1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

formula miniswaytling camp naz a squadre 2008/09

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da norwis, 27 Dic 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    credo che sia giusto attribuire alla classifica lo stesso numero di punti realizzato dalle due squadre nell' incontro.

    Se l' incontro finisce 6-0 chi vince guadagna 6 punti e chi perde 0 e così dicendo per il 5-1 ecc. ecc.

    In questo modo tutti i giocatori acquisiscono lo stesso valore e gli incontri che vengono disputati dopo la vittoria (per esempio sul 4-0) poichè portano comunque acqua alla classifica acquistano un valore reale e pari a quello degli incontri precedenti.
     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved: Son d'accordo, ma siamo italiani nel bene e nel male ,non tedeschi :azz: Quindi dipenderà soprattutto dalle "teste".
    - - -
    Stasera a cena con atleti e istruttori federali del sud francia abbiamo discusso di questa proposta della mini s in italia... dopo averne esaminati i vari aspetti tutti hanno convenuto sui notevoli vantaggi di una formula che preveda l'effettuazione di tutti e sei gli incontri sempre e comunque e un'assegnazione punteggio equivalente alle partite vinte.
     
  3. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... in un momento di fancazzismo totale ho voluto fare una prova, un confronto tra la classifica attuale della C2 gir.A del Piemonte con il sistema attuale che vede:

    1- tt.novara 18p
    2- tt.ossola b 14
    3- tt.regaldi 12
    4- tt.biella a 12
    5- tt.biella d 10
    6- tt.ghemme 8
    7- tt.baveno 6
    8- tt.ossola a 6
    9- tt.grignasco 2
    10- tt.chiavazzese 2

    ... e una con il sistema futuro, con 3punti a vittoria e uno al pareggio, usando la sequenza dei primi 6 incontri:

    1- tt.ossola b 20p
    2- tt.regaldi 19
    3- tt.novara 18
    4- tt.biella a 17
    5- tt.biella d 14
    6- tt.ossola a 12
    7- tt.ghemme 11
    8- tt.baveno 8
    9- tt.grignasco 3
    10- tt.grignasco 3

    ... ne viene fuori che:
    a) l'attuale capolista venga superata da 2 squadre x via di diversi pareggi che nel sistema attuale invece son diventati dei 5a4
    b) ci sono 4 squadre in 3 punti in alto invece del divario tra prima e seconda del sistema attuale
    c) in coda invece non cambia nulla... evidentemente le ultime due non hanno un collettivo tale x riuscire a strappare un pareggio... ma anche col sistema attuale poche volte le due squadre hanno superato i 2 punti x match
    d) anche a centroclassifica la cosa si fà interessante, xchè x l'ultimo posto x la retrocessione se la giocano 4 squadre, dalla 8a alla 5a, che a sua volta, con una vittoria potrebbe portarsi a ridosso dei playoff


    ... detto questo... a me piace la nuova formula:approved:
     
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non è un conteggio fattibile.
    con la nuova formula le formazioni sarebbero state diverse.
    i n.1 sarebbero X e B invece che gli attuali Z e B.
     
  5. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... si, forse... nel senso che così com'é ora non sempre viene messo come Z o B il numero uno, anche nel prossimo sistema la formazione la si potrà girare... quindi ho ipotizzato eventuali giramenti di formazione:rotfl:
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Diverse ... Perche'? :confused:

    Ovvero, disputando tutte le 6 partite...che senso date agli "ipotetici" n' 1 ? O megli ... hanno un senso ? :rolleyes:
     
  7. tremannike

    tremannike Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Ciao Rommel,
    sul (nuovo) sito dell'Isola che non c'era, questo sondaggio c'è da tempo :D.

    http://www.lisolachenoncera.org

    Bye bye
     
  8. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Re: camp naz a squadre 2008/09

    Direi che a parte il finire al quarto punto, per ora le opinioni sono abbastanza equilibrate..
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    direi che il n.1 è quello che gioca 2 partite nelle prime 4.
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Penserei la stessa cosa se si giocassero sino al raggiungimento del 4º punto, ma giocando sempre 6 partite ... cosa cambia ?
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    perchè qualcuno ha già deciso che si giocano sempre tutte le partite? nel qual caso hai ragione ma a me non risulta
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    In molte regione, Liguria compresa, si sta già sperimentando tale formula nei campionati regionali facendo giocare 6 partite.

    Non avrebbe senso fermarsi sul 4-0 perche` (se ricordo bene) una delle motivazioni che hanno spinto verso questa formula era quella di far giocare a tutti 2 partite..mentre prima sul 5-0 (frequente da noi) il 3º rischiava di farsi molti km per giocare 3/5 set :azz:
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ok, con 6 partite giocate hai ragione.
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    OK (grazie :)) , ma appurato questo ... che tattica si potrebbe/dovrebbe adottare giocando 6 partite ?

    Vedo solo quella psicologia , mettendo i 2 piu` forti nei primi 2 incontri... o ragionando su eventuali statistiche (ma da noi molte squadre sembra che mettano i giocatori con i dadi ! :rotfl: )
     
  15. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Il numero uno schierandolo come tale giocherebbe con i numeri 2 e 3 dell'altra squadra.. Se si ha un numero 1 forte che sai già che ti può battere il numero 1 avversario, magari puoi girare la formazione facendolo giocare appunto con quello avversario e facendo così in modo che il tuo 2 o 3 abbia più possibilità di fare 2 punti, non giocando con l'1 avversario :approved:
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Dai per scontato che gli avversari facciano una formazione come con il vecchio sistema ... ma, la maggior parte delle volte, non e' cosi' :nono:

    Hai letto sopra ? Giocando 6 partite , non si ha una "priorita`" oggettiva..tutti ne giocano 2 (a meno di far entrare una riserva)
     
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    una cosa diversa sta nel fatto che ogni giocatore NON gioca con uno dell'altra sq.
    A non gioca con Y
    B non gioca con Z

    e così via, quindi indovinando la formazione avversaria probabilmente si potrà cercare di evitare certi scontri piuttosto che altri.
    es. se soffro le puntinate e nella sq. avversaria c'è una puntinata, cercherò di capire dov'è per evitarla
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Hai detto bene :approved: ... indovinando !
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma la differenza vera è proprio questa. (maggiore brevità a parte)

    con la formula attuale se hai "in cassaforte" 5 vittorie queste alla fine saltano fuori. la formazione ti può portare a vincere 5-2 piuttosto che 5-4 ma alla fine vinci.
    con questa formula non giochi z-b x-c y-a ...............
     
  20. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    In effetti avresti anche ragione.. :mumble:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina