1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Urlare Ad Ogni Punto

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da TotiPong, 14 Nov 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Io personalmente urlo quasi ad ogni punto quando il mach entra nel vivo o come dicono i miei amici abbaio.A molti puo' sembrare sbagliato ma,premesso che non si urli in faccia cosa che ritengo anti sportvo se non in casi specifici,per me anche quando lo vedo fare agli altri sia a livello regionale , nazionale che internazionale diverte tanto e tiene viva l'attenzione anche degli spettatori che spesso quando si affrontano due troppo corretti si addormentano. Quindi evviva gli urlatori sempre nel limite del civile e dello sportivo .CIAO BELLI
     
  2. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Uofff Uoff!!!
    Dovrei imparare anche io ad abbaiare:D
    Tu sei correttissimo tranne che nella versione araba:rotfl:
    Toti continua così:approved:
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Hai ragione !!!
     
  4. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    se urli cosi pero mi intimorisci cmq sono contento che sei d'accordo ciao lele
     
  5. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    A parer mio è giusto l'urlo di rabbia o di gioia, ma solo fine a se stesso;
     
  6. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Io urlo solo se sto recuperando una situazione disastrata o comunque ne vengo fuori da una partita combattuta...
    i termini che escono fuori sono variegati: YO!, YES!, IAM!, SHO!, DURO!
    non ho mai usato CIO' che è molto usato a quanto noto...
     
  7. fabio samsanov

    fabio samsanov Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T.ARCADIA
    Io urlo solo se la partita è tirata o in momenti di rabbia o giocatori che mi stanno sul c...o e tra l'altro uno dovrei incontrarlo giovedì
     
  8. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    A proposito di questo argomento,vorrei il vostro parere:è giusto che un difensore urli un ciò!!!dopo aver preso 5-6 topspin all'attaccante che alla fine sbaglia andando fuori o in rete?E' antisportivo e scorretto esultare sull'errore dell'attaccante,spesso però conseguente ad una tenace azione di difesa?Mi è capitato ad un torneo di dire un ciò!!! su topspin dell'avversario che ha toccato il net ed è poi andato fuori dopo lunga difesa ;il mio avversario mi ha dato dello scorretto e,a fine partita da me vinta,a stento mi stringeva la mano continuando a polemizzare.Io ci sono rimasto molto male perchè mi reputo invece molto sportivo e corretto e perciò vi pongo la seguente domanda:se il gioco di difesa è basato spesso sull'errore dell'attaccante,è possibile che il difensore non possa mai esultare all'errore dell'avversario perchè è così accusato di essere antisportivo?Io chiedo sempre sinceramente scusa se prendo un net o uno spigolo ma non riesco a non esultare se induco all'errore un attaccante dopo lungo scambio.:banana:
     
  9. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    a me da fastidio subirlo, ma può starci a farlo, insomma come lo fa uno puo capitare che lo faccia anche io in una situazione analoga e invertita... invece a me danno fastidio quelli che perdono tempo tra un punto e l'altro, quelli così non li tollero proprio :tsk:
     
  10. Janove81

    Janove81 Utente

    Qualche urlo ci può scappare a fine di uno scambio particolarmente tosto, o su alcuni punti in una partita tirata.
    Non ci vedo nulla di male, l'importante che siano comunque nel rispetto dell'avversario, senza frasi offensive o sguardi particolari. :Prrr:
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' una questione di carattere e di autocontrollo. Personalmente ho notato che più mi arrabbiavo quando uno prendeva uno spigolo e più perdevo concentrazione; più urlavo, da giovane...e più ero emozionabile anche quando l'avversario faceva una serie di punti, oltre a disturbare il gioco altrui, in un torneo. Per me, quindi, ho trovato ideale non aprire bocca nè in caso di punto dell'avversario, nè quando lo faccio io. Sono soddisfatto "dentro" e cerco di concentrarmi per il prossimo punto. Sul dieci pari, se l'avversario mi prendo una retina, non dico nulla, mai.
    Trovo però assolutamente normale esultare, se non si tirano urla da tarzan che si è impigliato i co....ni nella liana; riuscire a caricarsi ha un effetto temporaneo positivo.
     
  12. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Saggio Mago... sei da esempio per chiunque... cercherò da oggi in poi a non emettere più suoni! :)
     
  13. blacktechno

    blacktechno Utente

    Una volta ho giocato con uno (giovane) che dal primo punto all'ultimo punto del set ha fatto "OH" ad ogni punto (suo). :Prrr:
    Forse è venuta da lì l'idea della canzone omonima I BAMBINI FANNO OH.:sisi:
     
  14. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Esultare o essere contenuti nel farlo è anche parte del ns. carattere. Un'esaltazione corretta e sportiva, aiuta positivamente perche' fa uscire della tensione accumulata nello scambio e dona vigore ed energia in quello successivo. Le esagerazioni, come ben dice il maestro MAGO, sono spesso negative sia per l'immagine di sportivita' sia per il prosieguo del gioco stesso.
     
  15. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Questo è il modello verso cui, personalmente tendo: a volte ci riesco, a volte no ma di certo sono da censurare gli atteggiamenti volutamente provocatori. E poi, a mio parere, urlando o scancherando o emettendo suoni piu' o meno gutturali ad ogni punto, scatta il ridicolo.

     
  16. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Io urlo quasi solo in allenamento. Sì , penso che allenarsi con me sia una delle cose peggiori che possa capitare , perchè vorrei semplicemente essere perfetto e chiaramente sono abbastanza lontano dal mio modello ideale. Il problema è che mi rivolgo a me stesso dandomi del tu e alle volte qundo mi urlo a squarciagola "non sai giocareeeeeeeeee", oppure "cretinooooooo " il compagno li per li mi guarda un po' in cagnesco...
    In partita cerco di non urlare , al più se faccio un bel punto mi dico Bravo!!! ad alta voce , il che non implica un giudizio negativo sull'avversario che quindi non si risente. Alle volte sull'errore dell'avversario , se la partita è tirata , mi scappa un forza!!! Faccio quello che posso , non sono un Santo!:cool:

    Una delle più divertenti gag che mi ricordi sull'argomento l'ho vista ad una semifinale di un torneo regionale a Firenze tra due noti pongisti fiorentini ,F. e P. noti perchè bravi e perchè dal carattere sanguigno : inizia l'incontro e P. fa 1-0 e poi subito 2-0 con un bel punto urlando un Siiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! a tutto volume. F., che lo conosce da trent'anni , e che se lo aspettava , l'urlaccio , gli dice protestando bonariamente "O Marco siamo al secondo punto e già stai urlando..." . Al che l'altro urla di rimando : "Ringrazia il cielo che non ho urlato al primoooooooooooooooooooooooooooooo". Non vi racconto il prosieguo della partita...:rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  17. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    :rotfl: :rotfl: :rotfl: ....minkia....FUORI DI TESTA.......troppo bella sto piangendo dalle risate......:clap: :clap: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  18. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Se uno gioca in difesa è normale che i punti li fa sull'errore dell'avversario, per cui non ci vedo niente di male se uno esulta dopo avere preso 6 top e al settimo c'è un errore dell'avversario.

    Per quanto mi rigurda non sono uno che urla, l'unica cosa che faccio, a bassa voce, è darmi del ***** da solo:muro: quando faccio errori stupidi.
     
  19. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Generalmente non urlo e parlo poco;quel poco che dico sono insulti rivolti a me stesso (ma quasi sempre ad bassa voce o nella mia testa).Per quel che riguarda il mio avversario,se rimane nei limiti della decenza,della correttezza e della sportivita' non mi da fastidio;penso che sia una conseguenza della tensione di gioco.Anzi,se ha fatto un bel punto sono il primo ad applaudirlo ed a dirgli "Bravo".Una cosa che mi da fastidio e' quando il mio avversario non si scusa per uno spigolo o una retina o quando esulta per un errore non provocato (es.errore in battuta).
     
  20. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Quoto al 100% :sisi:
    E' esattamente come mi comporto io... ma pensate che sabato scorso, durante le partite di campionato, mi hanno spronato i miei compagni di squadra ad urlare a qualche punto, con minchiate del tipo "se gli cacciavi due urli quello era cotto" o "se non urli vuol dire che vuoi perdere" io, anche piuttosto scocciato (ad ogni intervallo di partita sta menata...) ho risposto che si vince con il braccio non con la bocca, che sono che non urla e se lo faccio è perchè sono inca**ato non per diletto... per il resto delle partite mi hannolasciato stare ma la tiritera è ricominciata ieri in palestra...:azz: se continuano glielo faccio fare io qualche urlo...:D
     
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    definire sanguigno il p. che dici te è un eufemismo.
    lui urla scientificamente per innervosire l'avversario.
    io ci ho giocato e perso facile e lui non ha aperto bocca, poi l'ho visto giocare una partita 'tirata' e ha fatto una sceneggiata degna della migliore tradizione partenopea.
    del tipo: urlo su spigolo, 'era lisciaaa' all'avversario se quello mandava lungo un top e altre facezie.

    personalmente non apro bocca, sarei anche per evitare le scuse su spigoli e retine che 90% dei casi non sono sincere e cmq non servono a niente.
    in genere contro di me non urla nessuno, quando accade è perchè l'avversario è in difficoltà e io sono contento.
     
  22. Boomerang

    Boomerang Utente

    Quoto le tue affermazioni che trovano conforto anche nei testi di psicologia. Solitamente si tratta di forme utilizzate per mostrare un "furore" agonistico che in realtà non esiste, anzi si può parlare esattamente del contrario. Nell'urlo viene quasi sempre fuori la frustrazione di colui che non riesce a trovare il bandolo della matassa, l'esorcizzazione delle paura di non farcela. Si mostra una cattiveria ed una presenza in campo che non c'è o che sta svanendo. E' una forma più che di intimidazione nei confronti dell'avversario (che può anche esserci) di autoconvincimento (il più delle volte inefficace!).
     
  23. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Interessante quanto affermato dai cinesi:

    [​IMG]
    Gli esercizi di Shi Sheng sono emissioni di suono sincronizzate con l'emissione della forza (è l'equivalente del kiai nel Karate, che tra l'altro è un termine improprio dato che si dovrebbe chiamare kensei, cioé l'urlo). Urlare può influenzare psicologicamente l'atteggiamento dell'avversario causando quantomeno esitazione, anche se questo non è l'unico scopo del Shi Sheng.
     
  24. style

    style Nuovo Utente

    Squadra:
    A.S.T.T.SOPRANA
    ti trovano da dire anche quando fai urli di fatica...! non tipo lamenti della sharapova nel tennis ma semplici aahh!! specialmente in difesa dopo che corri e salti qua e la e tiri su un po' di tutto da terra un po' per la fatica un po' per lo sforzo (che sia con te) e un po' per caricarti può uscire dalla bocca qualche strano suono di fatica! non è normale? per qualcuno crddo di no visto che te lo contesta e dice che lo sconcentri e lo fai sbagliare e chide all'arbrito il punto per il disturbo subito!!!! vi sembra logico??????

    :muro:
     
  25. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Per me chi urla eccessivamente non fa sempre il suo interesse. A me per esempio, che spesso manco di cattiveria sportiva, uno che urla dal primo punto mi carica a mille e capita che vinco una partita che, senza urla, avrei perso.
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    quoto in pieno ... anche se sul momento , quando sono io ad attaccare , mi girano tanto le palline !!:muro: :D
     
  27. messicano

    messicano Chi vale vola

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennis Tavolo Rimini
    Essendo anche io un difensore concordo con Matsushita e anche se non ho l'abitudine ad urlare a volte mi scappa un SI!! di soddisfazione quando induco all'errore l' avversario e questo solo perchè fa parte del mio modo di giocare , come per esempio una mia battuta in cui mi sono esercitato a colpire il bordo del tavolo , non sempre riesce ma se và come dico io perchè non dovrei essere contento per un colpo che ho cercato ? Ritengo che gli eccessi infastidiscano tutti ,ma teniamo presente che molti incontri si decidono sopratutto a livello psicologico e chi ha una buona concentrazione riesce a fare il suo gioco anche con chi é purtroppo un disturbatore di natura o per furbizia ,gli altri vengono più o meno condizionati. 1 Regola non inc..... é un gioco
    UN GRAN BEL GIOCO ops. SPORT :D:approved:
     
  28. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Quoto mago e lele. Se uno è freddo e si controlla credo sia meglio. Se uno esulta un po'..è pure comprensibile.
    Gli urlatori disturbatori e gli attori mi danno fastidio, quelli in malafede soprattutto. Una via di mezzo...??? Esultare, motivarsi senza fare pagliacciate e rompere le scatole ???:confused:
     
  29. kiara91

    kiara91 W tt le pongiste

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Alto Sebino
    io pronuncio un bel CIO..sl se la partita è tirata o cmq sn ad un livello di tensione alto..(di solito mi capita ai tornei nazionali)..:D
     
  30. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Io urlo:
    -ppaccamuri (con 2 p e senza la s)
    -ppaccagote (con 2 p e senza la s)
    -una roba mista tra sho, doh, toh un misto.
    -su!!.
    Il tutto non lo urlo molto perchè bisogna farli i punti.
    Se l'altro fa un punto imprendibile io gli dico:
    - cusa glie ai a dì. (cosa gli vai a dire, chi lo prende quello).
     
  31. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io in partito non urlo mai, sia per rispetto del mio avversario per non farlo arrabbiare o per fargli perdere la concentrazione, sia per non perdere io la concentrazione; molte volte urlo per prendere in giro quelli che urlano e mi danno fastidio.
     
  32. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Sono convinto che sia giustissimo e sacrosanto gridare dopo aver fatto un bel punto quindi quando riesci a prendere 1 2 3 top urla pure salta fai capriole e se qualcuno ti dara' dello scorretto sara' l'unico in campo ad esserlo
     
  33. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    In partita combattuta ,contro avversari di stessa forza o più forti, la tensione è sicuramente altissima : qualche piccolo segno di esultanza mi sembra normale (disdicevole invece far vedere il pugno e guardare fisso in viso l'avversario) ma non credo esista nessuno di più masochista di autoinsulti di me : fra Kretino! :azz: , scscscemo Attento:azz: !,stupido!:azz: , imbecille non ci vedi?:nono: , ma prendila:sisi: ! DAIIII! ad ogni errore , sono proprio la persona più insultata del pianeta...:muro:
     
  34. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se è per questo, caro CHICCO, io faccio la stessa cosa con me dandomi spesso del p..la o dello stupido per qualche errore clamoroso. E la gente mi guarda, meravigliata che un direttore insulti un altro direttore cosi' apertamente :azz: (vedi quanto sono presuntuoso !)
    [​IMG]
     
  35. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Io anche mi insulto costantemente:muro:
    1 volta hanno pensato addirittura che tutti i miei Cretino, Deficente, non prendi neanche la palla, ecc, fossero rivolti al mio compagno di allenamento:rotfl:, ma era gente che non gioca.
    Cmq penso che anke i difensori abbiano diritto di esultare, anche se il + delle volte fanno il punto sull'errore dell' attaccante.
     
  36. Ghost_X

    Ghost_X Nuovo Utente

    Squadra:
    Buttapietra
    Io personalmente urlo:
    ''alè'' quando ho fatto una buona serie di punti,
    ''sìììì'' quando ho fatto un BEL punto,
    letteralmente ''i meno'' perchè in chmica i- significa ioduro quindi io-duro!!!Quando stò recuperando,
    ''vaffancuore'' quando sbaglio un punto stupido... e autoinsulti vari..:D
    Però urlare ad OGNI punto assolutamente NO
     
  37. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    In chimica I- potrebbe anche voler dire effetto induttivo -i.
     
  38. Matrix

    Matrix Utente

    Squadra:
    Futura Ciampino
    Pienamente d'accordo! :approved: :approved: :approved:
     
  39. Matrix

    Matrix Utente

    Squadra:
    Futura Ciampino

    Pienamente d'accordo! :approved: :approved: :approved:
     
  40. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    mi è venuto in mente che quando sbaglio inizio ad urlare parole in napoletano: "strunz!", "si nu cazz!" e robe del genere :D
    Poi ho riscontrato una cosa strana.. tra un set e l'altro, quando vinco, se il mio compagno di squadra Maurizio Benzi mi insulta mi carico e gioco meglio!
    MAH!
     
  41. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se è per questo, ma non ridete..Ogni tanto dico qualcosa in arabo (quando faccio un punto clamoroso e che aspettavo di farlo),in francese o in inglese. L'altra sera, leggendo un commento su di me (fatto da una squadra avversaria) mi sono sentito definire come 'eccentrico'. Mah,tutto sommato, non mi dispiace.
     
  42. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    L'eccentrico! :D capperi, allora Offensive è un marziano! :approved::azz:
     
  43. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sicuramente Offensive è un 'outsider' !! Eccolo al lavoro
    [​IMG]
     
  44. vincenzo60

    vincenzo60 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    new energy tt teramo C1
    x questo sport così tirato in tutto è bene inserci cose che danno adrenalina e spettacolo (lospettatore non deve annoiarsi) infatti x me è giusto esaltarsi dopo un punto specie se è tirato, sia esso difensore sia attaccante, anche qualche sguardo aggrressivo fa bene allo scontro, l'importante è che alla fine dell'incontro non ci siano rancori o polemiche. l'unica cosa che non accetto sono l'esultanza quando un giocatore fa una "culata" (retina o spigolo), quella è una presa per il culo che volentieri prendo a sberle: sempre chiedere scusa con sincerità
     
  45. Ghost_X

    Ghost_X Nuovo Utente

    Squadra:
    Buttapietra
    Per il caso delle retine e degli spigoli ho da ridire sul fatto di chiedere scusa sinceramente... Oggi a Vicenza un mio avversario ha preso 9 spigoli e 1 retina :mad: :mad: :mad:
    Ma quando io ho preso la retina sui tutti gli spigoli e retine che ho preso successivamente (2 retine) ad alta voce ho detto:"è giusto..." invece di chiedere scusa, anche la squadra avversaria ha riso
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina