1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Un maestro che è stato in serie C2 è buono ?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da pongista9599, 5 Set 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pongista9599

    pongista9599 Utente

    Nome e Cognome:
    simone campoli
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    CTT ferentino
    Il mio maestro della scuola di tennis tavolo è stato in C2 e volevo sapere se come maestro puo essere bravo e uno che è stato in C2 è in grado di insegnare e migliorare altri ?? Il vostro maestro in che tipo di serie è stato? :) Ciao e Grazie
     
  2. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Come inizio potrebbe andar bene, sempre che sia un giocatore "pulito", con colpi fluidi e movimenti corretti (cosa che solitamente hanno giocatori/allenatori di ben altre categorie), se vi è una progressione costante e veloce, vi sarà anche il problema degli sparring, o compagni di allenamento, altro problema non da poco...
     
  3. xiom96

    xiom96 Utente

    non conta il livello del tuo maestro.... ci sono stati in passato allenatori bravi, ma che non hanno mai sfondato come giocatori..... io sono autodidatta, ma ricevendo consigli qua e là, ho impostato una buona tecnica...
    L'allenatore ti imposta le basi, i colpi fondamentali... poi come in ogni costa sta a te personalizzarli...
    Buona fortuna ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non è detto che un ottimo giocatore sia necessariamente un ottimo allenatore (e viceversa) non per altro esistono corsi per "tecnici di base" dove appunto si insegna la tecnica di allenamento.
    Ti porto un esempio in casa mia legato ad un altro sport, mio fratello nella sua disciplina è stato un buon giocatore ma mai a livelli molto elevati... quando è passato a fare l'allenatore è diventato tra i più quotati d'italia (serie A) e più volte la Federazione l'ha chiamato per tenere dei corsi per tecnici come docente ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    si,il livello non conta,si puo' essere buonissimi allenatori,anche se non sei stato un gran giocatore,pero' il grande giocatore forse mentalmente ha piu esperienza di incotri ad alto livello,e magari ti puo consigliare di piu al livello psicologico..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se ti serve un tecnico per la tattica e la gestione del match è indispensabile che abbia una buona esperienza in campo e che riesca a leggere rapidamente la partita per consigliarti.
    Se ti serve un tecnico per migliorare la tecnica l'esperienza in campo serve fino ad un certo punto... Lì serve qualcuno che riesca a capire il giocatore, cosa ha bisogno sulla base delle caratteristiche fisiche e che sappia correggere gli errori d'esecuzione.
    Ovviamente un giocatore di alto livello nel 90% dei casi ha avuto in passato un tecnico che lo ha affinato nei colpi, raramente in A2/A1 si trovano giocatori autodidatti. Questo però non significa che sia automaticamente predisposto ad insegnare agli altri (vedi Waldner :sisi: ) perchè giocare e insegnare sono 2 cose diverse...
     
  7. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    è buono anche un NC ......hahahahahahaha :eek:;):D
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  8. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Da un lato studiati sulla storia di Arrigo Sacchi (giocatore scarsissimo, ma uno dei migliori allenatori della storia del calcio).

    Dall'altro c'è da dire che il tennistavolo è 100.000 volte più difficile del calcio...vedi tu...
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  9. Grano

    Grano Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gabriele Grano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Libertas Verres
    spesso un buon giocatore non è detto che sia anche un buon allenatore ma vale anche il discorso contrario, cioè che un giocatore di livello medio-basso può spiegare le cose molto più semplicemente di uno forte...l'insegnamento deve essere proporzionato al livello...magari un giocatore di C2 è un ottimo tecnico per insegnarti le basi e portarti fino a un certo punto, se deciderai che il tuo livello debba crescere un giorno logicamente dovrai chiedere a chi ha un bagaglio tecnico più ampio..:clap.
     
    A eta beta e ZZTOP piace questo messaggio.
  10. sciamar

    sciamar Utente

    io non ho nessun maestro!:(
     
  11. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Faccio un esempio pratico Io come sparring partner (Ho fatto una partita in B1 e mi hanno massacrato, in C1 ho fatto al max il 70% nel corso dell'anno e quando passai 3N negli anni "90 smisi di giocare :) ) e uno piu' o meno del mio livello abbiamo allenato e insegnato a due giocatori che sono stati entrambi 1N ed uno era attaccante e uno con la ox sul rovescio! Fai tu le conclusioni :)
     
    A andras piace questo elemento.
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    discussione del 2012...
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Datata ma sempre attuale.

    Tié! :D
     
  14. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Prendo coscienza della larga diffusione dell'insicurezza evidenziata nella domanda dell'utente, diversi giocatori alle prime armi e genitori di bambini nella stessa condizione, non essendo in grado di valutare l'allenatore, ma soprattutto le capacità/possibilità loro o dei figli, si domandano ma sarà bravo l'allenatore, adeguato a me ? e inizia una serie di interrogativi che coinvolge una infinità di soggetti (allenatori di altre società, tecnici regionali, genitori di altri bambini, giocatori di serie alte), che porta inevitabilmente a dubbi per mancanza di fiducia verso la figura di riferimento.

    Non sarebbe opportuno prima chiedersi , ma dove voglio arrivare , quali sono i miei obiettivi nel ttavolo ? quali sono le mie capacità fisiche, attitudine al miglioramento, capacità di concentrazione , osservazione, ragionamento tattico, ....., per i genitori un'analisi, non affettiva, sulle doti dei propri figli ?
    Successivamente migliorare il dialogo con l'allenatore cercando di condividere gli obiettivi e le sensazioni che si hanno in partita.
    In altre parole, avere un rapporto collaborativo, basato sulla fiducia e sullo scambio reciproco d'informazioni; per i genitori chiedere qual è il progetto di crescita dei figli, e come si sviluppa, con tappe intermedie per fare il punto della situazione.
     
    A AmareTTo piace questo elemento.
  15. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io sono NC ma faccio dei video carini di ping pong. Posso allenare? :mumble::mumble::mumble:
     
    A Mr. Hero piace questo elemento.
  16. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    john, potresti sicuramente dare il tuo contributo per le competenza della parte specifica di cui ti occupi.;), non hai mai pensato a qualche tipo di collaborazione in tal senso ?
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Detto così no, altrimenti anche Fellini avrebbe potuto fare il domatore di leoni.

    Se invece ci comunichi il tuo curriculum specifico possiamo valutare. ;) :nerd:
     
  18. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Comunque, per la gioia di tutti, il maestro di pongista9599 nei quasi 4 anni passati dal momento della "posa" dell'arguta domanda è diventato titolare in A1 ... Il domandante, invece, manca dal forum dal 2013.
     
  19. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Le variabili che hanno permesso ad Arrigo Sacchi di vincere quello che ha vinto con il Milan sono tante, non ultime : i soldi del Cavaliere e il famoso Cul de Sac......:mumble::clap.:bash::p:birra::birra:
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti rendi conto che da ora non potrò più dire : "mi sono infilato in un cul de sac!" ?

    Ti rendi conto??
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  21. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sarebbe interessante capire dove è arrivato il domandande in 4 anni, sempre se ha avuto lo stesso allenatore, quindi se i sui dubbi erano più o meno leciti.
    Ho visto nell'archivio fitet , se l'utente è lo stesso registrato sul sito , mediamente negli anni è stato 6500 d'italia, lascio a voi ogni considerazione sulle qualità che deve avere un allenatore per "essere buono" in funzione di tale livello.
     
    Ultima modifica: 7 Mar 2016
  22. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    Sono allenato da un giocatore di C2 che a sua volta viene allenato da uno di A2... Quindi per la proprietà transitiva... Ho 2 ottimi allenatori... Credo che conti molto il carisma, la dote di fidarsi ascoltare e capire senza risultare saccente o mostrarsi superiore. Sarà un caso ma in 4 anni di attività i ragazzini di 13 anni che oggi ne hanno 17 sono partiti da 100o punti ed oggi sono sopra i 5000, e perfino uno storto come il sottoscritto va per i 4000. Nulla di eclatante, ma in prospettiva l'allenatore sta facendo molto. Vedo altre società dove non hanno allenatore che i loro giocatori hanno lo stesso livello di 4 anni fa, allora ci massacravano, oggi capita il contrario.
     
    A LO YETI e lusio piace questo messaggio.
  23. TennisCavolo

    TennisCavolo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Salvatore
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Meglio un allenatore scarso che niente allenatori.
    Meglio 100 adolescenti tesserati che fanno tutti i movimenti storti che 100 adolescenti che giocano a calcetto.
     
    A AmareTTo e tOppabuchi piace questo messaggio.
  24. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ciao. Io penso che i numeri (classifiche, categorie ) contino poco, sicuramente il tuo allenatore è uno che fa tesoro di quello che gli insegna il giocatore di A2 (anche e soprattutto nelle sue gare di campionato) e poi te lo trasmette, ma comunque in ogni caso, oltre che un buon giocatore, un buon allenatore, deve essere anche un po' psicologo, perché per avere successo nel nostro sport bisogna allenare tanto la testa.... Se, come dici, ha portato questi ragazzini ad un buon livello ed ha la costanza di continuare a seguirli ti garantisco che è già un grande! Senza soldi, senza aiuti da nessuna parte, il tuo allenatore è uno dei tanti (speriamo) che tengono a galla questa povera barca che si chiama fitet, e lo ripeto è un GRANDE perché è soprattutto merito di queste persone che il tennistavolo ancora vive!!!
     
    A stefano_voghera, acialli, mendmax e 1 altro utente piace questo messaggio.
  25. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Giusta riflessione Yeti perche' è proprio grazie a queste persone che il tennistavolo vive...
     
  26. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    mah non direi proprio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Mar 2016 ---
    inutile... :D
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  27. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    giustissimo..!! e' un compito improbo, e noi vecchiacci del TT ci adoperiamo in ogni modo per aiutarlo soprattutto a motivare i nostri giovani, tanti ne abbiamo sottratti al calcio ma qualcuno lo abbiamo riperso, credi che a volte rinunci a ore che potresti impiegare diversamente per seguirli, dare loro motivazioni importanti. Abbiamo organizzato un weekend nel veneto per far fare loro un nazionale di categoria, portati al carnevale di Venezia. Una bella esperienza per tutti. Una delle tante.
     
    A LO YETI e eta beta piace questo messaggio.
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sono due ... professioni differenti. Una richiede doti fisiche e mentali, talento, l' altra conoscenza profonda del TT, capacita' di comunicare, di gestire psicologicamente gli allievi e capacita' strategiche in panchina.Se ha giocato ad alto livello ha esperienza in piu'. Tutto qui. Poi c'e' chi ha fatto
    solo corsi base e puo' dare solo
    indicazioni generali, chi ne sa un
    po' di piu' e allena discretamente da qualche anno un settore giovanile e chi viene da una scuola di successo,
    come anni fa la Svezia o la
    Jugoslavia e ora la Germania o
    la Romania in Europa o una
    "orientale"...certo, ha anni di esperienza ad alti livelli e ha fatto tutta la...trafila allenando ragazzi, serie inferiori e poi serie A o livelli europei ed e' capace di fare un lavoro a 360 gradi e insegnare dettagli tecnici importanti e soprattuto di vedere l'errore tecnico anche minimo e operare correzioni individuali. Per spiegare semplicemente un movimento basta leggere un manuale ad alta voce. Poi sa trovare la strategia giusta velocemente, adattarsi alle variazioni tattiche e anche ...chiamare un time out. Anche tra allenatori professionisti ci sono differenze di competenza, esperienza e capacita' ... e non sono sempre evidenti a un'occhio non...allenato.☺
     
    Ultima modifica: 9 Mar 2016
    A njpponjco e enzopacileo piace questo messaggio.
  29. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bravi! Sempre bello unire i tornei al turismo. Io da ragazzino nei primi anni '80 ho visto tantissimi posti che diversamente non avrei potuto: Roma, Pisa, Venezia e ricordo con piacere tutta la Liguria da levante a ponente, facevami il Gran Prix Ligure, per noi " muntagnin" era uno spasso. Certo che era tutto diverso da adesso, levataccie per prendere svariati treni, pochi soldi in tasca ma sono contento di averlo fatto... Quelle esperienze mi hanno dato una sveglia...Altro che smart-phone....
     
  30. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    e io che sono???? Ha ha ha!!!
     
  31. Javier

    Javier Utente

    se tu punti alla nazionale, non credo sia sufficiente, ma, se ha le capacità giuste di trasmettere ciò che sa, può sicuramente insegnarti tanto.....magari molto più di quanto tu posso aspettarti!
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  32. Gia67

    Gia67 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Minoia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Gs Fiaccola Castellana Grotte
    Per cominciare va bene.....
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina