1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Telaio DEF ma con un dritto bello

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da volte, 16 Mag 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Buonasera, vorrei fare delle prove anche sui legni e per questo cerco un telaio difensivo che mi permetta di giocare al tavolo coi nuovi puntini (Ho provato la Boomerang classic su un donic defplay e si ci riesce) (tra l'altro inverte meno ma che spinte :approved:) però io che sono abituato a giocare con un off- artigianale elastico strabello son rimasto un pò schifato da questo legno che non mi faceva sentire bene la pallina...

    Molti mi han consigliato il Nittaku Shake Defence oppure il Butterly Joo Se Hyuk... Il barricade del dottore invece mi ha fatto un pò schifo, non mi sembrava veramente ne carne ne pesce...

    Il mio gioco è aprire su tagliata molto carico, gioco di controllo su palla piatta con topspin precisi e difficilmente spacche di potenza, dopo l'apertura e il secondo topspin di solito metto il puntino proprio per riavere la tagliata e giocar di rotazione... Vorrei un legno che abbia il dritto stracarico diciamo e il rovescio lento e adatto ai puntini e alle antitop del dottore nuove... ^^
     
  2. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Io aggiungerei anche il Darker 7P2A-DF....... 7 strati Hinoky.... un piccolo capolavoro, bello da vedere ed anche per giocarci.... feeling eccezionale... grande e leggero....però definirlo un telaio da difesa è forse una piccola forzatura, io lo trovo ancora più veloce e rigido del Joo Se Hyuk che ho utilizzato per tutta la passata stagione e dal quale pensavo non potermi più staccare, ma una volta provato il Darker è difficile tornare indietro. Per il dritto puoi andare tranquillo.... per il puntino al tavolo può andare bene a patto di trovare una gomma abbastanza lenta.
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Lo shake potrebbe andare bene, ma se ha un pò di pazienza deve arrivarmi un bel Chen Weixing nuovo nuovo...te lo faccio provare volentieri :approved:
     
  4. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Uhm due legni che nn avevo messo nella lista quindi :D

    Il Darker è un telaio semi-rigido? Tu lo usi con una gomma puntinata da 1mm, però immagino tu faccia difesa da 2/3 passi dal tavolo... giusto? Hai mica un telaio della btfly che usavi prima che ti avanza? :p

    Marco, invece il legno della Joola come dovrebbe essere? Elastico o semi-rigido? Sai che uso legni molto particolari, per esempio il telaio che vorrei dovrebbe essere un pò piu elastico del Firewall Plus, con cui tu invece senti la pallina da Dio :D
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    amico mio .. per sentire bene ci vuole "IL tocco" ;):cool:

    e io , modestamente , per anni mi sono toccato ! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  6. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    Oh my god

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    Best post of the year.... :D :D

    Speriamo di poterlo provare presto lo joola... sulla carta come lo paragoneresti al tuo fido FW?
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    :eek: :approved:

    Confrontarli ora non è facile...sulla carta direi + controllo sui chop, ma devo "toccare con mano" .. :azz:

    Cmq, il FW è + lento di quello che usi tu ... provalo con le gomme nuove puntinate o antitop (queste ultime di solito rendono meglio con legni semi-rigidi .... dalle nostre parti ci sono due 4ª molto forti che le usano così)
     
  8. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Si! è veloce e semi-rigido! attualmente lo sto usando con una lunga senza gommapiuma (Nittaku Screw One) cercando di giocare più vicino al tavolo ed in modo più attivo.
    Purtroppo non ho telai bty che mi avanzano perchè appena ho rimesso il Joo nel fodero se lo è sequestrato il mio presidente:azz::azz: .... l'unico che mi è rimasto da difesa è un TSP 3.5 con piatto leggermente rimpicciolito.
     
  9. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    a tal proposito devo dire che come dritto, soprattutto con una gomma bella reattiva, questo telaio non è niente male, è una quesitone di gusti certo, ma a me non dispiace per niente, sia per come carica il top che come velocità, che reputo sufficiente...
     
  10. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Credimi, nessun telaio ti fà sentire bene la pallina come la shake def.
    E' come se la colpissi con un guanto.
    Non costa neanche tanto, vai sul sicuro;)
     
  11. topospin

    topospin Utente

    ma parli del Nittaku shake def
    mi sembra che sia sugli oltre € 60!!!
    non costa neanche tanto...
     
  12. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Si, la cifra è quella.
    Bhè dai non c'è male come prezzo, soprattutto se paragonato alla sua qualità.;)
    Ho visto telai da oltre 150 euro.
     
  13. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Dato che il Darker è semi rigido, come lo paragoneresti con il btfly vecchio e il 3.5? (come dritto intendo)

    Il dritto dello shake def è similare a quello dell'offence come tocco? (escludendo la velocità)

    grazie ^^
     
  14. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Non sono bravo a fare le comparazioni ma ci provo.

    Il Joo se Hyuk è insuperabile in quanto a controllo e tocco di palla, buona velocità con gomme incollate o velocizzate, piatto semilarge, pesantuccio per tutti gli altri ma per me è perfetto (90 grammi).

    Il TSP balsa 3.5 l'ho usato poco perchè non mi ha fatto simpatia sin dall'inizio a causa del feeling della balsa che proprio non mi piace.

    Il Darker è il più veloce (e forse anche il più rigido) di tutti nonostante questo mantiene un ottimo controllo. Piatto grande ma a allo stesso tempo peso contenuto (86 grammi). Sul top fa un po' meno parabola rispetto ai due precedenti.

    Se ti interessa solo per il dritto allora non c'è storia.... il Darker è di un'altro livello:eek::eek:
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Non credo sia facile paragonare i due shake ....

    Ho usato il 3.5 x alcuni mesi (dicembre-marzo) ... ti sembrava che tirassi piano ? ;) :cool:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina