1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Ufficializzata proposta variazione campionati cr.e.r.

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da GWT, 10 Mar 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    UFFICIALIZZATA LA PROPOSTA DI VARIAZIONE DELLA STRUTTURA DEI CAMPIONATI REGIONALI A SQUADRE EMILIA ROMAGNA

    SULLA PROPOSTA CHE RIFORMULIAMO IN SINTESI:
    Dal Prossimo anno 20010-11 avremo:
    -2 gironi di C2 da 8 squadre - dal quale retrocederanno numerose squadre in D1 al fine di creare "l'Elite a 8 Squadre"
    (vogliamo evitare lo squilibrio geografico ed i relativi costi di una simile ipotesi oltre al fatto della restrizione di possibilità a più società di partecipare ad una C2 più combattuta)
    -2 gironi di D1 da 8 squadre - dal quale qualcuno verrà comunque fatto retrocedere visto che E' IMPENSABILE CHE PER DUE ANNI CONSECUTIVI LA D2 DEBBA AVERE 1 SOLA PROMOSSA VERSO AL D1.
    -8 gironi di D2 da 7-8 squadre che resta da vedere con quali problematiche affronteranno la fase finale di paly-off (giocando con la formula Swaythling, se non con più giornate e già 14 disputate)
    ---------------------------------------------------------------------
    Si PROPONE che dalla C2 retrocedano un numero di squadre pari a comporre 2 GIRONI DA 6 SQUADRE (totale 12) per la Stagione 2011-12, tenendo conto delle retrocessioni dalla C1 nazionale e che almeno 2 squadre dalla D1 possano accedere alla C2.

    Si PROPONE che dalla D2 vengano promosse un numero di squadre (tenendo conto dei criteri legati alla C1 e D1) pari a quelle necessarie a comporre 4 gironi di D1 da 6 Squadre (totale 24 squadre)

    Si PROPONE che la D2 venga suddivisa in gironi che consentano o una "Regular Season" fine a se stessa per un passaggio successivo ad una eventuale ipotesi ulteriore livello (D3) o possa venir adattata allo stesso sistema di funzionamento dei gironi da 6 squadre, in base al numero di iscrizioni).

    SISTEMA DI FUNZIONAMENTO CAMPIONATI
    Si PROPONE che le squadre vengano suddivise in gruppi da 12 squadre (abbinate e suddivise in coppie da 6)
    Svolgimento della "Regular Season" andata e ritorno in 10 giornate (girone da 6 squadre), dove le prime 3 di ogni girone accedono alla fase "Play-Off" portandosi dietro i risultati già acquisiti con le avversarie della prima fase ed incontrando le altre 3 squadre in andata e ritorno in 2 concentramenti (3 partite a concentramento se la formula fosse la MiniSwaythling) oppure in 3 concentramenti
    (2 partite al giorno se con la Swaythling o a discrezione comunque anche con la MiniS), definendo quindi una classifica definitiva certa dal 1° al 6° posto e procedendo nella stessa aniera anche per i "Play-Out" dal 7° al 12° posto (con eventuali possibilità di riconoscimento Premi/Contributo sulla classifica finale, es: restituzione iscriione, utilizzo giovanili o femminili, ecc..).

    Così procedendo si potrebe creare la Piramide di Campionati :
    C2 2 x 6 = 12
    D1 4 x 6 = 24
    D2 6 x 6 = 36 ( o 8 x 6)
    eventuale D3 locale ( o ultimo livello con Regular Season e basta a 14 giornate pari al numero di giornate di C2 e D1 + eventuale play-off).

    SI NOTERA' CHE :
    - IN QUESTO MODO LE SQUADRE DISPUTANO TUTTI GLI INCONTRI CON TUTTE LE AVVERSARIE DEL MEDESIMO LIVELLO
    - TUTTE LE SQUADRE DISPUTANO UGUALE NUMERO DI PARTITE DI CAMPIONATO
    - IL CAMPIONATO HA SEMPRE GARE CHE HANNO UNO STIMOLO O MOTIVO SPORTIVO DI CLASSIFICA (PLAY-OFF O PLAY-OUT) E NON PIU' CAMPIONATI CHE TERMINANO PER ALCUNE SQUADRE DOPO LA 2^O3^ GIRONATA DI RITORNO.
    - PER I CONCENTRAMENTI DI C2 PUO' ESSERE UTILIZZATA LA STESSA PALESTRA per Play-Off e Play-Out, 6 tavoli.
    - I CONCENTRAMENTI DI D1 POSSONO ANCHE ESSERE ORGANIZZATI IN UNICA SEDE (12 TAVOLI) O IN SEDI SDOPPIATE GEOGRAFICAMENTE.
    - A FRONTE DI SOLE 5 TRASFERTE INIZIALI DI "REGULAR SEASON" ve ne potrebeb anche essere una o due più disagiate ma siamo BEN DISTANTI DALLE ATTUALI 9 O PROSSIME 7 (lo scorso anno alcune D2 della Romagno andarono 5 volte a Bologna ..per la D2.. quest'anno in D1 il Manzolino più a SUD di Modena gioca nella D1 dell'Emilia, la Città dei Ragazzi, più a NORD di Manzolino, gioca nella D1 girone Sud).

    ATTIVITA' ALTERNATIVA (aggiuntiva) A SQUADRE:
    PONENDO UN LIMITE AL NUMERO DI SQUADRE ED ADOTTANDO UNA FORMULA DIVERSA (esempio Coppa Davis)
    SI PROPONE ..DI SVOLGERE ED ISTITUIRE NELLA DATE CHE SI LIBERANO DAL CALENDARIO (5 giornate in più rispetto ad ora... ma che diventano 6 tenendo conto della presente proposta di ristrutturazione dei campionati) LA COPPA REGIONALE,
    Gara a Squadre a Tabellone (tipo Squadre Nazionali Giovanili) o alternativa...in base al numero di iscrizioni che potrebbe essere giocata sdoppiata in 2 o 3 gionate per assegnazione della COPPA EMILIA e la COPPA ROMAGNA e in fase unica (1 giornata) con tabellone conclusivo per assegnazione della COPPA EMILIA ROMAGNA.

    ATTIVITA' INDIVIDUALE:
    IL RITORNO AI GIRONI DA 8 squadre POTREBBE PORTARE LA FEDERAZIONE NAZIONALE AD UN AUMENTO DELL'ATTIVITA' INDIVIDUALE NAZIONALE, MA C'E' DA TENERE PRESENTE CON PARTICOLARE ATTENZIONE CHE LA PROSSIMA USCITA DELLE CLASSIFICHE NAZIONALI UNICHE (sulla quale il Cons.Federale sta spingendo molto e strigendo i tempi) SOLLEVERA' LE REGIONI DALLE EMISSIONI DI CLASSIFICHE REGIONALI E POTREBBE PORTARE MOLTI ATLETI A PARTECIPARE MAGGIORMENTE ALL'ATTIVITA' INDIVIDUALE REGIONALE (cosa che non si verifica al momento ... ad eccezione dell'ultimo torneo NC del 7 marzo 2010, ma era un NC...!!).
    ALCUNE REGIONI SVOLGONO GIA' TORNEI INDIVIDUALI OPEN (Che con le nuove classifiche saranno incentivati) E QUINDI SAREBBE BENE PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LO SVOLGIMENTO DI TORNEI REGIONALI ..TENENDO PRESENTE LE REGOLAMENTAZIONI NAZIONALI ..CHE SONO AL MOMENTO DIVERSE SUI SISTEMI DI QUALIFICA A TORNEI SUCCESSIVI, E COMUNQUE :
    - 2 TORNEI SDOPPIATI (geograficamente)
    - 1/2 TORNEI UNICI (di qui eventualmente 1 di SOLA EVENTUALE SE NECESSARIA QUALIFICA A CAMP.ITAL.DI CTG)
    - 1 TORNEO UNICO PER TITOLO REGIOANLE
    - La Federazione sta raccogliendo le lamentele di quegli atleti non impegnati in certo torneo di ctg. e fermi che chiedono di giocare anch'essi. (ESEMPIO : SE SI STA GIOCANDO IL TITOLO REGIONALE N.C. IN CONCOMITANZA SI PUO' ORGANIZZARE UN TORNEO REGIONALE 4^ E 3^ CTG OPEN... ECC...ECC..)


    Restando in attesa di un vostro sollecito riscontro che vedrà il Comitato Regionale analizzare i regolamenti della prossima stagioen a fine marzo, Vi rocordiamo l'elenco delle società che lo scorso settembre furonopromotori della proposta di ristrutturazione e quella che si sono poi successivamente mostrare favorevoli ad appoggiarla.

    Società Proponenti a Settembre 2009 (E.Mail ufficiale della Società ASD Dynamis di Manzolino):
    1) APD S. Martino in Riparotta
    2) ASD Audax
    3) ASD Circolo Bocciofilo Massese
    4) ASD Città dei Ragazzi
    5) ASD Dynamis
    6) ASD GS Virtus Casalgrande
    7) ASD Polisportiva Boschetto
    8) ASD TT Alfieri di Romagna
    9) ASD TT Castiglione di Ravenna
    10) ASD TT Club Parma
    11) ASD TT Parma 1972
    12) ASD TT Renogalliera
    13) ASD TT S. Caterina Imola
    14) ASD TT San Paolo
    15) ASD TT Simpatia
    16) Polisportiva Unione '90 ASD


    A queste sono certamente da aggiungere:
    17) TT Fortitudo Bologna
    18( TT Bolgna Fortitudo
    19) ASD CSI Zinella
    20) ASD TT Reno Centese
    21) Anspi TT Cortemaggiore

    e se abbiamo ben capito anche 22) ASD TT MAIOR e 23) ASD TT Castenaso
    sulle 36/37 totali della regione

    Invito quindi tutti voi a ribadire LA PROPOSTA ADERENDO CON E-MAIL DI RISPOSTA "A TUTTI" ED INVIO DI CARTA INTESTATA AL COMITATO REGIONALE EM.ROMAGNA (le Carte Intestate già in nostro possesso e consegnate il 7 marzo a Mezzolara verranno inoltrate al C.R. assieme a quella della scrivente società).
    CERTI CHE QUESTO COMITATO REGIONALE E' SICURAMENTE IN GRADO DI RECEPIRE LE NECESSITA' E LE PRIORITA' AGONISTICHE CHE SOSTENIAMO.

    Cordiali saluti a tutti nella speranza del bene del Tennistavolo
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina