1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sei Presidente per un giorno, che fai?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da gspix, 17 Apr 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Come riconoscimento per il tuo impegno ti danno la carica ad onorem, per un giorno, di presidente della federazione nazionale o internazionale tennis tavolo.

    Che cosa cambieresti per migliorare il nostro amato sport?

    Io, per iniziare, visto che sono un po' nostalgico riporterei i set a 21, poi metterei qualche limitazione sui materiali per rallentare il gioco e rendere gli incontri un po' piu combattuti.
     
  2. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    io imporrei a tutte le giocatrici belle, di giocare con calze a rete e giarrettiere:king: :love: :campione:
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi farei subito Alena Seredova.....(sarebbe un giorno da leoni !):azz:

    P.S. Magari se si potesse combinare di restarci per 2 giorni, ci riproverei...sai, alla mia eta' ho bisogno di prendere il...fiato !
     
  4. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA

    [​IMG]
     
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehehheh...purtroppo per certe cose non basta essere presidente...le ragazze possono rifiutarsi, forse se il boss fosse Brad Pitt....
    Però trovo il post interessante e merita una risposta seria anche, visto che spesso si critica la federazione e si dice cosa non doveva fare. Le proposte costruttive sono senza dubbio più difficili.
    Intanto eviterei spese pubblicitarie immotivate che non portano alcun beneficio al nostro sport, non lo rendono di sicuro più famoso. Forse uitilizzerei il denaro per attirare nell'ambito della nazionale persone competenti, di nome e di esperienza. Cambierei la formula dei campionati portandoli a una doppia davis con due doppi, pareggio previsto. Farei più tornei individuali. Farei preparazione di allenatori con gente veramente d'esperienza che insegni in corsi ....veri e professionali per allenatori, in modo da preparare i nostri allenatori ad insegnare: ci sono tante persone piene di entusiasmo, ma senza mezzi tecnici e senza aiuto. E poi...andiamo avanti...qualcuno aggiungerà ancora qualcosa..
     
  6. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    a parte gli scherzi, penso che investirei ingenti somme per mandare il nostro sport in tv,....quella "normale" intendo, no quella satellitare...
    Infatti, penso che il nostro sport possa crescere considerevolmente solo se visto in tv da milioni di persone (e non solo da quei fortunati che hanno la parabola):teach: :teach:
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Questa è senz'altro una proposta valida che contribuirebbe allo sviluppo del nostro sport.:sisi:
     
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Sbagli, ti dice niente il detto :se Maometto non va etc....
    I soldi bisogna spenderli per creare una base ,un movimento che coinvolga milioni di persone ,che lo qualifichi in misura maggiore (è ancora considerato dai profani gioco da oratorio o da spiaggia e che son bravi solo i cinesi). Qualificare lo staff tecnico è essenziale a medio -lungo termine per ottenere risultati .Puntare sui giovani ,tanti giovani a partire dalle scuole elementari su larga scala e informare meglio la generazione dei genitori (retrogradi o calciofili).
    Vedrai che quando il tt sarà seguito da un bel numero di persone sarà la televisione a cercare il tt perchè cominceranno anche ad arrivare interessi di grossi sponsor e da li comincia un giro virtuoso...ma credo di sognare:eek:
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Purtroppo credo sia molto difficile per questioni di mentalità, immagine che il tt in Italia raggiunga popolarità tale da essere a livelli di venire richiesta dalla tv: per questo che la proposta di spin sia da considerare (se si fosse presidenti...) e comunque da non etichettare come sbagliata, è una sua opinione che può essere anche non condivisa. Sarebbe interessante vedere, nel caso fosse possibile, il riscontro che porterebbe questa iniziativa e, visto che non è mai successo e (per i costi) mai succederà...siamo sempre a livello di punti di vista e ipotesi.
    Trova valida senza dubbio la proposta di allargare il discorso tt nelle scuole; ovviamente tutte le iniziative richiedono soldi e la ...potenzialità della nostra federazione non è grandissima. Bisognerebbe sapere i costi di attori, attrici, comici, bande, manifestazioni e centri che poi vengono chiusi per sapere quanto si può utilizzare per altri scopi.
    Magari qualcuno della federazione sta leggendo queste cose e può trovare qualche buono spunto.
     
  10. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Sono daccordissimo nel nostro caso è la montagna che deve andare da maometto. Noi lo abbiamo fatto per diversi anni, andavamo a turno con il nostro allenatore nelle scuole elementari a fare delle mini lezioni ai bambini per cercare di avvicinarli a questo sport, alla fine qualche cosa è uscita fuori.

    Per fare amare questo sport ai bambini bisogna farglielo provare, altrimenti, calcio.....calcio....calcio..... e ancora calcio.
     
  11. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io con i soldi a disposizione farei costruire dei palazzetti per solo tennistavolo con i tavoli sempre montati( non sapete che scocciatura ogni volta montare e smontare i tavoli :goccia: ) e metterei un allenatore capace veramente di insegnare qualcosa a capo di ogni singola società( per es. le società sono 3400? 3400 allenatori) ma quest'ultima cosa è un pò utopistica, prova a cercarli tutti questi allenatori!!!!
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il lavoro capillare nelle scuole è indispensabile, non capisco perchè non vendga fatto. Bisogna anche riconoscere che qualche anno fa, presidente Bosi, ci hanno proato col "Progetto Trieste" a mandare allenatori nelle sucole, solo che dopo la prima società era a 30 e la seconda a 50 km; un tanto per dire che ci vogliono anche società eche, tra le critiche alla federazione su soldi spesi male, bisogna anche riconoscere quello che fa di buono.
    Il lavoro allargato nelle scuole porterebbe sicuramente tanti pongisti in più.
    Non credo però che riuscirebbe, in un paese latino da..calcio..a cambiare l'immagine.
    Per questo un effetto da "Grande fratello", dove anche i burini diventano famosi e vengono imitati...chiaro che costa molto..magari qualche ragazzino, tra tanti che fieramente affermano di giocare a calcio, non avrebbe remore a dichiararsi giocatore di tennistavolo, entusiasta di giocare uno sport finalmente famoso e comunque fantastico.:)
     
  13. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    In italia non credo che il tennis-tavolo potra' mai diventare uno sport di massa,praticato agonisticamente da tutti. E' uno sport povero,troppo tecnico si gioca al chiuso,e fisicamente asimmetrico e non formativo come altri.
    Detto questo, ribadendo la mia assoluta passione per questo splendido sport, ritengo che bisogna renderlo piu' divertente e appassionante sia per coloro i quali sono gia' tesserati e giocano, sia per coloro che vogliono iniziare ad avvicinarsi al tt.
    Un modo facile per far cio': incrementare notevolmente i tornei individuali a tutti i livelli, provinciali regionali nazionali, in modo da poter giocare sempre,misurarsi e competere con gli altri, senza dover fare trasferte lunghissime e costose.Oggi in una stagione abbiamo al max 4 tornei nazionali e qualche torneo regionale,se sei impegnato o malato nelle date sbagliate, fai 2/3 tornei l'anno ed e' chiaro che ti passa la voglia.(uno dei 4 a pasqua!). Se facciamo i conti delle partite ufficiali che ognuno di noi ha fatto fino ad ora, tra tornei e campionati arriveremo in media a 35 partite e francamente mi sembrano un po pochine per appassionarsi.
     
  14. antonio

    antonio Utente Attivo

    dopo tanti anni di esperienza e di idee per diffondere il tennistavolo sono arrivato alla conclusione che l'unico posto dove non può e non deve entrare e proprio la scuola. una classe è in media composta da 20/25 alunni, dovresti avere 10/12 tavoli e altrettanti insegnanti. nelle scuole vanno bene i giochi di squadra e basta. dovresti si andare nelle scuole a fare esibizioni e a farci conoscere come vero sport e non uno dei tanti passatempi. Ma poi bisogna potenziare le strutture e da eventuale presidente punterei proprio su questo. Siamo abituati da anni ad essere relegati in tuguri dove nessun genitore ti porta un figlio la seconda volta.
    Io punterei a realizzare delle strutture simili a quella di senigallia dove si possono avvicinare sia amatori per giochicchiare, sia agonisti per allenarsi.
    i primi potrebbero veicolare non solo loro stessi nella seconda tipologia ma anche figli, amici, parenti ecc.
    solo dopo aver creato queste basi possiamo parlare di attività, televisione e parco giovani.
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si, va bene, sono d'accordo. Ma è possibile fare tutto cio' in un giorno, quando non si riesce a fare in anni di lavoro ?
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    :rotfl: :rotfl: :rotfl: Se è per questo nessuno sarà mai neanche presidente per un giorno....:)
     
  17. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    ah ah ah ah ah! CHE GUSTI!;) ! Ma son scomode le calze a rete e le giarrettiere! .... cadono! :azz: :azz:
    E poi presidente Brad Pitt....?!?!??! (faccino troppo pulito) Con me solo Preziosi Presidente! (forse potrebbe farmi cambiare idea!) AH AH AH AH AH AH AH AH!:muro: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :clap:
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
     
  19. antonio

    antonio Utente Attivo

    se è per questo non cambierà mai niente ma è solo un modo per indicare i rimedi più importanti da attuare prima possibile. è questo lo scopo di questo post no?
     
  20. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eheheh, Pamela Anderson magari farebbe anche un buon lavoro...:)
     
  21. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Non sono d'accordo, noi nelle scuole ci andiamo già da un anno, e per fare conoscere il nostro sport ci basta un solo tavolo.
    Prima facciamo vedere i colpi fondamentali e poi facciamo provare velocemente ognuno di loro.
    Alla fine sono contentissimi e fanno mille domande.
    Nelle scuole si deve fare propaganda in modo che i bimbi sappiano che nelle vicinanze c'è una società con un centro addestramento.
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehehehhe, appunto, è un modo per non solo criticare, ma anche proporre...poi che qualcuno della federazione legga, forse...:)
     
  23. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Domenica pomeriggio facciamo un torneo per ragazzini delle scuole medie,
    accompagnati dal professore.
    Ah, dimenticavo il tutto in parrocchia.:appl:

    Le società di TT di solito se ne fregano di organizzare e diffondere la
    cultura del TT.
    A meno che non ci sia qualcosa da "magnare". :tsk:
    Vediamo se riesco far partecipare almeno un compagno di società,
    potremmo apparire come dei campioni del mondo. :D

    Per non essere completamente OT:
    se fossi presidente per un giorno, resterei probabilmente lì a scaldare la sedia. Più o meno è quello che fa effettivamente nei confronti del TT minore.

     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Esatto: Al di là dei quanta voglia abbia la federazione, di come spenda i soldi...anche le Società devono fare un certo lavoro. Purtroppo, si chiede a volte ai componenti di dare una mano, di avere qualche iniziativa, di essere disponibili ad aiutare i ragazzini ad imparare e molti declinano....l'offerta...non si parla di allenare sistematicamente 5 giorni alla settimana..ma qualcosina, qualche aiutino i...veterani potrebbero darlo gratis. Aiuti la tua società a crescere e fai qualcosa di socialmente utile; questo significa che si può organizzare qualcosa anche per far conoscere il tt, per tirare dentro gente. Chi fa sport, compatibilmente alle esigenze lavorative e familiari, può fare qualcosa sia per la società, che per lo sviluppo del tennistavolo, che per qualcosa che va oltre lo sport.:)
     
  25. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    quoto tutto:approved:
     
  26. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    questo discorso si riallaccia alla discussione delle "LABEL" quindi quoto.
    Inoltre vorrei precisare che quest'anno il nostro tecnico ,andando nelle scuole elementari s'eè l'è cavata benissimo in classi di 20 bambini senza nemmeno un tavolo a disposizione; il coordinamento motorio abbinato all'aspetto ludico è più importante dell'aspetto meramente tecnico, almeno nella fase iniziale :bisogna far nascere un certo "appetito" di fare nuove esperienze nello sport.
     
  27. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Rispetto il tuo pensiero, però penso che la TV giochi un ruolo fondamentale nella diffusione del nostro sport; ovviamente ciò devve avvenire in simbiosi a quello che dici tu...ovviamente.
    ciao a tutti:campione:
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Infatti. io posso portare l'esperienza di anni di....Europa dell'est. Come tutti sanno, le ricche società di Germania, Francia, un po' Italia tendono a comprare giocatori "fatt" (in senso buono) spesso dell'est, in quanto costano meno ed evitano la fatica di preparali e farli crescere. Il problema è che quando lo sponsor se ne va, se ne vanno anche i ...più o meno professionisti e la società vera e propria non esiste più o quasi.
    Le società dell'est, con molti meno soldi di noi, fanno un lavoro pazzesco a livello giovanile, il 90% dei giocatori sono fatti in casa e anche bene, direi. Per la mancanza di soldi, ma anche per mentalità tutte le società hanno un considerevole settore giovanile, affidato a persone che lavorano per qualche soldino o anche per le spese. Questo fa crescere uno sport alla base. Poi bisogna anche "tenere" i giocatori nell'ambito della società; anche gli anziani, anche i deboli, si deve cercare di farli restare nell'orbita del tennistavolo, cosicchè possano dare il loro contributo. E' un lavoro fondamentale. :)
     
  29. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :approved: :approved: Quoto totalmente cosa hai scritto!:) :) :approved: :approved:
     
  30. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Sono daccordissimo, spesso pensiamo che per migliorare il nostro sport ci vogliano degli stravolgimenti delle regole o cos'altro. Come dice Mago invece penso che basti soltanto un po' di attenzione e impegno in più da parte delle società verso il settore giovanile, con l'aiuto delle persone stesse della società spesso questo puo essere fatto con costi irrisori. Se poi aggiunto a questo la Federazione desse dei piccoli contributi per il pagamento di allenatori professionali e le spese di gestione delle palestre, potremmo veramente assistere ad una rinascita di questo sport.
     
  31. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Se fossi presidente per un solo giorno eliminerei la decisione presa di premiare in denaro le società che piazzano giacatori nei primi 8 ai prossimi campionati giovanili (andate a vedere ilsito federale), si tratta di 67200 euro che andranno prevalentemente a finire alle grandi società che già hanno le possibilità economiche per far crescere il vivaio. Sarebbe stato meglio prendere quei soldi e usarli per, ad esempio, organizzare stages per i giovani in tutte le regioni, con allenatori federali, oppure usarli per mandare in giro qualche allenatore federale ad aiutare le società che, pur cercando di valorizzare i giovani, non hanno tecnici o strutture adeguate.
    Si deve allargare il numero dei praticanti e l'attività per i particanti, non restringerla a poche isole felici (IMHO)
     
  32. antonio

    antonio Utente Attivo

    "Non sono d'accordo, noi nelle scuole ci andiamo già da un anno, e per fare conoscere il nostro sport ci basta un solo tavolo.
    Prima facciamo vedere i colpi fondamentali e poi facciamo provare velocemente ognuno di loro.
    Alla fine sono contentissimi e fanno mille domande.
    Nelle scuole si deve fare propaganda in modo che i bimbi sappiano che nelle vicinanze c'è una società con un centro addestramento."
    __________________
    hai ribadito esattamente quello che ho detto io. Ma se non hai la struttura dove li porti i ragazzini?
     
  33. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    tu dicevi che non doveva entrare nelle scuole...avevo capito male:)
     
  34. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    cito alla grande, inoltre io toglierei tutte le gommacce dai puntini lunghi e corti agli antitop
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhh già...chissà perchè voglion aiutare le società...forti...

    Se tu dici klaata, allora..giusto ?

    [​IMG]ERA IL LONTANO 1951 QUANDO IL GRANDE REGISTA ROBERT WISE DONO' AL PUBBLICO : "ULTIMATUM ALLA TERRA" (THE DAY THE EARTH STOOD STILL) CON MICHAEL RENNIE.
     
  36. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.



    Mi sembrano decisioni un tantino "autoreferenziali" (si può dire?).:bash:
    Speriamo almeno che siano spesi effettivamente per la crescita di "quei" giovani... e non magari per qualche cena!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina