1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

tackifire

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da pietro_91, 4 Mar 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    qual è quella con gomma più dura. quale a vostra detta la migliore per il blocco e contrattacco? e per la difesa? Sto cercando una gomma che tagli molto nel palleggio che non sia appiccicosa, cioè che non schiocchi nei colpi secchi
     
  2. servitagliatop

    servitagliatop Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    a.s.d. t.t. san giustino amicis
    :rotfl: :rotfl: :rotfl: chiediamo a taldeitali di inventare la gomma perfetta:rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Avevo questa gomma. Ottima ma veramente pesante ed ho lasciato stare. So che ne hanno fatto un tipo piu' leggero che pero' non ho provato. Sorry
     
  4. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    posso darti un consiglio?gioca pure con un copertone ma nn lo cambiare mai!!!:sisi: :approved:
     
  5. Iomla

    Iomla Utente Attivo


    - Tackifire C 41° (risposte ai servizi, block)

    - Tackifire Drive 38° (difesa)

    - Tackifire Special Soft 38° (allround)

    - Tackifire Special 60° (taglio, scambio)
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E solo della Tackfire hai quattro varianti...poi la Slice è buona..e sono 5...vedrai che tra queste troverai qualcuna che ti va bene, speriamo !:)
     
  7. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    per chi allora insiste sul fatto che non bisogna cambiare: in tre settimane di riposo ho giocato con le lisce, col puntino corto, MAI con il mio fusto, con la lunga come al solito, con la cinese sul dritto, sul rovescio e con qualsiasi gomma abbia trovato per le mani. Sono andato a giocare in partita con la h3 in partita e ho fatto i miei primi punti in B2, il primo punto contro un terza. Se giocate a ping pong o a calcio, non giocate male ad uno perchè sapete giocare bene all'altro e viceversa. Per me che non ho allenatore e che sono curioso cambiare gomme e telaio in allenamento a volte è utile perchè non mi fossilizza sempre sugli stessi colpi. In poco tempo sono migliorato sulle risposte alla battute perchè con un off + e due lisce se non ripondi sei fritto. E ho scoperto che blocchicchio al tavolo. Ma soprattutto mi diverto molto e do anche la possibilità agli altri miei compagni di giocare ogni volta con un giocatore diverso. Il nostro cervello è in grado di farci giocare con tutte le gomme che vogliamo, basta conoscerle e 5 minuti per riabituarcisi.
    Con la h3 mi trovo bene perchè taglia tanto ma al tavolo fa lo schiocco. Ne cercavo una con le stesse caratteristiche, dura (perchè ho capito che con le dure al tavolo taglio meglio anche se da lontano sono più difficili) che non schioccasse. NON CAMBIARE MAI LO FA CHI SE LE PUO' PERMETTERE. Io preferisco provare a sapere giocare anche con un copertone, e magari un giorno sapere giocare con la gomma adatta al tipo di giocatore che ho davanti. A me non risulta che nessun pilota usi sempre la stessa macchina... io non sempre le stesse gomme, ma questo mi aiuta a lungo termine a capire quali sono i miei errori, anche a costo di qualche incazzatura.

    Chissa quanti per giocare con il puntino hanno atrofizzato il rovescio. Riprendendo le due lisce è un colpo che ho riscoperto con piacere e ora giro la racchetta più volentieri. Certo, se hai bobocica è un'altra cosa.
     
  8. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Io devo dire che questa è una dote che non tutti posseggono (ad esempio io)
    e che se tu sei in grado di cambiare gioco e gomme con molta facilità hai indubbiamente un punto di forza rispetto al giocatore medio (a mio parere)..
    Il problema è che i miglioramenti che si possono fare sono tanto più efficaci quanto più è definita la loro direzione... Forse è meglio fare 2 piccoli passi avanti come difensore che 1 da attaccante ed 1 da difensore...
    Se poi il tuo obbiettivo è il puro divertimento ed il gusto di giocare in tanti modi e con tanti materiali diversi allora VAI!!! ;)
    Ma questo è solo uno dei tanti modi di vedere le cose...ciao :)
     
  9. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    il problema e' che giocando da difensore con persone con cui conosci e' ripetitivo e ti porta ad eseguire sempre gli stessi colpi. Essere forzato dal materiale ad eseguire certi colpi in determinate posizioni aiuta. Ora attacco molto di piu' rispetto a prima e moltissimo con il rovescio. In questo e' indispensabile l'allenatore che ti indirizza, mentre il mio indirizzo me lo sto creando io capendo quali sono i miei punti di forzae debolezza.
     
  10. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    vuoi dire che la tackifre special cosi' dura non e' adatta per blocchi e schiacciate? pensavo fosse piu' duttile rispetto alla tackfire
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io ho giocato 3 o 4 anni con la tackifire special sul dritto, 2.1m, la prima versione che era uscita. Mi piaceva molto, con quella gomma ho imparato a tirare una bella pallaccia di top carico, e, in definitiva, mi ci sono trovato molto bene. Ho cambiato solo perchè quella nuova dà ancora più giro e mi sembra un pelo più reattiva, altrimenti avrei continuato ad usarla, era una gomma valida, per chi, come me, non sparacchia topponi ai 200 orari ma preferisce spin e controllo. Ti garantisco comunque, per esperienza, che ci si fa tutto. Con millimetraggio basso andava benone anche in difesa da lontano, ma non la fanno più con 1.3 di gommapiuma.
     
  12. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Si : taglio (molto giro), block (traettoria diritta), schiacciata (forte) - io la uso cosi' sul rovescio.

    Ora esiste con millimetraggio minimo di 1.7 quella da 1.3 non e' piu' in produzione.
     
  13. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    [OT]Re: tackifire

    C'è da dire che giocare con le stesse persone è sempre ripetitivo, anche se sei un'attaccante, ed è un problema di tutti... Ma se tu sei capace di cambiare gioco e materiali sicuramente fai una cosa di grande utilità a chi si allena con te... Cambiare partner invece sarebbe una cosa più utile per te ;-)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina