1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Robopong

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Master Xanto, Dec 11, 2005.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Cosa si puo' fare con il robopong?
    Che palle ti da? Quali effetti? Da anche palle su diverse posizioni del campo ripetutamente in modo da poter fare gli schemi? Puo' dare effetti diversi in ripetizione( per es. palla effettata a destra poi liscia a sinistra poi laterale al centro ecc.?)?
     
  2. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    PERCHE' NON PROVIAMO A COSTRUIRNE UNO
    INVECE DI SPENDERE ALMENO 700 EURO
    NON CREDO SIA COMPLICATO!!!!!

    qualcuno ci ha già provato???
     
  3. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    da 4 tipi di effetti quelli principali che si può dare a una palla

    sopra sotto e di lato
    non si può dare effetti diversi per ogni ripetizione
    ma può darli in parti diverse del campo ma non secondo uno schema ben preciso.
    Io parlo del robotpong della donic.
     
  4. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    confermo quanto dice offensive, il robopong newgy, che poi è anche lo stesso della donic, è uno sparapalline, effetto sopra sotto e laterale. regoli velocità, frequenza, e velocità dell'oscillatore che si muove lateralmente. puoi coordinare frequenza e velocità oscillatore in modo da fartene sparare una dritto una rovescio per esempio, ma un lieve rallentamento del pescaggio pallina fa saltare lo schema.... per il prezzo che ha non è malvagio...
     
  5. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Nel robopong puoi regolare cinque cose:
    1) tipo di spin (top, back, side, misti, ma non puoi cambiarlo durante la sequenza di tiri, ne puoi alternare tiri con spin differenti, es. un top e un taglio)
    2) velocita/spin del colpo (non separatamente, un colpo piú veloce ha anche piú spin, un colpo piú lento ha meno spin);
    3) frequenza dei colpi;
    4) velocità dell'oscillazione;
    5) area dell'oscillazione (cioé area del tavolo in cui spara i colpi);
    Le regolazioni sono indipendenti, per cui puoi far tirare i colpi in una area del campo, con una certa frequenza e velocita, ma non puoi individuare dei punti esatti, tipo uno sempre a destra e uno sempre a sinistra.
    Ovviamente puoi fermere l'oscillazione e far tirare sempre nello stesso punto.



     
  6. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Quindi se volessi fare uno schema con una palla a destra e 2 a sinistra del campo, nn posso?
     
  7. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    no ammenochè non ci inventi qualcosa tu o lo fai fare a qualcunaltro spendendoci qualche migliaia d'euro o ppure fanne unoi te di robot che faccia gli schemi e ci fai una barcata di soldi.
     
  8. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Ma che schifo, allora serve a poco o niente!
     
  9. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    invece serve proprio ad imparare ad effettuare perfettamente i tiri principali che sono per l'appunto back, top e side.
    Poi gli schemi vengono dopo. Secondo me se sei in grado di effettuare alla perfezione i tiri principali, e quando dico alla perfezione intendo dire con un tempismo ed una precisione impeccabile della direzione della palla, allora l'80% del lavoro e' fatto.
    Ad alti livelli poi si preclude il fatto che tu conosca gia' quell'80% e poi e' normale che servono degli schemi a pennello per perfezionare il restante 20%.

    rulez :metal:
     
  10. Niktas

    Niktas Nuovo Utente

    Forse lo compro.... posso anche indicargli la pesantezza del taglio?
     
  11. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Non puoi in modo semplice, in quanto la frequenza di tiro e la velocità di oscillazione sono due variabili indipendenti, regolabili con due diverse rotelle.
    Peró é possibile, procedendo per tentativi, regolarle in modo che siano sincrone (o "in fase") e cioé che il robot faccia due tiri nel tempo che fa una oscillazione completa.
    In questo modo farà sempre i due tiri nelle stesse posizioni.
    Ovviamente, anche una piccola sfasatura farà sí che i punti in cui tira si spostino lentamente di volta in volta.
     
  12. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Come già detto, sí, ma solo congiuntamente alla potenza del tiro:
    tiro piú potente sarà piú tagliato, meno potente sarà meno tagliato.
     
  13. Niktas

    Niktas Nuovo Utente

    Ok, grazie!
    Scusa se l'avevi già detto.... nn ci avevo fatto caso!
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page