1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme Lisce sono un difensore e ho appena comprato una victas ventus limber che ne pensate?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andrevi, 24 Mar 2025.

  1. andrevi

    andrevi Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    fatemi sapere
     
  2. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    Devi specificare il tuo tipo di gioco di difesa, cioè se giochi lontano oppure vicino al tavolo,il millimetraggio della gomma che hai montato,il tipo di telaio che usi.cosi' è un po' troppo generico per poterti dare qualche consiglio
     
    A ggreco piace questo elemento.
  3. andrevi

    andrevi Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ho un Diode V, la gomma ha come millimetragio 2.0mm, gioco facendo un da lontano lob o contro top e al tavolo faccio un top lento ma molto carico
     
  4. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao
    Uso quella gomma 2mm sul rovescio, incollata su un Allround Carbon, lo SpinLab 46.
    Dal mio punto di vista ottima gomma, dura molto e grippa a dovere.
    Un po lenta, sul dritto (sono infatti passato alla Acuda S1), ma è soggettivo.
    Comunque un buon prodotto.
    Per confrontare, ricorda la Acuda S2 ma con meno imprevedibilità.
     
  5. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'ho usata per un certo periodo e rimane tra quelle che alterno sul rovescio. Sempre e solo sul rovescio. Trovo che le sue caratteristiche diano molta sicurezza e facciano divertire: fa tutto in modo equilibrato e risulta facile da controllare. L'ho sempre messa su telai relativamente veloci che sicuramente, in termini di velocità, l'hanno aiutata; la morbidezza aumenta il tempo di contatto con la pallina, ma se si inizia a spingere seriamente si avverte qualche carenza: niente di drammatico, ma l'esigenza di qualcosa di più "strutturato" la si potrebbe avvertire.
     
    A Robocell piace questo elemento.
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Esattamente il tipo di problema che affligge le gomme morbide...
     
  7. quovadis5

    quovadis5 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Molto meglio la 401
     
  8. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Gomme molto meglio ce ne sono sempre. Però poi tutti dipende sempre per chi e per cosa. Io la 401 l'ho messa e tolta.
     

Condividi questa Pagina