1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sondaggio maglietta società.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da defender, 3 Ott 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Secondo voi, ai tornei dove si gioca per se stessi, nel caso la società avesse fatto delle magliette per gli atleti, è giusto mettersi la maglietta societaria, oppure ognuno gioca con quello che vuole? Non dirò, per ora, il mio pensiero, per non influenzare... Intendo i quinta i quarta categoria, giovanili etc. etc....
     
  2. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io personalmente userei sia l'una che l'altra senza problemi... di sicuro non quella della vecchia società per un fatto di sponsor :D
     
  3. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Anche quando si giocano le gare individuali si rappresenta la propria società di appartenenza.
    Il fatto di undossare la divisa societaria lo trovo un "dovere morale".

    Aggiungo che se ad un eventuale ditta che mi ha sponsorizzato con tanto di logo sulla divisa, dovessi portare le fotagrafie del torneo nelle quali gli atleti sono vestiti come cacchio gli pare, non so dove me le metterebbe....:eek::grev:
     
    A paolom, UFOROBOT e ZZTOP piace questo messaggio.
  4. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    Dal punto di vista teorico, contando che è la società ad iscrivere gli atleti ai tornei, è la società che si occupa in parte della preparazione e dell'allenamento ed è la società a fornire quelle magliette proprio perchè vengano esibite in gare ufficiali, forse sarebbe buona norma metterle, soprattutto in sede di premiazione, nell'eventualità. Dal punto di vista pratico, molte persone non la mettono, indossando la prima cosa che passa loro a tiro o magliette di altre società (magari nel frattempo estinte), tutti sono contenti lo stesso e va bene così. Personalmente l'ho sempre messa da quando ce l'ho, ma prima di averla ho sempre giocato con le cose più strane (tipo: maglietta con scritto "sex on the beach" o "mojito" con tanto di ricetta sul retro :eek:) e non ho mai preso sgridate...
     
  5. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    MAGLIETTA DELLA SOCIETA' SEMPRE ED OVUNQUE !!
    PROIBITE TUTTE LE ALTRE MAGLIETTE !!!

    LE ALTRE MAGLIETTE SI POSSONO INDOSSARE SOLO PER IL WARMING UP O PER IL POST GARA !
     
    A UFOROBOT piace questo elemento.
  6. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Concordo, maglia della società assolutamente.
    Credo QDL e ZZTOP abbiano espresso tutto al meglio.
    Dopodichè faccio anche presente che magari in un torneo lungo, o se un giocatore suda molto, deve cambiare diverse maglie, per cui ci sta anche che possa usare dopo quelle della società, altre maglie personali.
    Sicuramente per premiazioni ecc DEVE esserci la divissa societaria!
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  7. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    sono d'accordo fino ad un certo punto, nel senso che:
    - se la società mi fa pagare la tassa annuale
    - se la società mi fa pagare l'iscrizione annuale alla fitet
    - se la società mi fa pagare la visita medica agonistica
    - se la società mi fa pagare le trasferte
    - se la società mi fa pagare le divise sulle quali è esposto a chiare lettere lo sponsor
    - se la società mi fa pagare il materiale di gioco perché non me lo passa
    - se la società mi fa partecipare ad un campionato ufficiale nella speranza che possa ben figurare per portare alto in nome della suddetta... magari su giornali locali

    permettimi... ma io posso anche sentirmi sollevato da ogni obbligo morale quando svolgo attività individuale ;)
     
    A niki77 e sale92 piace questo messaggio.
  8. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Finche' ne ho uso quelle della societa';una volta "sudate" tutte ne metto altre.Se dovessi arrivare sul podio le ho gia' finite sicuramente ma capita cosi di rado...
     
  9. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Io indosso quella della società perchè è pur vero che mi pago tutto da solo, ma il lavoro dietro le quinte non retribuito di chi è dentro la società merita la mia gratitudine. Ma non tutti la pensano così, e non essendoci nessuna regola "almeno credo" ognuno fà quello che vuole...
     
    A topspinner e ZZTOP piace questo messaggio.
  10. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io do libertà di scelta. se la vogliono mettere mi fa piacere, altrimenti fa niente
     
  11. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    la maglia è il simbolo principale della sociètà.....rappresenta la stessa società e quindi va indossata sempre, sopratutto nei tornei sotto statuto Fitet. Io la metto sempre perchè sono orgoglioso di indossarla e di far vedere a tutti qual'è la società di appartenenza, anche se tecnicamente non sono un fenomeno. L'utilizzo della maglia, tra l'altro, è sintomo di disciplina e sportività, ed anche rispetto dello sport (tennistavolo in questo caso), dell'avversario e del pubblico che assiste alle varie competizioni, oltre a dare quella immagine di serietà e organizzazione. Se poi in qualche società ci sono atleti, grandi e piccoli che siano, che "ripudiano" la maglia della propria società, cari signori, iniziamo male...... certo, poi bisogna capire il motivo del ripudio, che spesso, è frutto di presunzione, di menefreghismo e di non voler accettare la disciplina sportiva, anche se, in qualche caso, chi non indossa la maglia è legato a qualche figura "istituzionale" della società e quindi si sente autorizzato a fare tutto. Io, propongo, visto che lo sport è anche educazione, di sanzionare gli atleti che fanno questo ammanco, anche con una multa simbolica di pochi euro. Certo che se ci sta lo zoccolo duro, ahimè,la società dovrebbe prendere seri provvedimenti, anche sospendere gli allenamenti per quello o quei atleti.
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2012
  12. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    certo, giustissimo quello che dici... quando io sono tra quelli che usufruisce del lavoro dietro le quinte e non tra quelli che contribuisce anche dietro le quinte

    i casi vanno analizzati singolarmente, se a quello che avevo scritto precedentemente ci aggiungi che vai in palestra e vieni lasciato in balia di te stesso, che devi fare da sparring ai ragazzini neo iscritti che hanno bisogno di imparare, nessuno che viene a correggerti nulla di nulla quando ti alleni tu, e che nelle decisioni societarie relative alle formazioni dei campionati non si preoccupano nemmeno di sentire un tuo eventuale parere... per quanto mi riguarda
    1 - non mi sembra di essere presuntuoso
    2 - non mi sembra di essere menegreghista
    3 - ho sempre accettato la disciplina sportiva da quando avevo 5 anni senza mai controbattere quello che diceva il mio allenatore e lo staff (meccanico compreso e ad alti livelli di agonismo)

    in caso di TORNEI INDIVIDUALI posso sentirmi libero di vestirmi come mi pare, perché li vado principalmente a rappresentare me stesso.
    In caso di trattamento diverso da parte della mia società... o per lo meno, se vedo che c'è tutta la buona volontà da parte loro di tutelare gli atleti in qualche modo, sarò ben orgoglioso di vestire la maglia della mia società anche in tornei da oratorio (come tra l'altro in passato ho fatto)
     
  13. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    si ma stai calmo e non ti scaldare...... stai parlando in prima persone come se il mio discorso fosse rivolto a te..... sinceramente, visto la tua risposta arrogante e presuntuosa, per me puoi anche andare con il costume e ricordati che gli omini con le palle si fanno fuori le palestre e non dentro......
     
  14. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non sono daccordo con politiz ma non vedo, nella sua risposta, ne arroganza ne presunzione. Non ti sembra di esagerare un poco?
     
  15. nikraider

    nikraider Utente

    Nome e Cognome:
    paolo
    no assolutamente no!!!!!! uno che risponde in prima persona dicendo
    1 - non mi sembra di essere presuntuoso
    2 - non mi sembra di essere menegreghista
    3 - ho sempre accettato la disciplina sportiva da quando avevo 5 anni senza mai controbattere quello che diceva il mio allenatore e lo staff (meccanico compreso e ad alti livelli di agonismo)
    non mi pare che sia calmo....
     
  16. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Tutto vero e su alcune cose posso condividere il tuo pensiero, però tu comunque in una manifestazione rappresenti comunque la società (se vedi infatti di solito sia nelle iscrizioni che nei tabelloni è riportato noime-cognome e società, o codice atleta e codice società)...
    Oltretutto, c'è da dire anche che, visto che il punto del tuo discorso verte molto sul "fattore economico", la società non ti fa pagare ad esempio i costi di palestra (e perlomeno da noi sono altissimi, la gran parte del budget societario), non credo ti faccia pagare banalmente le palline (o si?), ecc ecc
    Strano che una società faccia pagare oltre alla quota societaria, anche il tesseramento alla fitet, da noi perlomeno nn funziona così...
     
  17. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    L'attaccamento alla maglia, al di là di cosa ti offre una società è soggettivo... Poi guardiamo il lato positivo, tutti con la stessa maglia, è anche bello da vedere, quell'uico che non se la mette non rientra tra questi.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  18. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :) guarda che io sono calmissimo e non sono nemmeno diventato tiepido riguardo questo discorso... peace and love :approved:

    Tornando al discorso, non pensavo assolutamente che tu facessi un attacco nei miei confronti, lo dimostra il fatto che ho esordito dicendo che i casi vanno presi singolarmente e ho fatto l'esempio di un caso limite.
    Da quello che invece tu hai scritto, facendo un riassunto ci sono due tipologie di atleti
    - quelli per cui la maglia è il simbolo principale della sociètà.....e quindi va indossata sempre, sopratutto nei tornei sotto statuto Fitet e la mettono perché orgoliosi di indossarla
    - quelli che "ripudiano" la maglia della propria società, aggiungendo poi che bisogna capire il motivo del ripudio, che spesso, è frutto di presunzione, di menefreghismo e di non voler accettare la disciplina sportiva

    il mio appunto quindi, stava proprio nel farti notare che a volte ci sono argomentazioni che ben distano dall'essere presuntuosi ed arroganti e che il discorso multa e sospensione (che in alcuni casi può rivelarsi giusto) per tutti gli altri può essere fuori luogo

    Grazie Qdìno dell'appoggio... a volte può succedere di fraintendere frasi di persone che non si conoscono a fondo o da tanto tempo come succede tra alcuni di noi ;)
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  19. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me hanno chiesto di non metterla ! :confused::rotfl:

    Io comunque uso ugualmente le maglietteZZ socialiZZ ... ma...
     
    A ZZTOP e politiz29 piace questo messaggio.
  20. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...a me volevano seppellirmi con la maglietta indosso :grev:
     
  21. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Politiz, mi pare di capire che tu non ti senta trattato come meriteresti dalla tua società e quindi, non indossandone la maglia nelle competizioni individuali, tu "prenda le distanze" dall'appartenenza alla stessa.

    Se posso permettermi di chiedertelo, perchè non hai cambiato....... "casacca"? :mumble:
     
  22. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    veramente ho appena cambiato casacca :D purtroppo la sfortuna ha voluto che per motivi di salute non abbia ancora potuto vestire la nuova.

    Comunque giusto per farvi partecipi del mio modo di vedere, non ho mai fatto attività individuale fino ad ora, l'unica è stata Riccione la scorsa estate e nel torneo interforze ero un rappresentante dell'Aeronautica e non della mia società pongistica di appartenenza, nonostante i rapporti ormai si stessero raffreddando ho vestito comunque la casacca in quella manifestazione (finché non l'ho sudata come un cotechino il 31 dicembre)... ma se Riccione fosse arrivato un paio di mesi più tardi, non credo l'avrei fatto ;)
     
  23. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si potrebbe aprire il dibattito "cosa fa per te la tua società ?"
     
  24. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Voglio solo sommessamente far presente che:
    - molte società non sanno cos'è la maglia della società. :sisi:
    - atleti di punta nelle proprie categorie (4° e 3°) indossano degli stracci anche nell'attività a squadre e non solo nell'individuale.
    (forse per distinguersi da tante pippe vestite di tutto punto).:D

    Personalmente la uso quasi sempre ma i migliori risultati li ho ottenuti con magliette diverse dalla divisa sociale. :sisi:
    Quindi, aldilà della scaramanzia (che non mi appartiene) la società deve dirmi se mi preferisce vincente o perdente. :cool:

    Tutto il mio appoggio a politiz.:sisi:
     
    A paolom e politiz29 piace questo messaggio.
  25. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Essendo io sinceramente orgoglioso di appartenere alla mia società, ogni volta che gioco indosso la maglia sociale e do il 200 per cento su ogni palla. Proprio per questo motivo, e anche perchè ho un sistema di regolazione termica che mi fa sudare come una vacca nel Sahara anche con meno 52, dopo una massimo due partite la maglia la devo cambiare: se la puntinata trattata è vietata dal regolamento, l'ascella trattata è vietata dalle norme di convivenza civile che si cerca sempre, nei limiti del possibile, di applicare.

    Questo per dirti che, con una norma come quella che tu proponi, io sarei rovinato. O meglio: sarei stato rovinato, visto che, giocando nella stessa società ormai da 8 anni, un po' di magliette societarie le ho accumulate. Ai concentramenti della D2 di Milano, giocati lo scorso Giugno in una giornata bella calda, ne ho fatte fuori 6 giocando 9 incontri e sembravo un documentario vivente, mi sarei potuto intitolare "la storia della POSL: dalle origini ai giorni nostri". Sono pure andato in rigoroso ordine cronologico, da oggi alla fondazione!

    Poi alla fine siamo arrivati secondi, e ho messo una maglia mia per le foto di rito. Perchè su questo sono irremovibile: io una maglia societaria apposta per le eventuali premiazioni non me la porterò mai, nemmeno sotto tortura. Come perchè? Perchè porta una sfiga, ma una sfiga...
     
    A TiborKlampar e John Locke QDL piace questo messaggio.
  26. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    maglietta della società sempre come prima maglia della giornata, che sia doppio o singolo, parto sempre con quella.
    Poi però mi permetto di sfoggiare tutto il repertorio li-ning del mio armadio per la gioia di mia moglie a cui posso finalmente dire "vedi che mi servono tutte e 35 quelle maglie da ping pong prima o poi..non posso buttarne via nemmeno una!".
    Se non posso emergere tra la massa tecnicamente o come risultato, almeno mi faccio notare per l'abbigliamento.
    Se arrivo in semi, metto la maglia di Wang LiQin. E di solito regolarmente a quel punto perdo.
    Sul podio la maglia di allenamento della società, o, se ho finito pure quella, mi rimetto la tuta per mostrare sempre comunque i colori sociali nelle foto che puntualmente mi ritraggono sui quotidiani nazionali e per le interviste della Domenica Sportiva.
     
    A paolom piace questo elemento.
  27. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    MM... da quanto scrivi, o Wang LiQin non porta un gran bene... o è tua moglie che gufa e spera esca subito, per lavare meno magliette !!! :rotfl:
     
  28. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    semplicemente non sono degno di indossarla e Lui, dall'alto della sua Divinità, mi ributta coi piedi perterra subito facendomi perdere immediatamente invece che infondermi un pò della sua sapienza pongistica. Come biasimarlo in effetti...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ott 2012 ---
    Comunque quando ancora non avevo quella di WLQ avevo quella che mi diede Gao Jun e che aveva usato alle olimpiadi 2008. Mi succedeva la stessa cosa, come la indossavo, perdevo!
    Forse che voglia significare che a quel punto del torneo la maglia della società sarebbe meglio???
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2012
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina