1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

complimenti alla Francia

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da stradivari, 26 Lug 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Infatti esiste una differenza di impostazione estrema tra i cinesi e il RdM. I cinesi cercano di colpire la palla avendola sempre davanti in posizione di impatto ottimale, cosa che gli vien "facile" perchè la tecnica dei lunghi passi gli viene insegnata da quando son piccini, favoriti da un origine che obbligava al solo uso dei diritto. Il colpo in ogni caso viene portato con un movimento che impegna l'anca appena dopo il caricamento e prima della spalla che poi conclude il colpo con lo scarico .. Chi è impostato in questo modo gioca i colpi che vuole dalla posizione che vuole. Prima la posizione eppoi si può giocare il colpo...:D
    Non credo che in Italia si possano creare giocatori di questa tipologia per i carichi di lavoro che dovrebbero affrontare già in giovanissima età. I primi a lamentarsi sarebbero gli stessi genitori..:tsk: soprattutto perchè ricordiamo che questo gioco non è considerato uno sport: vogliamo spostare lo stesso ragionamento sul Tennis?
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sante parole. Basterebbero queste e il libro é bell'e fatto.

    Effettivamente di schiene rotte in giro ce ne sono molte. Vuoi per aver forzato un fisico non ancora completamente formato, vuoi proprio per i carichi addebitati ad un impianto muscolo-scheletrico in formazione.. e infine, vuoi pure per posture e gesti errati. In Italia si tirano cento top spin di fila senza aver fatto una preparazione atletica adeguata, per forza che le schiene si rompono.
    Siccome fare una giusta preparazione richiede lo stesso tempo (se non di più) passato al tavolo, nessuno o pochissimi pretendono dai nostri ragazzi simili consegne.

    Ora non dico che dobbiamo rapportarci ai cinesi, ma non c'é motivo (ambientale, familiare...) perché non possiamo avere un gruppo simile a quello francese. I centri nazionali specializzati si possono fare, i centri regionali multidisciplinari si possono fare... ma interessa ai nostri politici? Non potendo entrare nella sfera politico-parlamentare mi fermo quì.
     
  3. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ti quotooooo!
    Per fare i campioni bisogna costruire l'atleta, non c'è un solo campione che non sia anche un atleta, per assurdo potrei dire anche nel poker texas hold'em da alcune interviste si evince come anche questi giocatori fanno tutti i giorni attività psico-fisica,eppure nel poker sei solo seduto ad un tavolo ;)

    La maggior parte dei pongisti non fà neanche compensazione con l'altro braccio, un pò come i tennisti della domenica che dopo 20anni si ritrovano con un arto di 50 kili ed uno di 25 con scompensi che a lungo andare portano dei disturbi, piuttosto seri soprattutto sulla spina dorsale nella vecchiaia.

    Da piccolo andavo alla mitica scuola di tennis del maestro Bertuccelli in Via Feltre a Milano, dove si giocava il famoso torneo avvenire vinto una volta anche da un certo Borg:) ebbene i nostri allenamenti erano mirati soprattutto all'attivita fisica ed allo sforzo, quando andavi in campo a fine giornata, solo se avevi completato tutti gli esercizi, era una specie di premio, tanto che all'inizio da bambino irrequieto ero piuttosto perplesso e scontento, poi col tempo capii che quello che facevamo prima di giocare era forse più importante del gioco, e cioè non potevi migliorare la tecnica se non ti facevi anche il fisico.

    Ricordo adesso piacevolmente che quando sbagliavo un colpo il maestro mi obbligava a fare 1/2 giri di campo in base alla gravità dell'errore :hail:
    Per inciso Bertuccelli mi sgridava sempre quando sapeva che giocavo anche a TT per non snaturare lo stile del tennis, erano gli inizi anni '70 i tempi di Nastase,Panatta e Bertolucci, lui stesso non sapeva quanto si sbagliava :)

    Diventare campioni costa sacrifici fin da piccoli, e non solo al campione anche ai genitori che devono seguirlo, i miei ad un certo punto non ebbero più tempo di seguirmi :(

    Dopo varie vicissitudini altenelanti nel Tennis rieccomi al TT da 2 anni circa, la prima cosa che ho notato arrivando dal tennis è la mancanza totale di preparazione fisica, solo nella palestra di Castelgoffredo ho visto una sezione dedicata alla preparazione fisica e alla compensazione, nelle altre circa 20 che ho visitato non c'è niente!

    Qualcuno mi confida amichevolmente che questo tipo di preparazione la svolge fuori dalla palestra in cui gioca a TT individualmente, ma parliamo di giocatori dal 2° livello in sù.

    Il problema qui in Italia (correggetemi se sbaglio), e che manca la figura del maestro riconosciuto e qualificato nonchè un buon numero di scuole di TT, mi risulta che ce ne siano 2, una è in Valle Camonica(BS) e l'altra in toscana ma non sò dove, ma 2 sono davvero pochine!
     
  4. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ..
    Invece noi organizziamo gli incontri spettacolo Italia-Cina... perchè siamo già più avanti.. facciamo le esibizioni come i tedeschi perchiè abbiamo già un sacco di tesserati... (a proposito adesso c'è la Classifica Unica.... quanti sono quelli in classifica?, quanti sono i partecipanti alla Sagra Estiva dei Camp.Italiani?, quanti sono i tesserati?...)
    dati gli elementi a conoscenza il candidato risolva la semplice equazione algebrica:
    6500-2000= x ; (16000-Y)=xy xy-x=???
    ??? = a vale la pena i soldi che vengon spesi ? :D:rotfl::clap: ... :eek::hoi::goccia:
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :( :tsk:
     
  6. OldBoy

    OldBoy Utente

    Per tutto il resto della discussione non mi permetto di dire nulla visto che sono "l'ultimo arrivato" e non sono in grado di dare giudizi......

    ma avendo praticato sport da sempre (atletica leggera e arti marziali) mi è subito sembrato strano che non si faccia per nulla preparazione altetica, per non parlare di un buon riscaldamento.... sicuramente è più divertente cominciare subito a giocare, ma se si vuole che il tennis-tavolo venga considerato uno sport dovremmo essere noi i primi a comportarci come degli "alteti veri":approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina