1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

set a 21

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by vincenzo60, Dec 17, 2006.

Thread Status:
Not open for further replies.
This thread is more than 365 days old.
  1. vincenzo60

    vincenzo60 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    new energy tt teramo C1
    parlando con Bosi a jesolo, il regolamento sui set potrà essere cambiato solo alle prossime olimpiadi. il cambio doveva favorire la "visibilità televisiva" del tt ma a quanto pare le cose non sono cambiate anzi: chi non capisce il tt non impara o si appassiona con dei set a 11. con i set a 21 ci distinguiamo dai giocatori di oratorio così come per i servizi coperti (di cui esporrò il mio parere in altra sede), c'è tempo per capire:mumble: , apprendere ed inventare, rischiare; ci vuole + fisico, con 5 servizi si impara a battere e rispondere, si crea perciò + variazioni tattiche quindi + spettacolo proprio quello che occorre per conquistare il pubblico che invece con i set a 11 vede una partita troppo breve e spezzettata per imparare qualcosa e vedere spettacolo. personalmente non mi diverto + a giocare, faccio fatica gestire set cosi corti dove tre retine ti fanno perdere un set (a me capita tantissime volte). xchè non organizziamo un torneo a 21? chi è daccordo risponda. torneremo a godere:banana: di questo sport alla deriva.
     
  2. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    già l'ho espresso in altre discussioni, i set a 11 mi piaciono poco. troppo condizionati come dici tu da retine e spigoli. tropppo stressanti anche mentalmente. per me i set a 21 piacevano di più. forse una soluzione che accontenterebbe tutti e fare i set a 15 con 3 servizi a testa.....
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si, va bene e d'accordo. Pero', caro Vincenzo, hai detto la stessa cosa in tre occasioni (cfr. discussioni) diverse. Abbiamo capito. W il 21 e non l' 11 e speriamo in una modifica.
     
  4. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Io sono daccordo con Rotex....set a 15 e battute ogni 3...allora si che ci si diverte....e per favore....torniamo alla palla da 38 mm.....
     
  5. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    fatemi fare la voce contraria.... i set a 21 sono sicuramente poco televisivi, creano tante partite ridicole, non favoriscono la concentrazione, e soprattutto non favoriscono noi vecchietti !!!! :D ... nei set a 11 c'e' più spettacolo, più tensione, e non bastano 3 retine per vincere...al limite ce ne vogliono 9 ( in 3 set ) ma credo che i valori non cambiano in assoluto... mi spiace ma non sono d'accordo...forse si potrebbe fare la prova a 15 con 3 servizi...ma quanti set??? il ritorno a 21 mi sembra un passo indietro....
     
  6. Chenso

    Chenso Utente

    a 21 non tornerei, me a 15 farei la prova.per quanto riguarda la tenuta dei più anziani, contano di più i vizi degli anni.....
     
  7. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    A me i set a 11 non dispiacciono, come dice Adygoro c'è più spettacolo.. ma i set a 15 non sarebbero un'idea errata, almeno si darebbe meno peso a quelle fatidiche retine e quei fatidici spigoli che spesso (ma non sempre) fanno incazzare tanto!
    Per quanto riguarda la palla da 38, per rispondere a IvanoOndaAnomala, non sono d'accordo, la palla a 40 va benissimo, è più visibile dall'esterno e il gioco è più abordabile per tutti.
     
  8. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.


    un solo commento :hail: :hail: :hail:
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    *voi* vecchietti (ma quanti anni hai ?) potete sempre ricorrere alle puntinate, come solitamente accade quando il fisico comincia a non essere piu' brillante :metal: :sbav: :tsk: :mad: :king:

    ciao
    Piergiorgio
     
  10. Matt++

    Matt++ Utente

    Non credo sia giusto associare "vecchietti" e puntinate, anchio uso la puntinata e spesso e volentieri sono costretto a muovermi tantissimo...

    Premettendo che non ho mai giocato con i set a 21, credo di preferire quelli a 11 poichè ,data la breve durata della partita, essendoci più tensione, si può mettere alla prova nn solo la tecnica e la bravura del giocatore, ma anche la concentrazione. Certo è difficile rimanere concentrati dopo aver subito qualche spigolo o retina ma del resto ritengo che il tennis tavolo sia anche una "guerra psicologica":D .
     
  11. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Sono d'accordo su tutto... preferirei i set a 15 piuttosto che a 21, e la palla Ø40 per me è ok. :sisi:
     
  12. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    con i set a 21 il giocatore piu' forte prende il largo nella seconda parte della partita dal tredicesimo quattordicesimo punto, in quelli a 11 il caso o la fortuna e' molto piu' presente.Il piu' forte a 21 vince quasi sempre a 11 rischia di piu'.
     
  13. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Pur essendo un puntinaro e quindi estimatore per convenienza del set a 11, dando l'opinione, cerco di essere obiettivo.

    A 11 è troppo rapido, stress puro, troppa pressione, frenesia, sbagli stupidi e poca voglia di rischiare qualche "virtuosismo" perchè perdere un punto per cercare il bel gioco è troppo pesante in un set cosi' corto. Troppo decisivo lo sbaglio di servizio e il punto di fortuna. Ingiustamente avvantaggiato il giocatore più debole che può approfittare di elementi casuali, come retine, spigoli o colpi superrischiati, alla "tanto non c'ho nulla da perdere", che se entrano fortunosamente due o tre volte, rappresentano un elemento fondamentale quando ci sono così pochi punti da ottenere per vincere....

    A 21 credo sia un po' troppo lungo e, se il set prende una brutta piega subito, causa la differenza di punti può diventare noioso.

    Credo che i set fino a 15 sarebbero una buona idea, non troppo "allungati", non troppo corti.....per quanto riguarda la pallina, personalmente non mi interessa, è uguale, però forse sarebbe da rimettere la piccola perchè il vantaggio televisivo non c'è e i difensori puri sono troppo svantaggiati e questo è un male per la bellezza del tennistavolo.
     
  14. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono anch'io 'vecchietto' ma non impieghero' mai la puntinata lunga per vincere, Mi piace giocare e divertirmi a sfiondare qualche sbarbatello che si crede imbattibile (se ce la faccio). E' chiaro che il fisico non è piu' quello dei miei 20 anni ma faccio del mio meglio per conservarmi.
     
  15. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    :approved:

    D'accordo sulla prima parte.
    Sulla pallina e i difensori hai ragione.. ma se dovessero riammettere la palla da 38 (cosa che non mi auguro assolutamente visto che ho acquistato un casino di palle da 40 e ormai sto imparando a giocare con quelle da 40) dovrebbero togliere dal mercato le puntinate lunghe, per lo meno quelle vetrificate di fabbrica, altrimenti sarebbe letteralmente impossibile giocare dato che la palla col diametro più piccolo sente di gran lunga di più gli effetti
     
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    io manterrei le cose cosi come stanno: eventualmente in tornei non ufficiali si potrebbero fare dei piccoli cambiamenti e valutarne i risultati.Per di più cambiando il punteggio dei set ci toccherebbe aggiungere numeri ai segnapunti o addirittura cambiarli perche già ora ( è capitato proprio sabato scorso in C2) si rischia di dover finire un set ai vantaggi 23 a 25 con solo 20 numeri:azz: !
     
  17. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    i servizi non vengono capiti da nessuno dei non addetti ai lavori, figuriamoci quelli coperti.

    Per i set ai 21, ho già detto che mi piacerebbero ai 15 con cambio sempre ogni 2. Ai 21 è troppo lungo.

    La pallina penso possa tornare anche a 38... però che casino di nuovo il cambio!

    Con l'abolizione definitiva dei solventi volatili organici il gioco rallenterà... se la regola verrà seguita (in Italia la vedo dura...) magari basta per far tornare un po' di equilibrio tra difensori e attaccanti.
     
  18. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Ma dai, nei set a 21 fino al 15 pari c'era da dormire.
     
  19. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ritornare alla pallina a 38 sarebbe fonte di grossi problemi per chi ad. es. ha acquistato robot tarati su quella misura.
     
  20. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Il mio, Donic 2040, ha il selettore 38/40... :sisi: ;)
     
  21. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Anche io sono x i set a 15 con 3 servizi a testa:approved:.
    Credo che sia il giusto compromesso.
     
  22. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io tornerei a 21,a 11 chi parte male è perso in partenza,il giocatore ha più tempo per capire come affrontare l'avversario, e poi la pallina da 38 mi piaceva di più! :D
     
  23. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    quoto :approved:
     
  24. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Anch'io concordo con la soluzione dei set a 15 e il cambio ogni 3.

    Per la pallina credo che tornare a quella da 38 (io non ci ho mai giocato) sarebbe troppo problematico (robot, puntinate, visibilità della pallina) e poi non sarebbe un tentativo inedito ma si tornerebbe al passato, andando incontro ai vantaggi e agli svantaggi che comportava questa soluzione. (sarebbe più logica, anche se non la condividerei, una proposta di pallina a 39mm)
    Secondo me bisogna prima ponderare e poi provare nuove soluzioni, se si vuole davvero migliorare il tennistavolo.
     
  25. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma alla fine, si è capito chi ha voluto il set a 11?
    Per il set a 15 sono d'accordissimo, anche se penso ci sarebbero dei problemi sul numero di set da disputare per incontro.
    Comunque sarebbe un problema facilmente superabile.
     
  26. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova

    Non per dire ma cosa cambia prendere 2 retine sul 9-9, sul 13-13 o sul 19 pari??Niente...
     
  27. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Premetto che io non sono uno di quelli che si accanisce contro le retine e gli spigoli avversari fortuiti (anzi detto in tutta franchezza non ci bado mai, anche perchè sono quasi sempre io a beneficiarne :D), ma questa innovazione potrebbe tranquillizzare e rendere più sereni tutti coloro che, giustamente, se la possono prendere in queste circostanze! E poi il gioco sarebbe un filino meno frenetico e più tecnico, verrebbe valorizzata un filino più la tecnica e ridotta la tensione psicologica che sta raggiungendo livelli molto alti!
     
  28. vincenzo60

    vincenzo60 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    new energy tt teramo C1
    ragazzi il punto è: come conquistare le folle? x me solo garantendo spettacolo il quale come da me postato lo si ottiene con una gara sufficientemente lunga dove gli atleti possono studiare, provare, rischire, attendere e colpire, inoltre avere tenuta atletica cioè ci vuole il fisico x il ping-pong. questo in tutti gli sport dove c'è lo scontro diretto individuale.
     
  29. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    dai..a parte gli scherzi..li avete visti i video della reflex degli anni 90?Le parti centrali dei sets sono delle vere noie mortali..piene di errori non forzati, proprio xke i giocatori stessi si concentrano al massimo nei momenti iniziali e finali del set.X lo spettacolo non c'è storia..solo set agli 11.Se poi a voi piace giocare ai 21 è un altra storia.
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ritengo che arrivare a 21 sia controproducente per lo spettacolo, troppo lungo e noioso..soprattutto se si incontra giocatori che non giocano aperto.

    Vogliamo parlare della durata delle partite ? Prima erano infinite ?
    Provate fare un torneo in palestre con pochi tavoli (parlo di tornei regionali ufficiali), iniziare alle 09:00 e giocare la finale alle 19:30 o 20:00 ... mai fatto ? io si ... prima soluzione e' stata quella di togliere le gare di doppio, scelta davvero intelligente ... :Prrr: ... NO COMMENT !!!

    Set agli 11 troppo veloci quindi + difficolta` a concentrarsi ? allora e' giusto e naturale che perdi !
    Non parliamo di retine e spigoli .. ci sono per tutti e se oggi io sono fortunato , domani lo sarai tu !
    Comunque, si devono vincere 3 set, fare almeno 33 punti , prima erano 42 ... vi sembra una grande differenza ? non direi ...

    Giustamente si e' parlato di fisico ... e' vero !! Chi non ha il fisico avra` meno possibilita`, ma e' cosi in tutti gli sport ! Il TT e' uno dei pochi che permette a gente sovrappeso, senza fiato, senza un grande tecnica o preparazione fisica di vincere ... ASSURDO !! :tsk:
    Ovviamente mi riferisco ai puntinari, ma BADATE BENE, non a tutti .. solo a quelli di basso livello (moltissimi) e a quelli che non fanno altro che mettere la racchetta davanti la pallina!
    Onore e gloria a quelli che si muovono e variano il gioco come e anche piu' di molti attaccanti :clap:, li ammiro ... e un po' invidio (perche` non ho il coraggio di passare dalla loro parte :azz: )

    Chi di voi non fa preparazione fisica pre-campionato? chi non segue cicli di mantenimento durante la stagione agonistica ? Vergogna !! :D
    Ci lamentiamo che tutti vedono il TT come "gioco da bar" e poi siamo noi (non io) i primi che non si comportano da "atleti" e quindi diamo adito a certi atteggiamenti nei "nostri" confronti .... :muro:
    Si puo` essere atleta dagli 8 ai ... sempre! :campione:

    In merito alla proposta di arrivare a 15 con cambio servizio ogni 3 palle .. non saprei ?!?
    Senz'altro tra 11 e 21 :dati: , scelgo 11 !!

    PS: scusate se sono stato cosi` prolisso :goccia:
     
  31. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Che hai contro il doppio? Io lo metterei anche in campionato con la formula Davis o Doppia Davis.
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non hai capito il tono "inka..ato" ... io ADORO il doppio !! :banana:

    Molte societa` organizzatrici (es: prossimo torneo in liguria a Finale Ligure), per motivi di spazi e tempo non fanno disputare le gare di doppio... ancora ora che si gioca agli 11, figurati quando si giocava ai 21 !!!
     
  33. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    :approved:
     
  34. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
     
  35. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ai fini del risultato non cambia nulla, ma ai fini della percentuale di fortuna cambia molto: prendere due retine su 10 punti hai fatto il 20% di punti di cul.o, mentre ai 21 la percentuale di fortuna scende al 10%....
     
  36. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    è proprio quello che sostengo io :approved:
     
  37. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Quando sono 9 pari e perdo un set per due retine....ecco...io non penso alle percentuali di paniere ecco...penso a qualcos'altro.:mad:
     
  38. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Questo è innegabile.
    Anche se i set andassero ai 100 e sul 99 a 98 per il mio avversario perdo x una retina mi girano le palllle.;)
     
  39. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Un set unico fino a 36 ????? Eheh...
     
  40. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    perchè a 36??
     
  41. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Boh...anche a 33...ma mi sa più di dottore..eheh
     
  42. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    semmai a 33 !
     
  43. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Dica 33...ehehehheh
     
  44. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No, qui in Svizzera diciamo quanto hai sul conto ?
     
  45. longpimple

    longpimple Non Attivato

    In Italia ...o sole mio..ahaah
     
  46. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    vedi che compriamo anche quello, ah,ah,ah
     
  47. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Secondo Me Così Com'è Va Bene, In Quanto Molto Spesso Capitava Che I Tempi Di Durata Di Un Set (soprattutto Tra Coloro Che Giocavao A Tagliare), Non Finivano Mai.......
     
  48. longpimple

    longpimple Non Attivato

    :hoi: :mad: :( :famale: propongo una "crociata" (che ci sta anche bene, vedi bandiera shhhhvizzera) contro shhhvizzeri e simpatizzanti...ahahahahh
     
Thread Status:
Not open for further replies.
This thread is more than 365 days old.

Share This Page