1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

stiga ebenholz

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da curl t., 19 Mag 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    qualcuno li ha provati?
     
  2. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ci dovrebbe essere una discussione gia aperta......
     
  3. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    se ne parlava in un altro topic ma la discussione non era su questi telai credo...
     
  4. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  5. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ultima modifica da un moderatore: 2 Feb 2018
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io ho comprato un Ebenholz V. Devo dire: bellissimo con quel rivestimento in ebano, da cui il nome (holz in deutsch significa legno). Però non ho trovato quell' "anima" che mi aspettavo. Io prediligo i 5 strati ai più rigidi 7 ma questo Stiga mi sembra "secco", con vibrazioni non gradevolissime. Buon controllo, telaio per nulla difficile. Per ora però lo lascio lì, il mio BTY Jonyer Hinoki, resta il 5 strati tuttolegno che prediligo. ;)
     
  7. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me è molto diverso dal telaio che usi di solito...lo jonier è più elastico, è più vicino ad un off- che a un off, mentre lo stiga è un 5 strati abbastanza veloce...
     
  8. gabrielemori

    gabrielemori Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    gabriele mori
    Squadra:
    aics sesto fiorentino
    ma questo telaio e' adatto anche a un principiante?
     
  9. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io non lo consiglierei ad un principiante, per chi ha iniziato da poco secondo me è meglio utilizzare telai più semplici, come velocità all, con gomme di vecchia generazione (tipo sriver), in maniera da imparare ad effettuare i colpi come si deve per poi passare a telai e gomme di nuova generazione...
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ad un principiante orientato ad un gioco d'attacco e che non voglia cambiare telaio dopo pochi mesi, consiglio il BTY Primoraç OFF-, possibilmente made in Japan. ;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina