1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sempre meno giovani ai tornei

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Homer Simpson, 29 Mar 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Homer Simpson

    Homer Simpson Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Homer Simpson
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Springfield
    Ciao a tutti...
    ieri sono andato a vedere sul sito della Fitet i risultati delle categorie giovanili e con gran stupore mi sono accorto che il numero degli iscritti di quest'anno è calato rispetto agli anni scorsi:muro:... e anche di parecchio (soprattutto negli under 21)... inoltre molti ragazzi di buon livello decidono non partecipano al torneo (non metto in dubbio la validità del motivo) oppure giocano nelle categorie superiori...:tsk:
    Volevo sentire qualche vostra opinione... per voi la fitet deve cambiare qualcosa per attirare più giovani o i problemi sono altri?:mumble:
     
  2. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    discussione interessante. :approved: vorrei però ricordare che nei precedenti anni un atleta giovanile poteva fare due gare (la propria e la categoria superiore) mentre adesso può fare solo la sua gara. per il resto sono curioso di conoscere possibili soluzioni.
     
  3. Homer Simpson

    Homer Simpson Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Homer Simpson
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Springfield
    ottima affermazione:approved:...
    tuttavia il calo c'è comunque e sarebbe interessante sentire qualche parere dai più esperti del forum...
     
  4. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ............
    Il problema è un altro....
    Quale qualità rappresenta il livello dei partecipanti, indipendentemente dal nuemro maggiore o minore?
    In passato si è pensato solo a fare cassetta.... sia come ha ricordato Rommel, facendo fare la doppia categoria, sia spingendo molto per la partecipazione di massa anche di veri e propri brocchi che, facendo numero, portavano appunto cassetta e magari anche punti partecipazione (leggi voti ..) ecc...ecc...
    Tutto questo a scapito della qualità e della crescita tecnica, ma soprattutto a scapito di molti comitati regionali..che oramai vedono i loro tornei periferici ... molto meno frequentati ed interessanti...
    Ci sono regioni che, credo, manco assegnino i titoli regionali....
    Quest'anno ho giocato in umbria per necessità e per favore...visto che ero tesserato come tecnico li..(a parte che io non avevo mai giocato ... praticamente....;)).... ed i tornei a sentirmeli raccontare, sono di uno squallido mica da ridere.... e parliamo di una regione che ha sempre avuto spinta federale, consiglieri fed. importanti... sta al centro dell'universo organizzativo della Fitet...ecc...ecc...
    Credo che bisognerebbe preoccuparsi di più di far giocare molto nei tornei che vengono organizzati... quindi ...che so io... ad esempio fare gironi con molte più partite e soprattutto tutti tornei unici a Terni...
    L'Under 21 è una categoria che era nata per .."non far smettere" quelli che uscivano dagli juniores... .. ..rispetto alle altre ctg. giovanili non ha molto senso, soprattutto poi da quando è diventata una gara per far giocare quei 6 o 7 molto bravi che portano il titolo in più alla società a caccia di supremazia federali (voti soldi contributi ..ecc...ecc..).
    Ripeto ..Si potrebbe provare a fare solo tornei unici con molte partite nel week end ... che servono anche a muovere di più la classifica ed il confronto fra i vari medio-bravi.... impostando tutto sul ranking ... i primi non serve poi che si confrontino esageratamente se non tra loro...pochi... Che facciano degli stage e dei tornei all'estero ..(parlo di quelli nel giro della nazioanle) .. invece che partecipare a tornei con degli scarsi solo per fare i punti classifica per società... e spingere per far crescere l'attività regionale...
    Solo qualche bravo regionale che arrivi ai nazionali ..piuttosto che chiunque!
    MA STIAMO PARLANDO DEL SOLITO CANCRO ... LA TABELLA VOTI ...
    ANCHE SE IL TITOLO DEL POST E' ...: PARTECIPAZIONI SCARSE DEI GIOVANI AI TORNEI...
    :tsk:
     
  5. mohr

    mohr Nuovo Utente

    GWT, vedo che hai estratto le dita dalla cassaforte...

    aggiungo che la crisi economica morde tutti gli sport giovanili
    sopratutto nel Sud dove le società sono poche e lontane
    mamma e papà sono sempre meno disponibili a tirar fuori l'auto e portare il figlio a giocare magari a 50 km. da casa
     
  6. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    no è un trucco ..un pesce d'aprile..anticpato..
    domattina me le rischiaccio.. (la collega è buonissima....;))
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Prendiamo ad esempio la gara top. Sono stato prima scettico, poi freddino ma tutto sommato d'accordo... ora sono contrario.
    Lo dico chiaramente, sono stato moderatamente d'accordo quando mio figlio era la 1 o la 2 o la 3 della classifica di categoria giovanile, per cui ci si iscriveva, si partiva il sabato dopo la scuola e via.
    Se invece sei tra la nona e la dodicesima posizione fino al giovedì non sai quanti giorni di ferie tuo padre deve chiedere. Potrebbe bastare uno, oppure ne spreca 2 senza motivo? E poi la scuola: perdo un giorno o due?
    Succede che molti traslano nella categoria superiore (come è successo all'ultimo torneo unico nel quale gli tutti gli junior più forti hanno partecipato all'under liberando posti per il top 12 nella junior. La volta scorsa invece c'erano tutti, nella loro categoria. Lo dico chiaramente, sono contrario per motivi personali. Per me, meglio il vecchio torneo. Punto. Meglio fare la doppia categoria. Punto. Meglio una classifica giovanile che tenga conto solo delle gare giovanili (e questo lo dico per giustizia, non per interesse):cool:
     
  8. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Cosa vogliono i giovani? Come motivarli?
    I giovani vogliono MISURARSI con altri giovani di livello uguale o migliore del loro, soprattutto di altre realtà.
    Un siciliano ha la curiosità di giocare con un lombardo, un friulano, giocarci e vincere significa per lui acquisire motivazione, fiducia, autostima.
    Un ragazzo della nazionale vuole affrontare un ungherese o uno svedese, si scoccia a giocare con gente molto inferiore in un torneo nazionale.
    Se si gioca sempre contro gli stessi gli stimoli si perdono, poco ma sicuro.
    Per cui:
    benissimo i Tornei Unici, a Terni, anche 6 durante l'anno, tanto al Sud sono sempre gli stessi che si incontrano tra loro, quello del Nord è già praticamente un Torneo Unico,
    obbligo di ognuno a giocare nella propria categoria perchè diciamolo chiaramente la regola di poter giocare dove si vuole è stata fatta specificamente per Mutti e Seretti
    e soprattutto
    rimborso chilometrico alle Società delle sedi più lontane per la partecipazione
    Sotto i 400 chilometri da Terni, nessun rimborso
    sopra i 400 chilometri un tanto a chilometro per ciascun atleta, io dico 0,20 centesimi,
    così, se facciamo un esempio io salgo da Catania
    e so che per ogni atleta devo spendere circa 200 euro (almeno) per partecipare, se 100 (0,20 x 500 chilometri) me li rimborsa la Fed...
    allora sì che possono salire 3 o 4 volte l'anno ai tornei unici, senza ammazzare il bilancio della società.
     
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :mumble::mumble::mumble:

    - CAMPIONATO DI CATEGORIA.A SQUADRE....NON UN "CONCENTRAMENTO"...
    (CHE MODO BRUTTO-ASSURDO DI DESCRIVERE UNA GIORNATA PONGISTICA...)

    - SE UN GIOVANISSIMO VUOLE GIOCARE NELLA CATEGORIA SUPERIORE E LO CHIEDE LUI - LO SI FA GIOCARE !

    - RIMBORSO CHILOMETRICO?....SI COSI' POI ........:mumble:

    DECENTRARE.....SEMPRE TERNI????

    a sto punto per la serie cosa voglioni i giovani......

    SE ACCOMPAGNATI DA UN GENITORE...DIAMOGLI ACCESSO AL FORUM !


    e sentiamo un po' cosa ci dicono !!!!

    SIAMO NOI CHE DOVREMMO IMPARARE AD ASCOLTARLI !SEMPRE SE ABBIAMO VOGLIA DI FARE QUALCOSA PER LORO.....ALTRIMENTI BLABLABLA as usual !

    NON SON DEL PARERE CHE PER FAR CRESCERE I POCHI BISOGNA DANNEGGIARE I MOLTI !

    la fitet sei tu .....CHI PUO' DARTI DI PIU' ?:D
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo in tutto con etnick. Aggiungo solo che tornerei alla doppia categoria. Aiuta i migliori ed é una buona palestra per misurarsi con i più grandi, che spesso significa pure più esperti. Si giocava comunque di più senza bisogno di fare gironi da 6 che a volte, si giocano contro ragazzi che fanno un torneo nazionale solo perchè si fa sotto casa.
     
  11. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    BETAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    NOI NON DOBBIAMO FARE NIENTE !
    CHIEDAMOLO A LORO !
    AI GIOVANI COSA GLI PIACEREBBE FARE !:D
     
  12. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Per la mia piccola esperienza di accompagnatore,
    l'ho detto,
    giocare con altri giovani sempre nuovi,
    fare tornei pieni di altri come loro che vengono da posti molto diversi,
    questo significa motivarli!
    E questo significa motivarli soprattutto durante gli allenamenti.
    IMHO,
    poi anche all'epoca che c'era la doppia categoria poco ma sicuro tutti si divertivano di più.
    Li ho accompagnati tante volte, a giocare due giorni di fila erano sempre molto più soddisfatti.
     
  13. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Il problema dell'attività giovanile è uno dei problemi più importante per la Federazione ed ogni proposta può essere utile alla discussione perchè alla fine le decisioni vengono prese e sicuramente non hanno accontetato tutti.Ci sono vari problemi che si devono affrontare nella discussione innanzi tutto il problema che SI DEVE GIOCARE TANTO;ma è giusto far giocare tanto questi giovani ? Quando c'erano i gironi da sei abbiamo visto di tutto,MA SI DEVE GIOCARE giocare, anche quando si vincono le partite a 1 o 2 ? Bella esperienza !!!!!!! sia per il vincitore che per il perdente.Giocare per giocare basta organizzare tornei ad hoc per dare soddisfazione a tutti quei giovani che iniziano ad affacciarsi in campo nazionale.Ma per gli atleti di livello (basta decidere cosa s'intende di livello,uno sbarramento di classifica ?) bisogna dargli l'opportunità che il torneo a cui partecipano sia tecnicamente valido
    al limite si può dare l'opportunità d'effettuare anche la gara di categoria superiore,gironi a quattro di qualificazione, i primi due al tabellone principale ad eliminazione diretta ed il terzo ed il quarto al tabellone secondario.La sede può essere a Terni,ma se si bloccano i partecipanti con la classifica,si può organizzare in altre città
     
  14. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Premessa fondamentale: VIETARE ASSOLUTAMENTE E CATEGORICAMENTE CHE I COMITATI REGIONALI ORGANIZZINO QUALSIASI ATTIVITA' IN CONCOMITANZA CON TORNEI NAZIONALI (il nostro brillante comitato passato ha organizzato per quest'anno: un torneo regionale 4^ categoria in concomitanza col nazionale giovanile di Lignano, un torneo regionale giovanile in concomitanza col nazionale 4^ di Sermide [le sedi dei due tornei distavano ben 70 km], un torneo regionale giovanile valido per il titolo regionale in concomitanza col prossimo 4^ di Terni e altre perle, costringendo alcuni fra i migliori a disertare o le gare nazionali o le regionali).

    I giovani devono giocare e io lancerei l'idea di un nuovo tipo di tornei (da aggiungere agli attuali):
    Tornei su base interregionale, riservati ad atleti fino agli junior, ma non suddivisi per settore ma per classifica: tre fasce ad esempio, con la possibilità dei primi 8 classificati in un torneo di participare al successvo alla fascia superiore (gli ultimi 8 a quella inferiore).

    Sarò OT?
     
  15. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    anche se lo fossi....

    TI STRAQUOTO
    !:approved:
     
  16. condor

    condor Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Allo stato attuale diventa quasi impossibile trovare date libere per l'attività regionale :muro: se non si sfruttano i giorni in cui si svolgono tornei nazionali di categoria diversa rispetto al torneo regionale.
    Purtroppo è così. D'altra parte se esistono reali possibilità di far svolgere attività regionale secondo quello che cui tue noi tutti aspireremmo è opportuno proporre al Comitato regionale le soluzioni alternative...se ci sono.:dati::mad::approved:
    - - -

    Condivo in pieno le tue proposte. Perchè, allora, non cerchiamo di veicolarle tramite i Consiglieri federali che ci sono più vicini...e non solo territorialmente?:teach::love::love:
     
  17. Homer Simpson

    Homer Simpson Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Homer Simpson
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Springfield
    Buona la proposta del torneo interregionale:approved:
    non male anche quella di gironi a 4 e torneo di consolazione per i terzi e quarti del girone:approved:...
    inoltre quoto anche la proposta di etabeta di "ognuni la propria categoria con la possibilità di giocare anche quella superiore"... aggiungerei anche che uno per giocare quella superiore deve però prima iscriversi alla propria altrimenti siamo alle solite (i forti giocano solo quelle superiori e lasciano i buchi nelle loro)...:teach:
    cosa ne dite di inserire dei punti bonus di partecipazione nelle classifiche come ai tornei nazionali di categoria? potrebbe stimolare di più i giovani a partecipare e a fare la propria categoria per guadagnarne di più...
    la proposta del rimborso del viaggio non è male ma mi sembra difficile da realizzare...
     
  18. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Già, qualche idea sopra esposta non è male...
    I bonus di partecipazione potrebbero (forse) essere un incentivo per i giovani atleti...ma per i genitori o chi li deve accompagnare facendo centinaia di kilometri???...Credo che un piccolo rimborso per le spese di viaggio/alloggio potrebbe essere un incentivo per tutti...(il genitore che accompagna il figlio ad un torneo nazionale, spende qualche centinaio di euro, e vede il pargolo uscire nel girone dopo 2/3 partite...:mumble:...lui si avrebbe bisogno di uno stimolo)......
    Poi dove la Federazione possa trovare i soldi non lo so...:mumble::rolleyes:...forse (anche se è il solito tormentone) quel che viene stanziato per la "Sederova" potrebbe bastare a coprire le spese...:D...Tanto poi una gnocca meno pretenziosa che faccia vedere le gambe agli italiani (intesa come manifestazione) la si trova...
    :birra:
     
  19. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :mumble::mumble:...CLASSIFICA UNICA E NAZIONALE?
    MI RACCOMANDO !:D
    - - -
    OT - SORRY !:D

    HEIDI A FINE MAGGIO VI ASPETTO.....STO ORGANIZZANDO......COME PROMESSO.......

    GNOKKE A BUON MERCATO?...NON Cè PROBLEMA:D:

    GIORNATA A TEMA ".............:D"

    non fraintendete il gioco di parole....

    SARA' UNA GIORNATA GOGLIARDICA E LA PRESENTAZIONE DELLE NUOVE T-SHIRT...:D

    BRING PING PONG TO THE TABLE
     
  20. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    I gironi da 4 hanno un grosso difetto, spesso sono da 3 (o perchè nascono così o perchè manca un giocatore), col risultato che qualcuno si fa 2 sole partite e poi... a casa.
    Io sono per gironi da 4/5 e se manca un giocatore in un girone da 4 gli arbitri sono obbligati a spostare giocatori dai gironi da 5 (con criteri chiari da stabilire)
    Se si vogliono mantenere gironi da 4 (cioè spesso da 3) si devono introdurre dei correttivi (tabellone di consolazione ad esempio, oppure un tabellone di ripescaggio con tutti gli eliminati dei gironi che qualifichi ad esempio i primi 4 al tabellone principale).

    Per quanto riguarda l'argomento originale "Sempre meno giovani ai tornei", se ho tempo farò una piccola analisi statistica sui tornei dell'anno scorso e dei precedenti per determinare se c'è una reale flessione e quantificarla; certamente la scelta delle sedi per il terzo nazionale giovanile non è stata particolarmente felice (e lo dice uno che abita nel nord-est, quindi avvantaggiato dalla scelta di Lignano), sarebbe opportuno (per i tornei "sparpagliati") scegliere sedi più centrali e ben servite dai trasporti (Modena secondo me era ottima)
     
  21. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:VADA PER I GIRONI DA 5........
    DAI CHE CE LA FACCIAMO.....

    RICAPITOLANDO :

    1. GIRONI DA 5
    2. TORNEI INTERREGIONALI
    3. IL GIOVANE PUO' SE VUOLE GIOCARE ANCHE NELLA CATEGORIA SUPERIORE..
    4. PER I FENOMENI...A STO PUNTO..ESSENDO DEI FENOMENI....GIOCANO DOVE è GIUSTO CHE GIOCHINO......COI FENOMENI..

    AVANTI...

    ...SEDI DISLOCATE......

    VIA DA TERNI........ BENISSIMO...:D...

    PICCOLA DOMANDINA QUANTI NUOVI TESSERATI CI SONO STATI QUEST'ANNO DICIAMO DAGLI 8 AI 12 ANNI ?

    QUALE è L'ATTIVITA' CHE LA FITET OFFRE AI GIOVANI?

    VENIAMO AL PUNTO COME INSEGNA BONO...( NON QUELLO DEGLI U2:D )
    Six Thinking Hats - Wikipedia, the free encyclopedia
    The de Bono Hats system
     
  22. condor

    condor Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Congratulazioni per la tua democratica disponibilità nel proporre Modena come sede centrale.:dati:
    Allo stato attuale Modena, per quanto mi sisulta, è nel Nord, a meno che, mentalmente, tu non abbia cassato la Sicilia, la Calabria, la Puglia, la Campania e la Basilicata.:Prrr:
     
  23. salem

    salem Utente

    Nome e Cognome:
    Ivan Lavarini
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Pol. Sermide TT
    aggiunto un particolare
     
  24. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Per caso ho scritto "Modena sede centrale"? No!
    Io ho scritto:
    "certamente la scelta delle sedi per il terzo nazionale giovanile non è stata particolarmente felice (e lo dice uno che abita nel nord-est, quindi avvantaggiato dalla scelta di Lignano), sarebbe opportuno (per i tornei "sparpagliati") scegliere sedi più centrali e ben servite dai trasporti (Modena secondo me era ottima)"

    Mi sembra ovvio a chi legga con attenzione che mi riferivo al fatto che nel terzo torneo giovanile (Striplato) la sede di Lignano per il Nord era meno agevole di Modena.
    Sono una persona ragionevole quindi non mi arrabbierò per questa incomprensione.
    Io sono per i tornei interregionali e non per quelli centralizzati, quando mi riferivo a Modena pensavo al torneo per il Nord.
     
  25. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Premetto che non ho mai partecipato (naturalm in veste di accompagnatore-dirigente) a tornei nazionali giov al di fuori della mia regione e non seguo con particolare attenzione le vicende del settore giov di livello naz in quanto non coinvolto direttamente.Però mi sento in dovere di esprimere una mia modestissima opinione.
    Il problema di fondo ,che è poi quello che crea tutti i "pastrocchi" da "Azzeccagarbugli" nel cercare di trovare un sistema per rendere plausibile l'esistenza (o Necessità?) di avere una serie di tornei Nazionali (Unici,striplati,biforcuti,quadrupli e chi più ne ha più ne metta...:rotfl:),è quello che abbiamo casi in cui regioni con tanta attività (anche giovanile) saturano la voglia di partecipare a tornei nazionali (con in più le problematiche già accennate da altri utenti in precedenza), e altre regioni dove far attività nazionale è un'alternativa valida per evitare di giocare sempre coi soliti .
    Questo , mi spiace ricordarlo, ma bisogna ammetterlo, è perchè CI SONO TROPPO POCHI GIOVANI in media.
    Inoltre, come già ribadito,i ragazzi vogliono sempre e comunque giocare il più possibile ma si va incontro a problemi organizzativi( N° gironi,tempi,categorie,sedi N° tavoli etc...), e al problema di giocare "partite farsa" contro i partecipanti "occasionali"....
    Vogliamo la qualità? Allora va de via i ciap ai tornei che fan cassetta, organizzati a carico della società.
    Io la vedrei così:
    -attività e tornei giovanili di categ , regionali.(1a selezione)
    - Attività o tornei unici di livello interregionale e/o naz (a carico fitet) per i primi 16 classificati (per ciasc. categ) di ogni regione (2a selezione)
    i migliori 20 fra i classificati a livello interregionale si trovano in due tornei a formula Italo -svizzera ( a Terni) che determina un punteggio " di merito" utilizzabile per l'accesso agli "italiani" (3a selezione).
    Stimolare la partecipazione al livello naz non è facile... ma non posso obbligare un genitore che non vuole mandare il figlio: tanti ragazzi bravi non fanno attività naz e nessuno li conosce. Il livello interregionale è intermedio, non troppo impegnativo e potrebbe rappresentare un trampolino di lancio e un ulteriore stimolo ad avvicinarsi all'attività naz.
    NB la formula Italo- svizz.permette di giocare tante partite, per tutti, nessuno se ne torna a casa dopo due o tre partite: evita che incidano troppo gli "incidenti di percorso" o chi ha la"carburazione lenta".Ora non me la ricordo perfettamente ma quando me la spiegarono ne rimasi affascinato, e prima o poi un torneo così lo organizzerò.Li ,chi vince, non vince per caso davvero...
    -La classifica unica è necessaria anche per il settore giovanile: aggirerei gli ostacoli dell'età introducendo delle categorie (1a ,2a,3a .. etc ) specifiche, fino agli junior... e ,introducendo tornei ad hoc per categoria ,eviterei i problemi di eventuali talenti "frenati" dall'età,ma soprattutto ci sarebbe uno stimolo in più per migliorare a prescindere dal "settore" :rappresenterebbe anche un punto di riferimento per le selezioni nazionali.
    Ho scritto di getto quindi non so ,se "la sparata", abbia ragionevolmente senso o sia fattibile...:mumble:
     
  26. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    zz :D:D
    - - -
    :approved:
     
  27. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Come sempre l'utente Chicco esprime idee interessanti e ragionevoli, quoto.
    Se non sbaglio conosci bene la realtà francese, loro come operano?
     
  28. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E secondo te non lo so cosa vogliono i giovani? Io ne conosco una ventina che tornerebbero a fare la doppia categoria nazionale. Come campione statistico non mi sembra male venti su venti intervistati. Ne conosco qualcuno di più ma non ho raccolto i loro pareri.
     
  30. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    BRAVO BETA...VEDI CHE LE COSE LE SAI :D
    E ALLORA COSA FACCIAMO?
    ANDIAMO AVANTI A CONTARCELA SU O FACCIAMO QUALCOSA?
     
  31. condor

    condor Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie per il chiarimento e mi scuso per aver male interpretato il tuo concetto.
     
  32. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I regolamenti non li faccio io. Nel mio piccolo ho rotto le palle a chi li scrive e qualche cosa l'hanno migliorata, vedi qualificazione da terza a seconda e Italiani da ranking. Era assurdo che non ci fossero tornei terza che qualificassero ai tornei seconda e che mentre potevi fare i predeterminati (che ti danno acesso agli Italiani) col ranking, questo non fosse possibile ai Campionati stessi. Stesse finalità, stesso criterio, no?

    I tornei giovanili, fosse per me li farei come si facevano 3 anni fa. Non sempre cambiare è sinonimo di migliorare.
     
  34. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:

    RESTO SEMPRE PER LA CRITICA COSTRUTTIVA
    NON SON ALLINEATO COI GRANDI "RIFORMISTI"..POLITICI...CHE FANNO TANTO PER FARE.....SPESSO FAN DANNI.......E POI SE NE VANNO...:eek:

    RESTO DELL' IDEA DAl punto di vista del MARKETING ....
    CHE MANCA QUALCOSA O PIU' DI QUALCOSA .......forse manca molto:mumble:
    NEL "SISTEMA".....E QUALCOSA DA "RITOCCARE" Cè....

    POI COME SOTTILENEATO TRA LE RIGHE DEL BELLISSIMO LIBRO
    "IL PERFEZIONISTA"....TUTTE LE COSE NUOVE HAN BISOGNO DI UN BEL PERIODO DI RODAGGIO.....

    RESTO AL MOMENTO DELLA MIA IDEA.....IN QUANTO....NULLA MI FA PENSARE DIVERSAMENTE...

    IL BENVENUTO CHE DIAMO AI GIOVANI NEL MONDO PONGISTICO NON è ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE.....E NON GLI OFFRIAMO UN MONDO LORO DA SVILUPPARE.....

    IN SOSTANZA SI TROVANO I MOLTI ( che alla fin della fiera son pochi in realta'.....),che SE VOGLIONO PROSEGUIRE devon AFFRONTARE UNA CRESCITA "TROPPO RAPIDA"....IN UN MONDO DI ADULTi... ... :D

    è UNA MIA CONSTATAZIONE ...osservando.....qua e la'...!

    sara' giusto sara' sbagliato.......ai giovani la sentenza !


    IN OGNI CASO DATI E STATISTICHE....SON ALLA PORTATA DI TUTTI !

    zzbuongiornamattina:D
     
  35. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Per Pigreco: per quanto riguarda l'attività giovanile francese poichè è piuttosto voluminosa mi riprometto di provare a spiegare qualcosa con l'aiuto di Patry (i cui figli giocano già a buon livello giovanile) ma nella sezione internaz "notizie dalla FFTT"... intanto andate a leggere le ultime novità sulle classifiche francesi qui:
    http://www.tennis-tavolo.com/threads/15538/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina