1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Xche' Chi Usa Il Puntino E' Considerato Tecnicamente Scarso

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da FURLY, 22 Ott 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da tutte le discussioni si parte dal presupposto che chi usa il puntino è scarso!
    Le motivazioni per le quali si usa la puntinata lunga possono essere diverse ed io consco molte persone che usano il puntino TCNICAMENTE VALIDE.:D
     
  2. sperminator

    sperminator Non Attivato

    io nn credo che la gente la pensi così!
    credo che molti scarsi mettono la puntinata perchè li fa rendere un pò di più di quello che realmente valgono.....ma ci sono anche grandi giocatori con puntini lunghi.
    secondo me anche gli altri pensano questo.
    ciao ciao
     
  3. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Anch'io non credo che nessuno imputi una limitatezza tecnica assoluta ai puntinati.
    Il fatto probabilmente è che sembra tecnicamente superiore ottenere un punto con un rovescio veloce, ben piazziato che non da scampo all'avversario, piuttosto che con un murettino che crea punto non per il gesto tecnico, ma per l'inganno che la gomma (e non il giocatore) arreca all'avversario.
    Detto ciò, mi alleno con molti giocatori che usano gomme puntinate lunghe più o meno marce e devo dire che vedo in loro la stessa passione e la stessa voglia di progredire e migliorare tecnicamente degli altri giocatori.
    Tanto per citare un mio concittadino del forum VOLTE ha un rovescio puntinato e "bastardo" ma con tanti allenamenti ha anche sviluppato uno dei milgiori top di dritto della città (certamente + continuo del mio ... sigh).
     
  4. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: ...scusa...quale inganno ...?
     
  5. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Si dice che chi usa il puntino è considerato più scarso ai BASSI LIVELLI, molti usano il puntino perchè non riescono a rispondere ai servizi, non sanno fare lo scambio e/o il top di rovescio, hanno problemi a bloccare o hanno le gambe non più veloci, allora con il puntino giocano d'attesa o di anticipo ma contando sul fatto di aspettare l'errore dell'avversario, questo accade a livelli BASSI.
    Poi le puntinate se usate da giocatori + bravi, vengono usate diversamente, giocando di anticipo "spingendo", girano anche la racchetta e soprattutto giocano bene anche il diritto.
    Comunque penso che si possa arrivare ad una conclusione dicendo che la puntinate sia media o lunga, viene utilizzata da tre categorie di giocatori:

    - da giocatori scarsi che altrimenti non riuscirebbero a giocare di rovescio.
    - da giocatori anche bravi che hanno imparato con la puntinata o che ci son portati perchè talentuosi.
    - da giocatori che durante gli anni sono passati alla puntinata per spezzare il gioco dell'avversario e per prendere tempo altrimenti con due lisce non reggerebbero il ritmo dei ragazzini più forti.

    Quindi dire che chi usa la puntinata è più scarso non è per tutti, anzi spesso non è vero è un modo diverso di giocare che piaccia o no va accettato ed oltrettutto bisogna essere portati perchè per saperla sfruttare bene non è per niente facile.
     
  6. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Perchè se dai a un giocatore che ha usato il puntino per parecchi anni una gomma liscia, e li fai un servizio con qualche effetto strano non ne manda dall'altra parte una, perchè se gli fai un top a girare con la gomma liscia non te ne manda una, perchè se gli dai una gomma liscia devo iniziare a muoversi dalla loro posizione e non reggono fisicamente...devo continuare????

    p.s. non voglio sollevare polemiche è solo una mia constatazione
     
  7. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Pongo una domanda:
    perchè i piloti si scavezzano per avere le gomme migliori? se uno è forte vince con qualsiasi gomma... invece no! a parità di moto con una gomma si vince e con un'altra no! pur essendo fenomeni (vedi Valentino Rossi) con le gomme sbagliate non vanno da nessuna parte!
    Questo significa che se uno usa la puntinata lo può fare per scelta, o per correggere un errore, se io fatico a rispondere ai servizi e quella gomma mi aiuta a farlo, non vedo perchè mi devo battere sulle palle per continuare a cercare quello che non mi riesce... inoltre mi rendo conto che per un vantaggio che la gomma mi da, altri svantaggi mi arreca.... allora faccio un resoconto dei pro e dei contro e poi decido se mettere il puntino oppure no.
    Inoltre ho notato che chi pensa che i puntinati siano tutti scarsi, sono sopratutto quei giocatori che col puntino ci perdono! quindi gli rimane più facile puntare il dito sugli altri, anzichè imparare a giocarci contro.
     
  8. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Ad un giocatore abituato a giocare con una puntinata OX, se gli dai una liscia se gli va bene ci mette 2 mesi per capirci qualcosa, a meno che non abbia giocato con lisce in precedenza allora il discorso cambia. Un mio amico passa tranquillamente da liscia a puntinata corta a lunga in 10 minuti, ma si tratta di un giocatore talentuoso che è stato un seconda alto, se mi parli da NC a quarta, non credo proprio che se passa da puntino a liscia giochi bene subito, altrimenti non userebbe il puntino ti pare?
     
  9. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Perchè se dai una puntinata in mano ad uno che usa la liscia da anni non ne ributta di la una.....
    per il resto sono cazz.ate (generalizzi).....
     
  10. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Quoto, aggiungendo che non è detto che valgano poco.
    Mi spiego meglio con un esempio.
    Qualche anno fa ho giocato contro un giovane puntinato vetrificato, con buon dritto e ottime gambe.
    Nella fase di riscaldamento l'ho visto tirare dei gran topponi di rovescio (per carità niente a che vedere con Kreanga :D)... mi chiedo che senso abbia, per lui, giocare con una puntinata.
    ...
    ... (lascio i puntini per tutta una serie di altre considerazioni). :mumble:
     
  11. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Per forza bisogna un po generalizzare altrimenti bisognere scrivere per ore, io dico che è difficile per entrmbi passare da una gomma all'altra, e che tanti giocatori di puntino sono bravi, altri a livelli + bassi riescono con "l'aiuto" della gomma a fare qualche risultato in più. Tanti ne conosco io che con puntinate trattate giocano solo a livello regionale per non incontrare arbitri e vincono, contenti loro.
     
  12. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    OK ACCETTO LA SFIDA...........quando vuoi.........vediamo se riesco a rispondere ai tuoi servizi o bloccare un tuo top............se sei ma lin dimmelo subito che te la do vinta..............ps:io gioco da 25 anni con la puntinata sul rovescio quindi sono proprio quello a cui ti riferisci...........aspetto una tua risposta........poi facciamo un bel filmato della sfida e lo mettiamo qua..........ciao.
     
  13. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Su questo non mi sento di darti ragione.
    E' evidente che un giocatore di liscia non userà bene il puntino (forse al 25% della possibilità), ma allo stesso tempo gli basterà rallentare/spezzare il gioco per poi entrare con il dritto.
    Alla fine del campionato scorso, per curiosità, ho fatto un allenamento con puntinata lunga, giocando con un giocatore che 7 volte su 10 mi batte.
    Beh, mi bastava rallentarlo o a farlo palleggiare una volta per riuscire ad entrare con il dritto chiudendo il punto al primo attacco. :sisi:
    Poi alla fine ho perso per 3-2... ma insomma, se tanto mi dà tanto.

    Cmq. ribadisco la mia convinzione che anche l'uso della puntinata necessità di ottima tecnica.
     
  14. xiom71

    xiom71 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io di base gioco con due lisce con ottimi risultati, però quando incontro un avversario con la puntinata lunga(che a me da molto fastidio giocarci contro) cambio racchetta e metto la puntinata lunga anche io cosi giochiamo ad armi pari e chi tira meglio di dritto vince !!!!
     
  15. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, spesso è considerato scarso perchè spesso mette la puntinata per coprire lacune tecniche (o problemi di età o di gambe).

    Però il puntinaro non è che non fa niente...insomma deve essere "lì" quando l'altro fa il top, deve bloccare molto e deve avere il feeling di farlo, non è semplice usare una vetrificata e ancora meno tenere il top in campo con le nuove LP.

    Ribadisco che il problema non è il gioco...bello o no, da "spiaggia" o meno...ci sono tanti con l'anti spin che giocano da anni in modo brutto, altri che tagliano di rovescio e nn tirano una palla neanche se gli punti una pistola alla tempia, altri che hanno movimenti di rovescio che sembra abbiano due o tre fratture al gomito...

    Quello che disturba veramente...il motivo per cui tanti si "preoccupano" di questo gioco che potrebbe passare inosservato è che, mentre si gioca, si pensa:"Ma questo qui non sa fare un caxxo, vince solo per la gomma, senza la gomma sarebbe un NC, io faccio top di rovescio, so scambiare...dovrei vincere io, sarebbe giusto che vincessi io".:D
     
  16. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    :clap::clap::clap:

    Sai com'è spesso il gioco è così lento che il liscio per non addormentarsi le pensa tutte. :rolleyes::rolleyes: :D

    Più probabile che pensi: ma perchè non me la da vinta subito e ci beviamo una birra... :birra: ;)
     
  17. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Bella idea!
     
  18. sperminator

    sperminator Non Attivato

    quello che dice simone75 nn è completamente sbagliato!!!
    io ritengo ch se dai a uno con le lisce una puntinata dopo un pò comincia ad avere un rendimento mentre se dai a uno con una puntinata una liscia troppi allenamenti deve fare............

    aggiungo una cosa che è una realtà evidente:
    molti passano dalle lisce alle puntinate ma nessuno se nn pochissimi hanno il coraggio di fare il contrario!!!
    qui la morale è facile da farsi, forse è più facile????
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Già...con visioni di scontro con la realtà, oniriche e liberatorie: "Questo giocatore non dovrebbe esistere. Anzi, non deve essere vero, non può essere vero: non lo accetterò mai come reale"

    Il fatto che poi se ne incontrino a josa nei tornei produce una chiara reazione di rifiuto/rimozione (possibilmente a livello ittf) della gomma e manie di persecuzione contro il giocatore, tacciato spesso (anche l'onesto, il "regolare") di essere un... untore.:)
     
  20. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Evidentemente hai giocato con uno negato contro il puntino.... se tu hai messo la puntinata per la prima volta e lui ha vinto solo 3a2 o sei un mago tu o è uno scarso lui...
    Dovevi provare a mettere il puntino e giocare con uno che sa giocare contro il puntino; risultato: non vedevi la palla! FIDATI!!!
     
  21. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quando VUOI possiamo giocare assieme IO monto una liscia e poi vediamo cosa succede!
    Dipende tutto da come usi il puntino..............ci vuole sensibilità anche per giocare a certi livelli con il puntino e poi bisogna saper girare(soprattutto adesso che non ci sono le vetrificate).
    Ti faccio un esempio: se giochi contro Giacomo Moro ti fa il cxxo anche se gioca con due liscie.
    BASTA credere che chi usa il puntino sia uno SFIGATO guarda a chi ha usato le lisce fino ad ora con colle SUPER veloci per tirare il dritto(gli togli la colla e non è più in grado di buttarla di là).
     
  22. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Parlando di puntini OX.

    In effetti come dice il mago il liscio inizia a pensare troppo mentre gioca... invece basterebbe essere allenati contro tutti i tipi di gioco in modo che sia automatico quello che si deve fare... in pratica il problema è del liscio non del puntinaro :D

    Superciuk il gioco in teoria non sarebbe lento... sopratutto ora con queste gomme.

    In teoria:

    1) taglione profondo sul puntino
    2) schiacciata/scambio/topspin forte
    3) puntinaro che va a prendere la palla alle transenne o palla che vola via dritta

    oppure:

    1) top scarico sul puntino
    2) top forte
    3) puntinaro che va a prendere la palla alle transenne o palla che vola via dritta


    Il problema è che se l'avversario con il puntino è bravo e blocca bene... beh allora se non vinciamo vuol dire che per quella volta è stato più bravo lui. Se vince sempre lui... magari è proprio lui il più bravo tra i due.

    Tutto questo se il giocatore conosce la semplicissima meccanica del:

    Se taglio torna sopra
    Se toppo/scambio torna sotto

    Il puntino lungo ox è un'arma a doppio taglio, il liscio che si lamenta del puntino lungo ox (non irregolare) dovrebbe impiegare le sue capacità mentali a capirlo invece che a lamentarsi a fine partita perchè ha perso da uno (secondo lui) scarsone. Nel TT conta anche la testa non solo la tecnica in quanto tale.
     
  23. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Non esageriamo di mago... ne esiste solo uno. :sisi:
    L'altro non è proprio scarso... recentemente ha perso 3-2 con un noto puntinato 3^ cat.
    Vabbuò, diciamo che non era in un momento di gran forma e che io ho cercato di usare la puntinata il meno possibile. Cosa che dovrebbero fare tutti.
    Vedo però che parli di "saper giocare contro"... secondo me la teoria non basta. Ci vuole anche molta pratica... ma molti non nè hanno la possibilità. :hoi:

    Cmq. lunga vita al puntino. :)
     
  24. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Cosa vieta al giocatore che vuole far pratica di farsi una racchetta da due soldi con una puntinata usata e mettersi li con un compagno di squadra per 15 minuti ad allenamento (se fatti bene 15 minuti sono tanti!).

    io quando alleno ragazzi e adulti uso sempre una racchetta con una cinese e una lunga ox, tanto uso solo il dritto per fare i cesti e ogni tanto gli infilo un colpo di puntinata per abituarli a non distrarsi e poi gli faccio vedere come funziona (imparano subito se glielo si spiega bene)

    p.s. Poi la puntinata è facile da usare quindi il "compagno puntinaro per 15minuti ad allenamento" nel giro di 2/3 sessioni da 15 minuti sarà già un campione :campione:
     
  25. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Se leggete bene cosa ho detto prima, ho detto che se uno è bravo e talentuoso gioca bene con qualsiasi racchetta gli dai in mano.

    Che razza di esempio è che se Moro gioca con due lisce mi fa un c...o così, è logico perchè c'è un grosso divario tra me e lui ì, allora ti devo fare un esempio che un mio amico l'anno scorso ha battuto moro che ovviamente giocava con la sua racchetta, allora se moro avesse avuto due lisce faceva forse due punti. E' un esmpio che non regge.
    Sono io stesso che ho detto in messaggio precedente che un mio amico ex seconda cambia continuamente gomme anche in campionato di B2 e spesso vince lo stesso, perchè ha un gran talento e si adatta velocemente.

    Da tutta questa discussione non vorrei arrivare che chi è bravo di rovescio rinuncia al top e allo scambio per fare muretto :confused:,? I puntinari saranno bravi a loro modo e non lo voglio mettere in discussione ma giocare con una gomme che va 10 volte + veloce a mio parere bisogna essere + bravi, e questo non credo si possa discutere, infatti le gomme tipo puntinate e antitop aumentano tra i giocatori con l'aumentare dell'età del giocatore, ditemi che non vero?
     
  26. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Intendevo dire che questo tipo di "luogo comune" si è cementato negli ultimi anni, quando con l'ampia diffusione delle puntinate trattate, nell'ambiente del TT di medio basso livello (nc-4cat) molti giocatori che magari non erano molto esperti hanno fatto strada, sfruttando l'effetto "inganno" (ossia un reverse loop +/- incerto) che le gomme sapevano dare (d'altra parte il topic non credo si riferisca ai difensori classici tipo ChenWeixing)
    Per il resto se hai letto il mio post, per intero non c'era nulla alcuna opinione personale vs i puntinati (io quest'anno uso la relop-attack che un pò di back spin lo da) .. interpreto il pensiero comune.
     
  27. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Giusto, concordo. è inutile che ci giriamo intorno il mercato delle puntinate "trattate" e delle antitop, è stato sempre rivolto ai giocatori veterani e dagli NC ai quarta, poi che ci siano dei casi di giocatori di più alto livello che usano quelle gomme è vero ma sono casi abbastanza limitati.
     
  28. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ci sono anche II che usano puntinate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ricorda che un giocatore forte, che usa la teste, non perderà mai con una puntinata lunga.

    Simone 75 hai qualcosa di CRONICO contro i puntini.
     
  29. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Ok, Giorno la mia era solo "una battutina" alla "battutina" di Mago. :azz:;)
    Non credo che siano molti quelli che, mentre giocano (palla in movimento) pensano a quello che dice Mago. Più probabile siano concentrati su quello che devono fare (se sanno cosa fare) :sisi: o intenti a capire cosa capita (se non lo sanno). :eek:
    Le "vecchie" trattate in spinta erano tutt altro che lente e questo provocava disastri... quelle di adesso sono sicuramente meno efficaci, oppure serve una mano migliore.

    Quello che hai enunciato è la teoria del gioco contro la puntinata da tavolo.
    Poi dal dire al fare ci va di mezzo... la qualità anche tattica del puntinato, la qualità tecnica e anche fisica del liscio che, ricordiamolo... non è detto abbia il fisico di Wan Liqin, la mano di Kong L. e la fantasia del Maestro. :D

    Detto questo, io non mi sono mai lamentato delle puntinate.
    Ho sempre detto che ci vinco e ci perdo. Dipende dalla bravura dell'altro (di dritto)... ho sempre però inteso ragionare sulle problematiche che possono incontrare i giocatori di liscia... senza bollarli solamente come persone che non hanno voglia di ragionare ma solo di "tirare bombe".
    Mi sembra riduttivo.

    L'esempio di Furly riguardo Moro... direi che non sta molto in piedi, rispetto a noi terrestri.
    Mi sembra che lui ma anche altri non ci pensino un attimo a tirare missili terra-aria. :sisi:
     
  30. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)

    Quanti seconda giocano con la puntinata e quanti con le lisce, fai pure la percentuale, e poi mi dici se non ho ragione quando dico che sono la minoranza ad alti livelli.
    Io di solito i giocatori con puntino della mia categoria e della mia regione li batto tutti, tranne un quarta che gioca ancora con puntinata trattata artigianalemente e batte anche dei terza, ma solo in liguria perchè fuori non gioca oppure quando va cambia la gomma e non vince così tanto.
     
  31. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Provo a dare la mia interpretazione al riguardo......

    Bisogna distinguere un pochino i casi...
    Ci sono atleti (nel vero senso della parola visti i km che fanno avanti e indietro) che usano il puntino per choppare in difesa, hanno un bel dritto (se appoggi ti arriva la fucilata o il top super-regolare in campo)...questi, in genere, non possono essere considerati tecnicamente scarsi, anzi, esprimono un gioco piacevole e spettacolare...la puntinata gli serve, appunto, per sviluppare il proprio gioco......
    Ci sono atleti che fanno un po' meno movimento, e usano il puntino al tavolo, per cambiare il tempo di gioco e, magari, sopperire a qualche piccolo difetto di sensibilità sugli effetti, ma sono in possesso di un buon dritto...meno spettacolari dei primi, ma dotati di un gioco rispettabile...
    Ci sono poi quelli che, con l'uscita delle gomme vetrificate, o con le vecchie (spero) taroccature "fai da te", hanno sviluppato il proprio gioco all'insegna del muretto "sempre e comunque", senza tracce di fondamentali di dritto, gomito ad altezza collo e pedalare...ops...murettare......beh, questi sono un po' meno spettacolari, ma, una volta capite le caratteristiche, facilmente contrastabili......

    Eliminare le gomme vetrificate può essere stata una scelta giusta...rompere le joola sempre e comunque, e cercare di eliminare il puntino in genere, mi pare una cassata!

    IMHO
     
  32. FURLY

    FURLY Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    FORSE NELLA TUA REGIONE SONO PIU' SCARSI!!!!:Prrr:
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Infatti ho chiesto solo sul fatto dell'inganno, proprio perchè alcuni credevano (forse ancora oggi) che ci siano effetti "incalcolabili" "casuali", insomma...un vero e proprio inganno, una sorta di gomma imprevedibile che imbroglia.

    Sul fatto che pure qualcuno dica che l'effetto di ritorno è più o meno incerto, beh, non è che se hai dato 3,32 (scala 1/10) di effetto ti ritorna uguale, magari sarà 3,42 o 3,75...ci sono minime ed ininfluenti differenze sull'ordine dello zero virgola, quindi insomma...incertezza...quello che fai ritorna e basta che pensi a quanto effetto hai dato tu...quindi, non c'è trucco, non c'è inganno...:D

    Chi sbagliava e sbaglia contro il block tagliato per esempio, è perchè ancora non conosce la gomma oppure se la conosce, non riesce a realizzare velocemente nella testa il ...rapporto tra quello che ha impartito lui e quello che ritorna.
     
  34. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    :hail::hail::hail: (continuo a pensare che non puoi essere bianconero :D)

    Giusto per aggiungere un qualcosina:

    - il primo tipo è molto più forte e spettacolare;
    - il secondo mooolto più efficace (non parlo di livello internazionale);
    - probabilmente in una sfida fra il primo ed il secondo vince quest'ultimo.
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No...no...non intendevo proprio ...mentre stanno correndo:clap:...intendo dire quando giocano con un puntinaro, magari fanno sbagli stupidi e si "caricano" negativamente nel corso del set contro il gioco e contro il puntinaro...pensano a come gioca "quello", che fa i punti senza fare nulla e questo gli da un irritazione e un nervosismo da frustrazione, se perde.

    Voglio dire che si pensa che non sia giusto che uno che sa giocare di rovescio, tiro, scambio, perda contro uno che non sa fare le cose, ma mette una gomma che lo aiuta ed è frustrante perdere contro una gomma e sbagliare tutto da soli, senza che l'altro faccia nulla...diciamo :rotfl:
     
  36. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io giocavo con una liscia, poi sono passato ad una corta ed adesso ho una lunga (medio lunga) con piuma tensionata.
    giro la racchetta e toppo bene di dritto e di rovescio (secondo Mucignat) , choppo e tiro anche di puntino.
    allora... sono tecnicamente scarso? solo perchè uso il puntino? ma va.... sfido un liscio umano (3a o 4a) a correre come uno che choppa e controtoppa e ne riparliamo.. per esempio, in regione di puntinari decenti ci siamo io , simo e casualmente siamo insieme a rotella i primi della regione... ci sarà un motivo, e non è legato al puntino perchè io e gianni c'è la giochiamo alla pari.. e gioca da 25 anni..
    ps chi intende i cognomi intenda:D
     
  37. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    :rotfl:...lascia stare, che prima di ieri, l'ultima volta che avevamo vinto dovevo ancora compiere quarant'anni...:azz:...

    E...per tornare in tema...non so chi vincerebbe la sfida, il mio era un discorso generale (indipendentemente dalla classifica dei vari atleti)......
    Certo che una bella partita contro un choppatore ad oltranza...:rolleyes:...neanche "mastercard"...
    :):)
    P.S.: stasera vediamo "specialone" che combina...:D...:rotfl:
     
  38. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Premesso che sul concetto di "inganno" ci abbiamo discusso tante volte già l'anno passato e tale parola può avere molteplici significati (tanto che il termine veniva usato anche su certi siti specializzati come alternativa al termine "disturbo" per indicare una delle caratteristiche di certe gomme).
    Mi trovo cmq in parziale disaccordo con il tuo ragionamento.
    L'effetto back spin in realtà torna indietro in modo diverso a seconda della gomma che hai di fronte. Al di la dei numeri (3,35?) ti faccio due esempi "limite":
    A - Friction = 0 : La pallina torna completamente invertita rispetto al mio top + la componente di spinta del block dell'avversario che può accelerare ulteriormente il back spin
    B - Friction = 1 : La pallina torna con lo stesso identico spin del mio top + la componente di spinta del block dell'avversario che può accelerare ulteriormente il mio spin
    Naturalmente anche adesso l'universo delle gomme è ampio e variegato ed in più aggiungi le diverse abilità nel massimizzare l'effetto del block,
    tuttavia con il ban delle trattate si è colmato almeno in parte il vuoto normativo che rendeva il coefficente di frizione del puntino ENORME e non controllabile da nessun giocatore.
    Oggi so che mi devo confrontare con le caratteristiche di un uomo e del "materiale gomme" pur con tutte le sue declinazioni posso lentamente capirlo nella sua varietà
    Ieri mi dovevo confrontare con le caratteristiche del giocatore e di 1000 sostanze che trattavano i puntini per dargli effetti sempre di back spin (chiaramente) ma dalla potenza sempre diversa in un range onestamente troppo vago.
    L'ITTF non ha fatto nessun delitto, ha solamente ristrtto un poco il range di esercizio della superfice del puntino.
     
  39. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    e meno male che non volevo sollevare polemiche, ragazzi in un tre ore che sono rimasto fuori è successo il finimondo....allora premetto che è vera una cosa, se mi danno a me il puntino io non so cosa farci o come si gioca, anzi molto probabilmente me lo mangio a colazione visto che non so a cosa serve...
    la dimostrazione palese della facilià di chi usa il puntino è stata data dall'utente che ci ha dato l'esempio del 3-2 sul suo compagno di squadra...

    Per Atletico Barba: io non sono MaLin, e sinceramente di diventare forte come lui non è che mi interessa più di tanto, cmq non so da te ma qui da me quelli che avevano il puntino e poi hanno messo la liscia i miei top o quelli dei miei compagni non cacciano dentro una...ah a proposito alcuni non ne cacciano dentro neanche una anche adesso, visto che non hanno le vetrificate...

    Per chi dice che io non so giocare con i puntini, sta a me stabilirlo, e non mi pare proprio che non so giocare, visto che nella mia carriera ho perso con pochi puntini, notare cosa c'è scritto sotto il mio nick...
     
  40. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Vabbè... dato che contro il puntino sei bravo... e nella tua carriera hai perso con pochi puntini, se vuoi toglierti la soddisfazione di perdere con uno che usa il puntino, accetta la sfida dell'AtleticoBarba....
    E tanto per toglierti un'altra soddisfazione, se vuoi perdere con un puntinaro che usa due lisce, accetta la sfida dell'AtleticoBarba.....

    P.S. anche io che uso la puntinata due mese fa ho vinto con due lisce contro un mio amico, ma non dipende dalla mia bravura... ma dalla pochezza del mio amico.... quindi il 3a2 non fa testo!
     
  41. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ragazzi non fraintendiamo, non ho detto che giocare con il puntino al tavolo è facile... volevo dire che il gioco con il puntino crea/genera una situazione tattica con la quale diventa molto più semplice chiudere il punto, non necessariamente di puntino.
    Poi questa situazione tattica uno deve essere bravo a costruirsela... in questo il puntino da una mano, rischiando molto meno e generando delle dinamiche di gioco complicate per chi non conosce questo tipo di gomma o per chi cmq. non ha la possibilità di allenarsi.
    Ricordiamoci che stiamo parlando fra NON fenomeni.
    AtleticoBarba, Moro... possiamo considerarli tali.

    Imho
    - - -
    :azz: me l'ero persa.

    Nulla lo vieta.
    Potrebbe essere un'idea anche se ora con la "scomparsa" delle vetrificate il problema dovrebbe essere senz'altro inferiore.

    L'ultima frase mi suona vagamente ironica... mai detto che è facile.
    Ho solo portato un'esperienza occasionale. :)
     
  42. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Accetto molto volentieri la sfida che mi è stata lanciata, così potrò ritirare quello che ho detto, ma deve venire lui da me perchè per me lui è troppo lontano....cmq più il mio avversario è forte, e so che atletico barba è forte più mi esalto, perderò sicuramente però non getterò la spugna subito
     
  43. axent

    axent Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    attività agonistica sospesa
    potrei dire anche il viceversa.. anni fa avevo dato la mia racchetta da provare ad un attaccante convinto che facesse tutto la racchetta, ma in 15 minuti di allenamento con me NON ha messo in campo un rovescio (nonostante gli spiegassi cosa fare su ogni palla) con la mia puntinata (era una OX molto molto veloce).
     
  44. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    concordo...:metal:
    ho provato personalmente a giocare più volte con racchete dal puntino "malefico":D prestatemi da compagni di squadra,e non mi entrava davvero nulla....
    sicuramente ai bassi livelli il puntino può aiutare a vincere qualche partita in più,però ad alti e già a medi livelli(parlo della C2),per saperlo usare bisogna avere tecnica che si acquisisce negli ANNI con tanto allenamento.....
    comunque è una strada che mi incuriosisce parecchio dopo avere visto giocare un paio di puntinari lombardi......
    chissà...un giorno proverò anch'io...:approved:
     
  45. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    dimmi magari in mp di dove sei..........come ti chiami e dove ti alleni..........vedrò che cosa posso fare per fare questa sfida che ormai lanciata non si può non portare a termine..........tanto io sono sempre a giro per l'italia.....un viaggio in piu od in meno........da lunedi incominceranno i miei allenamenti paralleli con le gomme lisce..........voglio essere preparato..........non voglio fare figurette..........il ragazzo mi sembra deciso a vender cara la pelle.........vedremo...........intanto mandami i dati cosi cerco di organizzarmi.............ah..................porto la telecamera cosi poi la nostra disfida la renderemo pubblica...........saluti ed in bocca al lupo;)
     
  46. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Perchè non dire il contrario?
    Ossia che chi usa la liscia è scarso e non viceversa.
    Usare una puntinata lunga, anzitutto, non è affatto facile (MOLTO PIU' DIFFICILE CHE USARE LA LISCIA).
    La puntinata lunga richiede molto più tempo per imparare a usarla bene rispetto alla liscia, e questo è uno dei motivi per il quale un giocatore liscio, avendo provato la puntinata lunga, si "ritira" dall'allenamento e torna, appunto, alla liscia.
     
  47. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Mi quoto per una precisazione doverosa:
    "AtleticoBarba, Moro... possiamo considerarli tali" ... cioè fenomeni. :)
    - - -
    Aahhh meno male... :D;)
    Per il resto del discorso, sicuramente vale per qualcuno ma certo non può essere in generale.
    Semmai parecchi che non riconoscono i meriti dell'avversario e si danno del "co... comero" per aver sbagliato dei punti teoricamente facili. :hoi:




    Quindi meglio 40enne con la juve vincente o giovincello... perdente? :D


    Questa sarebbe da girare a Mago per sapere come vedrebbe tatticamente una partita fra un difensore classico e un puntinato vetrificato da tavolo... entrambi con dritto discreto.
    Io potrei portare solo la mia esperienza di spettatore... ma non vale. :hoi:;)
     
  48. Prokennex

    Prokennex Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd xx municipio
    Quoto in toto ciò che dice Giando.
    Questa storia (..chi usa il puntino è da compatire, serve a far numero, è anziano, è in declino, è in coma irreversibile, perchè occupa posti nei tornei e campionati che spetterebbero DI DIRITTO a quei stupendi atleti lisci e incollati di fresco!!!!??!!) sta diventando stucchevole.
    Secondo me questo polverone viene alzato perchè questi SEMIDEI con tanto di classifica I
    - - -
    ....(CONTINUO)
    Internazionale, Nazionale, Regionale, Provinciale,Comunale,Rionale,di Palazzo e Pianerottolo hanno continuamente problemi con questi "poveracci" (i puntinari) e quindi devono inventarsi un alibi.
    Ma pensate a giocare e , possibilmente, a vincere il più possibile senza fare distinzioni tra bianch e neri.
    Io non guardo mai le gomme dei miei avversari, non modifico la mia tattica per loro.
     
  49. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh super...certo è evidente, non è che mentre uno fa il top pensa...questo non sa giocare, mi da fastidio...:rotfl: abbiamo scherzato, è... come l'attaccante "considera" il puntinaro in generale e durante la partita e con che spirito lo affronta, essere frustrato da chi fa il murettino mentre uno s'ammazza di fatica per un top, fa innervosire di frustrazione e non-accettazione ancora di più e...odiare quel gioco...:rotfl:
    Come dicevo, contro antispin e...storti nessuno protesta...all'inizio l'anti ha subito le stesse invettive, poi si sono imparati a giocarci e ora...senti qualcuno che dice che il gioco con l'anti "non è bello" o che uno che taglia due ore senza tirare una palla dovrebbe andare ad un corso e giocare un tt "più bello"?
    E' solo questione di perderci (non sempre, certo, ma...) e io non generalizzo, ma in questo caso...quasi...:p Di contrari che ci sanno giocare non li conosco...a parte ittenico che starà tranquillo solo quando vedrà un rogo medievale di puntinate lunghe e lui ci ballerà intorno...:rotfl:

    Difesore contro ox ? Io non ci perdo da 10 anni contro le difese pure, anche buone come un ex della nazionale lituana che sarebbe un prima da noi...se hai un dritto buono il difensore è svantaggiato, l' OX spinge e comanda il gioco, si prepara l'attacco in modo più attivo e continuo (parlo contro difensore classico non del tipo Joo che mazzuola a tutta forza) ...chiaro...se uno fa solo muretto...come fa il punto ?:clap:
     
  50. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA

    Quoto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina