1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Chiedo la pena del contrappasso per Pablo!

Discussione in 'Video' iniziata da ricsco, 21 Mar 2025.

  1. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Se impari a fare un kicker abbastanza pesante puoi farti alzare la palla abbastanza da attaccare forte oppure mandare direttamente fuori la risposta del puntinaro.
    La puntinata ox non esime chi la usa dal giudicare gli effetti...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Mar 2025, Data originale: 26 Mar 2025 ---
    Solo se siamo noi troppo pippe per non trovare la giusta contromisura...
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  2. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il "senso" ai post su un forum lo possono dare soprattutto le risposte di qualità di chi accetta di contribuire alla discussione. A me pare che qualcuno qui lo ha apprezzato, ne ha saputo cogliere sia l'ironia sia gli spunti possibili offerti e ha contribuito.
    Qualcun altro invece no, hai ragione non si capisce, ma pazienza.

    "Voglio trovare un senso a questa sera
    Anche se questa sera un senso non ce l'ha

    Voglio trovare un senso a questa vita
    Anche se questa vita un senso non ce l'ha

    Voglio trovare un senso a questa storia
    Anche se questa storia un senso non ce l'ha

    Voglio trovare un senso a questa voglia Anche se questa voglia un senso non ce l'ha

    Sai che cosa penso
    Che se non ha un senso
    Domani arriverà...
    Domani arriverà lo stesso
    Senti che bel vento
    Non basta mai il tempo
    Domani è un altro giorno arriverà...

    Voglio trovare un senso a questa situazione
    Anche se questa situazione un senso non ce l'ha

    Voglio trovare un senso a questa condizione
    Anche se questa condizione un senso non ce l'ha

    Sai che cosa penso
    Che se non ha un senso
    Domani arriverà
    Domani arriverà lo stesso Senti che bel vento
    Non basta mai il tempo
    Domani è un altro giorno arriverà...
    Domani è un altro giorno... ormai è qua!

    Voglio trovare un senso a tante cose
    Anche se tante cose un senso non ce l'ha

    Lalalalala
    Lalalalala"

    Vasco Rossi.
     
    Ultima modifica: 26 Mar 2025
  3. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    in effetti è così
    finchè si considerano lp e anti solo come accorgimenti per ovviare a lacune e problemi tecnico/fisici/anagrafici, ad anti e lp si avvicinerà solo chi ha problemi tecnico/fisici/anagrafici, e poi è chiaro, visti i presupposti, che più di tanto in classifica non vanno.
    la domanda che mi pongo è:
    ma se ipoteticamente esistessero scuole, centri di addestramento per lp e anti a cui si avvicinasse anche gente giovane e normodotata (senza venire "insultata" e ghettizzata come successo fino ad oggi), e quindi tra i tanti, anche qualcuno dotato di talento e volontà a cui si insegnasse a sfruttare a pieno il mezzo, siamo sicuri che la presenza di lp e anti nell'alta classifica continuerebbe ad essere esigua?
     
  4. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    La domanda è interessante, e la risposta dovrebbe essere data da qualche tecnico molto addentro alla FITET.

    Per quel poco che intravvedo io, c'è poca fantasia nel proporre stili di gioco diversi dall'attuale religione fatta da: "due lisce, muoviti velocissimo e apri prima che puoi, bum, bum, fine".

    Quello da attaccante con due lisce è lo stile che si vede usare con successo dai top player, tranne pochissime e lodevoli eccezioni. Per l'appunto il successo (e i soldi e la fama che ne derivano, relativamente al TT) spinge all'emulazione e quindi sempre più giocatori saranno stimolati ad avere lo stesso stile e allenatori a proporlo.

    E poi è indubbio che a livello fisico è molto più dispendioso farsi interprete di uno stile alla Joo Se Hyuk, per intendersi, e quindi è più efficace con le regole e i materiali attuali sposare la religione unica.

    Dipendesse da me almeno un ragazzino/a ogni dieci (dopo averlo prima ben istruito, bada bene, ai fondamenti di gioco con due lisce), proverei ad indirizzarlo/a verso una difesa moderna, almeno anche solo come sparring per i più forti attaccanti.
    Magari qualcuno ci prova anche in Italia ed un altro campione con nuove caratteristiche emerge prima o poi, vediamo ad esempio @DondyTheChopper dove arriverà;).

    R.
     
    Ultima modifica: 26 Mar 2025
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io negli anni mi ricordo di almeno due ragazzini evidentemente "portati" a difendere da lontano, bravi a farlo, che si divertivano a fare questo gioco, ostinatamente portati al tavolo per " sposare la religione unica".
    Con risultati modesti.
     
  6. Malatesta

    Malatesta Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Tieni presente che io sono un giocatore modesto e il mio parere non è supportato da anni di esperienza nel tennis tavolo.

    Relativamente alla tua domanda mi sento di dire che la presenza di LP e anti sarebbe comunque la minoranza nell'alta classifica.
    Ritengo le gomme lisce, ed in particolare quelle attuali tensionate, superiori per prestazioni.
    Nello specifico per velocità e penetrazione della palla, effetti e possibilità di controllo dello scambio.
    Ovviamente mi riferisco a gomme lisce nelle mani di giocatori tecnicamente in grado di sfruttarne appieno le proprietà che, a mio modesto parere, esprimerebbero un gioco più efficace rispetto a giocatori tecnicamente in grado di sfruttare appieno le proprietà di una LP o anti.

    Nelle categorie inferiori invece mi sembra che la situazione sia diversa. Però non tanto perché LP o Anti diano vantaggi. Più che altro sono i giocatori con le lisce che non sanno usare correttamente le gomme che montano. Non di rado si sbaglia tipo di gomma. Si opta per una tensionata troppo veloce e con scarso controllo con la conseguenza che le palle flottanti, no spin e back spin dell'avversario LP le si stampa tutte sul soffitto.
    Io vedo molti giocatori con le lisce che usano telai e gomme non idonei al loro livello di gioco.
    Questo è un problema in ogni caso, che però diventa un problema enorme quanto si affronta una LP o anti.
    In questo caso il giocatore è penalizzato dalla sua gomma liscia non dal puntino dell'avversario.
     
    A VUAAZ, Sartori Giovanni e g.c. piace questo messaggio.
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    certamente una minoranza, ma molto meno esigua
     
  8. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Visto che in fondo si parla di questo, per me giocare contro puntini lunghi e antitop è proprio un altro sport, rispetto al gioco contro altre gomme. Perchè?
    1- I servizi non servono a niente, nel senso che puoi anche servire allo stesso modo, ma la palla che ti ritorna è diversa e quindi non puoi sfruttare come al solito la terza palla.
    2- Non esiste il concetto di "aprire il gioco": arriva una palla tagliata e tu la toppi, ma gli altri ci mettono il puntino e ti ritorna di nuovo tagliata, e devi aprire... di nuovo (e ancora e ancora).
    3- Il colpo di difesa che si fa quando si è in difficoltà è il palleggio tagliato, che viene d'istinto, ma quelli col puntino te lo attaccano e non è la stessa cosa di un top, perchè è un movimento molto più rapido che riescono ad eseguire anche sul tavolo.
    4- Ti alleni circa il 5% dell'anno contro puntinate lunghe o antitop, perchè non le usa nessuno, ma quando vai a giocare in campionato è difficile trovare una squadra che non abbia un giocatore che le ha (spesso anche due e qualche volta pure tre avversari). Strano, vero?
    5- Durante gli scambi, anche gli effetti laterali che ritornano sono al contrario e la pallina ti finisce addosso o si allontana facendoti steccare anche dei colpi che se giocassi contro le lisce metteresti dentro 9 volte su dieci.

    Inoltre a livelli bassi, quinta e sesta categoria, nella maggior parte dei casi il gioco con gomme puntinate e antitop è anche brutto da vedere. In realtà ho visto giocare due quarta coi puntini lunghi fra di loro e posso dire tranquillamente che all'oratorio ho visto partite più belle, nonostante ci fosse un abisso a livello di bravura tra loro e gli amatori della parrocchia. Alcuni giocatori che murettano ai bassi livelli sono anche scoordinati ma vincono lo stesso, facendo perdere la voglia a qualcuno di migliorare la propria tecnica: ti chiedi "chi me lo fa fare di allenarmi, se si può vincere così"? Non è il mio caso, perchè per fortuna ho altri stimoli, ma sono pensieri ricorrenti.
     
    A superfrancis e Tsunami! piace questo messaggio.
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non è vero, basta conoscere i servizi giusti

    che è il modo migliore per perdere ... ancora e ancora

    e pensa che al contrario di te loro mica si allenano, ci riescono per grazia ricevuta

    già, strano, sembrerebbe quasi una contraddizione

    secondo voi cos'è più elegante, naturale, plastico, infine più bello un salto a ventrale o alla fosbury?

    non oso pensare quanto siano coordinati quelli che ci perdono

    e hai mai provato a darti una risposta?

    certo che no
     
    A ggreco, VUAAZ, off-ready e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che bello, do un'occhiata al forum dopo tanto tempo e cosa ritrovo? Un'appassionante, nuovissima, originale, discussione sulle puntinate.

    E' come andare a trovare la mamma dopo tanto tempo e sentire il profumo delle lasagne che ti cucinava da bambino... :love::love::love:

    Il forum è casa :nerd:

    [​IMG]
     
    A ggreco, superfrancis, Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    che ci vuoi fare, tecnologie, ambiente ecc... cambiano abbastanza rapidamente, la natura umana no, è lentissima
     
    A ggreco piace questo elemento.
  12. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Questa è fantastica....:D:hail:
     
    A ggreco piace questo elemento.
  13. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Penso francamente che tu non abbia azzeccato pienamente una obiezione, solo qualcuna in parte, ma se dovessi a mettermi a replicare su tutto si farebbe notte.
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    In pratica nel video di questo Pablo (negli altri non saprei) seleziona solo i punti che fa lui, anche se brutti e ogni tanto raramente e solo se "belli" quelli degli avversari.

    Ma questo potrebbe farlo anche uno con due lisce, poi che il titolo sia clickbait parlando di TOP veterans players, beh ormai dovreste saperlo che è solo per farti cliccare ed aprire il video. :-D

    Non mi pare che il video sia crudele e manco che prenda per i fondelli gli avversari.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sono d'accordo con te, non vale la pena.

    approfitto allora per riproporre due domande che ho posto durante questa discussione e su cui mi piacerebbe sentire le vostre opinioni:

    1- sul concetto di bello e brutto nello sport, per fare un esempio:
    secondo voi cos'è più elegante, naturale, plastico, infine più bello un salto a ventrale o alla fosbury?

    2- sul fatto che non ci siano lp e anti ai piani alti delle classifiche, mi autocito
    finchè si considerano lp e anti solo come accorgimenti per ovviare a lacune e problemi tecnico/fisici/anagrafici, ad anti e lp si avvicinerà solo chi ha problemi tecnico/fisici/anagrafici, è quindi chiaro, visti i presupposti, che più di tanto in classifica non vanno.
    la domanda che mi pongo è:
    ma se ipoteticamente esistessero scuole, centri di addestramento per lp e anti a cui si avvicinasse anche gente giovane e normodotata e quindi tra i tanti, anche qualcuno dotato di talento e volontà a cui si insegnasse a sfruttare a pieno il mezzo, siamo sicuri che la presenza di lp e anti nell'alta classifica continuerebbe ad essere esigua?
     
    Ultima modifica: 29 Mar 2025
    A gohan piace questo elemento.
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Esteticamente parlando ovviamente il fosbury, così come il passo classico nello sci di fondo. Ma la considerazione finisce lì.
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  17. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non sono d'accordo, io se devo scavalcare un muricciolo non ci penso proprio a farlo all'indietro cascando di schiena rischiando l'osso del collo, non mi pare naturale
    quindi bello o brutto è opinabile e soggettivo?
     
  18. Malatesta

    Malatesta Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La penso nello stesso modo.


     
  19. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Certamente "crudele" non è un termine appropriato (considerati i tempi di guerra e tragedie attuali), ma ho usato delle parole volutamente ironiche per attirare l'attenzione su questa discussione, ("ormai dovreste saperlo che è solo per farti cliccare ed aprire il video". :-D)

    Ma poi dopo ho anche scritto più di altre cento righe per spiegare meglio il mio pensiero che per chi avrà voluto seguire tutto lo sviluppo è chiaro.
    In estrema sintesi: non è opportuno, direi al limite dello scorretto, spacciare per cosa semplice giocare con le lunghe o anti e che basti cambiare gomma per vincere facilmente.

    Si vince "facilmente" solo contro giocatori poco allenati e con scarsa tecnica.

    Giocare "bene", con e contro qualsiasi tipo di materiale richiede tempo, impegno, allenamento, dedizione, passione, umiltà e voglia di migliorarsi.

    Il canale YT di Pedro è zeppo di pubblicità alle gomme che usa e che lo sponsorizzano. Quindi difficilmente troveremo sul suo canale un video di un avversario che lo batte, magari troveremo video di altri campioni che usano quegli stessi materiali o materiali simili con successo.
    Basta quindi che siamo consapevoli che si assiste ad una promozione. Cosa lecita, Pablo infatti non infrange nessuna legge.

    Ma il pregio di questa discussione è secondo me che ha perfino fatto uscire dalla sua tana un personaggio come @lupo alberto (Ciao Lupo!) che ieri alle tre di notte circa ha trovato il tempo di dare risposta ad altro utente del forum. :dormo::cauto:

    Ho apprezzato molto i contributi sul tema di tutti gli utenti che ringrazio per il tempo e le notti insonni :rolleyes: dedicate, perché ribadisco ciò che rende le discussioni interessanti o meno sono le risposte di qualità e i dibattiti, ma anche le critiche, sempre però rispettose delle posizioni altrui.

    R.
     
    Ultima modifica: 29 Mar 2025
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Pensavo si parlasse di salto in alto, non di saltare muriccioli ed atterrare sull'asfalto. Chiedo venia.
    Quanto alla tua domanda sul bello, elegante e naturale ti ho risposto ovviamente fosbury, esteticamente parlando e' piu appagante.
    Lo stesso il passo alternato per lo sci di fondo.
    Quanto all' efficacia ed efficienza del risultato finale non c' è storia a favore degli altri stili, nulla di personale e soggettivo: ma si parlava di estetica non di efficacia, per cui ti do ragione (come del resto te l' avevo data in precedenza)
     
    Ultima modifica: 29 Mar 2025

Condividi questa Pagina