1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Giocare in Scozia

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da Luigi79, 19 Ott 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Terza giornata e terza sconfitta per la mia squadra. Nonostante i miei tre punti perdiamo 5-4, con l'ultimo incontro finito 11-9 al quinto. Pazienza, sara' per la prossima volta.

    Per Chicco: la federazione qui e' molto meno burocratizzata che in Italia, non ci sono ricorsi o almeno nessuno ipotizza di farne.
     
  2. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Stasera si gioca e si vince, me lo sento!
     
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :clap::sisi: DUROOOOOO!
     
  4. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    E come preventivato è arrivata la prima vittoria per la mia squadra, 6-3! Serata fredda, io un po' bloccato, ma non c'era bisogno di muoversi più di tanto in realtà :)

    Una piccola precisazione riguardo una cosa detta in precedenza, non è solo la mia squadra ad offrire il the con tramezzini e biscottini dopo la partita, ma è una consuetudine qui in Scozia che la squadra che gioca in casa offra un piccolo ristoro alla fine della partita.
    Mi sembra un'ottima abitudine da importare, non vi pare?
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Evvaiiiii! Complimenti per la vittoria! Ottima "consuetudine" .... se serve a "recuperare" le energie perse ....ma se già non ti muovi in partita,allora si rischian dei chili di troppo...o sbaglio?Se finite tardi allora cenate tutti insieme!
     
  6. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Ho giocato sempre di sera finora, quindi e' sempre stata una cena, in fin dei conti
     
  7. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ciao Gigi!!!!!!
    sempre il solito, prima di tutto mangiare!
    ho letto un libro sul tt che parla della storia di un ebreo trapiantato in gb e già negli anni 60 parla di questa usanza della squadra di casa di offrire cena.. Davvero carino, ma qui ci metterebbero il bromuro alcune squadre!!

    PS dì la verità, hai scelto la squadra scarsa perchè essendo mista è piena di donzelle vero?

    Torna presto, al cus siamo persi senza di te! e abbiamo anche perso..

    Dario
     
  8. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Ma magari ci fossero le donzelle, il campionato è misto ma nella mia squadra solo uomini.
    Per quanto riguarda il bromuro, penso ci abbiano pensato e sia per questo che si mangia rigorosamente dopo la partita e tutti mangiano tutto. Va bene fidarsi ma.....

    Ed infine, ehi Dario su, che puoi fare meglio di così! Non voglio vedere più certi risultati sul sito fitet, mi raccomando!
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non sapevo ti fossi trasferito, complimenti !

    in bocca al lupo x la nuova esperienza , a 360º :sisi:
     
  10. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    A proposito del bromuro di Semola, la roba mangiata Martedi' sera mi ha fatto malissimo, che si siano vendicati per la nostra (meritata) vittoria? Mah, secondo me e' perche' la doccia dopo la partita qua e' un miraggio.
    Se si sommano spuntini con pane finto riempito con salsine di origine ignota e dubbio gusto, dolcetti al burro e the caldo, il tutto condito con sudore post partita e botta di -2 gradi usciti dalla palestra, penso che sia normale sentirsi male.
     
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :eek: alla faccia del "terzo tempo"!!!!!:mumble:
    Quando è così fai gli "straordinari " del quarto e del quinto tempo... uno al cesso e l'altro a letto con la febbre
     
  12. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Non è qualcosa da gabinetto, più da non dormirci la notte, una mappazza, come diceva il buon Frassica.
     
  13. cafran

    cafran Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Come vedi mi sono iscritto come non tesserato e trovo interessanti i commenti sulla tua esperienza. Ciao
     
  14. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Da buon scozzese risparmi sulla carta....:D
    Toglimi una curiosità : che tempo fa su di lì?
     
  15. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Ci sono fondamentalmente due situazioni metereologiche che si alternano: cielo azzurro, sole e freddissimo (intorno a zero gradi) oppure pioggia, vento e temperatura intorno 10 gradi.
    Se si becca il periodo di transizione, non si sta male.
     
  16. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
  17. EsaX

    EsaX Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    MARCO BERZANO
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao, ho letto con piacere della tua esperienza nel campionato Scozzese. Diciamo che molte cose sono simili qui in Irlanda. Ho giocato un paio di anni in Division 1 che non corrisponde nemmeno ad una C2 decente del centro Italia. La premier League e' di buon livello, ma una buona C1 con qualche elemento alieno come Jenkins, numero 1 del Galles (almeno lo era un po' di tempo fa). Ho visto un torneo open a Londra quest'anno, non ho giocato per un paio di anni trasferitomi in UK, e il livello era come un quarta categoria. In Irlanda ho fatto diversi tornei open ma il fatto che io sia un giocatore scarso non credo faccia testo sul livello. Ora mi trovo di nuovo in Irlanda e sto ricominciando a giocare. Le partite di campionato finiscono sempre a tea e sandwich, e' una sorta di terzo tempo. Molti giocatori Irish vanno in UK per i tornei open, se pensi di fare quelli qui fammi sapere e magari ci si incontra.
    Best of luck,
    Marco
     
  18. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Ce n'è uno a fine Gennaio in Scozia di torneo open, a Glasgow. In realtà non pensavo di andare a giocare perchè il Natale riesce a distruggere qualunque mia velleità fisica per un po', ma magari una occhiata la davo. E poi mi posso anche lanciare in qualche torneo open più avanti, quando mi riprendo :)
     
  19. lucaseba

    lucaseba Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Sebastiani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS TORINO
    mica da ridere il montepremi...!!! presumo che il livello sia altino..!!!:p
     
  20. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Aggiornamento dal tennistavolo scozzese. Tornei a livello singolare ce ne sono pochini, e quelli che ci sono sono come l'open postato precedentemente, mega eventi che coinvolgono dagli scarsoni fino ai professionisti. In compenso ci sono tanti tornei a squadre, come la division cup e la handicap cup.
    La divisional cup e' un torneo ad eliminazione diretta che si svolge in piu' date in cui squadre appartenenti alla stessa divisione si confrontano. La formula e' diversa rispetto alla swaytling usuale, in quanto prevede un doppio alla quinta ed alla ottava partita, in un numero complessivo di 9 incontri. Quindi un giocatore fa 3 singolari ed un doppio, un altro fa 2 singolari ed un doppio e l'ultimo 2 singolari e due doppi, per un totale di 9 partite (non fatevi confondere, i doppi si giocano in due!).
    Formula interessante e serata divertente quella di coppa, in cui abbiamo vinto tra l'altro 5-0, come non ci era mai successo!!! Abbiamo cosi' ottenuto l'accesso ai quarti di finale.

    Un'ultima nota: per gli inglesi un match tra squadre si vince vincendo almeno 5 games che si vincono con 3 sets su 5.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina