2°, 3° nazionale) sono in base all'ELO e i punti non decrescono per inattività: tanto se non giochi più dei tuoi punti non frega nulla a nessuno, se invece torni a giocare e sei diventato più scarso, farai presto a scendere al tuo giusto ELO.

    Ovviamente esistono sia tornei per categorie che tornei Open. Tutto qui. Se arriva uno straniero avra il suo ELO...
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il sistema attuale del ping pong è mutuato dall' ELO. Con adattamenti.

    Una delle criticità è l'aver mantenuto i 15000 punti del top scorer... e altre amenità.

    Ma non è questa la sede per parlare del reg.classifiche. Ci sono diverse discussioni sul tema.

    Schermata_2018-06-02-18-53-20-034.jpeg
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2018
    A LO YETI piace questo elemento.
  14. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    esatto, più o meno una cosa del genere...tutti tornei over sono vinti da ex giocatori, è ridicolo!!
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  15. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da quello che mi pare di aver capito comunque, l'anno prossimo non avremmo più tornei open over ecc, ma tornei per categoria, quindi se uno è 5001 di italia sarebbe 6a categoria, per tutto l'anno potrà partecipare a tornei di 6a.... correggetemi se sbaglio.
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :mumble:

    Se giocano non sono ex.

    O intendevi tipo.. ex mariti che si trombano le ex mogli? :LOL:
     
  17. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    anche a loro mi riferivo :)
    era chiaro il senso del mio messaggio...le gare 0ver 3000, 4000 ecc hanno lo scopo di far divertire i giocatori più in basso in classifica, se li vince sempre gente che ha smesso un paio d'anni, ma prima magari era 500 in italia, che senso ha?
     
    A SilvaM95, gohan, MR92 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  18. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Visto che è un problema assai diffuso e già da anni, continuo a ripetermi e a chiedermi: come mai se come dice qualcuno in federazione leggono il forum, non prendono provvedimenti? Non serve un lavoro da scienziati, basta introdurre una semplice regoletta, quando uno rientra a tesserarsi dopo anni (ma anche solo dopo 2 anni), deve rientrare nella categoria in cui ha smesso! Ma è così difficile? Vogliono cominciare a cambiare qualcosa? Comincino dalle cose facili…..
     
    A SilvaM95 e MR92 piace questo messaggio.
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    con quanti punti ?
     
  20. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    È gia cosi .. I giocatori rimangono F.Q nella loro categoria per NOVE anni..
    Possiamo discutere su dove rientrare .. Ma sicuramente se smetti 10 anni , non tieni la categoria che avevi all'epoca .. Screenshot_20180607-131209.jpg
     
    A eta beta piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È stato fatto un passo avanti.. ma nel tt 10 anni sono pochi.

    Mollare da 2a cat. e rientrare 10 anni dopo da 6a è deprimente anche per il giocatore stesso. Coi tornei a ranking riuscirebbe ad assestarsi già nella stagione.

    Daniele Tinelli rientrò nella quarta categoria. Oggi rientrerebbe in 6a e forse rinuncerebbe a rientrare.
     
  22. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Qualcuno sa spiegarmi con quali criteri avvengono le normalizzazioni delle classifiche e relativo ricalcolo dei punteggi a fine anno? grazie
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sarebbe opportuno non qui magari.
     
    A MR92 piace questo elemento.
  24. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Però, mettendomi nei panni di chi deve rientrare, se si rientrasse nella stessa categoria, potrebbe valere anche il ragionamento inverso al tuo: non torno a giocare perché, sapendo che devo rientrare dopo anni nella stessa categoria, so che non posso essere competitivo in quella fascia e devo rassegnarmi a perdere e a vedere continuamente la mia posizione scendere.
    Visto che si parla di motivazioni, ho scritto questo solo per dare uno spunto di riflessione in più.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  25. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    meglio perdere uno che non torna a giocare perchè ha paura di rientrare nella categoria al tempo dell'abbandono piuttosto che lo stesso incentivato al rientro in una categoria palesemente inferiore dove farebbe solo la figura di rubare la marmellata ai bambini.
     
    A silvio91, E.Manu, SilvaM95 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  26. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    In effetti penso la stessa cosa di @Tsunami! , affari suoi se vuole rientrare, meglio lui che deve trovare lungo che una categoria intera penalizzata dal suo rientro!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Giu 2018, Data originale: 7 Giu 2018 ---
    E invece dovrebbero fargliela tenere: smetti seconda? Rientri seconda, dopo qualche torneo dove prendi scoppole a non finire, ti assesti nella tua giusta categoria….. Se invece tu da ex seconda mi rientri in 6^ oppure 5^, scassi le OO a tutti e rovini i tornei a quelli della categoria giusta…..Vuoi rientrare? Trova lungo! Non c'è scritto da nessuna parte che devono aiutarti…..
     
  27. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    La penso anch'io così, ma volevo per correttezza provare a fare l'avvocato del diavolo...:D
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  28. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bisogna anche dire che ci sono varie tipologie di giocatori, se mi passate il termine anche di "campioni", se ci fate caso pochi anni fa è rientrato a giocare un campione degli anni 80/90, non so esattamente in che categoria, credo sia rientrato in quarta ma a quanto mi risulta non è andato a scassare le uova ai giocatori di quelle categorie e non ha partecipato agli Italiani in quelle categorie, ha fatto il campionato dalla C1 in su per aiutare i ragazzi della sua città, se volete un suggerimento posso dirvi che è Piemontese, indovinate un po' chi è...…???
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Veramente faceva la C2.

    Lasuma perd.
     
  30. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Il mio amico Parigi .. Numero 42 nel 1986.. Quest'anno 40% in D1 e 2700 delle classifiche..
    Inutile generalizzare .. Ci sono tante situazioni diverse ..
    Screenshot_20180607-183729.jpg
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  31. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Pensa che negli anni 80, diciamo fine "80 in occasione di un torneo nazionale a Genova ho avuto l'occasione/onore di conoscerlo e di condividere con lui una bella giornata di tt, siamo quasi coetanei. Ricordo la sua stranissima impugnatura , faceva dritto e rovescio con la stessa gomma (imho), certe volte rimanevi completamente spiazzato….. Impugna ancora così? Se non sbaglio aveva giocato a Sanremo in squadra con un altro ragazzo simpaticissimo che però in questo momento non ricordo il cognome….. Ci penso e te lo dico….
    Comunque per tornare in tema, che c'entra lui con gli "UFO"? Avrà ripreso a giocare e magari complici l'eta e magari gli impegni di famiglia, di lavoro etc etc non è più competitivo come una volta….. Ma non credo che vada a rubare le caramelle ai bimbi disputando tornei riservati agli "amatori"/esordienti?
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il paragone con l'86 ha bisogno di tutta una serie di considerazioni : c'erano solo tre categorie.. ecc.

    Diciamo che se avesse smesso nel '86 e fosse rientrato oggi lo avrei messo all'ultimo posto della 4a cat. e in breve tempo si sarebbe attestato nella posizione attualmente naturale per lui.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Giu 2018, Data originale: 7 Giu 2018 ---
    Beh ma se è un "atipico" non si può prendere a modello. Allora c'erano meno materiali per contrastare un gioco inusuale. La classifica oggi, in maniera indiretta, rispecchia di più il dato tecnico.

    Oggi un Federico Pollino monogomma non diventerebbe mai seconda alto, anche se in carriera ha battuto un seconda come Pasquale Sanvitale.
     
  33. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    proprio per queste ragioni il concetto di UFO dipende da molti fattori ..
    Ci sono terza che hanno molto poco talento e sono cresciuti con un enorme lavoro quantitativo che se si fermano 10 anni non sono competitivi ad un torneo quinta..
    Ci sono ex forti che non rientrano allineandosi 3 sere a settimana ma coprono qualche buco in campionato (come Perugi .. Che non di allena mai).

    Io una regola assoluta non la vedo.
    Potrebbe avere senso per chi rientra dopo oltre 9 anni avere la possibilità di cambiarne la Categoria durante la stagione dopo per esempio i primi 10/20 incontri disputati.. Cosi se vuole ammazza solo uno o due tornei ..

    Mi sembra comunque una lotta fine a se stessa . Le storture ci sono anche tra chi non è fuori quadro..
    Coach Alessandro Quaglia 4 categoria ha senso ?
    Facciamo le classifiche con dei saggi che valutano 8000 persone ..

    Cosi come è oggi è ragionevole .. Pur con i limiti che ci sono . ..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Giu 2018 ---
    ps: Perugi gioca sempre con quello stile... Ma non allenandosi mai è più lento e falloso.
    Se va ad un torneo quinta .. Non ruba caramelle a nessuno .. Ad oggi non lo vincerebbe ..
    Se si allenasse per bene .. Tornerebbe molto più forte.. Non top 100 ma quarta alto o terza credo di si
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una conmissione di valutazione avrebbe senso. Anche per evitare la cazzata degli stranieri che entrano a 13.000 o a 10.000 punti.
     
  35. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Giu 2018, Data originale: 7 Giu 2018 ---
    Scusa Andrea, forse non ci siamo capiti nel discorso di Dario Perugi, lungi da me anche solo pensare che lui andrebbe a rubare le caramelle ai bimbi!!! Io lo ricordo come un bel "campioncino" allora eravamo molto giovani e comunque lui con quel suo stile particolare "faceva male" e gente molto più grande di noi.... Non so se ricordo bene ma addirittura deve aver fatto qualcosa con la nazionale juniores non so se tornei all'estero, forse convocato a qualche stage.... Vorrei spiegare a qualche giovane che ci legge che allora non si avevano tutte le opportunità che hanno adesso i ragazzi del giro della nazionale.... Europei, mondiali e qualche altro torneo (pochi)....
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina