1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Setup per "principiante stagionato"

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Albertone, 22 Mag 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Albertone

    Albertone Nuovo Utente

    Ri-salve......... :D
    La persona con cui mi alleno (gioca da + o - 10 anni, ma sempre a livello da oratorio) vorrebbe passare a un setup decente. Considerando che usa:

    Il rovescio per difesa di taglio e giochini di attacco rompiscatole tipo "angolo dx-angolo sx-angolo dx-punto per sfinimento dell'avversario" :)D)

    Il dritto principalmente per battute e schiacciate (ottima scelta, considerando che non sa schiacciare e gliene entra una su cinque.........:goccia: )


    Che setup telaio-gomme gli consigliate??
     
  2. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Essendo un amatore una racchetta vale l'altra, più o meno. Sicuramente noterà la differenza.. basta che non sia troppo veloce. Compra un telaio "allround" e due gomme lisce non troppo spesse (1,8 mm)

    O meglio ancora.. perché non si iscrivere in palestra :D ?
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io consiglierei quanto segue (per iniziare):
    Rovescio: Tackiness C 1.3 mm
    Dritto : Sriver (gomma universale) con 2 mm max (ma meglio un po' meno)
     
  4. Albertone

    Albertone Nuovo Utente

    E come telaio invece??? :confused: :confused: :confused:
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Con un buon controllo, posso suggerire:

    DONIC - Waldner Allplay
    "" - Opticon

    YASAKA- Gatien Extra 3D

    TSP - Balsa 5.5 (Allround +), piu' aggressivo e ...piu' caro
     
  6. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    come telai puoi optare anche per quelli della RICT, con 9 euro te ne porti a casa uno decente. Il sito da consultare per questi telai e' www.zeropong.it
     
  7. Albertone

    Albertone Nuovo Utente

    Cosa ne dici dello stiga Allround Classic??? Va bene o è troppo lento????
    Altra domanda: dove mi conviene comprare il materiale (online)??
     
  8. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non conosco il materiale della STIGA (personalmente lo usavo moltissimi anni fa ma lo considero non molto...professionale)
    Io non sono un commerciante (l'ho gia' ripetuto nel Forum); conosco Beppe Pagano http://www.fpsport.com/ Se lo chiami, ti puo' dare consigli 'ad hoc' e poi sta a te decidere. Mi dicono che è un po' caro rispetto, per es., a http://www.zeropong.it/. Beh, questo lascio a te decidere
     
  9. Albertone

    Albertone Nuovo Utente

    A mio avviso però è un po' caruccio però.........
     
  10. Albertone

    Albertone Nuovo Utente

    E fra questi quale sarebbe il migliore con le gomme da te suggerite, considerando lo stile di gioco???
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh, io sono un po' aggressivo e adoro il legno Balsa che permette un ottimo controllo in difesa (nel mio telaio ho Balsa, Limba e Carbonio) quindi preferirei la TSP (che NON ha il carbonio pur essendo un telaio semi-rigido e quindi anche ottimo per lo smash).
     
  12. Albertone

    Albertone Nuovo Utente

    Di sriver esiste la versione S ed L.... Quale devo prendere??? 1.9mm è buono come spessore o meglio 1.7???
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La L è leggermente piu' lenta ma ha un po' piu' di controllo della S che è un filino piu' veloce con un filino di controllo in meno. Sta un po' a te decidere se vuoi la 1.7 mm che ha meno velocita' (ed ovviamente piu' controllo) di quella da 1.9 mm. Sai tu mi parli di principiante e quindi si incomincia piano piano per poi progredire ed avanzare sia in velocita' che in effetto.
     
  14. Albertone

    Albertone Nuovo Utente

    Avrei deciso così:

    Donic Waldner Allplay
    Butterfly Tackiness-C 1.3mm sul rovescio
    Butterfly Sriver 1.7mm sul dritto


    1.7mm con lo sriver sono buoni x servizi e schiacciate o devo passare a 2.1???
    Da beppe pagano ci son questi di spessori.....
    Tra spese di spedizione e balle varie mi conviene ordinare da lui....
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mizz....vuoi gia' passare a 2.1 mm !! Aspetta un po', non credi. Chiama Beppe per un preventivo, digli che conosci il Lele (lui sa chi sono) e fatti fare delle buone condizioni (negozia sulla concorrenza) altrimenti gli faccio un c....la prossima volta che lo sento al telefono. Divertiti e dimmi poi se la cosa funziona. Ciao
     
  16. Albertone

    Albertone Nuovo Utente


    Guarda faccio anche senza telefonare....... Tanto ho visto che piu' o meno anche su altri forum suggeriscono tutti il setup da te consigliato per questo stile di gioco..... Quindi...... Al limite lo contatto solo x lo sconto!!!!! :D :D :D
     
  17. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se lo contatti, scusa se to lo ripeto ma ti puo' aiutare, digli che ti manda il Lele che abita a Ginevra. Spero veramente che ti tratti bene altrimenti non lo consigliero' piu' nel Forum.
     
  18. Albertone

    Albertone Nuovo Utente

    Va bene............ :D
     
  19. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    per un amatore stagionato, che magari non si muove tantissimo consiglierei anche un gioco di disturbo all'avversario, tipo puntinata lunga al tavolo per fare blocchi corti con molto backspin e stressare l'avversario senza farsi stressare troppo... un gioco meno fisico ma che rende...
     
  20. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Puah....:hoi: :azz:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina