1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tempi di reazione (riflessi)

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Anacleto, 29 Ott 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Anacleto

    Anacleto Nuovo Utente

    Salve a tutti! Non so se l'argomento è stato già trattato in discussioni precedenti , ma ero curioso di sapere qualcosa sui tempi di reazione, indiscutibilmente essenziali per chi gioca a ping pong. Mi sapete dire come si fa a calcolare il proprio tempo di reazione medio magari con qualche test fai da te? Ho trovato qualcosa su internet ma mi dicono che ho sui 0,30 s ...mi sembra altino (misà che sono un ciocco! ;) ). So che tra i campioni Waldner è stato uno di quelli con tempo di reazione tra i + bassi... sapete qualcosa (curiosità) sui valori dei t.d.r. dei grandi campioni di questi tempi?
    Grazie a tutti per l'attenzione.
    Un saluto a tutti. :)
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi ricordo un esercizio al riguardo. Un amico lascia cadere da una certa altezza una moneta e con le 2 mani bisognava catturarla. Una volta eseguito l'esercizio, si ricominciava da un altezza piu' bassa. Provate ed avrete un'idea della vostra reazione (cercate di guardare gli occhi del compagno....)
     
  3. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eheheh, si ho visto qualcuno che ci giocava anche 50 euro su questo gioco....:)
    Credo che ti puoi allenare con il cesto, qualcuno che ti butti con una certa velocità palline dappertutto, ma abbastanza a lungo. Ciao.
     
  4. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Diciamo dell'amico....compagno dà un'impressione "diversa"......:D :D :D
     
  5. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    I riflessi in questo sport sono importanti, ma se ne fa un po' una mistificazione: sembra che se li hai un po' bassi non puoi essere nessuno e che tutto sia basato su quelli (si sente dire persino che chi è mancino è avvantaggiato perchè il braccio sinistro risponde più velocemente del destro, ma io credo che quel vantaggio sia da ricercarsi altrove).
    In realtà conta molto di più escludere delle possibilità all'avversario e prepararsi in anticipo su ciò che maggiormente ci si aspetta.
    Non penso che Waldner alla sua età abbia dei riflessi migliori di tanti ventenni che gli stanno dietro.
     
  6. Boomerang

    Boomerang Utente

    Bravissimo. Tempo fa lessi una bellissima pubblicazione di medicina dello sport di un istituto svedese (quanto sono più avanti di noi!). L'analisi era proprio legata alla capacità di reazione degli sportivi ma in particolare dei pongisti. I parametri erano la velocità della palla rapportata alla distanza e alla capacità di reazione.
    Bene! I risultati di questo studio evidenziano che la palla viaggia ad una velocità tale e da una distanza di circa 3-4 metri da essere percepita visivamente al limite. Questo vorrebbe dire che l'atleta una volta percepita la direzione della palla non avrebbe quasi il tempo di arrivarci.
    In poche parole sarebbe già bravo (parliamo di alti livelli) ad arrivare sulla palla. Se consideriamo che non solo ci arriva ma ti tira anche una controrandellata...... La valutazione finale è che il giocatore sa già dove arriva la palla e si muove sempre anticipo (anticipando quella soglia di percezione oculare fisiologica).
    La capacità di impedire varietà di soluzioni all'avversario è il primo anello. Costringerlo a rischiare soluzioni "impossibili" lo rende prevedibile: al 99% tira lì perchè quell'1% è troppo rischioso.
     
  7. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    Tutto verissimo caro amico non dimenticarti che spesso èanche il rumore della pallina sul tavolo che stimola i sensi...:love:
     
  8. Boomerang

    Boomerang Utente

    Paola!!!!!
    Ci sei!!!!
    Ti ringrazio lo stesso anche se ho riportato gli esiti finali di uno studio non mio ma che, oltre che interessante, ho trovato condivisibile.
    Sai quanto sono attratto da questi temi. Stimola i sensi?
    Potremmo andare OT! Torno al discorso.
    Per quanto riguarda il rumore della palla esso ha soprattutto importanza per la valutazione del tipo di colpo e rotazione impressa alla palla ... più che per l'aiuto che potrebbe dargli nel individuare il punto d'arrivo.
    Che poi le percezioni oculo, oculo-manuale, di orientamento spazio-temporale e acustica siano tutte importanti non ci piove ... MEGLIO IL SOLE!
     
  9. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    vero ma è difficile schiacciare col sole negli occhi ahahahahah:mad: :approved: :love: :love: :love: :love:
     
  10. Anacleto

    Anacleto Nuovo Utente

    Ciao ragazzi, leggo solo ora le vostre risposte, devo dire molto interessanti. In effetti credo anche io che i tempi di reazione non siano tutto nel tennis tavolo...anche perchè ho visto di persona un vecchietto che giocava da paura e non credo abbia meno di 0,20 come tempi di reazione ;)
    Se qualcuno mi vuole dire quanto ha ne sarei felice...giusto per curiosità :D . Il link dal qualle ho fatto il :
    http://www.earmi.it/varie/reazione/reazione.htm

    P.s. Mi correggo: dopo aver fatto una decina di prove il valore medio minimo che ho avuto è 0,21 :muro:
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    test interessante ma poco inerente al nostro sport, trppo riduttivo il dover cliccare il pulsante di un mouse
     
  12. Anacleto

    Anacleto Nuovo Utente

    Forse non essenziale, ma non credo sia del tutto inerente. I riflessi sono utili in parecchi sport come la guida, il calcio (i portieri soprattutto), e...il tennis tavolo...questo è innegabile. Con il test qui in esame si valuta solo la risposta allo stimolo...poi però c'è anche da considerare la reazione del corpo, cioè la rapidità dei movimenti. Chi non ha buona la prima, può secondo me sfruttare la seconda, compensandola.

    P.s. Il test sembra riduttivo, ma credo dica il vero, a prescindere dal fatto che lo si applichi allo sport o meno.

    P.P.s Stimolo...reazione del corpo :confused: Meglio non usare certi vocaboli ;)
     
  13. GUINNESS

    GUINNESS Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Australia Acireale
    Quali sono i vostri risultati al test???
    Il mio è: Media 0.22200000000000003
    Inserite anche i vostri!!
     
  14. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    0.3279 :azz:
    poi 0.2842
     
  15. Pongo101

    Pongo101 Nuovo Utente

    0.2126 ... ma possono influire varie cose nel computo, dal tipo di mouse o tastiera (wireless, wired, usb, ps/2, ecc), al clock del pc (ed il suo utilizzo) fino al tipo di browser che usate.

    Credo comunque che come comparativa, utilizzando quindi tutti lo stesso strumento e considerando un errore di 0.01-0.02 secondi ci si possa credere.
     
  16. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    tutti sti valori ma come si fa a calcolarli qualcuno me lo sa dire?
     
  17. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Ho trovato come farlo dal link quello del semaforo.
    Mi è venuto 0,13440000 e zeri a volontà.
    Vorrei inserire l'immagine per dare la conferma ma non sapreic ome fare ci provo ma non so.
    Ho provato ma non riesco chi può darmi una mano?
     
  18. Anacleto

    Anacleto Nuovo Utente

    caspita!!! molto buono! pochi hanno sotto 0,15..e pochissimi sotto 0,05 (beati loro!!). Cmq se hai 0,13 ritieniti fortunato!! Non vorrei mai averti come avversario ;)
     
  19. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    http://img243.imageshack.us/my.php?image=tempodireazionezd1.jpg
    credo che così funzioni almeno spero questa è stata la mia prova.
    L'ho salvata usando il tasto stamp r sist e poi l'ho copiata su paint.Solo che è venuta un po storta e un po sfocata non so il perchèvma se uno fa i conti vede che porta così.
    Bè ok magari la reazione c'è ma forse manca il colpo in se stesso, cioè sulla palla ci arrivo però dopo la mando di la?
    Ma anacleto tu sei delle marche pure io ma chi sei?
     
  20. Anacleto

    Anacleto Nuovo Utente

    Bhe con dei buoni riflessi già parti bene...poi ti serve però un buon maestro per riuscire ad esprimere il tuo potenziale. Ma toglimi una curiosità, per caso giochi con la Quadrifoglio? No così, tiro ad indovinare...
     
  21. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Un pazzo sclerato che viene da porto recanati c'è scritto sul profilo viene per forza dal quadrifoglio.Sono Ferruccio in c2 quello più giovane.
     
  22. Anacleto

    Anacleto Nuovo Utente

    Daiiiiiii!!!!! Sei Ferruccio Giri! Avevo dato una vista al vostro sito....ecco ora ti vedo :) Tempo fa mi ero pure scaricato il video li presente della promozione. Prima o poi ti vengo a vedere come giochi :D
    P.s. Beato te che sei così giovane
     
  23. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Se mi vieni a vedere? no dai che faccio una figuraccia.
    comunque te chi sei?
    Come dicevi prima i riflessi ok ma l'allenatore mi tocca ad arrivare a senigallia per avere qualche opportunità in più in allenamento.
     
  24. Anacleto

    Anacleto Nuovo Utente

    Se giochi in c/2 ho sicuramente perecchio da imparare da te...la brutta figura non la fai di certo. Bho per quanto riguarda l'allenatore non posso di certo darti consigli io visto che sono un vero principiante. Io mi chiamo Massimo e ho iniziato a giocare da qualche mese. Io ho tratto molto vantaggio giocando con chi è + forte di me..allenati sempre con quelli della c1! Certo dalle parti nostre è difficile trovare un allenatore discreto...io ho fatto fatica a trovare uno che mi insegna i fondamentali! Vabè che io abito verso le montagne :mad: ...conosci Eroica? ;)
     
  25. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    se la conosco?
    domattina veniamo a giocare la contro sergio fabrizio e forze oreste se c'è senno non so contro chi ma tanto perdiamo.
    Conosco quasi tutti li tranne quelli nuovi che magari stanno li da poco.
    Se parli con sergio o con cavasassi ti sanno dire qualcosa mi conoscono.
    anche i fratelli sidozzi.
    Conosco bene bene.
    domattina ci sei? magari ci incontriamo.
    ma te non hai msn? che qui dopo giorno ci sgrida che sembra un chat.
     
  26. Anacleto

    Anacleto Nuovo Utente

    Eh eh vengo anche io a vedè...m'hanno appena tesserato. il mio indirizzo di messenger postmax79@yahoo.it continuiami li ;)
     
  27. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Carino come giochino...... risultato: media di 0,2140 :D e rotti ma mi diverto anche a far partire il cronografo al centesimo fermandolo a 0,02 mediamente e a volte 0,01:banana: :il segreto? mai usare il polpastrello del dito che ritarda la reazione :tsk: ...uso un'unghia . PROVATE!!! (é necessaria un po' di concentrazione) Buon divertimento.
    Aproposito di J. O. W in qualche scambio delle ultime olimpiadi mi hanno impressionato alcuni suoi riflessi quando la palla inaspettattamente gli arrivava sul rovescio e lui era invece in posizione di dritto... questi sono riflessi!!! e a più di 40 anni!!!
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina