1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

TTmaster Insider primi test

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Il metafisico, 20 Mag 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Il metafisico

    Il metafisico Utente

    E'arrivata la TT Master Insider. Rossa 0X
    Ordinata sul sito tt master.com
    Prezzo 35 euro + 2 di spedizione (contro i 7,8,9 euro dei venditori nostrani. Mah?)
    Tempo di attesa 6 giorni
    Montata su telaio TSP 3,5

    Dopo l'incollaggio verifico la velocità della gomma rispetto alle non vetrificate provate nei giorni scorsi (GRASS D.TECS, 837, dawei 388).
    La TT Master è MOLTO più lenta. Su una scala da 1 a 10 direi 4 forse 5.

    Risposte ai servizi/apertura
    .
    Risposte al servizio senza problemi, ma la palla che arriva all'avversario
    è priva di effetti, quindi è necessario accorciare oppure spingere, altrimenti si rischia l'effetto spiedo.
    Di contro la gomma permette aperture molto efficaci su servizi tagliati.
    La pallina schizza via rendendo la risposta dell'avversario difficoltosa.

    Block e schiacciate

    Dimenticate la superblock ma non disperate. La distanza tra le vecchie vetrificate è notevole ma non abbastanza da stravolgere il proprio gioco.
    Il block al tavolo può anche essere fatto ma con un efficacia limitata.
    Meglio un chop da media distanza che rende difficoltoso il doppio top spin.
    In quest'ultimo caso il reverse spin è discreto.
    Il punto focale diventa il posizionamento del corpo rispetto alla pallina.
    concetto che con le vetrificate era tutto sommato relativo.
    Gomma comunque molto facile da usare per chi viene da una vetrificata, comportamento omogeneo e discreta qualità della gomma.

    Direi che in questo momento è la gomma migliore in circolazione tra le non vetrificate (non prendo neanche in considerazione i nuovi antitop Hallmark e Dr Neubauer. La Mirage è una gomma assolutamente inconsistente)

    PS
    Vorrei sapere se qualcuno ha provato la gomma su telai più rigidi del TSP 3,5


    ciao a tuti
     
  2. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ciao Metafisico, ma se questa gomma esprime le suoi migliori caratteristiche nel chop dalla media distanza, che grosse differenze ci possono essere rispetto ad altre friction, magari molto più economiche di questa gomma (ad. es kokutaku 911, dawei 388 d-1 o altre...)? :confused: solo la velocità? perchè se è solo questione di velocità, la meteor 8512, che costa molto poco, è davvero molto lenta, quasi a livello di vetrificate...
     
  3. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    ciao a tutti
    volevo portare la mia esperienza del test fatto con la nuova TTMASTER INSIDER
    Premetto che attualmente uso da 2 anni TTMASTER SB1 e un telaio TSP OFF (Telaio non più velocissimo visto che lo uso da circa 6/7 anni)

    Il mio tipo di gioco è basato fondamentalmente sul gioco di rovescio....blocco a tavolo e apertura sempre di rovescio tipo tennista...a tutto braccio, e posso dirvi che non vedo molti puntinati fare la stessa cosa, comunque dopo il test sono rimasto un po deluso!
    Test fatto contro un buon terza e un buon seconda categoria dunque a mio avviso molto attendibile.

    In sintesi:
    BLOCCO A TAVOLO: su TOPSPIN LENTO o CARICO direi buon controllo a tavolo lavorando molto di sensibilità, movimento molto morbido di polso e gran posizione di corpo, quindi lavorare molto sul movimento di gambe

    BLOCCO A TAVOLO: SU TOPSPIN VELOCE direi assolutamente KO
    le palline schizzavano da ogni parte, mentre il blocco con la vetrificata era molto buona con palla a morire dopo la rete.

    APERURA SU PALLA TAGLIATA: Ottimo, più arriva tagliate meglio si riesce a spingere aprendo a tutto braccio, e la pallina viaggia molto più veloce che con una vetrificata.

    PALLEGGIO: facile da controllare

    DISTURBO: direi che disturba veramente pochino.

    che dire....
    come dicevo prima Bisogna avere una bella preparazione fisica e delle gran gambe per arrivare sul colpo sempre in posizione con il corpo e poter bloccare spingere palleggiare in modo efficiente.

    Dimenticavo: molto importante sarà giocare attivi e molto con il dritto!!!!!!!!!!

    Spero di essere stato chiaro ....attendo vostre domande o considerazioni in merito.

    CIAO CARI:approved:
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    che differenza ha rispetto alla Swing Back IF ?
     
  5. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Non ho ancora provato la SW IF, ma vorrei provare anche quella, ti farò sapere!!!!!!!!!!!!:approved:
     
  6. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    giusto per spiegare un attimo:

    2 euro di spedizione perchè ti hanno fatto una posta ordinaria (evitando la dogana e l'Iva), anche in italia costa così la posta ordinaria per una puntinata che non pesa 50g (vedi tabelle su www.poste.it)... se invece chiedi una spedizione rintracciabile tipo raccomandata o corriere i costi sono per forza più alti, e con contrassegno ancora più alti, vedi sempre sito delle poste per i prodotti postali o siti dei corrieri.
     
  7. Il metafisico

    Il metafisico Utente


    Indicami un solo sito italiano di vendita on line, che specifica nelle tariffe di spedizione importi sotto i 3 euro.
    - - -
    La Meteor non l'ho mai utilizzata quindi non so dirti.
    Per quanto riguarda le gomme cinesi, personalmente non riesco a giocarci.
    Mi sembrano non omogenee nei comportamenti e costruite con materiali di scarsa qualità. Parere personale naturalmente
     
  8. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Guarda penso tutti, basta chiedere:

    il mio sito ha la tabella in automatico: se scegli posta prioritaria e pagamento anticipato, e stai entro i 250 grammi di materiale, in automatico ti chiede 2,20€ di spedizione, come da tabella poste.

    Sino a 350grammi sono 5,20€ come da tabella poste...

    tra i 350gr sino a 1kg (per esempio 1 telaio) diventa già 8euro con le poste italiane, quindi è più conveniente e sicuro il corriere.

    http://www.poste.it/postali/prioritaria/tariffe_italia.shtml

    Certo che se compri roba costosa sono il primo a non mandartela con prioritaria ma almeno con raccomandata che è rintracciabile... poi se vuoi il contrassegno, ci sono costi aggiuntivi ecc. ecc.

    I miei colleghi fanno pure lo stesso basta chiederglielo!
     
  9. Il metafisico

    Il metafisico Utente



    Ok ho capito è come in banca se vuoi una condizione migliore devi chiederla, altrimenti la banca se la tiene nel cassetto. In ogni caso TT MASTER ha spedito per posta prioritaria non ordinaria.
    Comunque torniamo alla TT MASTER INSIDER che è l'oggetto della discussione.
     
  10. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    si però se la busta si perdeva o non te la inviavano dicendoti invece di si, te la dovevi ricomprare, con la raccomandata almeno avevi la prova dell'invio e il tracciamento. sono proprio due cose diverse.

    passando la pallina sopra i puntini della ttmaster insider c'è differenza con le antitop del dottore? no perchè il "minimo attritito" lo devono avere pure loro.

    in pratica bisogna essere molto più attivi e allenare gambe e il dritto... beh per chi vuole è l'occasione per crescere tecnicamente in maniera non indifferente!
     
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ... o altrimenti senza il *supporto* del vecchio materiale si affonda *in maniera non indifferente*
    ciao
    Pier
     
  12. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    a supporto della discussione posso dire che l'ho testata da avversario (vs metafisico)e condivido pienamente sia il metafisico che mangime:

    è sicuramente la menopeggio delle ultime gomme uscite ma permette all'avversario di giocare più o meno come vuole;

    diverso è ovviamente il discorso se il puntinato tira , ma anche qui un controsmasch vanifica efficacemente anche questo.

    Io sono un difensore e non tiro molto, ma le volte che l'ho fatto non è ritornato niente di "tossico"....

    penso che a oggi i "vetrificati" (dopo la prima sommaria verifica) abbiano perso almeno il 25-30% del loro potenziale...:in bocca al lupo, avete ancora un 2-3 mesi di tempo per i vostri test....
     
  13. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Spezzo una lancia a favore di TTMASTER, non per il materiale ma per la correttezza, a me è proprio capitato il caso in cui la gomma non è arrivata, ho scritto una mail, mi hanno detto di pazientare una settimana e poi di riscrivere, così ho fatto e loro mi hanno rispedito la gomma senza costi aggiuntivi...tanto di cappello.

    p.s.: le loro gomme non mi sono cmq mai piaciute ;)
     
  14. gigigawa

    gigigawa Nuovo Utente

    Squadra:
    GSDTT Turbigo D1
    Commento parzialmente OT: io ho provato per due mesi la IF, la questione è semplice... non c'è più nulla da fare! :( E allora... un bel puntino corto (non indifferente: 7-8 euri... :rolleyes:) e tra due o tre anni tutti i piangina rimpiangeranno di avermi tolto la mia amata SBI ;) !!!
    Con le gomme che stanno facendo si finisce solo per farsi impallinare e passare per sfigati nostalgici che non sanno fare nient'altro... io non ci sto!!! :D
    Ovviamente questa è solo la mia conclusione... massimo rispetto e tanti auguri a chi persevererà con il puntino lungo... :)
     
  15. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :approved::approved::approved:

    io non volevo dirlo......
     
  16. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx

    ma quando l'avversario tira il top la palla arriva di la con un po di effetto contrario o no???:mumble::confused::confused:
     
  17. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Ciao, non so a che livello tu giochi, ma il problema non è tanto con quale effetto riesci a mandar di la' le palline ma è riuscire a far il blocco sul top che è veramente difficile, in quanto le palline schizzano veloci ovunque...:approved:
     
  18. Il metafisico

    Il metafisico Utente


    il reverse spin delle superblock e compagnia cantante è morto.
    Qui stiamo parlando del meno peggio per non farci prendere a pallate.
     
  19. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    :hail::hail::hail:

    Quindi a questo punto è meglio la TT master s.b.IF o la Insider????
     
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    basta prendere una normalissima tackiness o sriver, inclinare la racchetta nel dovuto modo e la pallina va proprio dove la vuoi far andare.
    Si chiama block ed e' spiegato su tutti i manuali riportanti l'abc del pingpong (tennistavolo e' una parola grossa :eek:)
    Giusto per capire : perche' complicarsi cosi' la vita :confused: ?
    ciao
    Pier
     
  21. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Bene ragazzi, sono uscite un bel pò di gomme nuove.
    Cerchiamo di metterci un attimo nei panni di quelli un pò spaesati, che non hanno idea su quale alternativa buttarsi.
    Su tanti negozi on-line si trovano più o meno tutte le gomme nuove.
    Perchè non fare una specie di graduatoria di qualità delle gomme uscite da poco?
    Tipo:

    anti-top migliori:

    1)
    2)
    3)
    4)
    5)

    puntinate lunghe normali:

    1)
    2)
    3)
    4)
    5)
     
  22. Il metafisico

    Il metafisico Utente

    1)ANTI BUTTERFLY
    2)
    3)
    4)
    5) MIRAGE
    6)804

    puntinate lunghe normali:

    1)TT MASTER INSIDER
    2) GRASS.DTECS THIBHAR
    3)
    4)
     
  23. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    L'altra TT Master la SB IF la metterei come terza no???
     
  24. newlife

    newlife Nuovo Utente

    Ciao.Io l'ho provata sul telaio Hallmark Enigma e devo dire che le impressioni sono molto simili alle tue, sicuramente una gomma con grande controllo con la quale ci si può divertire nel senso che si riesce a direzionare molto la pallina e cercare di costruirsi qualche schema.Stò provando anche la TT Master Swing Back IF che per me al momento resta il "miglior" prodotto tra le non vetrificate in circolazione.
     
  25. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    la swing If meglio della Insider? e se si, perchè? in cosa differiscono?
     
  26. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Ma pensa un po'....ci volevi tu per spiegare come bisogna fare un blocco:nono:
    peccato che io stavo parlando di blocco con una puntinata lunga.....carissimo mio fenomeno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ah, scusa, fuoriclasse, ma avevo capito benissimo che stavi parlando della puntinata lunga e della difficolta' insormontabile che questa riscontra nell'effettuare uno dei colpi piu' elementari...ti volevo solo dare un aiuto.
    Beh, vedremo quando sarai a Pechino, spero avrai trovato per tempo il materiale adatto alle tue necessita', caro il mio fuoriclasse...:p
    P.S. prima di rispondere io leggo i messaggi, non c'e' bisogno di legende per spiegare quello che ho gia' compreso.
    ciao
    Pier
     
  28. IL CAPITANO

    IL CAPITANO Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt Grignasco
    Ciao a tutti,
    dopo aver dovuto dire addio alla mia amata tsp bamboo, sono passato da un paio di settimane alla swing back if.
    Nel corso degli anni io ho giocato con la scalpel, la superblock e infine per l'appunto con la bamboo. Ovvio che questa swing back è la meno fastidiosa di tutte quelle che ho usato, tuttavia la situazione non è così drammatica.
    La differenza più grossa lo notata nella risposta al servizio tagliato, se si riceve come con le vetrificate la pallina tende ad andare in rete. Il blocco al tavolo si riesce a fare e la pallina di là arriva sempre in back (ovvio non come prima!) Proverò la Gorilla più avanti, ma per il resto, visto anche i costi delle gomme varie, mi limiterò a scegliere appunto tra la if e la antitop e vada come vada.
    Saluti a tutti.
     
  29. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Mai detto di essere un fuoriclasse carissimo......non voglio fare polemiche anche perchè questo sito è veramente interessante e non voglio sporcarlo con assurde ripicche.....ciao caro (speriamo di incontrarci ai campionati italiani per spiegarci meglio...ci sarai?):approved:
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    neanche io ho mai detto di essere un fenomeno, eppure mi hai appellato cosi'...

    giusto, direi chiusa questa *discussione*
    ahime' no, sono troppo scarso per competere a livelli maggiori del provinciale :(
    ciao
    Pier
     
  31. Freddy

    Freddy Utente


    Io ho usato sul rovescio, finora, la TT Master SB I OX, perchè molto buona per il gioco a "muretto". Sto utilizzando questo periodo per fare dei test, al fine di scegliere la gomma "più lenta" e "più adatta ai block" per la prossima stagione. Ne ho comprate 10 (tutte cinesi e OX), anche perchè l'unica che avevo provato tempo fa (TT Master SB IF), non mi aveva per niente convinto e, visto che comunque non sarà più possibile fare un gioco a muretto come il passato, almeno risparmio. I miei test hanno danno questo verdetto (chiaramento è molto soggettivo):
    Puntinate lunghe normali:
    1)Meteor 8512 (forse la più lenta, buona, ma dimenticate le vetrificate)
    2)Palio CK531A (gomma molto sottile, mi piace abbastanza)
    3)Dawei Saviga V (troppo costosa per quello che rende)
    4)Globe 979 (sufficiente)
    5)Double Fish 1615 (sufficiente)
    6)Kokutaku 911 (sufficiente)
    7)RITC 755 (niente di particolare)
    8)DHS C-8 (pessima per me, le palline volano via che è un piacere per l'avversario)
    9)Galaxy 955 (ancora da provare, ma al tatto non adatta al mio gioco)
    10)Galaxy Neptune (ancora da provare, ma al tatto non adatta al mio gioco).

    Spero di esservi stato di aiuto.
     
  32. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Sono abbastanza d'accordo con te, avendone provate molte di quelle che hai citato, solo la palio l'ho trovata migliore, sigh, con gommapiuma da 0.6-0.8 rispetto alla versone ox...
    su che telaio le hai provate?
     
  33. Freddy

    Freddy Utente

    Ho un telaio Butterfly Timo Boll All+
    Lo uso da parecchi anni e, anche se non proprio adatto alle puntinate OX, mi ci trovo abbastanza bene (forse per abitudine e per pigrizia/eccessivo costo di fare test con altri telai).
     
  34. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    è un telaio abbastanza elastico e non molto veloce, giusto?
    nella classifica che hai fatto prima, come inseriresti la swing IF e perchè(caratteristiche)?
     
  35. Freddy

    Freddy Utente

    Sì le caratteristiche del telaio sono quelle.
    Considerando il rapporto qualità/prezzo inserirei la swing back IF al 3° posto. Le caratteristiche, sempre secondo me, possono avvicinarsi ad una via di mezzo tra la Meteor e la Palio, cioè lenta, ma non lentissima (come la SB I). Tieni comunque presente che tutte le nuove gomme avranno sempre un pò di attrito, quindi il gioco a muretto sarà sempre più complicato. Dovremo variare un pò il nostro sistema di gioco.
     
  36. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sarebbe anche bello se qualche produttore pensasse a noi anche per i telai: si potrebbero studiare dei telai "doppiafaccia", lato dritto veloce per tirare, lato rovescio lento per bloccare. Sicuramente sarebbe un'alternativa per rallentare il rovescio senza dover usare padelloni e mantenendo incisività di dritto.
    Ricordo un telaio della Donic, 10 anni fa, carbonio per il dritto e kevlar per il rovescio, non era male l'idea ma costava troppo. Lo stesso si potrebbe fare per proporre a noi ex murettatori qualcosa che ci permetta, quantomeno, di contenere i missili che ci pioveranno addosso il prossimo anno...
     
  37. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Non utilizzo puntinate lunghe, ma volevo chiedere alcune cose, poi magari giro i consigli a chi gioca in squadra con me che invece le usa.
    Come mai la p1-r della tsp viene poco menzionata come sostituta?
    Pensavo fosse una delle maggiori candidate alla sostituzione delle vetrificate, dovrebbe essere abbastanza simile alla Bamboo (spero di non aver detto una scemata).
    Idem le varie P2 - P3 -P3 alpha (non come somiglianza, ma come eventuali sostitute) che mi ricordo molti utilizzavano prima dell'era "vetrificate".
    Altra cosa: mi ricordo che le bamboo da nuove (originali ovviamente) non è che fossero proprio sta cosa fastidiosa, invece dopo un intenso utilizzo (e senza "taroccamenti" vari) diventavano davvero fastidiose. Un mio compagno di squadra tempo fa ne usava una vecchia di 2-3 anni (perfettamente originale) ed era fastidiosissima e ci bloccava benissimo.
    Non è che la stessa cosa potrebbe essere valida per le varie P1-R, meteor, TTmaster ecc. cioè dopo un pò di utilizzo migliorano?
    Una gomma un pò usata non credo sia contestabile, anche perchè il famigerato coefficente di attrito come diavolo fa uno a misurarlo?
     
  38. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @Casta
    Il nostro Carà si sta impegnando con il topspin in allenamento, poi appena passati gli italiani proverà qualche gomma ma penso sarebbe meglio di "convertisse" allontanadosi un pochettino dal tavolo senza rincorrere il gioco a muretto a tutti i costi... un po' come dice la tua firma insomma: "Prossimo anno... chop e controbanana! :D"
     
  39. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Allenare il top con 1 mm di gommapiuma?:mumble:
    A cosa passa quindi?
    Mi sembra di aver intuito due lisce con l' intenzione di difendere da lontano.
    Mi sbaglio?
     
  40. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Io ho utilizzato fino a poco tempo fa la Bamboo dopo di che ho provato la P1-r con gommapiuma e senza. Quello che dici tu è vero sono simili, c'è solo un bel po' di differenza sull'attrito, una P1-R consumata ha molto più grip di una Bamboo nuova e questa non è una differenza da poco.

    La P1-r e le altre puntinate della TSP per ora sono state trascurate perchè nonostante siano molto lente e con un ottimo controllo, al tavolo non disturbano quasi per niente, quindi si sperava che venissero fuori delle gomme migliori, quando non ci saranno più speranze ritorneranno di moda anche loro.
     
  41. gigigawa

    gigigawa Nuovo Utente

    Squadra:
    GSDTT Turbigo D1
    A tutti: non fatevi prendere in giro: puntino corto e tanta buona volontà o puntino lungo tante gambe e difesa da lontano...:)
     
  42. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Veramente Carà monta una hurricane3 da 2,2mm sul dritto
    a cosa passerà, ripeto, ci penserà dopo gli italiani
     
  43. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Non aveva una speeedy spin da 1 mm sul dritto?
     
  44. newlife

    newlife Nuovo Utente

    Caro amico non pensare che i puntini lunghi siano finiti, tempo al tempo, certo bisogna sudare molto più di prima e crederci.Io ricordo di essere stato impallinato anche con le vetrificate all'inizio, poi un pò meno.Qualche impallinata te la beccherai sempre.
     
  45. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Concordo, caro Giorno, che in teoria sarebbe magari il caso di rivedere un po' il "modulo di gioco"... il discorso è che, dopo tanti anni fatti a giocare in un certo modo, passare a giocare in tutt'altro... beh, mica è semplice! Negli anni, nonostante tutti i miei limiti e la mia tecnica un po' artigianale, ho inserito anche una parte di gioco in difesa da lontano, ma non credo che sia il mio futuro: forse sarà sufficiente inserire un 20% di dritto in più, fatto sta che, per restare al tavolo, bisogna trovare una combinazione di materiali che permetta almeno di bloccare qualcosa per poi contrattaccare. Avessi delle gambe come il mio socio Quaglia, giuro che giocherei in difesa di rovescio e controbanana di dritto, peccato che ho le mie di gambe!:D
     
  46. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la maggior parte(non tutti) di chi gioca a muretto con la vetrificata , anche se ha un buon diritto, non riuscirà a mantenere le posizioni raggiunte fino ad ora,(e neppure le raggiungerà più) nè con chop nè con controbanane e neppure tirando di rovescio con una qualsiasi lunga (non ammorbidita a mano) perchè fondamentalmente il livello di forza raggiunto non prescinde quasi mai dal gioco che viene sviluppato grazie alle risposte ai puntini senza attrito.

    (Non mi meraviglierei se una buona parte di 3a non riuscisse a mantenere la categoria, per non parlare dei 4.a...)

    tornando alla ttmaster insider ,(la migliore uscita fino ad oggi per me) inverte talmente poco che cè da chiedersi effettivamente se sia conveniente cercare di replicare il vecchio gioco o cambiare in toto....
     
  47. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    Da quello che ho capitoè però la migliore che è uscita!!!!
     
  48. newlife

    newlife Nuovo Utente

    Secondo me assomiglia molto di più alla vecchia TT master swing back 1 vetrificata, per me la gomma ha la stessa consistenza tranne il trattamento che non esiste.Ovviamente sono sensazioni personali.
    - - -
    Ciao.Esistono i telai combi dritto veloce rovescio lento, anche se non è abissale la differenza, chi è molto sensibile di polso la percepisce.Esempio Re-Impact Konterspin1 o Hallmark Aurora.
     
  49. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    a detta di molti puntinati sì.

    sicuramente è la + lenta tra quelle contro cui ho giocato , e per chi la usa credo che a oggi sia una delle pochissime gomme che gli permette di giocare in maniera, diciamo così ...friendly rispetto al passato...

    l'efficacia è però, come già detto, deludente , almeno per me
     
  50. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    Ma rispetto alla meteor 8512 queste nuove tt master come sono? Io sto provando una meteor ox e nn mi piace x niente, ho provato con un quarta basso e fa tutti i top che vuole quando vuole, di buono c'è che si può aprire molto + facilmente che con le vetrificate e con una buona dose di fortuna si può scambiare mandando dall'altra parte una palla veramente brutta, ma x chi come me giocava su 1 block ed un'apertura spostandosi sul dritto non c'è speranza, è finito questo tipo di gioco. Max
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina