1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Slice 40 e i suoi limiti

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by SAMURAI, Oct 28, 2009.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. SAMURAI

    SAMURAI Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Salve ho una curiosità , sebbene apprezzi abbastanza la slice 40 , per le caratteristiche e potenzialità che possiede nel controllo , taglio , spin ed altro, ritengo che trovi i suoi limiti a causa dello spessore basso della gommapiuma. Mi domando perciò per quale motivo non si possa fabbricarla con uno spessore maggiore ? Qualcuno lo sa ? Grazie.
     
  2. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    perchè,qual è il massimo spessore che ha la slice?
     
  3. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Beh,non hanno ancora inventato la gomma che fa Tutto bene.
    Se alzi in una caratteristica,perdi in un'altra...
    Se alzi la piuma della slice,la gomma diventa più veloce ma perde in controllo...ecc ecc ecc...
    Diciamo che la tua domanda è legittima,nel senso che hanno fabbricato la tackiness chop da 1,9 mm.
    Io l'ho provata: taglia di più, è più veloce...ma controlla di meno(e per una gomma del genere è una grave pecca).
     
  4. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    puoi bypassare in parte il problema spostandoti sulla donic quattro......taglia sempre un casino,ma controlla tantissimo e nella versione 1,5mm è un pelo + veloce della slice quindi ti permette aperture e blocchi un po piu "consistenti".....io tornerò ad usarla al posto della slice proprio in versione 1,5mm che per me è l'ideale.....ma ho provato anche la versione 1,8mm e devo dire che non era affatto male come bilanciamento controllo,taglio,spin.......ovviamente un pelo(ma proprio un pelo!!!)meno di controllo rispetto alla versione 1,5mm..........
    un neo riscontrato rispetto alla slice è che si consuma piu in fretta.....
    :approved:
     
  5. SAMURAI

    SAMURAI Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Beh , se si consuma più presto della slice è una frana, dato che pensavo che la slice fosse la più fragile di tutte. Comunque a parte la fragilità consideri la donic migliore ?
     
  6. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    non è questione di migliore,sia donic(quattro e slice) che butterfly(tackiness) sono ottimi prodotti,hanno caratteristiche leggermente differenti che fanno propendere la scelta verso una o l'altra comunque sono sempre scelte "sicure" in ambito allround.

    per quanto riguarda la durata non capisco perchè "pensi che la slice sia la più fragile ditutte"....tieni conto che quella che uso attualmente ce l'ho montata da marzo e a parte da metà luglio a fine agosto,ci ho giocato 2 volte a settimana + campionati e tornei vari ed è ancora buona......la durata di una gomma dipende anche da come "curi" il tuo materiale...:approved:
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page