1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Una "mangiata di pasta" a Ponte di Legno.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da etnick, 14 Apr 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Beh, amici,
    in dialetto siculo col termine una "mangiata di pasta" si indica qualcosa che praticamente è quasi gratis!
    E siccome oggi ho seguito le indicazioni del sito Fitet e sono andato a vedere i prezzi degli hotel a Ponte di Legno.... ecco che l'espressione mi è venuta spontanea.
    Appena 55 eurozzi per un soggiorno giornaliero in un 3 stelle ( ritengo ti daranno almeno da mangiare 1 volta al giorno, o forse addirittura 2!!!),
    mentre c'è un unico posto in cui con 35 eurozzi puoi dormire e fare prima colazione,
    a prezzi che io definisco "ternani",
    per cui,
    o i 1606 pongisti previsti dalla adamelloski nel sito andranno tutti lì, accatastati nel residence ad uso sardine in barile,
    oppure si prevede un SALASSO ECONOMICO PER CHI DOVREBBE PARTECIPARE AI CAMPIONATI ITALIANI,
    ovviamente, ma questo era scontato, tanto più drammatico quanto più lontano sei dal Ponte di Legno e quanti più giorni dovresti rimanere per giocare.......
    ........ un buon quarta per esempio sicuramente tre!!!!!... se non è qualificato anche per i terza, se no .... cinque...
    ora la nostra Federazione che prende i suoi bei soldi per la manifestazione, sembra una cifra non molto lontana dai 5 zeri, prima della virgola, possibile che non debba aiutare gli atleti che vengono più da lontano???
    Non sarebbe una cosa appena appena normale???
    :mad:
     
  2. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Onestamente,
    Etnick è abbastanza deluso per due motivi:

    1. sembra che agli utenti di questo Forum non frega assolutamente nulla nè dei prezzi scostumati di un soggiorno a Ponte Di Legno, nè della ennesima forte penalizzazione di Società e giocatori che stanno all'estremo opposto dell'Italia!

    ..... ma ormai nella nostra Povera Patria ( parole di Franco Battiato, uno della mia zona) ....a chi frega qualcosa al di là del proprio particolare?...

    2. c'è un fortissimo contributo alla Fitet per giocare a Ponte di Legno, che neppure in parte si gira agli atleti ed alle Società più distanti per garantire pari opportunità di partecipazione!

    Ieri sera parlavo con il Presidente di un'altra società sportiva catanese, anche lui vedendo i prezzi di Ponte di Legno si è fatto quattro conti, ed è un salasso.......

    io dico che riconoscendo euro 100 di indennità di eccessiva distanza geografica ad ogni atleta m/f sardo -siciliano - calabrese - campano - pugliese - molisano- lucano che soggiorni almeno 3 giorni per le gare, ammettendo circa 200 atleti iscritti di queste zone,
    con 20.000 euro si ristabilirebbero le parità di trattamento,
    e tagliando spese/soggiorni/costi di tutta la macchina federale,
    si darebbe un segnale che UN ATLETA DI PORTOPALO DI CAPO PASSERO HA PER LA FITET LO STESSO VALORE DI UNO DI CARPENEDOLO, e può partecipare anche lui per vincere gli Italiani.

    ..... non è una questione di elemosinare soldi alla Fitet...
    è una questione di giustizia e di uguaglianza tra tesserati che devono avere tutti lo stesso trattamento e garantita la stessa possibilità di partecipazione.:hoi:
     
  3. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ti dirò che non sono molto interessato alla cosa... e per cosa intendo Ponte di Legno.
    Troppo lontano, troppi costi e inoltre anche qualche "problemino" a conciliare il lavoro... quindi per me è un problema rimosso.

    Fatta questa premessa che tutto sommato a poco a vedere con la questione (pur vera) che poni, mi faccio un paio di domande.

    - E' così importante per un 4° categoria (immagino siano la "gran massa") partecipare ad un torneo in capo/cima al suolo italico dove non vi è nessuna possibilità di fare un risultato concreto, data la probabile partecipazione di persone molto vicine ai 2° categoria?

    - Se la risposta è affermativa (quindi per proprio esclusivo divertimento)... è corretto chiedere un contributo di qualsiasi natura per divertirsi?

    - Se si disertasse in massa in un prossimo anno vi sarebbero ancora contributi "così sostanziosi"?
    Magari si indurrebbe la federazione a fare scelte più oculate, ammesso che esistano.

    - Ma per me la "madre di tutte le domande" è:
    ma c'è qualcuno che si può ritenere vicino ad un posto del genere? :azz:
    Per vicino intendo non farsi 6/7 ore giornaliere di viaggio per rientrare a casa la sera... per poi ripartire alle 5 di mattina.

    Quello che voglio dire è che di considerazioni se ne possono fare parecchie.
    Qualcuna darebbe ragione a te, altre non darebbero torto ad altri.
    Ma alla fine se non hai la possibilità di fare una vacanza di una settimana... forse non ne val la pena.

    Lo stesso discorso vale anche per la scelta dell'anno scorso.
    Quindi se inizi a dare un contributo per chi dal sud va al nord e poi per chi dal nord va al sud... non è più finita.
    Secondo me chi può va e gli altri tutti a casa.

    imho :)
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non entro nella polemica sui contributi.

    55 euro per l'offerta dei 3 stelle si riferisce alla mezza pensione (HB = Half Board)

    65 euro, half board in 4 stelle.
     
  5. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    i prezzi sono decisamente alti.... mi pare quasi ridicolo che abbiano parlato di convenzioni... quanto sarebbe il prezzo senza convenzione?

    credo facciano risparmiare al massimo 20 euro al giorno... non di più e considerato che è una località fortemente voluta dalla federazione lo sforzo doveva essere maggiore. a lignano ad esempio allo stesso prezzo del residence di ponte di legno avevi tutto
     
  6. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo

    Intanto ti ringrazio per essere intervenuto nel Thread,
    ...se non sono intervenuti campani, calabresi, sardi o pugliesi,
    vuol dire che a loro va bene :hail::hail:
    quindi .... deve andar bene pure ad un siciliano :eek:

    ti informo che già è quasi certo che il prossimo anno i C.I. saranno al GETUR
    per cui
    io la questione del contributo la vedrei così:
    Jesolo 2005
    Jesolo2006
    Terni 2007
    Tramin 2008
    Conversano 2009
    Ponte di Legno 2010
    Lignano (?) 2011 (?)

    e dimmi poi se nel tennistavolo non sarebbe prima o poi il caso di chiamarli Campionati Alto-Italiani Tennistavolo
    o con una parolina oggi di gran moda "Padani" direttamente.

    E siccome c'è anche da considerare che i Campionati Italiani sono importantissimi tanto per le Classifiche ( dove ogni incontro vale per 1,5 ) quanto per i voti federali........
    ..... tutto mi pare molto poco equo, molto poco sportivo, e troppo dipendente dalla convenienza economica per le casse della Federazione.

    Aggiungi che più da lontano si viene, e più lungo deve essere il soggiorno, per cui in pratica la Fitet fa bella figura con Ponte di Legno proprio con chi viene sfruttato di più per andare a giocare!!!! :goccia:

    Poi ricordo a tutti che Conversano l'anno scorso era quasi centrale per tutti, da casa mia erano 550 km, come grosso modo dalla Romagna, .... per cui....

    secondo me possono andare benissimo anche tutti gli anni a Lignano o Ponte di Legno,
    a quel punto però se veramente vogliamo chiamarli Campionati ITALIANI
    bisogna consentire a tutte le società di partecipare a costi non dico uguali,

    ma per lo meno NON così totalmente diversi!!:mad:
     
  7. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    in molti sport le sovvenzioni o il circolo della moneta sono decisamente più curati nel "dettaglio"o per lo meno c'è per il singolo giocatore o presidente di società un minor dispendio di moneta grazie al ritorno economico in seguito ai risultati ottenuti in una competizione. anche a livelli paragonabili a quarta categoria pongistica.
    il premio o premi a termine della competizione dati al singolo giocatare secondo una graduatoria proporzionale al piazzamento ottenuto (anche la semplice qualificazione al turno successivo al girone, magari con il rimborso iscrizione al primo qlf del girone e così via ad ascendere) garantisce svariate cose e prima fra tutte: maggiore partecipazione alle attività ergo, tolte le spese organizzative e di "premi", sulla quota di partecipazione, gli incassi fruibili sarannosuperiori (anche se sulla singola quota partecipativa la fetta si restringeaumenteranno il numero delle quote)...e la moneta gira, invece di fermarsi solo nelle tasche delle volenterose società che organizzano il torneo e altri anelli della catena che giustamente per il lavoro svolto devono essere pagati: affitto impianto, coppe (e che coppe...:goccia:), e cosi discorrendo...ma questo non avviene o non avviene come potrebbe, se la catena la interrompi e non fai tornare una percentuale anche all'anello più importante quale è quello dei giocatori/sovvenzionatori non professionisti (che non percepiscono ingaggi) che mandano avanti il sistema.
    perche su 200 iscritti (un valore ipotetico di partecipanti a torneo nazionale 4^...che non so quanto possa rispecchiare il vero...ma è solo per dare un'idea) il 50% che non passa il girone per rigore di calcolo sapendo ciò se ne stà a casa e non spende cifre assurde per un ritono nullo se non il passaggio di categoria.
    ci rendiamo conto che per vincere un torneo nazionale e parteciparvi occorre una cifra tra i 50 e 200 € e una volta arrivato primo ti fanno 2 foto con una coppa che costa 20€!!!....
    pagherei volentieri 5 euro in più sull'iscrizione se questo garantisse un quadro fisso di premi e tutto quello che comporta.
    per ricollegarmi,tra i vantaggi ottenibili dal completamento della catena possiamo dare atto a delle sovvenzioni per quelle società che traversano l'italia per portare i propi atleti a fare attività.inoltrepossiamo dare un compendio alle società che vincono il campionato d2 o A1 che sia;altrimenti le cifre pagate per l'iscrizione della squadra a cosa serve? visto che la stragrande parte delle spese di campionato sono comunque a sfavore delle società, ergo giocatori...?...se non per le giustissime spese arbitrali..anke se su 20 partite gli arbitri si vedono solo in 2 o 3...non sarà perchè la moneta si ferma a un passo dal chiudere la catena?...
    proviamo a fare qualcosa per questo sport....davvero...ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale..
    per la realizzazione di questo corto non sono stati subiti da parte di animali maltrattamenti..
    ogni riflessione è puramente dettata dalla capacità se pur scarsa, critica edebita della democrazia...
    :rotfl:
     
  8. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Ti posso solo ringraziare :hail::campione:
    hai detto cose che io CONDIVIDO 100%.

    Quello che mi delude sono i tanti,
    anche sul Forum.......
    figuriamoci in fitet........
    che pur sapendo perfettamente che non c'è la minima traccia di uguaglianza tra Atleti ed Associazioni...che tutto così viene falsato!...
    siccome il discorso non li tocca.....fanno un'alzata di spalle..... e si voltano dall'altra parte! :clap::clap:

    ....... poi però se qualcosa li tocca personalmente....APRITI CIELO!!!!! :approved:
     
  9. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Caro etnick credo che se la maggioranza non ha ancora espresso il proprio parere in questo tuo interessante thread e perchè si parte dal presupposto che nella società in cui viviamo non ti regala niente nessuno, anzi soprattutto quando si parla di tempo libero o sport si paga pure l'aria che si respira.
    Se non sei un "Special One" ma un pinco pallino qualunque nessuno si sogna di avere sovvenzionamenti o contributi per praticare qualsiasi sport.
    Vogliamo chiamarla rassegnazione?
    Può darsi, purtroppo sono così tante le cose storte da cambiare che la maggioranza si è rassegnata e ha smesso di reclamare da una vita.
     
  10. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Negare che il "bari-centro :D" sia spostato al nord è impossibile per tutti, ma vedo che poniamo l'accento su questioni diverse.

    A me di considerarli "Campionati Italiani" fa un po' sorridere e credo che all'interno di questo forum vi siano voci più autorevoli della mia che hanno la stessa idea.
    Li vedo invece come una grande kermesse, un grande e piacevole raduno di appassionati(*) pongisti.
    Inoltre non farei una questione di nord-sud sulla questione contributi, perchè da un punto di vista della federazione pensare a dei contributi per spostare giocatori da una parte all'altra dell'italia è sempre un costo.

    Per le classifiche non parlo dei 1°/ 2° che non penso abbiano di questi problemi e dei 3° che tutto sommato sono un numero abbastanza esiguo.
    Parlo dei 4°, cioè la vera base del nostro movimento.
    Mi chiedo... ma è veramente così importante, al di là di una momentanea soddisfazione personale, essere il n. 530 piuttosto che il 597 o l'850 invece del 1012?
    Io credo di no!
    Il movimento italiano è talmente poco omogeneo che è possibile che un buon D1/C2 lombardo valga un C1/B2 abruzzese o pugliese.
    Se così è che valore hanno le classifiche? :confused:
    Quindi torno a ribadire la mia idea che ad una manifestazione del genere val la pena di parteciparvi solo per chi si può organizzare almeno una settimana
    di ferie, con famiglia o amici.

    I voti federali sono un'altra questione, più e più volte discussa e che sarebbe certamente da cambiare. Però pensare di farlo attraverso i punti acquisiti in queste manifestazioni credo sia molto dura, forse impossibile.
    Certo come dice irio il sistema dovrebbe essere maggiormente premiante e distributivo su quanto introita, ma credo che sarebbe meglio indirizzare queste risorse a sostenere la crescita promozionale e tecnica dell'attività di base.
    Magari organizzando stage e dibattiti liberi a livello regionale/provinciale, che non siano indirizzati solo ad una elite.



    (*) chissà, se ci facessimo vedere un po' meno "drogati" forse saremmo più considerati dalla federazione, che invece probabilmente gioca su queste nostre necessità. :azz:
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Personalmente la penso così:

    assoluta esigenza di una rigida alternanza tra località del nord, del centro e del sud.

    Aldilà di convenzioni che facciano risparmiare un 20% sul prezzo del soggiorno, ritengo difficilmente praticabili contributi a Società o singoli. Non dimentichiamo che tra veterani, quarta, terza e seconda gli iscritti sono molti.
    Per le squadre giovanili ai C.I.G. ricordo era previsto un contributo, mi sembra avesse un'altra fattibilità.

    I prezzi poi mi sembrano in linea con quanto spendiamo nelle migliori strutture ternane.
     
  12. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    sono stato molto in dubbio d'intervenire su questo argomento perchè facilmente posso essere frainteso.I Campionati Italiani possono essere disputati o come una grande Kermesse o una partecipazione d'elite.La Federazione li ha organizzati negli anni in tutte e due le maniere,ma logicamente non ha mai pensato a un tipo di rimborso.Solo nei Giovanili era previsto un rimborso (penso anche attualmente) e da quello che so neanche negli sport più ricchi o importanti è previsto un rimborso;sono le Società ,a loro spese,che portano i loro atleti ai C.I.Purtroppo il Tennistavolo è sempre stato, nella maggioranza dei casi, povero e si è sempre retto sulla buona volontà dei Dirigenti o sulle quote dei giocatori.La politica che ha sempre portato avanti la Federazione nei suoi molteplici governi è quella di aver cercato di coinvolgere più Società possibile che più delle volte erano solo delle squadre composte da pochi atleti che si autofinanziavano.Le tasse varie sono sempre state limitate,non esiste la tassa gara per l'attività a squadre cosa che tutte le altre Federazioni hanno e vi posso assicurare che si pagano anche per l'attività giovanili anticipatamente.Questo cosa vuol dire ?
    che le nozze non si fanno con i fichi secchi,l'attività organizzata dalla Federazione e dai Comitati Regionali è al di sopra delle possibilità,sembriamo una Federazione allo stesso livello del Basket (fatevi il conto la Fitet ha più squadre partecipanti ai campionati nazionali dello stesso basket) quando il contributo del CONI (mi sembra) è il terzultimo della lunga lista degli sport che prendono contributi.La soluzione ? Certamente non la so io però qualche volta ci ho pensato è sarebbe una soluzione che scontenterebbe il 70% dei praticanti il tennistavolo ed il ping pong;come potrebbe essere possibile una cosa cosi !!!! Spero di essermi spiegato in linea generale Quindi prima di fare voli pindarici pensiamo bene a cosa siamo ADESSO AVANTI CON IL MASSACRO
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina