1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telaio allround, ma quale?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da ciestix, 19 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ciao a tutti, ora che ci si avvicina alla pausa estiva mi è venuta voglia di incominciare a scovare qualche nuovo telaio da provare per l'inizio della nuova stagione. Ho fatto una ricerca fra i telai all più usati e sono venuti fuori questi:

    Stiga allround classic,
    Stiga nct,
    Stiga wbr,
    Butterfly Primorac,
    Butterfly Andrzej Grubba,
    Butterfly Feth (molto usato in USA),
    Butterfly Timo Boll,
    Yasaka Sweden Classic (mi intriga molto),
    Yasaka Gatien 2040
    ,
    Andro Kinetic Supreme ALL,
    Donic applegren allplay,
    Donic Waldner Dotec Allround,
    Altri ……..

    Sarebbe fantastico fare una recensione su velocità, controllo e caratteristiche dei telai allround con il nostro parere e il nostro voto Che ne dite?

    Parto io.

    Io possiedo lo Stiga allround classic ed ha velocità max 68/100 (se la palla viene colpita al centro) e un controllo 68/100. E’ un buon telaio, con un bel manico e flessibile. Bisogna stare attenti perché è facile scheggiarlo quando si levano le gomme ed è scarso nella qualità dell’incollaggio degli strati di legno. Va accoppiato con gomme classiche (Mark V o Mendo o Sriver) per rendere bene.
    Voto 7/10
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    osp expert
     
  3. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Stiga allround NCT, un tocco eccezionale ed una buona velocità. Tra poco proverò il nuovo Stiga allround carbon (5 strati legno + 2 finissimi di carbonio), uno dei due che possiedo lo metterò in vendita
     
  4. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    ma vuoi comprare telai allround???
     
  5. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    In che senso?! Gli All che volevo li ho già presi: allround wood nct e allround classic carbon. Attualmente gioco con EbenholzV, che secondo me ha un tocco da off-! (come puoi notare, ormai gioco solamente con telai Stiga!)
     
  6. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    scusa,ma ovviamente non era riferito a te
     
  7. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    E' riferito a me. Ho fatto questa lista solo perchè tutti hanno avuto un telaio allround. E poi, parlandoci chiaro, ora come ora la sicurezza in un incontro all'ultimo sangue psicologicamente te la fornisce solo il telaio allround che hai utilizzato per due anni non certo uno spara missili.. E' come la prima ragazza o la prima macchina:D
     
  8. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Non avevo visto bene dal telefono, che ne so. Comunque per la mia esperienza, quando iniziai a giocare usavo un primorac off-, poi un allround. Dopo un fermo di molti anni, alla ripresa (un anno fa) i primi acquisti sono stati tutti in zona off/off+: ora gioco con un ebenholz e sto per passare all' allround classic carbon. E' proprio vero che secondo me si può usare una bella gomma, ma un telaio per darti sicurezza e sensibilità nei colpi non deve andare oltre la categoria off- (preferisco una pallina in rete ad una pallina fuori dal campo).
     
  9. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Affermazione forse un po' discutibile: è sempre la combinazione gomme/telaio ad essere importante.
    Quanto alla prima ragazza... forse è meglio essere umili, ma andare con una nave scuola :rotfl:
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dico senz'altro Donic Appelgren Allplay.. affidabilissimo!

    Biono anche il vecchio Carbon Control All della Xiom.

    Il Primoraç Bty è un off- non classificabile come All.

    E' più veloce dello Jonyer Bty Off-
     
  11. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Secondo me invece ha ragione: un telaio all ti dà ben altra sicurezza rispetto ad un off, valutando di mantenere una tipologia di gomme sempre simili
     
  12. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    TSP Blazze all+: controllo eccezionale. La pallina si sente in modo meraviglioso ed è forte la sensazione che la si possa spedire in modo preciso ovunque si desideri. Abbinando gomme veloci, diventa un telaio adatto anche per chi ama attaccare.
     
  13. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Sai ti posso assicurare che il Primorac non è veloce. Tante persone che conosco lo hanno usato. E' vero che è classificato come un off- sul catalogo Butterfly ma bisogna prendere sempre con le molle ciò che riportano su carta. Es. il Grubba carbon è un all+ ma risulta decisamente più veloce del Primorac. Il fatto è che i telai rigidi con il carbonio risultano sempre più veloci dei medio flessibili in legno tutto quì.
     
  14. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate, vado OT ?....
    Se ne è scritto 1.000.000 di volte: è sulla classificazione che non sempre... quando un telaio smette di essere o diventa all, piuttosto che off- o def ? Tolte le mattonelle estreme, facilmente riconoscibili, ci sono tanti telai definiti in un modo o nell'altro solo per questioni di mercato. Se ci aggiungiamo che non tutte le produzioni risultano poi omogenee...
    Insomma se non esistono dei parametri oggettivi, mi pare impresa ardua classificare. Il fatto che un telaio si possa prestare o meno a un certo tipo di gioco, non basta a dargli un'etichetta.
     
  15. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Si hai ragione. La classificazione (sicuramente mancano tanti telai all) è stata fatta considerando ciò che ho visto usare e ciò che traspare dai tantissimi forum, se poi si guardano i cataloghi è finita. es. nel catalogo europeo della Butterly 2011 (Blade spec chart) il Timo boll all e il Timo boll all+ sono identici ma uno è più soft :mumble:....:rotfl:
     
  16. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Di ALL+ ne ho usati un paio e ti consiglio uno che ritengo notevole:
    Joola Allround (con strati di carta nera), telaio dalla buona velocità ma dal controllo e tocco fantastici
    lo userei ancora se non che il mio era anatomico e non mi piace quel manico.
     
  17. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    è un mio modesto parere, ma ho abbandonato il primorac non perchè troppo veloce, ma troppo instabile nel controllo.
    ne ho provati due e ho avuto la stessa impressione.
     
  18. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Più o meno se ti muovi fra telai classificati All (e senza aggiunta di fibre) puoi avere una buona misura, secondo me
     
  19. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Sapete quale telaio mi piace? L'Andro Temper tech all+. Ma risulta troppo rigido e veloce per considerarlo all+ peccato lo comprerei immediatamente.
     
  20. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Perché non provi il nuovo Stiga all coi due strati di carbonio? Costa poco ed è fatto veramente a modino
     
  21. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    No telai all non ne copro più, figurati che voglio vendere il Nimatsu Maestro all+ nuovo di zecca. A me va bene lo Stiga allround classic e se poi voglio andare più veloce cambio telaio e utilizzo il Darker 7p2a con le stesse gomme.
     
  22. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    A quanto dice Fields, lo Stiga all carbon è un telaio off-, a conti fatti...
     
  23. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Vedi, io non lo conosco ma sarà velocino e a questo punto il gioco non ne vale la candela (per me).
     
  24. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Aspetto di testarlo io con due 05fx, così posso fare il confronto con l' EbenholzV (che ripeto, secondo me ha un tocco davvero buono)
     
  25. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    tranne questo ho tutti gli andro da all a off-
     
  26. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si assomigliano tra loro?
     
  27. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ai Ai Ai :azz::azz::azz:, bello vero? Anzi ti voglio chiedere come è lo Xiom acro, tu lo hai provato vero?
     
  28. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    no, ancora non lo ho gommato
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho 25 telai off- e so riconoscerne uno. Lo Xiom ALL carbon Control e l'Appelgren Allplay Donic sono veri telai allround con un grande controllo.

    Bty Primoraç off- resta un buon off-

    imho
     
  30. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    difficile dirlo, li provo con gomme diverse a breve posterò le impressioni
     
  31. Dario.butterfly

    Dario.butterfly Utente Attivo

    Squadra:
    Tennistavolo Nerviano
    Dopo aver provato lo Stiga all carbon posso dire che è un gran bel telaio: ottimamente bilanciato (i 92 grammi del mio si sentono meno degli 88 dell' ebenholz), con un tocco superiore all' ebenholz, qualche vibrazione che l' ebenholz non ha, più lento di quello ma con più sicurezza nei colpi. La pallina giraaaa giraaa
     
  32. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    :hail: Per carità, ma resto della mia opinione e come me migliaia di persone che lo usano o lo hanno usato per imparare a giocare.
     
  33. Butterfly Man

    Butterfly Man Utente

    Squadra:
    Tennistavolo Parabiago
    Recensioni degli allround che ho provato:
    - Joola Allround già citato con strati in carta: l'ho venduto, aveva manico trapezoidale, me ne pento. era stupendo, super controllo e ottime potenzialità in attacco.
    - Appelgren Allplay, vero All di vecchio stampo, controllo eccezionale, elastico e sicuro.
    - Stiga Allround Classic: una garanzia, ci facevo di tutto sia con lisce che con puntinate, molto elastico e controlloso.
    - Btfly Grubba Carbon: non classificabile coma All secondo me. rigidino a causa del carbonio, ottimo con gomme soft per blocchi ma meno controlloso degli altri.
    - Btfly Grubba All+: ci gioco attualmente, altra garanzia. Più veloce e rigido dello stiga e Donic ma ti offre sicurezza in tutto.
    - Btfly Grubba All-: padella pesante ed enorme, lentissimo più dei telai def, certo non manca il controllo ma è meno maneggevole.
    - TSP 4,5: va a gusti, balsa e fibra di vetro è una combinazione che non a tutti piace, sound sordo e buon tocco, ma particolare nel su genere.
    - Btfly Balsa Carbo X3: splendido, leggero ottimo controllo e velocità in attacco, morbido e gustoso.-
    - Donic Cayman: classificato all, ma è il classico telaio per le vecchie vetrificate.
    - Dr. Neubauer Kung fu: come il Cayman, per puntinate, rigido, scomodo...
    - Nittaku Violin: telaio fuori dal comune per controllo, morbidissimo e di splendida fattura.

    Per ora non me ne vengono in mente altri, spero di esservi stato utile...:campione:
     
  34. Joo Hou

    Joo Hou Utente Attivo

    Appelgren Allplay: il telaio più elastico e flessibile che abbia mai provato, perfino troppo secondo me. Rischia di perdere controllo. Nel complesso comunque un buon telaio. Velocità sufficiente ma piuttosto bassa.

    TSP Balsa 4,5 light: leggerissimo e piccolissimo (sia il piatto-circa 153x150- che soprattutto il manico, corto). Decisamnete rigido, mi sembra adatto a gomme morbide. Ottimo tocco e ottima velocità. Se si fanno colpi più sbracciati non è l'ideale.

    Yasaka Sweden Classic: lo sto usando ora con 2 vega europe. ancora ci devo giocare un po' per capirlo meglio. flessibile ma non esageratamente, e nemmeno troppo morbido come si trova scritto. velocità discreta.
     
  35. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Come dicevo prima mi intriga molto e non so se ci farò un pensierino. Non si trova facilmente. E' un telaio fatto alla vecchia maniera o è uscito da uno stampo laser come i Butterfly? Spiega come è fatto.
     
  36. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Lo stavo "puntanto" , ma lo credevo molto lento... ci si può allontanare dal tavolo?
     
  37. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    io sono anacronistico nel forum............non vedo utenti che amino gli andro..........
     
  38. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ci sono anche quelli... tranquillo, non sei solo; è che c'è una certa transumanza... :rotfl:
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Molti allenatori capaci consigliano questo telaio ai ragazzi dotati che cominciano ma questo non fa delPrimoraç off- un telaio "per tutti".
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho speso una cifra per l'Andro Kinetic Supreme Hinoky/Zylon Off- ed è una delusione. :(

    Uso invece gomme Andro, le Roxon 450, con grande soddisfazione. ;)
     
  41. Joo Hou

    Joo Hou Utente Attivo

    non è esattamente fatto col laser, nel senso che le 2 "alette" vicino al manico (quelle che congiungono il piatto al manico per intenderci) mi sembrano leggermente diverse. Fra l'altro queste 2 alette sono più piccole e meno pronunciate che nella maggior parte dei telai. La fattura è buona ma non eccezionale a mio parere; comunque per 20 euro è più che accettabile. Ho un manico anatomico perchè non ne ho trovati di altro tipo: è un po' grande per i miei gusti. 5 strati di legno, piatto un po' più grande del solito-cosa che mi ha stupito (è almeno 158x151). di più non saprei dire per adesso.

    secondo me non è poi così lento, io gioco il più possibile lontano dal tavolo:) grazie alla discreta elasticità i colpi vengono fuori piuttosto carichi. mi sembra che tenda a dare una parbola alta ai colpi, perfino i block non stanno bassi (ma si sa che non essendo rigido per i block di telai meglio che ne sono a centinai). Con le vega europe sopra ci ho giocato solo 1 volta; forse era meglio con la omega 4 europe, che gli dava più velocità
     
  42. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    For
    Porca miseria 158 di lunghezza e 151 di larghezza? Pensano fosse meno. Forse con gomme medio dure va meglio. Le xiom hanno una spugna morbida e alzano di più la parabola di un telaio già flessibile. Comunque grazie
     
    Ultima modifica: 21 Giu 2012
  43. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    azz.......io ho speso il giusto per avere 5 telai andro
     
  44. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ma è possibile che lo stiga allround classic sia di 5 strati? Io non riesco a notare i 5 strati bensì solo 3 strati. Devo provare con una lente di ingrandimento.
     
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    di solito quello che si nota di meno è lo strato superficile che è il + sottile
     
  46. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    ti riferisci allo strato del piatto suppongo. Comunque a me pare sia solo di 3 strati. Chissà se fra noi c'è uno liutaio :D o falegname che ci possa dare una spiegazione :mumble:.
     
  47. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi sa che ci sono molti esperti in utensileria, più che dei materiali... :rotfl:
     
  48. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
    il migiore telaio all+ al mondo???? il migliore di tutti i tempi? (non più in commercio, da collezione)
    quello che ho messo in vendita : DARKER MAX CONTROL CARBON (5 strati hinoki-carbonio ; manico concavo) e non aggiungo altro ....
    ciao
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La pubblicità è l'anima del commercio. :D
     
  50. lolloping

    lolloping Utente Attivo


    ....azz ke differenza! Il mio allround carbon pesa 80 grammi :eek:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina