1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Spin Spiel per la difesa.

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da spasojevic, 27 Ott 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. spasojevic

    spasojevic Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho intenzione di prendermi questa gomma ( ALL, per il rovescio) e ho sentito che va molto bene per la difesa. confermate?? Il problema è che non so se prenderla di 1,0 mm o 1,5..tenendo conto che la uso su un telaio All+.
     
  2. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Anche io sono curioso di sentire un paio di commenti su questa gomma.
    L'avevo provata tanto tempo fa,da 1 mm su un telaio da difesa.
    Non avevo provato la spin spiel,ma bensì la spin spiel chop,che è la stessa gomma,solo con piuma più morbida per agevolare il chop.
    Ho avuto delle sensazioni molto strane e contrastanti.Diciamo che non ci capivo un bel niente,tutti i colpi mi sembravano diversi(rispetto a una tackiness c o a una cinese di bassi millimetraggi),ma credo che con grande allenamento si possano ottenere dei risultati incredibili.
    Comunque sintetizzando:
    topsheet: molto appicicoso.
    piuma: molto morbida.
    controllo: mah,è la caratteristica per cui l'ho scartata.Essendo appicicosa sentivo molto gli effetti.Ma forse con molto allenamento si aggiusta.
    effetto: credo a livelli stratosferici.
    velocità: lenta.
    In generale preferivo la tackiness chop,mi dava più feeling.
    Tuttavia anche io sarei interessato a conoscere altri pareri.
     
  3. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    :) Ciao.Ho giocato un paio di campionati con questa gomma e ti confermo che è ottima in difesa classica da media e lunga distanza:controllo ottimo,velocità medio-bassa,paragonabile ad una donic slice 40 o ad una tackiness drive.Tieni presente però che la superficie è alquanto appiccicosa,simile alle gomme cinesi,per cui sente molto gli effetti avversari e al tempo stesso ti permette di imprimerne molto,soprattutto nei chop;nel block al tavolo e nelle schiacciate,come tutte le gomme appiccicose,è poco precisa.Riguardo allo spessore prendila senza dubbio 1,5 mm perchè ti dà più possibilità di variare l'effetto e di attaccare con velocità sufficiente.Ciao :approved:-Matsu
     
  4. Butterfly Man

    Butterfly Man Utente

    Squadra:
    Tennistavolo Parabiago
    Concordo con Matsu su 1,5mm sennò è troppo bassa,, gomma davvero che imprime un effetto devastante, mai vista una gomma che taglia così, ma io preferirei la Tackiness CII per controllo e dinamicità
     
  5. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Controllo meglio, ma forse ne ho una imbustata da vendere.

    ---

    Confermo: 1.5 nera - 1009B (hard type)
     
  6. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    se ti serve per un gioco all dove però ogni tanto apri anche lento e blocchi tanto io ti consiglierei quella da 2mm(comunque rimane una gomma lenta,per intenderci + lenta della tackiness D) che ho usato l'anno scorso con buone impressioni.....unico neo che quella che ho acquistato io aveva la piuma dura e io preferisco gomme più soft......
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina