1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da robit, 3 Dic 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. robit

    robit Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Gianfranco Fabbricatore
    Squadra:
    tt pontinia
    Vorrei fare delle critiche costruttive. Il tennis tavolo è un bellissimo sport ma, forse ed in base ad una mia personale opinione, tende a sviluppare, a livello del tronco, la parte corrispondente alla mano che impugna la racchetta. Mi piacerebbe leggere qualche commento al proposito anche per ampliare le mie conoscenze nel settore che attualmente sono poche.
     
  2. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    .....Io ti riporto come viene definito il tennistavolo da Wikipedia:

    "il Tennis tavolo è considerato uno sport praticabile a qualsiasi età.
    Grazie ad una attività aerobica, priva di stress da contatto (al contrario di altri sport come ad esempio il calcio) e senza gravare eccessivamente sulle articolazioni e la colonna vertebrale (come ad esempio nell'atletica), mantiene fluido il movimento del tronco e degli arti. Aiuta la circolazione (sforzo aerobico del cuore) e permette di mantenere riflessi veloci e buona coordinazione di movimento"

    Ciao
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    D'accordo ovviamente con Sunnie per la parte 'sana' di questo sport (come ben riportato da Wikipedia).
    Da un esame di un osteopata, è pero' giustamente uno sport che sviluppa 'prevalentemente' la parte che si usa con la racchetta. L'esame medico del tronco, rileva infatti uno sviluppo muscolare piu' elevato di questo lato del corpo.
    L'unico sport veramente equilibrato (a parte i reumatismi) è il nuoto che tra l'altro non ha alcun contrasto fisico essendo tutto il corpo libero ed abbandonato nell'acqua.
     
  4. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Senza dubbio; mi ricordo anni fa venne l'allora idolo Surbek nella nostra palestra, grazie a conoscenze; probabilmente il più grande stakanovista della racchetta esistente, uno che basava tutto sul lavoro e la forza fisica, un lottatore tipo Kreanga oggi....ore ed ore in palestra a tirare top...aveva una differenza di bicipite rilevante, un braccio grosso e l'altro normale tendente al sottile e i dorsali di conseguenza. Credo sia chiaro che è consigliabile...compensare con un po' di palestra, per ...equilibrare.:)
     
  5. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Già infatti, l'affiancare all'allenamento la preparzione fisica (e stretching fatto bene) direi che è fondamentale! :teach: Primo per il braccio, secondo anche per le gambe, perchè un normale attaccante destro come me, mette molto più peso sulla gamba destra che sull'altra... Io per esempio vado spesso a correre o faccio cyclette proprio per questo, oltre che per la forma fisica ovviamente... :approved:
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    La parte più sviluppata tende poi a creare ...squilibri muscolari e ossei che portano nel tempo ad avere problemi di schiena più facilmente.
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Non dimentichiamoci di un altro "difettuccio" a livello di salute fisica...

    Essendo uno sport che si pratica (in teoria..visti certi "pensionati" già dai 18 anni in su :azz: ) stando prevalentemente flessi in avanti , si produce una continua contrazione della schiena , che non favorisce certamente lo sviluppo o la salute della colonna vertebrale.

    Come già accennato, anche questo problema può e DEVE essere corretto con una adeguata preparazione fisica (stretching e potenziamento)
     
  8. robit

    robit Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Gianfranco Fabbricatore
    Squadra:
    tt pontinia
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Io penso che ogni sport necessiti di un attività allenante integrativa. Ma quello che più vorrei portare in evidenza è il rischio che potrebbe correre il fanciullo che in tenera età si avvicina a questo stupendo sport. Ebbene confido negli istruttori affinchè arricchiscano il loro repertorio formativo con una adeguata attività extrapongistica. E chissà forse qualcuno ha dei consigli da mettere subito in pratica.
    P.S. il mio interesse è dettato dal fatto che anche mio figlio ha iniziato la carriera del t.t. e vorrei tanto che continuasse in armonia.
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Se la preoccupazione principale e' l'asimmetria dell'arto superiore, tenendo ben presente:
    - eta` del ragazzo
    - quantita` e livello degli allenamenti svolti
    Fare un po' di attivita` compensativa con un pesetto/manubrio da 0.5/1kg potrebbe già essere sufficiente
     
  10. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Dipende dall'età:fino a 14 anni e consigliato non usare pesi(sotto i 12 neanche di 0.5kg).
    Se è preoccupato(giustamente:approved: )per il fisico del figlio, con i pesi lo roviniamo 10 volte di più del ping pong.:azz:
    Se gli allenamenti a cui partecipa non sono esagerati non penso proprio che rischi qualcosa.Ti dico ciò perchè è da quando avevo 9 anni che faccio sia tennis che tennis tavolo.:azz: Non mi è uscito neanche mezzo muscolo...:D :tsk: .2 anni fa avevo chiesto anch'io al medico e mi aveva detto che non ci sono problemi se lo sforzo non è eccessivo.
    Ciao, Plucco
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Problema risolvibile potenziando adeguatamente i muscoli della parete addominale e allungamenti a carico della muscolatura lombare a fine allenamento

     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Infatti ho scritto (come primo punto):

     
  13. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Io sono un po ingobbito dalla parte da cui impugno,ma è un problema mio.Penso che non ti peggiori la situazione il tennis-tavolo siccome movimento ne fai tantissimo.:metal:
     
  14. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Volevo solo dare dei numeri sono d'accordo con te:approved:
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Il problema non e' quanto movimento fai , ma quale movimento !

    Se sei "già" ingobbito (ha 15 non e' bello) consiglio di iniziare subito con della ginnastica correttiva (non e' detto che si debba fare sempre con degli specialisti..ma almeno all'inizio si!) :approved:
     
  16. robit

    robit Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Gianfranco Fabbricatore
    Squadra:
    tt pontinia
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Grazie per i consigli e le opinioni espresse in merito. Saluti
     
  17. record

    record Utente Attivo

    penso possa tornarvi utile quello che Stefanov mi fa fare in allenamento. ogni tanto giocare con la mano non dominante (per me, che sono destra, ovviamente è la sinistra). questo non solo per eliminare un po' la preponderanza sul lato destro, ma anche, e devo dire funziona, per acquisire il movimento giusto. infatti, il lato non dominante NON E' INQUINATO da movimenti imparati precedentemente e sbagliati (vedi, per esempio, l'inquinamento da tennis). in questo modo il cervello "registra" il movimento corretto e, magia!, quando lo fai con la mano dominante risulta molto più semplice impararlo. idem dicasi quando facciamo allenamento con la racchetta "pesante" (900 g circa di racchetta fatta fare dal fabbro, incollata con due gomme normali e manico di legno). sia con la destra che con la sinistra.
     
  18. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Che racchetta!:eek: :D :rotfl:
     
  19. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    Invece a 36 anni non è bello non saper scrivere.
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: tennis tavolo sport meraviglioso ma asimmetrico.

    La mia non era un offesa , ma una considerazioe dettata dalla mia esperienza come allenatore .... il tuo tono invece è fuori luogo (per non dire peggio :mad: )
    Posso scritto velocemente (spesso cambio la frase quando rileggo, probabilemente avevo scritto "Hai 15 anni..." e dopo ho sbagliato modificando il periodo:azz:) , mea culpa (...è latino...:eek: ), ma per questo sentirmi dire da un .. che non so scrivere :azz: , mi sembra un pò eccessivo :rotfl:
     
  21. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Scusa ma non ti sei accorto che hai scritto" HA 15 anni è brutto".La mia non era un'offesa ma solo una battuta.:approved::approved::approved:
     
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Capisco...ora !

    Consiglio (amichevole :) ), ricorda che in rete è facile travisare le parole se non sono + che esplicite..nel dubbio (sempre!) usa le faccine, così non possono sorgere dubbi. :teach:

    Grazie per aver chiarito :approved:
     
  23. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Stai tranquillo.Scusa ma forse hai capito male il tono della frase.ciao:rotfl: :byebye::byebye:
     
  24. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    ohhhh, bene abbiamo risolto la disputa!:D
    Comunque cerca di stare eretto quando non giochi a pin pong, mi sembra strano che tu abbia la schiena curva solo per la posizione quando giochi...:approved:
     
  25. Dan

    Dan Utente Attivo

    A quanto pare Pongista non e' solo un fustigatore di Off Topic,ma anche di errori di battitura:metal: Non sfugge niente al Pongista:metal: ;)
    Comunque bvzm71 dice una cosa giusta secondo me: qualsiasi sport si pratichi
    stretching e ginnastica correttiva con un po' di spalliera fanno sempre bene,a chiunque e a qualunque eta',IMHO:approved:
     
  26. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Ma guardate che non sono un caso disperato come mi state invece descrivendo.:D:azz:
     
  27. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Non si sa mai cosa puoi diventare....:D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina