1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Umorismo : la cattiveria agonistica

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Fiumicello, 19 Feb 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Come ben sapete esistono alcuni giocatori disposti a tutto pur di vincere. Volevo raccogliere in questo topic i vostri aneddoti più divertenti riguardo le bassezze commesse da certi giocatori pur di ottenere la vittoria.
    Uno di questi 'furbi' è in squadra con me. Il mio amico gioca in difesa pura con 2 tackiness c da 1 mm. Oggi al primo set si è rotta la pallina, ma lui da gnorry ha continuato a giocare, pensando che l'avversario avesse maggiori possibilità di steccare. :love: :love: :love:
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io bagno sempre la pallina col sudore della fronte ma non ditelo a nessuno.
     
  3. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Cavolo, che stupido che sono stato! A questa non ci avevo mai pensato, devo aggiornare il mio amico. E toglimi una curiosità : che effetto (o non effetto) subisce la pallina da bagnata? :)
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pallina bagnata.. pallina fortunata... perde l'effetto a contatto con la racchetta avversaria... ma lascia una bella chiazza bagnata... la sconsiglio ai meno esperti nella prestidigitazione. :confused:
     
  5. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    anni fa un mio compagno di squadra in doppio con mio fratello, sbaglia la risposta al servizio e con una velocità degna di Copperfield prende la pallina in mano, la spacca...e poi si rivolge all'arbirtro dicendo "la pallina è rotta"...
    punto ripetuto....
     
    A Ste.90 piace questo elemento.
  6. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Utilizzo questa tecnica solo in una particolare situazione, ovvero quando incontro il classico 13-16enne ultracompetitivo, ultramontato e ultraantipatico-urlatore in faccia, magari anche un po' robottino nel gioco il che non guasta, spesso accoppiato a genitore rompi******** e provocatore. Non faccio nulla di così esotico, semplicemente ogni volta che la pallina arriva dalla mia parte ci metto un quarto d'ora a riprendere il gioco, camminando al ralenti per riprendere la palla e cose così.
    Nei casi in cui il mio avversario dovesse proprio trascendere (e sono sincero, succede: insulti e provocazioni, assolutamente a freddo e senza giustificazione) allora spingo la cosa ancora più in là: se gioco in casa tutti i presenti hanno divieto assoluto di ridarmi la pallina, me la vado a prendere io nel modo in cui ne ho voglia, oppure chiedo ad uno dei presenti di chiamarmi sul cellulare mentre stiamo giocando e mi fermo a rispondere per un tempo imprecisato adducendo un'emergenza di lavoro o qualcosa di simile. Se lui a questo punto si incavola, cade nella rete: parte la polemica ed è finita.
    E' il mio modo di rispondere alle provocazioni.
     
  7. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    cerco di spezzare il ritmo di gioco al mio avversario con saltelli,giretti a fondo campo, mettendoci parecchio a restituire la pallina e mettendoci parecchio a recuperare la pallina
     
  8. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Magari di quelli vestiti con la maglia della nazionale tedesca, fascia di Timo Boll, calzetti e scarpe da 300 euro? :)
    Devo ammettere che questi sono gli avversari che mi stimolano di più, a pari merito coi doppi puntinati a muretto. :)
    Devo ammettere che qui in Friuli è pieno di bimbi iper-robotizzati, però sono tutti umili e simpatici e allora è un piacere giocare con loro.
    Mentre per quanto riguarda quelli arroganti, ne ho fatto incetta lo scorso anno in Lazio.. :)
     
  9. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Adoro il Friuli, ci ho vissuto un anno, a Codroipo... caserma Paglieri, quinto Novara... peccato che in quel periodo avessi appena smesso.
    Anche in Toscana solitamente è un piacere giocare con i "bimbi", non sono naturalmente umili come i friulani ma vengono presi a palate (pongistiche e/o fisiche, quando serve) al primo accenno di gallismo, con conseguente abbassamento di recchie.
     
  10. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Mangio fagioli prima dell'incontro e sono sicuro che 2-3 e se c'è 4° set, giocherà in apnea per il cambio campo....:shifty:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina