1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

T.T. Femminile.. cosa possiamo fare?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 8 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo sviluppo della disciplina passa necessariamente anche dalla crescita del settore femminile.
    Questo langue significativamente e vanno cercate nuove forme di promozione tra le ragazze.
    Ai Grand Prix regionali fino a qualche anno fa si contavano molte più ragazze, col passar del tempo queste presenze stanno calando e maschilizzare l'ambiente é deprimente, soprattutto nelle categorie giovanili, fare sport é anche socializzazione, senza l'altra metà del cielo che "società" sarebbe?

    Le ragazze mi sembrano più attratte dagli sport veri di squadra, nei quali le gioie e le responsabilità sono molto più condivise. Gioiscono e soffrono in maniera più aggregata, sororale.

    Ben si é fatto ad introdurre la gara di doppio nei campionati a squadre ma bisognerebbe fare ancora di più.

    Andrebbero incentivati i corsi per tecnici di base modellati sulle esigenze delle atlete e soprattutto volti a coinvolgere le insegnanti di scienze motorie della scuola dell'obbligo.

    Oppure..... ?
     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Intanto non deprimere l'attività,farne fare di più. A livello regionale ,sia a squadre che individuale (tornei misti), a livello giovanile attività coi maschi in aggiunta a quella a loro dedicata.
    A prescindere dall'osservazione (giusta)che concerne la "condivisione delle emozioni" (che ,pur essendo peculiare,vedo come forma di debolezza femminile) il TT non è sport da "femminucce" ma da femmine vere che han le idee chiare psichicamente forti e combattono duramente. Non tutte caratterialmente han queste caratteristiche.
    Come già diceva qualcuno in occasione di altre discussioni al merito è necessario "cominciare" a creare un gruppetto: se si parte da zero l'unica è la promozione nella scuola: il resto vien da sè.Negli ultimi tre anni ho visto "passare" in palestra almeno una ventina di ragazzine ma ne son rimaste solo due del primo anno e una del secondo...Percentuali notevolmente diverse per i maschietti. Credo sia normale.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina