1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Vieni A Giocare In Liguria

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da tortadiriso, 4 Giu 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    Buongiorno a tutti.
    Sono un vecchio pongista…ho ripreso dopo tanti anni con l’entusiasmo di un ragazzino.
    Purtroppo però ho potuto verificare personalmente di come le cose in tutti questi anni abbiano preso una brutta piega.
    Vengo al dunque.
    Avendo ripreso con una voglia matta, quest’anno mi sono buttato a fare tutte le gare possibili, sacrificando, come sarà successo anche a molti di voi, tempo per la famiglia e anche qualche soldino (cosa che, per noi liguri, influisce molto…!!!).
    Bene, fare tornei in Liguria è davvero un’odissea. Nell’ultimo torneo regionale di Taggia organizzato dall’ASDTT Arma di Taggia si è raggiunto l’inverosimile. Tra lo svolgimento dei gironi del 4° ctg ed il primo turno ben 6 ore e mezza di intervallo!!! Domanda: anche da voi succede? Se non fossi ligure (per le palanche ovviamente), finito il girone avrei potuto fare 200 km per tornare a casa, mangiare fare un bel pisolino, fare merenda e poi tornare a Taggia per aspettare ancora un po’ prima di giocare…! E c’era anche l’arbitro (Pagato da chi?).
    Ma il problema è che, purtroppo, questa è la regola in tutti i tornei.
    Ma non dovrebbe esserci una commissione in grado di verificare le gare e gli impianti? Certo! Ma perché non lo fa! Tale organo competente è il Consiglio Regionale il quale come da Statuto Fitet “…organizza gare, approva e sorveglia quelle richieste dalle società della regione…”. Ma perché qualche esponente del Consiglio non si viene a fare un bel giretto ai Tornei regionali? Pensate un po’ molti di questi sono anche giocatori!!! È il colmo veramente.
    Bene, almeno ci siamo potuti consolare con palestre degne di tal nome…!!!niente di più sbagliato!!! (tranne che per la bellissima palestra di Chiavari).
    Il secondo Torneo regionale è stato organizzato a Vezzano Ligure dall’Asd Prati Fornola sezione Tennistavolo. Con mio grande stupore al costo dell’iscrizione veniva offerta anche una bella lampada gratis, visto che dalle enormi vetrate entravano numerosi fasci di luce dritti negli occhi dei giocatori. Come se non bastasse tavolI con i buchi sul piano di rimbalzo, tuttI diversi, superfici talmente usurate da alterare il rimbalzo della pallina, tre o quattro transenne buttate qua e là giusto per far vedere che c’erano, con continue interruzioni di partite proprio a causa delle palline che andavano da un’area di gioco all’altra con una facilità disarmante.
    Direte voi che sono così scarso che steccandole tutte andavo a disturbare i malcapitati giocatori che giocavano vicino me…Bene sono si molto scarso ma non così pignolo e lagnoso come sembra.
    Anche se siamo”scarsi” non va bene che si pensi che l’importante è che giochiamo; abbiamo una dignità, spendiamo soldi e tempo e siamo la famosa base su cui poggiano le federazioni di qualunque sport. Non meritiamo rispetto perché siamo scarsi?
    Da quando ho ricominciato ho sentito numerose voci ma nessuno fare niente, per questo ho provato a fare qualcosa, solo che prima di mettermi in contatto con il consiglio regionale volevo radunare un bel gruppo di tesserati…da soli non si va da nessuna parte…
    Un’altra domanda: ma anche da Voi si comprano le partite? Mi spiego meglio. Anche nei vostri tornei regionali c’è la possibilità di vincere dei tituli comprando gli avversari? Succedono queste cose anche da Voi?
    All’ultimo Torneo regionale è successo anche questo.
    Bene, volete vincere un torneo? Venite in Liguria.
    Volete battere i vostri avversari o compagni di squadra senza allenarvi come matti? allora venite in Liguria dove tutto è possibile (se avete un bel gruzzoletto da parte però…).
    Scusate lo sfogo ma sono cose che toglierebbero l’entusiasmo anche al più appassionato dei giocatori.
    In Liguria, visto che ci sono tanti soldi, manca l’arbitro nelle serie nazionali ma nelle serie regionali viene, eccome. Ho avuto modo di parlare con alcuni amici genovesi i quali mi hanno raccontato di come l’arbitro non sia spesso presente nei campionati di serie nazionale ma di come abbiano mandato l’arbitro in serie D1 !!!ma allora le casse della regione sono belle piene! Ma chi prende questo genere di decisioni? Chi gestisce è davvero così imparziale come dovrebbe? Questo è l’augurio di noi piccoli appassionati.
    Ora, pur prendendo con le pinze le parole dei colleghi pontisti genovesi, mi sembra davvero una cosa inverosimile spendere soldi per far venire un arbitro da fuori regione (ah dimenticavo dove sono gli arbitri in Liguria? Ce ne sono ? si organizzano dei corsi da arbitro?) e poi permettere di organizzare tornei in palestre con tavoli insufficienti e condizioni vergognose, tanto vale dare una mano a queste società per migliorare la loro offerta!
    Purtroppo questa non è altro che una piccola parte delle perle offerte dalla nostra regione…
    Per concludere.
    Ci sono voluti quasi cinque mesi al nuovo consiglio eletto in data 11 Febbraio 2009 per cambiare l’indirizzo del comitato che è rimasto per mesi quello degli uffici del Presidente Uscente. (i numeri di telefono e fax sono ancora quelli del vecchio indirizzo!!!)
    Se questi sono i tempi del cambiamento…

    Purtroppo torta di riso…FINITA!
     
  2. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Invero la situazione nei tornei è veramente scoraggiante. Si dice ci siano problemi a gestire correttamente il software di funzionamento del tabellone (non viene caricato quello principale fino al termine dell'ultimo girone), ma il problema ovvio è che vengono disputati TROPPI TORNEI su pochi tavoli a disposizione.
    E' già stato detto TANTE VOLTE - facciamo come nelle altre regioni, in cui si può giocare solo 1 categoria sopra; non duplichiamo i tornei femminili, se ci sono sempre le stesse 5 iscritte. Separiamo l'attività dei bambini che già godono di NUMEROSI EVENTI ESCLUSIVI.
    Chiaramente però avere a disposizione tornei femminili e giovanili a iosa genera un numero di punti elevatissimo diviso tra pochi atleti che si traduce in voti e soldini.

    Quest'anno salto i regionali - a metà giugno chiudersi in un palazzetto per giocare 5-6 partite distribuite in 14 ore mi sembra troppo.


    ps: torta di riso, vieni mica dalla cina??:king:
     
  3. mohr

    mohr Nuovo Utente

    la Liguria...consolati non siete cambiati negli anni
    quasi 30 anni fa, incitati dalle rispettive consorti che volevano farsi un fine settimana al mare, in due decidemmo di iscriverci ad un torneo dalle vostre parti...terza nazionale eh mica oratorio san giuseppe
    appena arrivati, scoprimmo che in tabellone ci avevano messo subito l'uno contro l'altro al secondo turno, ma come faccio 400 km. per giocare contro il mio sparring partner?
    volevano essere proprio sicuri che ne rimanesse solo uno..come Highlander
    giochiamo e vince il mio amico, poi va via tranquillo fino alla finale
    se ero dall'altra parte del tabellone, pure io arrivavo in finale facile
    c'erano coppe gigantesche e altri bellissimi premi, ma venivano portati via mano a mano che il mio amico andava avanti eliminando giocatori (quasi tutti liguri e toscani) ...mi avvicino con aria indifferente e chiedo per chi sono quei bei premi, mi dicono che sono per i tornei di seconda e superiori dei giorni successivi..che non c'erano
    finale : mio amico lombardo contro toscano
    non c'è nessun ligure nei primi 4 e i bei premi sono spariti tutti,
    vince il mio amico, primo premio : una medaglietta portachiavi in plastica che a confronto i cesti di ciliegie di Conversano sono di lusso
    genovesi, non si smentiscono mai...fa piacere (?) sapere che in 30 anni le cose non sono cambiate
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Lostboi, sistema il quote che non si capisce 'na mazza.
    magari cerca sulle faq come si quota un post...
    sarai bravo con la racchetta, ma con la tastiera...:dati::azz::mad::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    ciao
    Pier
    - - -
    non proprio 6 ore, ma almeno 2-3.
    E' per questo che non faccio mai tornei (a parte che non passerei mai nemmeno il girone...)
    Pier
     
  5. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    ha ragione forse Lostboi
    quello che conta per molte società e di conseguenza per i componenti del consiglio regionale sono solo i voti necessari ad ottenere un minimo di controllo sull'attività e soprattutto sui contributi in dindini...
    il problema per noi è che vogliamo solo avere la possibilità di poter fare attività senza subire discriminazioni inutili e dannose.
    Non siamo il calcio quindi per certi aspetti dovrebbe essere più semplice...
    Grazie Mohr per la testimonianza.
    Mi ricordo di porcherie simili, attuate anche discriminando tesserati di alcune società liguri...si narra che ci fosse qualuno che si facesse i tabelloni apposta per arrivare in finale e trovare avversari diciamo più adatti alle proprie caratteristiche di gioco...
     
  6. mohr

    mohr Nuovo Utente

    testimonianza ..no..sa di processo ..era solo per farsi una risata
    spiace vedere che il TT in Liguria è così malridotto

    il problema delle lunghe attese senza far niente ai tornei ..
    anche a me non è mai piaciuto per quello
    le soluzioni ci sono
    più tavoli, giocare a gironi e giocare tutti di continuo, fino alla fine
    chi vince sale al girone più alto, chi perde scende
    ma tenere occupati tutti, perdenti e vincenti
    certo quando ai tornei verso la fine vedi 31 tavoli vuoti e 500 persone che non fanno niente salvo guardare la finale...che tristezza e che palle
     
  7. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Il problema Mohr, non è verso la fine del torneo .. fosse solo li, chiunque dopo l'eliminazione potrebbe andare a casa. Lo scoglio (sembra ormai insormontabile) è tra i gironi e il tabellone principale. Poichè vengono organizzati in serie diversi tornei e i giocatori nc (per es) si iscrivono a tutti; il caso tipico è che un girone di 4 cat non venga chiamato fino a che tutti i giocatori non sono disponibili e poichè c'è sempre un nc nei gironi, c'è qualche girone che viene posticipato sino a dopo la finale dell'nc. Ora poichè il tabellone principale non si carica sino al compimento dell'ultimo girone. Tra il primo girone del quarta e il primo turno ad eliminazione diretta passano sempre 4-6 ora. Stessa cosa succede con il terza categoria che prende gli influssi nefasti del quarta categoria. A tutto ciò ci aggiungi la cattiva gestione dei tavoli causata dalla sovrapposizione dei tornei maschili con mille eventi di contorno (coppa delle provincie, categorie bambini varie, tornei femminili diversi etc etc).
    Le soluzione sarebbe: Far giocare nell'ordine NC - Terza e poi Quarta. Con la clausola però che gli NC NON GIOCHINO IL TERZA CAT. [cosa che sarebbe anche giusta visto che sennò godono di più possibilità di gioco degli altri e possono fare ingiustamente più punti in classifica!]. In questo modo ALMENO I PRIMI 2 TORNEI non avrebbero giocatori in comune e potrebbero procedere più veloci.
    Per torta di riso: Non so con chi hai parlato a genova dell'arbitro; si da il caso che abbia presenziato ad un playoff della mia squadra. Ci tengo a precisare che nello specifico, si è comportato in modo equo e professionale. Rimane però il rammarico forte per averlo avuto nell'incontro casalingo ma non nel match precedente fuori casa!! Da noi, forse per un eccesso di zelo, ha proibito a chiunque non tesserato di conferire ai giocatori in campo, mentre all'andata gli avversari si sono avvalsi dei consigli (e del tifo sfegatato) di un terza categorie e di 3 dei migliori 10 quarta cat della liguria tutti rigorosamente NON TESSERATI per loro.
    Nulla da recriminare, insomma in serie D a me va benissimo, purchè ci sia un trattamento uguale da ambedue le parti [noi avevamo un allenatore esterno II-Cat che non ha potuto fiatare!!!]
     
  8. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    quello che dici Lostboi mi lascia ancora più perplesso.
    Il fatto che non ci sia stata parità di trattamento tra l'andata ed il ritorno del play off di un campionato regionale è davvero scandaloso. Chi è che decide questo genere di trattamento?che almeno spiegassero il perchè...!
    In effetti a sentire quello che dici siete stati svantaggiati enormemente...ma alla fine come è andata?
    Roba da matti.
    Per i tornei mi trovi molto d'accordo. Senza nulla togliere alle nuove e giovani leve che hanno una miriade di occasioni per poter giocare tra gare assolute giovanili convocazioni a stages trofei teverini ecc., è necessario riordinare i criteri di partecipazione. Non è possibile che per guadagnare qualche lira in più (per pochi) in molti debbano aspettare sei ore e mezza per giocare tra il girone ed il primo turno di un torneo regionale!!!!!!
    D'accordo quindi sul limite a fare solo la gara appena al di sopra della propria categoria.( sinceramente ma che c'azzecca un NC in un torneo assoluto?!? ).Mah cose dell'altro mondo.
    D'accordo anche sul fatto di riformare il femminile: non sono misogino ma porca miseria impegare tavoli e tempo per far giocare alle stesse 5 donne 2 tornei differenti mi sembra veramente assurdo! E' come pestare l'acqua nel mortaio!!!

    w il pesto.
     
  9. mohr

    mohr Nuovo Utente

    magari
    è che ai miei tempi si andava 4 per macchina per risparmiare
    quindi fino a che c'è uno in gioco..
    non credo che oggi sia cambiata, vero? o ce l'avete così grassa?
    per il resto sono troppo fuori per dire qualcosa di utile, ma il prossimo campionato lo farò anch'io e anche qualche torneo
    non sapevo neanche che un NC potesse iscriversi ai terza
    mi sembra assurdo
    ai miei tempi si dava una wildcard ai primi 16 di un torneo per partecipare ailla categoria successiva
    già questo ritardava parecchio, il tabellone si fermava dove c'erano queste wildcard in attesa che finisse il torneo precedente
    poi che gli NC possano iscriversi direttamente ai terza, non so se ho capito giusto, ma mi sembra delirio puro..
    o forse ho capito male?
     
  10. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    purtroppo è così Mohr.
    tutti gli nc in teoria possono iscriversi al terza in più ci sono le gare giovanili in contemporanea, maschili femminili coppa delle regioni promozionale...e gli iscritti sono sempre gli stessi. Anche per questo si accumulano ritardi così elevati.
     
  11. gino boll

    gino boll Utente

    I criteri di partecipazione vanno ripensati, d'accordo. Così come gli orari, l'organizzazione e le sedi. Ma spero che nessuno immagini di sbarrare l'accesso alle gare ai più giovani (che spesso fanno molta strada). Sarebbe una vera follia.
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Il problema è già all'attenzione del comitato, che sta valutando strade alternative per il prossimo anno.
    Non credo che vorranno negare l'iscrizione degli NC al 3a cat. (non parliamo di assoluti ;-) se non per raggruppare tutte le categorie presenti .. quindi sino alla 3a :)) .. una delle idee dovrebbe essere quella di suddividere i tornei su più giornate e/o su + sedi , così facendo spero che finalmente riavremo anche le gare di doppio :birra:

    I problemi sono/saranno sempre i soliti:
    - soldi
    - disponibilità di spazi
    - disponibilità di persone x l'organizzazione

    Per quanto concerne il "blocco" del tabellone.. molti dicono che è solo questione di elasticità mentale del GA :eek: :rolleyes: :p (non è certo colpa della società che organizza :teach:) .. potrebbe/DOVREBBE stampare il tabellone con degli spazi vuoti (il programma segnala un errore, ma CHISSENEFREGA !) e così avremmo l'inizio della fase a eliminazione diretta

    Arbitri .. in Liguria ne abbiamo sempre avuti pochi (ma negli anni '80/'90 erano validi :hail:) .. e quei pochi o hanno smesso (nulla da dire) o non ci sono più :(
     
  13. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    caro gino boll certo che no. Se leggi bene gli interventi nessuno ha detto ciò.
    Ma ti sembra corretto che, visti gli enormi ritardi dei tornei si debbano ulteriormente aumentare i tempi di attesa di chi ha (nella migliore delle ipotesi) solo 4 occasioni in un anno di fare tornei? a mio parere si devono separare gli eventi: le gare giovanili devono essere giocate a parte (ma questo, caro gino, non vuol dire che i giovani non possano fare le gare nc 4° e 3°!!!) cosi come avviene correttamente per i campionati regionali: quelli assoluti in una data e quelli giovanili in altra data. Che senso ha svolgere giovanissimi allievi promozionale torneo coppa delle regioni insieme all'attività senior? e ci credo che si finisce a notte inoltrata!
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    PS: anche l'idea di permettere iscrizioni libere a una sola categoria successiva e "filtrare" i primi 16 (ad esempio) per quella ancora dopo (3a cat.) non mi sembra male :approved:
     
  15. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    caro bvzm71
    i ritardi si avevano anche quando giocavo alcuni lustri orsono, non è certo un problema di arbitri e di programmi. quindi nessuna giustificazione per le società :teach:
    Altra questione: svolgere i tornei i 2 giorni sarebbe molto interessante ma presuppone innanzitutto di avere i numeri che te lo possano permettere. Quanti da spezia sarebbero disposti a sobbarcarsi 2 giorni a Taggia? (e viceversa) quindi è necessario trovare una soluzione al più presto perchè bisogna far giocare tutti con le migliore condizioni ed organizzazioni possibili. I doppi, a mio parere saranno un problema da affrontare successivamente, in quanto non di primaria importanza. A questo proposito mi stupisce invece che i campionati regionali non prevedano lo svolgimento della gara di doppio, che forse, vista la non conteporaneità della manifestazione con quelle giovanili, avrebbe potuto essere inserita.
    Infine far giocare i terza agli nc è una vera eresia. Ma quali motivazioni se non quelle pecuniarie, alla base di una scelta del genere? io proporrei d'accordo con te e con Mohr di far partecipare alla categoria superiore i primi sedici del tabellone. Punto e stop.
    belin.
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Non so quando e dove giocavi tu .. ma quando ho iniziato io :
    - c'erano i doppi
    - si giocava in due giornate (sabato/domenica)
    - non c'era il computer che "blocca" il tabellone
    - il n° di tavoli disponibili era lo stesso

    :birra:
     
  17. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    certamente, ma il tabellone degli nc ad esempio era da 256!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    e comunque si finiva comunque la sera tardi.
    A giustificazione di quanto accadeva allora, si giocava tanto e di qualità. (prima c'erano gare nc 3/5 3/4 3/3 e 3° naz. poi nc 4/5 4/4 4/3 4/2 4/1 e 3°). MA non c'entra niente l' arbitro o il programmino del computer. Si è sempre finito tardissimo (per quelli che al contrario di me erano forti!). Ma prima non rappresentava un problema perchè si giocavano molte partite e quindi tutti erano disposti a fare un sacrificio.
    Mi sbaglio?
     
  18. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Nessuno vuole sbarrare la strada a nessuno! Abbiamo una situazione di fatto: i tornei non riescono più a generare uno svolgimento piacevole per la pluralità degli iscritti.
    Visto che al momento non ci sono strutture in grado di offrire l'utilizzo di 25 tavoli contemporaneamente e che questo benedetto software di svolgimento delle gare tende a paralizzare i tornei. Una delle soluzioni più immediate è quella di razionalizzare ALMENO IN PARTE, l'iscrizione salvaggia a tutti i tornei della giornata.
    Massimo rispetto per i giovanissimi e pure per tutti i giocatori nc. Però se un torneo terza categoria deve finire a mezzanotte perchè ci sono 35 gironi e ci si iscrivono in massa anche bambini o giocatori alle prime armi [non tutti gli nc sono alle prime armi naturalmente ma molti si], si perde tempo inutilmente.
    Come ho già scritto, limitare l'accesso ad una solo categoria superiore rispetto alla propria consentirebbe di avere durante la giornata i primi 2 tornei con due roster COMPLETAMENTE DIVERSIFICATI; senza imbattersi nei casini del software di cui abbiamo già parlato.
    Anche l'attività delle ragazze andrebbe razionalizzata, magari con un solo torneo, ma con GIRONI DA 4-5 per far fare un pò di partite a tutte, senza replicare inutilmente sempre gli stessi podi, con le stesse ragazze.
    il fatto è che più tornei vuole dire avere più $$ di iscrizione e tanti tornei femminili aiutano a fare tanti punti per il ranking delle società che vuol dire altri $$ a fine anno. Quindi alla fine si casca sempre li. Più un movimento è povero e marginale [come il TT in italia] e più le persone si pugnalerebbero alle spalle per un briciolio di grana o di potere.
    I bambini poi almeno in liguria godono di NUMEROSISSIMI eventi esclusivi. Spesso gli amatori adulti si ritrovano le giornate di campionato nel bel mezzo dei ponti festivi [santi, 8 dicembre, pasqua etc) proprio perchè nei weekend regolari l'attività viene interrotta da eventi giovanili.
    Per altro molta attività giovanile [rivolta anche a chi al 100% non diverrà un professionista] è gratuita, perchè pagata con le tasse versate dai giocatori adulti; sicchè non facciamo accuse o lamentele. I giovanissimi hanno un trattamento di tutto rispetto, anche se vietiamo a un bambino di 6 anni di fare il terza categoria.
    ps: per torta di riso: la partita, nonostante l'arbitro fiscale, l'abbiamo vinta lo stesso :)
    ps: per bzmv : Aumentare le giornate, non mi sembra un idea sensata visto i costi monetari e il tempo sottratto [a famiglie, attività etc] che comporta l'utilizzo di 2 giorni di torneo. Questa idea, sarebbe certamente un flop; spero che dietro non ci sia quache tentativo di aumentare gli introiti con convenzioni alberghiere etc.
     
  19. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente


    :clap::clap::clap:
    :hail::hail::hail:

    completamente d'accordo.
    belandi.
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    tornei su due giorni può voler dire (ad esempio) giovanili e NC al sabato , 4a e 3a la domenica ... non penso che molti dormirebbero fuori !
    non credo che si voglia aiutare gli albergatori :eek: :confused: , inoltre non tutti sono disposti (possono o vogliono) organizzare un torneo in due giorni, ma (ripeto) 20 anni fa era cosi ! ricordo che giocavo sempre al sabato e la domenica decidevo se prendere delle pallinate dai 3a (quasi mai) oppure starmene a casa.
    sulla carta c'è il progetto (direi praticamente certo) di tornare a campionati a 8 squadre .. quindi con 4 giornate in meno dedicate al campionato.
     
  21. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Con il nostro attuale sistema di Granprix, diviso in 3 tornei principali [+ i contorni di donne e bambini], splittare su 2 giorni l'evento
    vorrebbe dire obbligatoriamente, avere 2 tornei in un giorno e un torneo nell'altro. Nell'ipotesi di non voler spendere un capitale, un
    ampia percentuale di giocatori si troverebbe a giocare 1 solo torneo. Teniamo presente che ci sono giocatori "indipendenti" che
    hanno la propria auto e fanno quel che gli viene comodo, ma anche giocatori "accorpati", tipico esempio è il papà 4categoria con
    figlio junior/nc, oppure gruppo di amici cmq divisi tra 3 cat e 4 cat o Nc. Sicchè la divisione comporterebbe sacrifici o giornate perse
    per diversa gente.
    Con la soluzione dei 2 giorni di gara allora, si potrebbe salvare un pò le cose con un programma del tipo:
    Sabato: NC con gironi da 4 - Doppio NC con gironi da 3 [5 partite minime garantite] + Attività giovanile
    Domenica: Torneo assoluto con gironi da 4 - Doppio assoluto con gironi da 3 [5 partite garantite] + Attività femminile
    Ricordiamoci che in Liguria ci sono 10-12 terza categoria e un solo seconda!!!!
    Ritorniamo però al solito problema di voler minimizzare i costi (affitto palestra) e massimizzare gli introiti [tanti tornei = tanti $$ di
    iscrizione]. Sicchè, non si farà nulla.
    Riguardo i campionati, la riduzione ad 8 FLAT DI TUTTI I CAMPIONATI è secondo me la RAPPRESENTAZIONE MASSIMA del modo
    di ragionare della fitet, distante ANNI LUCE dal movimento amatoriale di livello medio basso, ossia la MASSA CRITICA CHE
    FINANZIA IL MOVIMENTO. Siccome le squadre di alta categoria [serie A - B], hanno problemi di budget, si interviene con l'accetta e si
    riducono i campionati a tutti, anche all'attività regionale [o semi regionale] dove di problemi economici non c'è n'è!
    Le squadre che da noi, si sono ritirate quest'anno [una in C2 e una in D1/A], non hanno alcun problema economico, ma hanno
    semplicemente pianificato male la stagione iscrivendo un numero veramente elevato di formazioni tra i vari campionati disponibili.
     
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    reinserendo i doppi i tornei non sarebbero 1 e 2 , ma almeno 2 e 4 (oppure 2 e 3 se nel giorno dei 4a e 3a , ci fosse solo 1 doppio assoluto)
    cmq...ci dovranno ragionare sopra con calma e avendo ben chiari "i numeri"

    Riportare a 8 squadre è pensiero molto comune in Italia, così come la valutazione/proposta di altre formule (tipo fare 2 gironi da 6 e successivi play-off e play-out a 4, etc.) ... per liberare date utili all'attività indiviuale e/o alla vita privata :p

    Iil problema delle spese riguarda molti livelli , non solo la serie A , perchè anche per squadre "povere" che fanno C1 o B2 le trasferte non sono proprio economiche , quindi farne 2 in meno non sarebbe cosa da poco.
    Solo in C1 4 squadre si sono ritirate (di cui 2 nello stesso girone), 6 in serie B per non parlare delle molte rinunce pre-campionato (che ha fatto partire la danza dei ripescaggi)
    Premetto che a me è piaciuto fare il campionato a 10 squadre, ma è stato anche molto pesante :hoi:
     
  23. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Allora riguardo i tornei, in realtà avere 1 singolo + 1 doppio vale come 1,5 in quanto il doppio a parità di tavoli tiene impegnati il doppio dei giocatori. Quindi rispetto ai 3 tornei + junior + ladies di oggi, avremmo uno sforzo organizzativo dimezzato e un rapporto ore-di-gioco/ore-nel-palazzetto nettamente migliore.
    Comunque ti ripeto la mia idea non è di splittare i tornei, ma l'ho già esposta qualche intervento fa.
    Per quanto concerne i campionati, ecco, in primo luogo se la federazione porta avanti contemporaneamente le due proposte [tornei su 2 giorni e campionati più brevi] allora soffre di schizofrenia perchè toglie spese e impegni da una parte per raddoppiarli dall'altra!!!!
    Inoltra ripeto, trovami una squadra di serie D o C2 che abbia problemi economici ad affrontare 5-6 trasferte in regione [o in provincia] in un intero anno!!
    Dalla C1 il discorso ammetto che si faccia più impegnativo [anche se fare in 3-4 200km in auto non dovrebbe venire pù di 15 € - 20 € a persona]. Diciamo però un'altra verità che tutti sanno ma nessuno dice. A settembre nelle società di TT c'è la guerra civile per accaparrarsi posti in squadra. TUTTI VOGLIONO GIOCARE TITOLARI FISSI. Le società iscrivono un numero spropositato di formazioni con una media di giocatori per formazione di 3-4 elementi al massimo. A gennaio iniziano le defezioni e i pacchi [sopratutto di chi ha preso parecchie legnate!!] e le squadre iniziano a ritirarsi. Se le società si comportano in modo più serio in estate e si accetta di giocare in 6 per formazione [sapendo che non si può essere titolari quando si vuole] allora a fine campionato ci si arriva eccome e le spese non sono così proibitive.
    Preciso che questo Bzmv non riguarda voi, che siete stati molto professionali e avete giocato alla grande. Però sai bene anche tu, che altrove è spesso così.
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ogni giocatore fa scelte personali..ci sono quelli che preferiscono i tornei , altri il campionato..altri entrambe le cose.
    In questo modo non tutti avrebbero lo stesso impegno annuo...io stesso "quando ero giovane" facevo pochi tornei in regione, ZERO nazionali se non i C.I. (e nemmeno ogni anno :p)

    Vero in C2 sono poche le trasferte lunghe (anche se quest'anno i cugini spezini si sono fatti ben 1500 km per sole 3 trasferte... la Ligura è lunga !), ma restano sempre sulla carta 9 trasferte :eek:

    Vero ho presente alcuni personaggi ;) ! Questo però è un problema della singola società , non della Fitet .. se non sono capaci a gestirsi :goccia: ... cavolacci loro ! ;)


    Grazie :hail: :birra:
     
  25. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    se è un problema fare nove trasferte ma a cosa si iscrivono a fare certe squadre? se la gente vuole giocare quando vuole e solo a casa propria, che si compri la WII e smanetti col telecomando!
    Si deve dare la priorita alla gente che vuole giocare e che vuole impegnarsi a farlo.
    Inoltre è una pagliacciata ad esempio che si giochi la Mini Swaythling: le serie regionali hanno problemi di visibilità in TV? ci sono problemi di ripresa RAI?
    I GIOCATORI VOGLIONO GIOCARE!!! BISOGNA CHE CHI GESTISCE SE LO METTA IN TESTA!!!

    A moæ di belinoin a l'é de lungo gräia
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Allora "forse" non hai letto bene ... le idee che stanno girando in ITALIA non vogliono ridurre l'attività , ma modificarla e renderla diversa o se preferisci + varia/attuale

    I problemi di visibilità non sono regionali :rotfl: :azz: .. sono mondiali !
    Si fa fatica a vedere partite internazionali o di serie A .. figurati se faranno mai vedere una D1 (ma chi la guarderebbe ??? :king: :hoi:)

    La mini Swaythling è stata adottata x 2 ragioni:
    - ridurre i tempi
    - permettere a tutti i giocatori di giocare SEMPRE 2 partite (che con i frequentissimi 5-0 nelle categorie regionali non erano garantite)

    Se vogliamo trovare un errore "nostrano" (altre regioni fanno diverso) è stato quello di assegnare lo stesso punteggio sul 4-2, 5-1, 6-0 .. ma credo che qualcosa cambierà il prossimo anno ;)
     
  27. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    personalmente non mi sembra di vedere tutte queste azioni vesro un miglioramento dell'attività
    A mio parere la direzione che si sta prendendo è che chi gestisce le istituzioni è in perenne e costante conflitto di interessi visto che allo stesso tempo gestisce anche le squadre più grandi (della regione e della nazione).Quindi a buon intenditor...
    fosse per me farei giocare con tavolo 1 e tavolo 2 più i 2 doppi come la serie A di quelche anno fa.
    E comunque i 5 a 0 con uno che gioca solo una partita si potrebbero evitare rendendo obbligatori i primi 2 giri ma lasciando incontaminata la bellezza di giocare sul 4 pari....
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ora stiamo passando (da alcuni post) a considerazioni personali che ovviamente possono trovare 1000 consensi come nessuno .. ognuno la pensa a modo suo!
    Vedremo cosa cambierà .. altro non possiamo fare a meno di parlare proponendo qualcosa ai vari responsabili :birra:
     
  29. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    pensavo che proprio di considerazioni e proposte personali si dovesse discutere.
    BVZM71 sembra quasi che ti senta chiamato in causa come facente parte delle "istituzioni". Se così fosse non cadiamo nell'errore di snobbare le opinioni dei meno bravi...Anche perchè il valore di un'opinione non credo si debba valutare solo dalla categoria di appartenenza...
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ah ah ah !! :azz: :rotfl: :confused: :tsk:

    Non te la prendere se rido , ma dire a me che faccio parte delle istituzioni (e sottointendere che le difendo a spada tratta :azz:) è una considerazione decisamente errata !

    Quando ho affermato che le "nostre" erano considerazione personali, non era per sminuirle, ma solo x sottolineare che se prendi 100 persone , sarà facile trovare 100 opionioni/idee diverse .. tutto li !

    Leggi meglio e soprattutto, leggi discussioni passate del forum se vuoi farti una opinione sugli utenti e soprattutto sulle opinioni relative argomenti già trattati.

    PS: per la cronaca, non sono ne un polemico ne un irrazionale :goccia:...ma sono stato "ripreso" alcune volte dalle "istituzioni" perchè leggevano nei miei post delle considerazioni che potevano sembrare pseudo-politiche o denigratorie (erano solo considerazioni su fatti accaduti o civili opinioni personali, come quelle che stiamo esprimendo noi due in questo post :approved:) .. io gioco e al max insegno , lascio la politica alla dirigenza :teach:

    :birra:
     
  31. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    scusa BVZM71 non so se ho capito bene quello che hai scritto.
    Tu hai affermato che qualche componente del comitato ti ha redarguito per aver espresso un'opinione di opposizione al loro operato?
    In caso di risposta affermativa ( è quello che si capisce leggendo quello che ha postato) mi sembra una cosa molto grave degna di un regime dittatoriale.
    Spero Tu stessi scherzando perchè in caso contrario bisognerebbe segnalare una cosa del genere a chi di dovere.

    Chi no cianze no tetta.
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non ho parlato di comitato .. diciamo che chi fa parte della "dirigenza" si preoccupa molto di cosa e di come viene scritto sull'operato federale e delle varie società (si sentono attaccati..anche quando non lo sono!).

    Questo succede perchè spesso c'è chi "spara a zero" solo per partito preso o perchè ha giocato male una partita :eek: e quindi può succedere che dirigenti siano prevenuti nel leggere certe discussioni .. in questo modo capita che si legga tra le righe quello che non c'è :azz:

    Il concetto che volevo passarti è che :
    - non faccio parte di alcuna dirigenza
    - non sono sempre in accordo con le scelte federali, ma non sono nemmeno sempre in disaccordo ... questo perchè non faccio "guerre" , esprimo solo il mio parere su quello che vedo e vivo di persona (alle volte negativo, alle volte positivo) :cool:
    - si può anche esprimere pareri discordanti con l'operato federale e societario, ma si deve anche cercare di vedere il quadro nel suo insieme e capire il perchè di certe scelte "poco popolari"

    PS: fai i regionali la prossima domenica ?
     
  33. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    Se chi di dovere si sente attaccato anzichè redarguire chi esprime pareri contrari dovrebbe cercare di capirne il perchè, cosa che peraltro io come tanti altri appassionati abbiamo iniziato a fare da molto.

    Altra cosa: tra le righe mi chiedi di non fare polemiche ma poi lanci qua e la qualche piccola provocazione: credi che io spari a zero solo per partito preso? o perchè ho giocato male qualche partita?

    Ultima cosa: credi che non abbia fatto alcuno sforzo di vedere il quadro d'insieme dell'operato federale o parafederale?o il perchè di scelte poco polari?

    Ti rispondo: è proprio perchè mi sono fatto queste domande (e non mi sono dato risposte positive in tal senso) che ho un pò perso la pazienza.
    Il quadro di insieme rappresenta una realtà che non è rosea per TUTTI.
    In nome della creazione di un folto settore giovanile (cosa peraltro giustissma), per motivi che, come sottolineato dall'amico Lostboi, a volte rischiano di essere solo pecuniari o di potere societario, ci si dimentica della base di giocatori appassionati, CHE RAPPRESENTA NUMERICAMENTE LA MAGGIORANZA.

    Pertanto ti invito a non considerarmi solo uno che alza la voce perchè non sa di cosa sta parlando o è così scarso da perdere sempre e trovare scuse esterne alle sue disfatte.

    I gondoin e i funzi náscian sensa semenali.
    - - -
    PS per i regionali dopo attenta riflessione, ho deciso di non partecipare. Dopo l'ultima organizzazione non ho intenzione di aspettare sette ore per giocare 2 partite!:nono:
     
  34. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Direttamente ho detto che in molti fanno polemica gratuita, tra le righe nulla .. Il tuo post contiene cose sagge ma anche considerazioni "di parte" , non c'è nulla di male in questo , ma la forma in cui scrivi su un forum è importante ! Non conoscendo le persone ne vedendo in faccia chi scrive (in quel preciso momento) è difficile capire "l'enfasi" che spinge lo scrittore..
    Forse per questo motivo sembri + polemico di quanto tu voglia essere e forse per questo motivo non mi ha ancora inquadrato...no problem, c'è tempo :p

    Non credo tu abbia scritto x frustrazione o partite perse .. fosse così avresti , probabilmente, fatto solo polemica senza addurre motivazioni alle tue idee.
    A molti non piace tutte questa attività giovanile lo capisco, ma d'altro canto è necessaria x ridare vita al TT ligure...quando iniziai nel 1982-83 c'erano molti giovani e si sta cercando di far salire le adesioni.

    Tu hai dichiarato di aver ripreso dopo anni , giusto ?
    Anche io ho ripreso da 2 anni, dopo circa 15 di sosta .. all'epoca ero anche più coinvolto a livello federale (per parentela) e quindi ti posso assicurare che le cose sono cambiate moltissimo , molte in meglio , altre no .. o almeno altre sono peggio secondo il punto di vista di quelli "vecchi" come noi , che erano abituati diversamente (durata gare, doppi, formule gara, etc.)
     
  35. tortadiriso

    tortadiriso Nuovo Utente

    non c'è limite al peggio...
    A parte le batoste personali ricevute ai regionali (alla fine bvzm71 ho deciso di partecipare ma è stata una tragedia in entrambe le gare disputate!) ho potuto constatare ancora una volta di come non ci sia limite al peggio.
    Per chi fosse estraneo alla discussione vado a fare il resoconto di campionati regionali liguri 2009 disputati a Borghetto S. Spirito.
    Il palazzetto teatro delle gare è stato quanto di peggio vsito in questo lungo anno di attività. Zero spazio non solo per giocare ma anche per il pubblico "passante", ampie vetrate perfettamente non oscurate in modo che, vista la bella giornata, fosse possibile giocare in costume e con un bel paio di occhiali da sole. Tavoli tutti diversi alcuni dei quali a stento stavano in piedi e ovviamente nessuna presenza istituzionale a presidiare lo svolgimento delle gare. Pensavo che viste anche le recenti vicende raccontate a suo tempo dagli amici "diabolici" di Genova, sarebbe stato presente il tanto agognato arbitro e almeno qualche componente del comitato (non i giocatori). Forse le casse istituzionali si sono tutto d'un tratto svuotate lasciando spazio ad una delle più brutte manifestazioni degli utltimi tempi. Scene da film degli orrori con urla schiamazzi racchette spaccate scenate da zoo litigi minacce...roba da non credere!e pensare che con la presenza dell'arbitro quanto meno questi ridicoli ed indecorosi siparietti si sarebbero potuti evitare.
    MA no, la Liguria evidentemente è maestra nell'andare controcorrente in modo incoerente. A parte questo tutto nella norma con ancora meno tavoli del solito (infatti si è finito in ritardo nonostante le poche gare disputate).
    Mi sono pentito di essere andato e secondo me la vera sconfitta del movimento è che, come me si stanno stancando tanti altri giocatori.

    Onore al merito a tutti i giovani vincitori!!!

    O meize de çiòule o ven pe tûtti.:mumble:
     
  36. NedFlander

    NedFlander Nuovo Utente

    Ciao!
    ieri c'ero anche io con mio papà al torneo regionale. è stato brutto vedere litigate e rotture di racchette anzichè giocare solo a ping pong. Mi sono spaventato perchè non sono abituato a vedere lo sport così. Mio papà e il mio allenatore mi stanno insegnando a rispettare il mio avversario sempre. Invece ieri ho visto solo comportamenti scorretti e litigate come se si stessero per picchiare. Spero di non vedere più queste cose.

    Ciao a tutti W il ping pong!

    Andrea
     
  37. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    A mio avviso, certe scene assurde tipiche di persone (non giocatori :teach:) frustrate e maleducate sarebbero accadute anche in presenza dell'illustre/famigerato arbitro...non è gente che si spaventa per una ammonizione :azz:

    Giusto ! :approved:
     
  38. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Da questi ultimi post sembre che io non abbia perso un gran torneo. Mi spiace sempre un po’ saltare i tornei, però onestamente, con queste giornate, una domenica di mare la si salta volentieri per prendere parte a qualcosa di migliore e attualmente non siamo capaci a rendere attrattivi i tornei regionali. Il movimento del TT, mi ricorda moltissimo il giro del metallari. Al di la, della presenza in entrambi i mondi di gente quanto meno bizzarra, fa specie come, in questi 2 movimenti si sfrutti allo stesso modo la forte passione dei coinvolti per offrire sempre qualcosa di qualitativamente basso, proprio perché, il pongista [come il metallaro], in virtù della sua "invasazione" è di bocca buona e si accontenta di tutto. Se il tt fosse un prodotto di mercato avrebbe una curva di vendita quasi "anelastica".
    Chiaramente si può ribattere che non è semplice organizzare un gp e che ci sono i costi da considerare. Magari la federazione potrebbe girare qualche contributo in più per affittare palazzetti più grandi e risparmiare qualche biglietto aereo per mandare un cadetto a perdere nel girone (o peggio a ritirarsi apposta!!!) da un torneo in slovacchia [come successo di recente].
    Inseguiamo la chimera del campioncino europeo e sviliamo il movimento che paga la baracca con eventi poveri perchè le risorse sono impiegate per pochi privilegiati.
    Tristemente per altro non abbiamo mai vinto nulla se non comprando degli stranieri.
    Per NedFlander: non ti deprimere, ci sono alcuni personaggi per i quali nella vita il tt ha un importanza molto molto forte, ecco che per loro a volte una partita assume un valore un pò esagerato e assumono comportamenti fuori dalle righe.
     
  39. miky1978

    miky1978 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    michele musella
    Squadra:
    don bosco la spezia
    Ciao a tutti, anche io gioco a ping pong in liguria anche se negli ultimi anni ho giocato più per caso a causa del lavoro.
    Leggendo i messaggi di questo post vedo comunque che le cose non sono cambiate più di tanto negli ultimi anni. Infatti in liguria il problema è sempre stato che le società in grado organizzare i tornei sono poche e sono sempre le stesse....
    :teach:
    Per quello che riguarda il campionato a 10 squadre è vero che così facendo il campionato è molto lungo ma le squadre devono vagliare bene quante squadre iscrivere perchè minimo ci vogliono cinque giocatori a squadra si sa che qualche piccolo inconveniente capita sempre
     
  40. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Guarda che non è tutto nero ... ci sono molte cose da migliorare (re-inserimento dei doppi, accesso a gare superiori in base a criteri di meritocrazia, etc.) , ma la volontà di crescere c'è tutta ! :approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina