1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

valutazione di fine campionato

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Mr. Freeze, 27 Apr 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    cari compagni pongisti, siamo alla fine di questo campionato ed è giunto il momento di tirare le somme almeno, fino a questo punto, con le proibizione delle vetrificate e della colla fresca, come è andato il campionato? siete saliti di classifica approfittando del calo tecnico degli atleti sopra di voi, o scesi?
    personalmente non ho trovato chissà che cambiamenti in classifica, nè da parte dei giocatori lisci che compiono dei super balzi in avanti, nè da parte dei puntinati che scivolano perdendo posizioni, come invece si era detto all' inizio del campionato
    il tutto rigorosamente IHMO
     
  2. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Dillo a Racca, da 45 sceso 135 con 0 vittorie in campionato di A2..
    o a Guerrini Stefano da 44 a 72 (anche se ha giocato pochissimo per infortunio).
    Atletico Barba se l'è cavata con un -25 (da 61 a 86), non giocando solo di puntino ha salvato la baracca (giusto?)

    Scendendo in serie inferiori cito ad esempio un Casta che perdendo tutti gli incontri di campionato (come Racca) ma in B2 scende da 386 a 614.
    O sempre nello stesso girone di B2 Resca da 655 va a 966 con 0 vittorie (anche se al prossimo aggiornamento cancella lo 0 in tabellino).

    Sono sicuro che ce ne sono altri che non conosco.

    Insomma...di puntinari che hanno sofferto parecchio c'è n'è un pò, forse non tutti, chi più chi meno, ma qualcuno farà fatica a scordarsi di questa stagione..
     
  3. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    no, chiedevo appunto perchè non sono super informato sulle altre regioni, qui da noi e in veneto non sono scesi troppo quelli che conosco, in c1 con me, quello che ha perso di più ha perso 40 posizioni, in b2 più o meno siamo lì..
     
  4. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Per me i puntini hanno sofferto tutti, chi più chi meno. Sui fruitori di colla fresca non saprei, io a Terni ho sentito dei gran "CIAK" quando certi giocatori impattavano la palla: nuove gomme molto performanti? Mah, io non ho visto nessun controllo, e ho qualche dubbio che questi abbiano continuato ad incollare, magari anche in campionato...:azz:
     
  5. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Probabilmente dico una cosa ovvia.
    Il confronto immagino vada fatto a parità di campionato giocato.
     
  6. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Bah, non so cos'è successo sabato e domenica scorsi perchè non c'ero, al precedente torneo di Terni gli arbitri hanno controllato TUTTE le racchette. Macchinette non ne ho viste, in verità, anche se immagino ce ne fosse una nella saletta degli arbitri dove venivano inviate le "sospette", i controlli si limitavano in generale a marchio, spessore, aderenza, regolarità della superficie e dei bordi...ed una "sniffatina", che non guasta mai! :approved:
    Comunque, per quella che è la mia modestissima esperienza, anche a bassi livelli (dove non ci sono controlli) colla fresca non se ne usa proprio più, mentre gente che continua a taroccare le puntinate capita ogni volta...
     
  7. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    si ovvio, cercavo solo un metro di riferimento, perchè ho degli amici che giocano in slovenia e lì la proibizione della colla fresca ha fatto strage, sono stati premiati quelli con un gioco più misto, da quanto mi diceva il mio amico, non solo bombarolo.
    e dato che qui in italia vedendo le classifiche vedevo scivoloni ma non conosco personalmente i maggiori puntinati mi interessava sapere in generale com' era andato
     
  8. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    E' certamente così, essendo i puntinari sleali, sporchi e cattivi, mentre gli attaccanti sono cavalieri senza macchia e senza paura...esempi di specchiata onestà, un vero esempio per tutti...:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  9. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    chi trattava le puntinate ha continuato a farlo , rammollendo solo i puntini senza vetrificarli ( sarebbe stato troppo evidente e comprensibile se nò) ovviamente una certa ripercussione negativa (per loro) cè stata ed è innegabile che quasi nessuno ha conservato la classifica di prima.

    chi incollava sta mettendo i booster ,oppure , perlomeno in campionato, continua a incollare tranquillamente(magari qualche ora prima della partita) , tanto non controlla nessuno...però i ciak si continuano a sentire... come prima ...: a sostegno di ciò vi posso dire che tra fra gli "incollatori" ho raccolto un bel pò di confessioni!!!

    va bè ma chissenefrega...:banana:
     
  10. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Cambiate le regole ma i disonesti non cambiano mai e magari si vantano di aver vinto di qui e di la.Complimenti vivissimi a queste persone.
     
  11. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    C'è poco da sbellicarsi dalle risate. Ti riporto semplicemente la mia esperienza. Se tu hai esperienze diverse, riportale. Io posso dirti che non conosco personalmente NESSUN GIOCATORE che abbia continuato ad incollare dopo il divieto, mentre ho visto personalmente in tre tornei (regionali e nazionali) consecutivi puntinari (2-3 personaggi, sempre gli stessi nei tre tornei) con gomme palesemente irregolari, ai quali l'arbitro ha intimato la sostituzione della gomma. Parlare in astratto non serve a niente, questo è quello che si vede in giro.
     
  12. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Se hai notato, non ho affatto parlato in astratto, anche io ho riportato la mia esperienza, a cui si aggiunge quella di drago, che ha addirittura raccolto confessioni...se non ti basta, continua a basarti su quello che recepisci tu. Io, se giocassi da poco e facessi la D3, avrei un po' di dubbi sul fatto di saperla così lunga: magari non c'è nessuno in una serie così bassa che ha l'esigenza di incollare. Io conosco MOLTI GIOCATORI che hanno continuato ad incollare, barando come i puntinari da te citati, per questo mi sbellico dalle risate...:sisi:
     
  13. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    A parte che io giocavo a tennistavolo a livello agonistico quando buona parte delle persone che frequentano questo forum non erano manco nate, il fatto che giochi in D3 quest'anno, avendo appena ripreso dopo anni di stop, non significa che conosca solo questi bassi livelli di gioco e le persone che vi girano intorno. Non esprimo giudizi su giocatori di livello più alto (dalla B2 in su), perchè effettivamente non ho riscontri diretti (pur conoscendo di persona alcuni giocatori anche di serie A1/A2), ma ti garantisco che non conosco UN SOLO GIOCATORE delle mie parti, dalla D3 alla C1, dagli N.C. ai 3° categoria, che utilizzi ancora la speed glue, mentre conosco personalmente diversi puntinari che continuano bellamente a giocare con gomme irregolari, dalla D2 in su.
    Non intendo dire che non ci sia più NESSUNO in Italia che incolli, ma IMHO, numericamente, il fenomeno dei puntinari irregolari è molto più vasto.
    Detto questo, se vuoi, continua pure a sbellicarti dalle risate.

    P.S.: spesso si entra nell'ambito delle leggende metropolitane, quando la malizia si sposa all'incompetenza. Considera che molti giocatori non sanno riconoscere una gomma "effetto colla fresca" da una gomma incollata. Ecco dunque che, l'anno scorso, ad un torneo regionale 4.3, un puntinaro molto dubbio sulla 50ina che giocava al tavolo a fianco a me, si lamentava (niente di meno con mio fratello!) del fatto che ci fossero giocatori con racchette incollate a fresco, indicandomi. Beh, io montavo due F3 Big Slam...allora si che mi sono sbellicato dalle risate...ah, ovviamente nello stesso girone del simpaticone c'era un altro puntinaro con una bella vetrificata completamente scollata al centro... :rotfl:
     
  14. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Ribadisco quanto già detto,il fatto che da te ci sia il record dell'onestà non vuol dire che sia ovunque così. Per quanto riguarda me, io ero sicuramente già nato quando tu giocavi, dato che sono più vecchio di 6 anni. Io porto la mia esperienza, e sono abbastanza pratico di tennistavolo da riconoscere una gomma incollata a fresco. Anche i puntinari a volte barano, quello che metto in discussione è che tu sei sicuro di cose di cui non hai le prove, quali l'assoluta correttezza degli ex-incollatori. Rileggiti il post di Drago...E poi non capisco la coda di paglia: io mica ridevo di te, ma del fatto che nessuno usasse più la colla fresca, mentre i puntinari baravano a tutto spiano. Il fatto che siano costituzionalmente degli imbroglioni è un luogo comune ingiusto.
     
  15. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    1) Non "assoluta correttezza" degli ex incollatori, ma a mio avviso numericamente più significativa rispetto a quella dei puntinari, ho detto, con riferimento alla mia esperienza diretta.
    2) Non mi sono mai sentito direttamente tirato in causa (anch'io, da ex incollatore, non mi sono mai sognato di violare le nuove regole), ma il tuo primo post era stupidamente irrisorio di quello che io, come continuo a ripetere, ho verificato personalmente.
     
  16. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Ti prendi troppo sul serio, dato che sei un "predicatore" del forum(come da discussione), impara un po' di educazione che non ti fa male. Io non ho scritto che ciò che affermavi era stupido(come hai fatto tu), ho riso del fatto che da quanto scrivevi, sembrava che il fatto di barare non comprendesse gli ex-incollatori, cosa che fa veramente ridere. Per la tua esperienza è così, per la mia no. Ognuno conservi il proprio punto di vista, penso comunque di essere stato meno maleducato di te.
     
  17. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    visto che è stato ripreso da anti-sociale quanto scritto da me in precedenza, non posso far altro che riconfermare quanto detto .

    ...tra l'altro ,mi sembra che, al contrario di quanto dice aLUCArd,siano molto più gli attaccanti che continuano ad incollare o a usare i velocizzatori (che se non sbaglio sono vietati), che non i puntinari che trattano ancora , ma questa è solo una mia sensazione...

    e comunque quest 'anno di gente che incollava ne ho trovata parecchia, e come già detto ho raccolto più di un ammissione in questo senso ,per lo pìù corredata dall'inevitabile :" e comunque non credere che sono l'unico a farlo" ecc. ecc.

    personalmente non mi sono mai lamentato(nè mi interessa farlo) per questo, però purtroppo è vero ,molta gente disattende le regole e fa quello che vuole, giocando sul fatto che è comunque difficile provare
    eventali "manomissioni" senza l'ausilio di qualche mezzo tecnico, che normalmente non cè mai
     
  18. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Drago, ti quoto al 100%!!!:sisi::sisi::sisi:
     
  19. OmbraVI

    OmbraVI Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io da bomber quale sono posso solamente dire che l'avvento della colla ad acqua ha rallentato tantissimo il gioco e quando si gioca contro uno che utilizza ancora speed glue o velocizzatori la differenza si nota parecchio.
    1 mese fa ad un torneo regionale di 3^ Cat. ho visto tantissimi atleti che, pur con un movimento di braccio moooolto corto, riuscivano a tirare delle cannonate che neanche l'anno scorso si vedevano. Non sò dire se si tratta di velocizzatori o speed glue ma posso sicuramente dire che quando ci gioco mi viene il nervoso in quanto io sono costretto a fare 1 movimento a tutto braccio per riuscire a tenere dentro la pallina e a darle un minimo di velocità, mentre loro no.
    Ho raccolto anche più di una testimonianza per quanto riguarda i booster con giocatori che mi hanno detto "Lo utilizzano tutti perchè devo fare il fesso della situazione?"

    Per quanto riguarda i puntini non posso dire niente in quanto non ho problemi con i puntini trattati e non controllo neanche visto che solitamente c vinco facile grazie alla mia grande esperienza contro questo tipo di giocatori :banana::banana:
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    dico la mia, nel caso degli attaccanti l'uso dei booster o colle veloci applicato su gomme già effetto colla fresca o con tensionatura di ultima generazione produce effetti anche superiori rispetto a gomme incollate a fresco, sia per suono che per velocità. Ecco spiegate le sensazioni avute ai tornei da porte di molti. Penso inoltre che dopo un primo periodo di sbandamento anche gli incollatori con vecchia colla (magari fatta in casa) più restii ai cambiamenti, provando le combinazioni gomma-booster si siano convertiti.
    Certamente ancora non risulta chiara la regolarità dell'uso dei booster, ma direi che la legge sia stata assimilata.
    Per le puntinate frictionless credo che il discorso sia più complicato. Quelli con buon braccio e soprattutto buon dritto sono riusciti a giocare anche con le nuove gomme (magari solo un po rallentate ammorbidendo i puntini, ma per me quello non è trattare una gomma) altri sono andati oltre rendendo senza attrito le loro puntinate, ma vedrete che anche loro si abitueranno al cambiamento, magari non appena qualche arbitro inizierà a bastonarli ben bene
     
  21. RoboTT

    RoboTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Stavo pensando di ricominciare, poi è arrivato il virus...
    Allora: giocando in D2 non si incontrano molti avversari che creano qualche problema ma posso dire che, sebbene la mia percentuale di vittorie finora (devo ancora disputare i concentramenti :goccia:) sia migliore dello scorso anno, l'abolizione delle vetrificate mi ha reso indubbiamente vita più difficile: ho concesso molti più set della scorsa stagione = più fatica per vincere.
    Sospetto anch'io che qualcuno tratti in qualche modo le puntinate: tra tornei e campionato ho visto cose sospette anche se sono sempre stato convinto - e lo sono ancor più oggi con le puntinate lunghe normali che invertono poco niente e sono dei missili - che la puntinata senza un buon servizio e un gran dritto non ti porta molto in alto :nono:. Ritengo, invece, che nelle categorie inferiori quasi nessuno usi il booster (a livelli bassi non terremmo una pallina in campo :D), mentre se ne fa largo uso nelle categorie superiori, diciamo da C1 in su. Purtroppo (o meno male?) questo è un tema che non smetteremo mai di trattare: la scorrettezza nella modifica dei materiali e le continue difficoltà che la federazione ha per poter porre rimedio (dovuto soprattutto al fatto che si tratta sempre di pezze sistemate alla bene e meglio) esistono da moooolti lustri...
     
  22. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ma siamo proprio sicuri che tutti sti peones che trattanno gomme, lisce o puntinate che siano, traggano poi un beneficio da quello che fanno? A prescinedere dal fatto che chi TRUFFA mi sta sui maroni a priori (Rebellin docet...........almeno fino a prova contraria), di tutti quelli che taroccano quali sono quelli che SUL SERIO si avantaggiano di questo? mi sembra che sia nata, da una parte e dall'altra, la sindrome da gomma trattata: gente che sente schioccare gomme ovunque ed in grado di stabilire inequivocabilmente se tizio incolla/boosterizza la sua gomma (io, ad esempio, non sono assolutamente in grado di stabilirlo: fino a tre mesi fa usavo 2 coppa incollate ai campionati italiani dello scorso anno; adesso uso due sinus alpha incollate con colla ad acqua che schioccano molto di più di quando incollavo prima e che vanno in maniera simile. Faccio i movimenti più corti e sto molto più al tavolo!); altri che, anche lì inequivocabilmente, che vedono trattate da tutte le parti con riflessi vitrei da microonde e con palline che ti tornano indietro manco fossero sparate da holly e benji dall'altra parte dell'emisfero terrestre!
    Partiamo dal presupposto che quando perdiamo dai taroccatori, veri o presunti, la colpa è al 90 % nostra che non abbiamo avuto la testa giusta per vincerci. Poi è giustissimo chiedere il rispetto delle regole ma prima di tutto cogliamolo come stimolo per vincere contro questi BARI che, da una parte tireranno anche delle gran bordate in top ma dall'altra risponderanno ai servizi con palle direttamente sulla transenna; o per i taroccatori puntinari/antitoppari che hanno gomme che, nella maggior parte dei casi, non sanno proprio come utilizzare avendo zero controllo.
    In conclusione: basta con la caccia all'untore! le regole, un pò raffazzonate per la verità, stanno andando nella giusta direzione; lasciamo un pò di tempo affinchè il tutto si stabilizzi e poi traiamo le debite conclusioni. Insomma più gioco e meno pugnette.
     
  23. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bè caro REDS certo che che siamo sicuri che chi incollava prima trae un vantaggio dal continuare ad incollare ora che è proibito, non capisco quale sia l'eresia, mi sembra ovvio.

    personalmente non ho mai imputato una sconfitta al materiale dell'avversario ma solo alla sua abilità e/o alla mia incapacità , però, se permetti ,sono abbastanza in grado di capire (io come molti altri ), se chi mi "tira sù " un taglio lo fa con una gomma incollata o no.

    non capisco la necessità di questa "lezione filosofica" ....:mumble:
     
  24. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Lungi da me voler dare lezioni di alcun genere a qualcuno; lascio di buon grado questo compito a quelli come te che mi sembrano molto più preparati ed arguti di me in materia.
    Il concetto però mi pareva abbastanza chiaro; ci riprovo.
    Io non sono in grado di stabilire con certezza nè chi incolla/boosterizza (quindi anche di stabilre se chi "tira sù" una palla tagliata lo faccia con artifici illeciti) nè chi usa puntinate trattate o meno. Mi pare altresì chiaro che invece c'è parecchia gente (tu in primis) che SOSTIENE di possedere questo dono: beati voi. Il concetto è il seguente: siete poi tanto sicuri di quanto asserite e di non prendere spesso cantonate colossali? da qui poi il discorso della caccia all'untore e via discorrendo.....
    Consentimi una chiusura: ho letto infiniti thread in cui si parla di puntinate trattate, colle, booster (che prima non sapevo neppure cosa fossero.......grazie Mohr), tutti interessantissimi. Mi pare che l'attenzione di molti giocatori sia rivolta più ai materiali che alla tecnica del proprio gioco...........tutto qui.
    Categoria: PREDICATORE non ho più dubbi ...... e tu a quale categoria appartieni? :azz:........:hoi:.
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Penso che questo possa essere vero x alcuni motivi:
    - abolizione delle vetrificate è stato un cambiamento ben + radicale (è sparita una tipoligia di gioco)
    - giocatori con vetrificata erano in % ben più presenti in categorie dove i controlli erano/sono assenti, quindi chi vuole "provarci ancora" ha meno problemi (se non la propria coscienza ;))
    - l'arrivo di nuove gomme lisce "factory tuned" ha limitato i danni x i bombaroli

    Quindi parlando di % e di "logica del gioco" il discorso è corretto.

    Esatto. :approved:
    Secondo me .. vi siete capiti male :cool:

    Vero che chi ha il braccio/tocco ha perso poco, ma non concordo sul fatto che ammorbidire i puntini sia lecito/accettabile :(

    Chi "fa danni irregolari" (siano esser incollatori o vetrificatori :rolleyes:) dalla C1 in giù , non vede un arbitro a meno di non cambiare sport ! :cool:
     
  26. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @ REDS

    continuo a non capire il perchè di questo tono io non volevo assolutamente inultarti nè tantomeno innescare una lite:

    per lezione filosofica intendevo il tuo " più gioco e meno pugnette" che non mi sembra molto elegante

    ho detto esplicitamente più volte che NON mi interessa il materiale che usa l'avversario: se perdo perdo io e basta e non cerco alibi

    neanche io ho mai la certezza se chi mi sta di fronte usa i booster o quantaltro ( ho detto abbastanza in grado e non assolutamente in grado di capire...) quindi non ho nessun dono particolare nè ho mai detto di essere un fenomeno ( nè lo sono)

    con te concordo sul fatto che in molti si interessano di più al materiale che non alla tecnica di gioco, però sai benissimo che questo è uno sport assolutamente dipendente dal materiale che si usa, per cui è inevitabile che diventi un argomento di discussione.

    per quel che riguarda la mia categoria di appartenza non sò, fai un pò te, ma mi sa che se prosegui con questo tono nel rispondere ai post ne venga assegnata a te una di default da chi ci legge.

    in ogni caso:birra::birra::birra::birra::birra::birra:
     
  27. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Guarda drago che non mi sono sentito neanche per un istante insultato da te: ho solamente risposto al tuo sarcasmo ("non capisco la necessità di questa lezione filosofica") con altrettanto sarcasmo ("lascio di buon grado questo compito a quelli come te che mi sembrano molto più preparati ed arguti di me in materia"; "Mi pare altresì chiaro che invece c'è parecchia gente (tu in primis) che SOSTIENE di possedere questo dono: beati voi.").
    Il mio " più gioco e meno pugnette" voleva solo essere un'esortazione generica ( un pò ruspante va bene ma non mi pareva così aspra e volgare come esperessione!!!!!) a coloro che imputano le proprie sconfitte ai materiali uasti dal proprio avversario: quindi nè a te, nè a aLUCArd di cui condivido molte delle cose scritte in questo thread, nè ad anti-sociale che conosco e rispetto come giocatore leale.
    La stoccata iniziale me l'hai tirata tu: che avrei dovuto risponderti? "scusami il lessico non proprio appropriato della mia poco forbita espressione in siffatto forum pongistico tale per cui il terminaccio "pugnette" mi è proprio sfuggito?" ma valà daiiiiii!
    Comunque, seppure un pò accesa, io la ritengo nè più nè meno che una chiacchierata: se chi leggerà le mie risposte mi riterrà un predicone presuntuoso e puntiglioso ne prenderò atto e, soprattutto, me ne farò una ragione.
    :birra::birra::birra::birra: senza rancore........sul serio! :)
     
  28. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Analisi precisa e corretta!
    Io sostengo che una gomma a effetto colla fresca montata su di un telaio molto veloce è strumento più che sufficente per tirare forte, e avendone le capacità anche di tirare carico!
    Come sostengo che anche con una puntinata regolamentare puoi dare ugualmente noia all'avversario: accorciando le traiettorie, spingendo molto angolato, aprendo........
    Chiaramente occorre avere tocco di palla e duttilità superiore rispetto a quella del trattatore efferato, il quale pretendeva di vincere le partite soltanto mettendo passivamente la racchetta davanti alla palla senza mai modificare l'inclinazione, sfruttando al massimo la mancanza di attrito della gomma.
    In conclusione: se uno ha le doti se la cava sempre con qualsiasi gioco!
    Se uno non è capace è costretto a barare per fare qualche risultato!
    Così avviene nel tennis-tavolo, e anche nella vita di tutti i giorni............
     
  29. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Quoto in tutto e per tutto ! :approved: :birra: :sisi:
     
  30. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Quotissimo pure io: grande "Il Balleri". :metal:
     
  31. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Quoto tutto alla grande. Anch'io (vedi qualche post più su), avevo infatti specificato che mi riferivo dalla C1 in giù, dove:
    • sono numericamente molto più presenti puntinari rispetto alle serie maggiori;
    • sono pressochè assenti i controlli.
    Ma (correggetemi se sbaglio, vado a spanne) dalla C1 in giù gioca un buon 70% dei pongisti italiani...
     
  32. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    io non sono sicuro che dalla c1 in su il numero di puntinari sia poi cosi inferiore...anzi...
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    per numeri e % precise...rimando tutto a utenti come GWT :approved:

    guarda...tutte le volte che abbiamo giocato in contemporanea con squadre di B2 , B1 e A2 (questa una sola volta purtroppo) non circordo di aver visto LP sui tavoli (giusto in A2 il bravo Sun Jianfei) ... magari 1 o 2 corte
    questo non vuol dire che non ce ne siano , ma che sono decisamente meno rispetto alla C1 (nel nostro girone ce ne sono molti) e alla serie regionali (ci sono squadre fatte al 75% da LP !)
     
  34. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    boiadeh! più di 10 gironi, un centinaio di squadre, 4 o 5 giocatore per squadra e lui garantisce che neanche uno ........ sticazzi!!
    rambo tifanasega e te!
     
  35. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Oh, vedo che più di qualcuno ha seri problemi con l'italiano...
    Pisano dagli occhi di ghiaccio (ah, no quello era texano), ho detto che NON CONOSCO nessuno, tra la D3 e la C1, che usa speed-glue. Non ho mai detto che NESSUNO DEI GIOCATORI DEL LAZIO CHE GIOCANO DALLA D3 ALLA C1 USA LA SPEED-GLUE. Capisci la differenza o dobbiamo fare un ripassino sugli insiemi?!?
    Ho altresì detto che invece CONOSCO PERSONALMENTE più di un puntinaro irregolare, e che, secondo la mia esperienza, sono numericamente più significativi i puntinari irregolari rispetto ai giocatori con due lisce irregolari.
    In formule:
    [(puntinari irregolari)/(puntinari totali)] > [(giocatori con lisce irregolari)/(giocatori con lisce totali)]
    Se non è chiaro manco così, Rain Man tifanasega a te!
     
  36. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno



    ahhh... sarebbe come se io dicessi che non conosco nessuno di bergamo che si fa le canne.
    certo, ne conosco solo due e uno ha più di settanta anni............

    se ti può consolare io CONOSCO PERSONALMENTE più di un "liscio" che in assenza di arbitro continua tranquillamente ad incollare.
    cmq son credulone e quindi son pure disposto a credere che tutti quei "ciok" che si sentono in giro siano di donic sonex, però...

    per quanto riguarda Rain Man ecc... se invece di usare equazioni scrivevi che la percentuale degli irregolari tra i "puntinari" è maggiore che tra i "lisci" (una tua opinione) forse risultava più comprensibile a tutti
    per me non ti preoccupare, sono laureato in informatica, insiemi ed equazioni non mi creano difficoltà
     
  37. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    ...se non fosse che nel Lazio io ci vivo da sempre e gioco, e di pongisti ne conosco qualcuno in più che 2-3...

    Ti posso dire che 3-4 volte, sia tra i miei compagni di squadra che non (e ti parlo di gente di esperienza, anche ex serie A), sentendo il suono della mia racchetta mi hanno detto: "eh, ma sta racchetta è incollata a fresco!". Trattavasi del telaio Butterfly in sign, con due Desto F3 Big Slam incollate con colla Butterfly Free Chack. Non uso più colla fresca dal 1992, e non ho manco mai visto un booster o altra roba del genere...
    Che poi ci sia ancora gente che usa speedglue non ho difficoltà a crederlo, ma il fenomeno (secondo me) è ultra-limitato, quanto meno, come ripeto, rispetto a quello dei puntinari irregolari, che regolarmente saltano fuori a TUTTI i tornei a cui partecipo.

    L'opinione non è solo la mia, se scorri all'indietro il thread, ma è anzi confermata anche da qualcuno che il puntino lo usa.
    E complimenti per la laurea in informatica, io invece sono ingegnere.
     
  38. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    bene ingegnere, se sei un buon conoscitore dell'ambiente pongistici laziale e te la senti di: "garantisco che non conosco UN SOLO GIOCATORE delle mie parti, dalla D3 alla C1, dagli N.C. ai 3° categoria, che utilizzi ancora la speed glue" io non posso che ripetere .........sticazzi!!

    io conosco abbastanza l'ambiente toscano e ti garantisco invece che continuano ad esserci con numeri apprezzabili sia puntinate che lisce non in regola, e se dovessi dare un giudizio sulle percentuali non avrei la tua granitica certezza che le lisce cancerogene, siano un "fenomeno ......... ultra-limitato")
    p.s. anch'io ho usato fino allo scorso anno una desto f1, non fa lo stesso rumore della colla fresca.
     
  39. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Ahò, e sticazzi anche da parte mia! Albe', guarda che sei tu che hai iniziato la polemica col tuo "Rambo tifanasega"...evidentemente ognuno ha le sue esperienze, conosce (+ o - bene) il suo ambiente ed esprime pareri, possibilmente senza che arrivi un altro a prendere per il culo, soprattutto visto che nessuno ha la pretesa di predicare il Verbo ma, appunto, dà solo il proprio contributo alla discussione. Comunque penso che la discussione sia andata già troppo per le lunghe, anche perchè piuttosto OT rispetto al titolo del thread.
    P.S.: il suono dipende molto anche dall'accoppiamento gomma-telaio. In ogni caso, le F3 Big Slam sono diverse dalle F1 (sono considerate tra le gomme con il miglior sound in circolazione), ed in generale oggi esistono gomme che hanno un suono che ha veramente poco da invidiare alle vecchie gomme con speedglue, tanto che penso sia piuttosto difficile per la maggioranza dei pongisti (anche qui ne ho avuto diretto riscontro, come detto) capire solo dal suono se si tratta di gomme incollate a fresco, di gomme effetto colla fresca, di gomme boosterizzate ecc.
     
  40. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma io mica ti sto a prendere per il culo.
    che necessità ne avrei?
    parlo dell'ambiente che conosco, non predico nulla e dò il mio contributo.

    bye
     
  41. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Dai, chiudiamo qui la discussione...quando si parla sui forum senza conoscersi di persona, senza sapere come si è soliti esprimersi, senza vedere le espressioni del tuo interlocutore è facile fraintendersi.
    Alla prossima! :birra:
     
  42. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ....... :birra:
     
  43. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Esatto! Questo è uno dei grandi limiti della comunicazione via internet!
    Molto spesso si creano clamorosi equivoci perchè non esistano le condizioni per una comunicazione reale......
    Da molti pareri che ho letto traspare comunque, a mio avviso, una vera e propria diatriba etico-sportiva dai contorni inquetanti, fino ad assumere le sembianze di una vera e propria "guerra di religione" , in cui si cotrappongono due partiti di opposta visione del tennis-tavolo: i puntinari, e i lisci!
    Io non sarei tanto estremista in proposito!
    Agli albori esistevano soltanto le racchette di compensato, o di sughero!
    Poi uscirono le gomme con i loro effetti, e il top-spin fu quello che conseguentemente rivoluzionò il gioco!
    Oggi esiste di tutto, e questo secondo me questo è un aspetto positivo offerto dal progresso tecnico!
    Perchè voler limitare gioco, possibilità, fantasia?
    Ognuno deve giocare come vuole, basta che rispetti le regole!
    Ma il confine tra il lecito e l'illecito è spesso molto labile..................
     
  44. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Caro Luca, la situazione è spinosa proprio perchè si confrontano due modi di giocare, due "filosofie" completamente diverse. L'attrito tra le due correnti è molto forte, e spesso si crea in effetti questo clima di "caccia alle streghe" per cercare di dimostrare che "quelli dell'altra parte" sono fuori regola.
    Proprio perchè il nostro è uno sport in cui i materiali incidono in maniera spaventosa (aiutatemi a far mente locale, ma così su due piedi non mi viene in mente un altro sport in cui i materiali di gioco incidono in maniera così pesante!) e di conseguenza la ricerca e l'innovazione tecnologica portano sempre a nuove sperimentazioni, nuove soluzioni tecniche, il tennistavolo può considerarsi uno sport sempre "giovane" dal punto di vista delle regole (in quali altri sport da un anno all'altro ci sono "rivoluzioni copernicane" così impattanti come cambiare la durata dei set da 21 a 11 punti, aumentare la dimensione della palla del 5%, bandire la colla fresca, bandire un'intera tipologia di rivestimenti ecc.?!?), con tutto ciò che questo si porta dietro di positivo (gli elementi che tu ricordavi: la varietà del gioco, la fantasia ecc.) e di negativo (le polemiche, i buchi neri dei regolamenti, l'incertezza delle regole...).
    E infatti il nodo è tutto lì, in quel tuo sacrosanto "basti che si rispetti le regole". Come fare a garantire che tutti giochino nel rispetto delle regole?
    IMHO bisogna eliminare tutte queste regole farraginose, inapplicabili (sia che si parli di materiali, soprattutto, ma anche di servizi, di classifiche e compagnia bella) e darsi un regolamento semplice e di immediata applicabilità/verificabilità.
    Fintanto che non saremo giunti a questo punto, si continuerà a polemizzare, ahinoi...
     
  45. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    Continuo a non vedere così estrema la diversità di impostazione di "pensiero" nel tennis-tavolo, perchè trovo perfettamente naturale che ogniuno nella vita e nello sport tenti di imporre sempre le proprie caratteristiche, e la propria personalità!
    Se poi un individuo non ha niente a disposizione nel proprio bagaglio mentale, culturale , e tecnico, il problema non si pone nemmeno.......... E di tal soggetti a giro ce ne sono tanti......
    Riguardo al sacrale rispetto delle regole, il tennis-tavolo è nella stessa, identica situazione in cui ristagnano tutte le altre cose nell' italico territorio! La dove la verità sta sempre in bilico....o nella migliore delle ipotesi in una ipdefinibile linea di confine.............
    Ho sempre avuto il sospetto che il diritto, (quello sportivo compreso) con tutte le sue sfumature, e con tutte le sue contraddizioni, è una materia che è stata inventata appositamente per far guadagnare gli avvocati, e per far risplendere i magistrati in tutta la loro autorità interpretativa e decisionale!
    Stesso dicasi in senso critico della politica che è risaputamente la più inesatta delle scienze, capace di dimostrare tutto e il contrario di tutto!
    Per non parlare poi della religione, e in questo caso le tematiche sono ancora più complesse, e nello stesso tempo ancor più nebulose e impalpabili, in quanto appese alle concettualità fideistiche!
    Pensi che il nostro "povero giochino" possa svincolarsi dal contesto in cui viviamo? Secondo me chi lo pensa è un illuso!!!!!
    Perchè come diceva il sommo Talete: "ogni cosa è il riflesso dell'altra!".
    Ma quì mi fermo perchè mi rendo conto che rischio di fare i discorsi che può fare soltanto uno che ha finito una serata musicale a quest'ora!
    Infatti oltre ad andare fuori tema rischio l'accusa di puro disfattismo, a conferma della mia natura di uomo navigato perdutamente in un congenito pessimismo cosmico.........Purtroppo confermato dalla realtà di ieri e di oggi!!!
     
  46. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SAI LA STIMA CHE HO PER TE.....:D...
    PER IL PINGPONG è QUALCOSA CHE SI PORTA DENTRO ! IL RESTO .....ARIA FRITTA !

    http://www.casasugar.com/2811703

    Cè BISOGNO DI CAMBIARE .....INIZIAMO DAI TAVOLI...:D

    IO IL MIO CV A S'PORE COME MARKETING MANAGER

    PER LA TABLE TENNIS FEDERATION L'HO GIA' MANDATO :D

    ciao e ricordati sempre

    I ♥ pingpongdragorosso :love:

    PS SARA' UN OT ...MA QUEST'ANNO...
    NON MI SON ACCORTO CHE IL CAMPIONATO è FINITO.....FORSE PERCHè MI SON DEDICATO A FARE CRESCERE I RAGAZZI...

    E COME HO DETTO ALTROVE ...

    E se quest'anno poi passasse in un istante,
    vedi amico mio
    come diventa importante
    che in questo istante ci sia anch'io.

    L'anno che sta arrivando tra un anno passerà
    io mi sto preparando è questa la novità:D

    ZZSEMPREPIU'ALLENATORE:D
     
  47. Luca Balleri

    Luca Balleri Utente Attivo

    In effetti guardando tropo a quello che c'è di sbagliato si rischia di perdere l'entusiasmo sportivo e esistenziale per andare avanti, e dare il nostro contributo alla causa! Questo è un errore che si deve evitare a tutti i costi!
    Anche perchè se noi stessi crolliamo, crolla automaticamente anche l'ultimo baluardo della speranza!
     
  48. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D:D

    El pingpong l’è propri bel ..... Ma al ta faa fumaa el cervel

    questo è sempre piu' una mia convinzione....
    spero che col padano te la cavi :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina