1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Vi chiedo un consiglio!

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelolana, 26 Feb 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Salve amici,avrei bisogno di un consiglio.
    Secondo la vostra esperienza quale tra i telai attualmente in commercio e non potrebbe avere le suguenti caratteristiche:
    -Semi-rigido per un gioco che favorisca dei block incisivi;
    -Che riesca a dare un buon giro alla palla;
    -Che abbia un controllo adeguato in base alla velocita'.
    Molti parlano bene del Korbel SK7 definendolo un telaio tutto/fare.
    Potreste dire la vostra in merito?
    Grazie!:hail:
     
  2. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    boll spirit...telaio quasi perfetto
     
  3. SirSax

    SirSax ASD Il Circolo Etneo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Squadra:
    A.S.D Il Circolo Etneo
    io ho trovato tutte queste caratteristiche nel nittaku redshank !:approved:

    inoltre ha pure un bel tocco di palla !
     
  4. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    si è un buon telaio ma vibra un pò troppo per me...
     
  5. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Si,e' vero.L'ho avuto qualche anno fa e l'ho cambiato proprio per questo motivo!
     
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io direi meglio il viscaria o il maze rispetto al boll spirit, per quello che cerchi tu

    consigliabile però un telaio solo legno per avere più tocco e per fare girare di più la palla...direi che hai l'imbarazzo della scelta tra:

    P700 e P500(nuovi modelli), SK7, Korbel,Korbel Speed
     
  7. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    aggiungo la mia: uso da due mesi con ENORME soddisfazione e feeling lo Stiga Ebenholz V, lo trovo perfetto per tutto.
    é solo legno, leggero, controlla tantissimo, fa girare la palla nel top, nel block si comporta in maniera egregia, non vibra mai, la palla si sente tantissimo.
    Mi trovo davvero molto bene, te lo consiglio vivamente.
     
  8. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    si, l'ho dimenticato

    Forse l'ebenholz V é il migliore tra i solo legno ma è decismente il più rigido

    a me personalmente era piacuto veramente tanto siacon tenergy che con genius

    adesso proverò il rosewood V, vediamo cosa esce fuoiri ;)
     
  9. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    mi permetto di indicare lo jonyer... se si possiede il braccio per dare una buona velocità secondo me è il telaio perfetto, infatti unica pecca la velocità ridotta ma per me non è un problema
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    sk7 clipper classico e ebenolhz v il vll e troppo monovelocità...
     
  11. joem

    joem Utente

    Squadra:
    GSTT Alghero
    Waldner Ultra Carbon: leggero, buona velocità, ottimo nel controllo e nel block anche se non eccelle nel dare giro alla palla.
     
  12. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Lista ottimi telai con le caratteristiche da te richieste (chi più e chi meno..):
    Bty:
    -Boll Spirit
    -Maze
    -Bazelart
    -Sk7
    -Primorac JAP (lentino)
    Nittaku:
    -Acustic
    -Septear
    -Redshank
    -Fillmea
    -Violin (lentino)
    -Shake OFF (elastico)
    -Titanium X8(visto che ce l'hai...)
    Stiga:
    -Modelli classici anni 80' a manico pieno..
    - Ebenholz V e VII
    - Rosewood V e VII
    Avalox:
    -P700
    -P500
    Dhs:
    -Hurricane King (splendido telaio composizione vecchi stiga su base Offensive CR)
    Donic:
    -Waldner Carbon

    Un consiglio...nei telai fondamentale è lo spessore, quindi identificare se preferisci un 5 o 7 strati (hanno sensibilità ben diversa, in base alla combinazione di legni utilizzati...), se in fibre o senza (il carbonio è la fibra che si "differenzia di più" le altre si avvicinano più al tocco del solo legno..) e il tuo spessore tipo...ad esempio io mi trovo bene con telai dai 5,2 ai 5,6 mm...sicuramente non mi troverei mai bene con uno superiore ai 6mm causa sensibilità all'impatto con la pallina....
    Se non trovi noente che ti piaccia in questa lista mi sa che stai cercando il tesoro perduto...:) Trovane uno che vai bene e giocaci almeno 3-4 anni:approved:
     
  13. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Mi dispiace che quando capitano discussioni come queste,dove si stilano delle classifiche è raro che qualcuno faccia il nome Xiom.
    Secondo me sono telai fantastici costruiti con materiali di ottima qualità e c'è l'imbarazzo della scelta dai Def agli Off +.
    Purtroppo in Italia non sono ancora molto conosciuti e usati ma vi garantisco non hanno niente da invidiare ai più famosi Butterfly,Donic,Nittaku ecc.
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Vero, li trovo anch'io telai eccezionali.fra i migliiori.

    Volevo quasi consigliarti l'x5, pur balsacarbo ha un'ottima sensibilità, aiuta molto nell'impartire effetti, ma forse per te è troppo rigido. Se non l'hai provato, te lo faccio provare quando ci si vede in palestra.
     
  15. carmelolana

    carmelolana I love this game!

    Nome e Cognome:
    CARMELO LANA
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TRIESTE SISTIANA
    Grazie Erich ma i telai in balsa proprio non mi piacciono.Non e' che hai sotto mano qualcosina di fantastico anno '80?Ho sempre il Senta come eventuale contropartita!
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, ho appena venduto l'ultimo Stiga Johansson che avevo ad un mio amico di Stoccarda. Se mi arriva qualcosa dagli amici dei paesi dell'est ti so dire, ciao.:)
     
  17. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Tutto vero, ottimi i telai Xiom...e anche le gomme di ottima qualità..scagliamo più frecce a favore di questo valido marchio!!:approved:
    Non li ho messi in lista perchè mi son dimenticato:azz:....si collocano alla pari dei marchi migliori per i telai quindi Bty,Nittaku e Stiga...
    Ad esempio mi vengono in mente il Fuga che riprende la stessa composizione dei legni uguale a Hurricane King e quindi sulla base dello Stiga classic OFF CR,e lo Stradivarius..ma ce ne sono altri...
    Altra dimenticanza gli ottimi telai Palatinus..ma qui si va sull'artigianale:D
     
  18. L_65

    L_65 Nuovo Utente

    Modestamente posso suggerire di tenere anche in considerazione lo Yasaka che ho in firma...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina