1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sportività del tennis tavolo

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da defender, 17 Nov 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Sto assiastendo alle partite di C2 "di tennis tavolo" della mia città: "Avellino".
    Ho aperto questa discussione per dire quanta sportività ci sia in questo sport.
    L'arbitro lo fanno a turno i componenti della squadra, mai una polemica, si applaude al punto "bello" dell'avversario. Si chiede scusa per un punto un pò fortunoso. Battuta ripetuta perchè l'avversario non era pronto, anche se forse lo era. Partita persa e tutti si abbracciano parlano del più e del meno...
    Ho visto campionati di calcio minore dove l'arbitro se non prendeva mazzate; doveva ritenersi fortunato, e scorrettezze in campo a palate.
    Che dire; grande sport... Io sono ancora una schiappa, ho iniziato da poco, ma una piccola D2 per iniziare, fra un annetto la farei, giusto per divertirmi... E poi chi se ne frega se le perdo tutte 11 a 0; no vabbè facciamo 11 a 1.
     
  2. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    E' vero di solito il tennis tavolo è uno dei giochi più sportivi: l'unica cosa che qualche volta mi da un po' fastidio è quando l'avversario fa punto di fortuna, non chiede scusa e i suoi sostenitori gli dicono pure bravo, senza scherzare; comunque è capitato solo due volte, per il resto non ho quasi mai avuto problemi
     
  3. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    E' vero rispetto ad altri sporti il tennistavolo è più sportivo, ma questo accade perchè principalmente (a parte il campionato) è uno sport individuale, comunque ti posso assicurare che ho assistito a scene ben diverse da qualle che descrivi tu, purtroppo oltre alla maggioranza di brave persone, ci sono in giro dei personaggi di basso livello.
     
  4. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Caro defender mantieni sempre questo giusto spirito e vedrai ti divertirai da matti a giocare.
    Ma bisogna essere anche realisti.
    Come in tutti i campi della vita anche in questo sport incontrerai quelli disposti a tutto pur di vincere, che vivono seguendo la filosofia: l'obbiettivo giustifica i mezzi.....e vai con gomme truccate, servizi nascosti e scorrettezze varie per fare innervosire l'avversario.
    Comunque per fortuna sono solo i soliti 4 gatti che pensano di essere più dritti degli atri ma in realtà sono solo dei poveracci da compatire.
    Ma tu non pensarci e divertiti, alla fine rimane sempre solo un gioco! :clap::clap:
     
  5. tonybizzoso

    tonybizzoso Utente

    Nome e Cognome:
    Bizzoso
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D.T.T. ARMA DI TAGGIA
    Bravo TT Maniac!!!!! Quoto tutto quello che dici.
     
  6. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sabato io e i miei compagni siamo andati a mangiare la pizza con gli avversari appena battuti di brutto... Sportività e amicizia al 100%! :approved:
     
  7. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Bravi, avete fatto benissimo, anche a noi contro alcune squadre ci capita.
     
  8. TURBO

    TURBO Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Quoto TableT.maniac! :approved:
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Defender, il tuo spirito pongistico è ammirabile ! Gioca per divertirti. Noi di solito, dopo il match, ci facciamo tutti una bella birretta....offre chi ospita ma...a ricambiare. Questo è il giusto spirito !
     
  10. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    eheh .. quoto anch'io Simone. Probabilmente giocando da poco, certe furbate non le noti, ma andando avanti ti capiterà di vederne di gesti di basso livello; da chi trucca la gomma, che bagna la pallina, chi si finge infortunato per un quarto d'ora per recuperare una partita quasi persa (come successo a Simone qualche mese fa .. ), chi copre il servizio.
    Credimi come in tutti gli sport si vede di tutto.
     
  11. Martirio

    Martirio Nuovo Utente

    Eh si.E' vero il detto che dice "La mamma degli idioti è sempre incinta".C'è ancora della gente di ultra-basso livello,cafona e antisportiva.Per fortuna si incontra raramente,ma c'è!
    E' normale che l'agonismo ci spinga ad essere grintosi,urlare o a esagerare anche un po' (io per prima),ma alcuni personaggi sono incredibilmente maleducati...
    Il problema è che non tutti siamo diplomatici/che...
     
  12. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Personalmente, fra tutti gli atteggiamenti poco sposrtivi, quello che mi disturba di più è chi in classifica:

    - Tratta le gomme soprattutto se puntini lunghi OX
    - Servizio irregolare, non alza la pallina, la copre, la colpisce mentre sala.
    - Chi urla troppo a voce alta, a me piace esultare ma solo su punti belli, se fatti da me non sbagli dell'avversario, e se la partita è giocata, di certo non urlo se faccio un bel punto a 8-1 per me per esempio.

    L'importante che i giocatori sportivi raggiungano un grado di concentrazione tale da non farsi disturbare troppo dagli atteggiamenti dell'avversario.
     
  13. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quoto!
    vengo dal calcio dove l'inganno e la "violenza" l'intimidazione erano all'ordine del giorno.... senza parlare della tentata simulazione..... ed a dire il vero un po di quell'agonismo (la parte sana) mi manca...
    Nel tennistavolo ho scoperto una grandissima correttezza nel gioco! magari si discute sulla puntinata sulle gomme non omologate o sulla colla fresca, ma per quanto riguarda la partita in se stessa trovo una grande correttezza, sopratutto per quanto riguarda gli spigoli segnalati o punti errati!!! poi ci sono piccole o grandi malizie che vengono fatte, ma credo che fanno parte del bello dello sport agonistico, altrimenti sai che palle.......
     
  14. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Beh dalle vostre risposte si evince che il furbo-fesso di turno lo si può sempre incontrare. Ma la più grande soddisfazione è battere uno di questi. Dentro di se sà di essere scorretto e poi se perde figurati come si sente. Poi c'è una categoria secondo me; la più brutta di tutte. L'ignorante. Ossia quello che ignora di essere scemo e quindi è convinto delle sue azioni. E vincere sporco per lui sarebbe comunque un ottimo risultato. Comunque con i furbi mi gaso ancora di più. Sono il mio doping naturale.. :)
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Come A, posso solo confermare che di solito la sportivita' emerge agli alti livelli, dove giocatori si comportano (normalmente) con classe, signorilita' e con il giusto spirito agonistico.
    In basso, spesso e volentieri, si cerca di farsi spazio con furbizie, espedienti da oratorio e nervosismi che riflettono spesso anche la maturita' individuale dei giocatori stessi, per non dire una certa educazione impartita.
     
  16. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    A bassi livelli ci si aggiusta di più! ma come ribadisco paragonato ad altri sport il tennistavolo è ancora uno di quelli più corretti.
     
  17. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Servizi regolari in Italia ne vedo una volta su 100
     
  18. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi associo in pieno.
     
  19. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    E' vero, concordo con la tua opinione. A livelli più alti, c'è più etichetta nel comportamento dei giocatori e spettatori.
    Io ho amici che per esempio partecipano solo a tornei nazionali e assolutamente non partecipano a tornei regionali.
     
  20. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    è vero dopo il gelato, la pizza è perfetta..
     
  21. vincenzogiordan

    vincenzogiordan Lightsider

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    a.s.d. t.t. krimisa
    E' anche per ,il tennis tavolo è uno degli sport più corretti che esistono:campione:
     
  22. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Domenica sera,incontro di coppa campioni pieve Emanuele-Roskilde(la squadra di Maze,per intenderci),Ma Wenge,in un momento molto tirato del match(addirittura penso fosse un set point o giu' di li)si e' fermato ed ha dato il punto all'avversario.Nessuno si e' accorto di nulla quindi poteva benissimo continuare.
     
  23. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Ma Wenge si è fermato!?.......... a me risulta sia partito!

    A parte gli scherzi non confondete la carica agonistica con la non sportivita.
    ..............poi cosa vuol dire non esultare su un errore dell avversario? io sono un difensore.......... non dovrei mai esultare?
     
  24. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Diciamo che di solito si gioisce su un punto fatto, per un attacco ben portato o per una difesa spiazzante o per un contrattacco....., un po' meno perche' l'avversario ha sbagliato o platealmente o per suo errore. In tal caso, non mi sembra proprio opportuno gioire degli 'errori altrui'. Allo stesso tempo, applaudire un punto per uno spigolo o una retina, anche se fa piacere o/dispiacere (a seconda di chi lo fa o subisce) mi sembra un atteggiamento un po' provocatorio. Di solito si accenna ad una scusa (anche se puo' far sorridere dentro per la grazia ricevuta).
     
  25. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)

    Una domanda ma il gelato va mangiato prima o dopo della partita o "durante" la partita, perchè ad un torneo quest'estate ho visto due che si son presentati al tavolo col gelato in mano e gli avversari hanno dovuto attendere che finissero di mangiare.

    Ti sembra un atteggiamento corretto?

    Si può chiedere un time out per fare merenda?

    Si può giocare con gli occhiali da sole?

    Ciao Simo.
     
  26. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il gelato va mangiato dopo partita perche', se mangiato prima, potrebbe provocare dei gas fastidiosi per l'equilibrio personale......e la dovuta serieta' comportamentale....:azz:

    Autorizzati dall' A, è anche possibile interrompere il gioco e farsi una seduta di raggi UVA con tanto di occhiali da sole :D:D:D ...i piu' fortunati, potrebbero anche chiedere una vacanza retribuita....
     
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Esatto al 100% !

    Concordo!
    Aggiungo .. quelli che ti urlano in faccia quando sei per terra, magari dopo aver recuperato una palla in tuffo .. ;)

    Non cadere così in basso .. il calcio rientra ormai nei "giochi da oratorio", non negli sport :D

    Strano .. ho assistito anche io ad una scena del genere ..
    Gli avversari erano contraddetti, mentre i "gelatai" non sapevano se giocare cedendo il servizio (così da aver ancora una mano libera per il gelato) o chiedere il timeout sullo 0-0
    :dati: :mumble: :rotfl:
     
  28. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Ci vuole ogni tanto ravvivare il forum, altrimenti ........................... rischia di diventare noioso.
     
  29. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Finchè ci saranno solo gesti isolati, e condannati, la situazione sarà sotto controllo. Sta stesso al team; secondo me condannare scorrettezze del proprio compagno. Non avrei piacere a vedere un compagno che vince grazie a scorrettezze di qualsiasi tipo. E la sportività và insegnata soprattutto ai più piccoli...
     
  30. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il Club di appartenenza, oltre a formare il giocatore dal punto di vista sportivo, ha altresi' l'obbligo di dare un' educazione sportiva adeguata impedendo e punendo (fino all'espulsione dallo stesso Club ) gli eccessi. Se non si provvede in tempo, la 'mela marcia' rischia di far marcire le altre.
     
  31. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Concordo, la gara sportiva è una cosa seria per la quale si fanno sacrifici e tanto impegno per gli allenamenti, viaggi, ecc., percui i cossiddetti personaggi pagliacci che ce ne sono andrebbero isolati dalle società di appartenenza oppure farli ragionare se ci riescono.
     
  32. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Nei campionati minori dove un vero arbitro non c'è la sportività è fondamentale. Altrimenti uno fa una sorrettezza l'altro la fa notare ma lui nega... E quindi sarebbe una discussione che non porta a niente.
     
  33. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    premetto che sono d'accordissimo su tutti i post inerenti alla sportività a QUALSIASI LIVELLO,è fondamentale e fa si che il nostro sia uno sport che da quel punto di vista rimane esemplare.......

    .....ma volevo lanciare una provocazione.......:sisi:

    quando si parla di esultare(il classico e di moda ciò oppure gli urli stile cavernicolo....)sull'errore avversario dove la maggioranza sostiene sia scorretto....mi e vi chiedo....

    ma quanti di noi sul 9-9 "buttano di la pallina" e il nostro avversario causa "braccino" "cappella"alla grande e sbaglia....rimangono dispiaciuti????
    quanti di noi dopo avere vinto 3-2 tirato prendendo 5-6 retine/spigolini contro un avversario che è notevolmente più alto in classifica di noi rimangono dispiaciuti????

    secondo me ci sta di esultare anche su errore dell'avversario(non assolutamente su spigolini e retine a favore)è comunque un modo di "gestire" psicologicamente l'incontro(l'esagerare è un'altra cosa...)..un po come quelli che ogni 6-7 punti si asciugano x 3 minuti il volto manco avessero corso la maratona di new york(capitato a me alla penultima di campionato avanti 13-12 al 4set sul 2-1 x me)......:D

    insomma trovo corretto un giusto livello di agonismo che talvolta senza esagerare può sfociare in qualche grido liberatorio dalla tensione......

    non trovate??:king:
     
  34. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Che cavolo stai dicendo Willis!!:)Volevo dire che a volte esultare non vuol dire irridere l avversario ma è soltanto una valvola di sfogo, sul 9 pari alla bella credo si sia tutti un po tesi ed urlare dopo un punto libera un po questa tensione l avversario non centra nulla............ti dirò di più se un punto è bello ma vizziato da un piccolo sghettino all interno del punto non come atto finale ci sta che uno possa esultare!
     
  35. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Stefa....ma chi l'e' Willis ????
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Famosa battuata del telefilm "Arnold" :banana:
     
  37. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Voglio generalizzare.... così tanto per animare questa discussione.
    Secondo me,
    più si parla di grandi giocatori, veri professionisti e maggiore è la sportività.
    Ovviamente con le dovute eccezioni, ci sono grandi giocatori italiani che non sono proprio il massimo.
    Poi c'è la grande marea degli scarsoni i quali si avvicinano al tennistavolo con la giusta mentalità e sono pure loro quasi sempre molto corretti e sportivi.
    Infine, NEL MEZZO, ci stanno tanti che non essendo dotati di mezzi tecnici, ma volendo fortissimamente vincere e salire in classifica, FANNO DI TUTTO PER RAGGIUNGERE IL RISULTATO.
    E qui purtroppo ci sono vari tipi di antisportivi.
    Chi trattava o tratta le gomme.
    Chi continua ad incollare fresco.
    Chi fa di tutto per innervosire l'avversario.
    Chi urla dopo una retina o uno spigolo o una stecca.
    Chi fa apposta un servizio scorretto (meglio negli ultimissimi punti).
    Chi si lamenta con l'avversario perchè prende uno spigolo o una retina.
    Ricordo come una cosa che mi diede molto fastidio -durante un campionato italiano giovanile - uno dei giovanotti della Nazionali che stette appositamente tutto il tempo vicino a me che davo tra un set e l'altro consigli al mio giocatore, per farmi capire che tanto era inutile, che lui stava perdendo tempo, che tanto non c'era storia, ecc. Non faccio il nome, ma una di quelle teste che poi ha dimostrato di non essere questo campione.
     
  38. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Concordo con te, purtroppo, sempre generalizzando, in Italia, non c'è una solida cultura sportiva, si vede cosa succede ad esempio nel calcio, all'estero nelle varie pratiche sportive che faccio quando mi capita vedo che c'è tutto un altro approcio, infatti i risultati poi si vedono!
     
  39. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Guarda Simone che anche all'estero non sono molto meglio.....molte volte 'non è tutto oro quel che luccica'. Noi, secondo me, siamo sempre i primi a criticare in casa nostra e a vedere l'erba del vicino.
    Il decadimento sportivo purtroppo colpisce un po' tutti i Paesi ivi compreso la immacolata immagine svizzera che pero' non diffonde molto le notizie interne....Quello che qui funziona, è poi la repressione.
     
  40. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Ti garantisco che in Italia si sta toccando il fondo in molti campi, ma stiamo in quello sportivo altrimenti diventa una discussione colossale. La cultura sportiva da noi non è molto praticata è inutile che vogliamo girarci intorno, soprattutto negli sport popolari, per notare qualche differenza devi salire di livello, io per tanti anni quando ho smesso di giocare a tennistavolo quando avevo circa 17/18 anni per riprendere due anni fa a 30 anni, ho fatto altri sport, non con gare, ma diciamo in modo assiduo, e ti assicuro che il livello, come tu ben saprai è differente, in ordine di importanza ho fatto sci, tennis, golf. So già che mi dirai ma chi te lo ha fatto fare allora di giocare a TT, le ragioni sono due principalmente: 1) mi è sempre piaciuto, è stato il primo sport che ho fatto, mi riesce abbastanza bene, ecc. 2) impegni di lavoro eo di tempo. L'unico sport che continuo è lo sci, perchè lo infilo nei weekend liberi e nelle vacanze e quindi riesco ancora a sciare circa 30 giorni all'anno, quindi per divertimento e il golf d'estate e un po di barca a vela.

    Non per offendere nessuno, ma il livello anche economico negli sport che ho provato è ben diverso, un conto è andare un weekend a sciare magari all'estero, e un conto andare a fare una partita di campionato di due ore in regione, col costo di uno skipass giornaliero paghi la quota in palestra per due mesi.
    Nel forum senti chi cerca gomme all'estero per risparmiare qualche euro in sport diversi queste cose non fanno parte del vocabolario.
    Ma questo non vuole essere una critica, ma è un dato di fatto, al quale ci si deve adattare, ciò non toglie che si fanno delle belle amicizie e ci si diverte.

    Questa premessa che di sicuro chi non comprenderà bene il significato di fondo mi criticherà, serve per dire che più lo sport è popolare più manca la sportività, almeno per l'Italia, ad esempio in Francia dove vado spesso le cose sono un po diverse, in meglio, sempre a mio giudizio.

    Ricordo che il discorso è un po generalizzato altrimenti, ci vorrebbe un libro se prendiamo caso per caso, e poi non sarebbe interessante.
     
  41. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Non sono convinto del fatto che più lo sport è popolare più la sportività è bassa. Ti dico che in campania "la mia regione" Le partite di calcio minore sono a rischio mazzate... Passatemi il termine. Io avevo accompagnato un mio amico arbitro e mi sono trovato in una rissa senza volerlo. La cultura sportiva và insegnata ai bambini, e a parte qualche raro caso chi ha avuto un buon insegnante da grande sarà un buon sportivo. Nella mia palestra l'istruttrice ci sà fare... E' dolce con i bambini ma nel frattempo si fà rispettare ed insegna la sportività... Ciò non toglie che il tuio ragionamento pure se crudo e schietto per certi versi è giusto...
     
  42. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Lo dici proprio tu che nel calcio minore hai visto delle risse e poi mi dici che in sport a basso livello non è vero quello che dico io?

    Scusa ma non capisco.
     
  43. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Scusami, non capisco.... mi spieghi.... oltre al calcio (che è un caso a parte) in quali altri sport non c'è la cultura della sportività? e perchè?

    A me invece sembra il contrario, mi sembra che nella stragrande maggioranza degli sport la gente sia molto sportiva e si diverta un sacco, mantenendo sempre la giusta dose di grinta ed agonismo che è fondamentale nello sport.
     
  44. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Dico che a bassi livelli ho visto sportività tranne che nel calcio. Può anche essere che sono stato io fortunato...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina