1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Sanzionare il servizio irregolare

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Renaga, 27 Ott 2024.

  1. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Regolamento Tecnico di Gioco del tennistavolo
    6.6.1 - Se l’arbitro o l’assistente arbitro sono in dubbio sulla regolarità di un servizio, possono, la prima volta che questo capita in una partita, interrompere il gioco e avvisare il battitore; ma ogni servizio successivo dello stesso giocatore o del suo compagno di doppio che è di dubbia correttezza, verrà considerato scorretto.

    Continuano i giocatori a credere di avere il diritto ad un avviso alla prima infrazione del servizio. Non è così. Soltanto se ha un dubbio l'arbitro può interrompere il gioco ed avvisare l'atleta che ha servito in modo che sembra scorretto. Se non ha dubbi l'arbitro assegna subito un punto all'avversario senza prima avvisare.
    Ci sono, poi, quelli che pensano di poter interrompere lo scambio senza attendere che lo faccia l'arbitro di sedia. Perdono il punto.
    Successo ieri, nel Feeder di Cagliari, incontro di ottavo di finale tra un atleta croato e un maltese.
    Plateali proteste con richiesta dell'intervento del Giudice Arbitro (Referee) il quale ha dato ragione all'arbitro di sedia in entrambe le occasioni.
    Ricordiamo che il Giudice Arbitro non può, in nessun caso, modificare le decisioni dell'arbitro di sedia su questioni di fatto a meno che non provengano da un'errata interpretazione del regolamento.
    Regolamento competizioni internazionali
    3.3.2.- Nessun reclamo può essere presentato al Giudice Arbitro avverso una decisione su una questione di fatto presa dall’ufficiale di gara responsabile.

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Ott 2024, Data originale: 27 Ott 2024 ---
    Ho trovato su you tube l'episodio relativo al secondo episodio citato.
    Il giocatore Ban (Croazia) sbagliando risposta al servizio chiedeva la ripetizione dello scambio sostenendo di aver segnalato il net alzando il braccio ancor prima di rispondere. Dal video si vede chiaramente che mentiva. Non era net e non è vero che l'avesse segnalato alzando il braccio. Vedi al minuto 2.17.55


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=dfEoJsqRLRk
     
    Ultima modifica: 29 Ott 2024
    A ggreco, lupo alberto, filiberto50 e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  2. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    "In questo mondo di ladri" (Cit. Antonello Venditti)
    Hey (hey) in questo mondo di ladri
    C'è ancora un gruppo di amici
    Che non si arrendono mai
    .....:nerd:
     

Condividi questa Pagina