1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Chi vorrebbe il tennistavolo con la sua vera pallina da 38mm?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da acialli, 8 Gen 2018.

?

Chi vorrebbe il tennistavolo con la sua vera pallina da 38mm. ?

Sondaggio terminato il 5 Feb 2018.
  1. Celluloide 38 mm. come è sempre stato

    41,2%
  2. Celluloide 40mm. gli oltre 10 anni di transizione

    35,3%
  3. 40+ plastic attuale

    23,5%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Si ma oggi vanno ad un ritmo piu alto giocano con maggiore anticipo e nonostante le palline nuove tirano piu forte e per più scambi.
     
  2. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si, e basta prendere Ovtcharov e metterlo di fianco a Fan Zhendong per capire che il primo fisicamente non ha niente da invidiare al secondo (muscoloso in parte per genetica, essendo brevilineo, ma anche più piccolo). Quando raccontavano che i cinesi vincevano per via del fisico, mi veniva da ridere.

    Comunque ho votato per le palline da 38, perché amo lo spin e tutto quello che lo esalta. :)
     
    A acialli piace questo elemento.
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non è questione solo di forza/potenza ma di capacità coordinative di controllo del disequilibrio che si traducono in frazioni di secondo e tempi di gioco, muscoloso puoi far diventare qualunque atleta ma e tutto l'insieme che fa il giocatore ma long e fan zhendong sono anche molto forti mentalmente per non parlare del zhang jike del 2012 che di testa era una macchina.
    Il problema è proprio potenziare ma non appesantire i tempi di gioco dei tre ciatati sopra in condizioni ottimali sono pazzeschi forse e dico forse il ryu seung min delle olimpiadi 2004 poteva essere non troppo lontano ma con meno anticipo.
     
    Ultima modifica: 13 Gen 2018
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  4. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Si hai ragione per entrambi, ma perché aumentare il fattore k?
     
  5. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    sei un genio!
     
    A andras piace questo elemento.
  6. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
  7. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Hai ragione... sono davvero anziano... Questa è la dura verità...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    :D
     
  9. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Invece chi non si lamenta la pallina da 38 l'ha vista sui libri di storia e non può giudicare
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  10. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    è vero, sono relativamente giovane per cui non l'ho provata.
     
    A acialli piace questo elemento.
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    quella da 38 l'ho provata... essendo appunto anziano...:D:D tuttavia il mio livello era troppo basso (non che ora sia altissimo nè!:D) per avere una vera idea del paragone... Concettualmente credo che il miglioramento dei materiali che c'è stato ai tempi del passaggio dalla pallina da 38 a quella da 40 abbia ampiamente compensato il salto "dimensionale" della pallina...
     
    A ggreco piace questo elemento.
  12. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Purtroppo no. La pallina non gira e va molto più piano. Lontano dal tavolo non scende e non gira. Una sorta di tamburello su tavolo.
     
  13. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    In teoria, lontano dal tavolo, la pallina 40+ dovrebbe scendere prima, per via dell'aumento di diametro e dell'attrito dell'aria; sul tavolo invece scende dopo, se tiri un top, perché gira meno.
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non avrebbe neppure senso provarla oppure esprimere un parere in un sondaggio, sarebbe come tornare al rullino fotografico o al vinile per l'ascolto della musica.
    al di là delle mode, il vintage non ha più senso.
     
    A Sartori Giovanni e cucciolo piace questo messaggio.
  15. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Se si aumenta il diametro della pallina si dovrebbe pure proporzionalmente aumentare la superficie di gioco e l'altezza della retina, è un discorso di proporzioni. L'unico sport (che io sappia) che ha fatto ciò è il tennistavolo. Immaginate il basket, la pallavolo, il calcio o il tennis stesso con una palla più grande! Ci dobbiamo sempre far riconoscere!!!
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :LOL: :D :rotfl:
     
    A acialli piace questo elemento.
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...cambiare tavoli e retine?quanto verrebbe a costare l'operazione?Nel calcio cambiano l'allenatore,non la squadra o il campo di gioco.Comprensibile.....
    ettore
     
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    evidentemente le proporzioni esistenti nel tennistavolo non erano ottimali.
    se ben ricordi anche nel calcio hanno stabilito un limite minimo per le dimensioni del campo, anni fa ci si sono dovute adattare una miriade di società allargando o allungando il campo, nonostante le dimensioni del pallone siano rimaste le stesse.
     
  19. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Infatti, come nel calcio non andava cambiato il campo di gioco o il pallone più grande, inoltre il sondaggio con i suoi finora riscontri non voleva il cambio.
     
  20. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mah, secondo me, la vera particolarità del tennistavolo, tale da renderlo davvero unico -come ha magistralmente sottolineato Guido Mina di Sospiro nel suo bel libro La Metafisica del ping-pong- risiede nella natura non euclidea delle sue traiettorie, nella prevalenza dello spin sulla velocità.
    In sostanza, in configurazione da 38, con una semplice Sriver o Mark V, potevi tirare top da 10 cm dal pavimento a 5 metri dal tavolo e fare un arco che chiudeva tranquillamente sul tavolo. E si vedevano partite di altissima spettacolarità. Per non parlare della decisività dello spin sulla racchetta avversaria. Ormai quel poco spin che rimane serve unicamente a fare traiettoria, per prendere il campo, nella migliore delle ipotesi.
    La sensibilità nello "strisciare" la pallina, in genere innata e non acquisibile con l'allenamento, dava ancora un vantaggio sensibile e rendeva temibili, anche da parte di giocatori solidi dalla mano pesante. Adesso l'impatto strisciato è un handicap grave. Bisogna imparare in fretta a spingere col legno, se no si è finiti.
    Trovo che le migliori 40 di plastica fossero ancora accettabili, pur avendomi tolto il 60% del servizio, soprattutto quello veloce a sorpresa lungo linea, ormai ineseguibile e pur avendomi privato della chiusura solo a opera dello spin.
    Con le ABS, per chi proviene dallo sport originario, la situazione è divenuta drammatica. Occorre un reset completo dello stile di gioco e delle strategie e degli scopi dei colpi e, quel che è peggio, a me non diverte più. E tanto mi basta.
    Se sarò obbligato in futuro a usare quel materiale, me ne andrò a giocare a tennis: almeno prendo aria, sole, vedo più topa a bordo campo e, cosa importante, ho la possibilità di scendere a rete, se voglio liquidare lo scambio interrompendo il palleggio da fondo campo. Con questo tennistavolo questa possibilità non ce l'ho.
     
    A Marvel64, eta beta, ttsermide e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  21. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quanto mi piace e come non darti ragione al “vedo più topa”!
    :approved:
     
    A ggreco, Sartori Giovanni e andras piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina