1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Rifilare un telaio

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da frengo, 8 Mag 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Come detto in un altro post, mi sono ritrovato un vecchio telaio DHS 032 degli anni 80, tra l'altro in ottime condizioni.
    Incredibilmente ho scoperto che ha anche un discreto valore, pero' a me dispiace venderlo.
    Il problema e' che cosi come e' non lo posso usare, in quanto a parte il manico lungo, l'attaccatura del piatto al manico ha una forma che si addice malissimo all'impugnatura a penna che io utilizzo, in quanto le "anse" (non so come si chiamano) sono enormi.
    Praticamente per renderlo simile ad un telaio moderno bisognerebbe togliere un mezzo centimetro tutto intorno alla parte bassa.
    Le mie domande sono: ammettendo che la cosa venga fatta a regola d'arte, secondo voi il telaio ne risente tanto ?
    In caso, come si potrebbe procedere per fare l'operazione a regola d'arte ?
    Eventualmente, a chi ci si potrebbe rivolgere ?
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  2. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :mumble: non so sé ho capito bene la modifica che vuoi fare.... intendi questo?
    [​IMG]

    in caso il lavoro non è difficile da fare, per quanto riguarda la modifica delle caratteristiche dipende da quanto legno togli, in quel punto dovrebbe influire sull'elasticità del telaio andando a modificare la resistenza del "fulcro", comunque secondo il mio parere le differenze risulterebbero impercettibili
     
  3. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Si piu o meno il lavoro da fare e' quello che hai mostrato tu in figura.
    Ma come lo faccio ?
    Carta vetrata ?
     
  4. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la carta abrasiva potrebbe essere un modo, ma se usi uno di questi montati su un trapano magari fai prima e la sua forma ti aiuta proprio nel punto dove devi portare via materiale :D
    [​IMG]
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    fossi in te lo lascerei stare cosi' com'e'.
    rischieresti di rovinare un telaio di discreto valore modificandolo, salvo poi scoprire che magari non ti piace e quindi lo dovrai vendere; a questo punto i potenziali interessati diminuirebbero poiche' si ritroverebbero con un telaio non piu' in possesso delle caratteristiche originali.
    Fossi in te o lo terrei cosi' com'e', per collezione , per valore affettivo o per giocarci, o se non te ne importa nulla lo vendi e ne prendi uno adatto alle tue caratteristiche.
    ciao
    Pier
     
  6. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Anch'io son più propenso a dare ragione a Tsunami...A prescindere dal fatto che ,come dice politiz29,caratteristiche proprie del telaio (elasticità) non dovrebbero essere modificate in modo determinante, credo ,però ,che l'impugnatura a penna non sia efficace in questo modo ,in quanto anche la eccessiva lunghezza del manico ostacola detta impugnatura.Se dovessi fare le cose "a regola d'arte " dovresti accorciare pure quest'ultimo rendendo il telaio in questione un telaio completamente diverso.Modifiche del genere ne ho fatte parecchie su telai in compensato da 3 euro per i bimbi piccoli e la differenza è abissale fra uno prima della modifica e uno dopo: se si sente su questi legni ,figurati su quelli di un certo valore, "seri".
     
  7. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    giustissimo :approved: sarebbe un peccato sciuparlo....ai tempi di solito ci si cambiava il manico e basta (tipo quello di uno stiga kjiell...) quanto a venderlo...boh se era uno 08 mi proponevo..lo 032 è abbastanza controlloso e non troppo veloce, direi poco adatto ad un attaccante "modeno" però ottimo per puntinate con cinese sul dritto...io lo terrei così....
     
  8. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    E anche io lo terrei cosi, grazie, sai che beffa rovinarlo di proposito dopo che e' rimasto intonso per almeno 25 anni ? Il problema e' che anche se come dici tu e' ideale per il gioco cinese + puntinata, io con l'impugnatura a penna NON lo posso usare. Come ho gia' detto le spallette sono MOLTO pronunciate (in verita' e' proprio grosso il piatto 16x15.6), ed anche per questo il telaio e' anche pesantuccio (106 g) che per una impugnatura a penna non e' l'ideale. Vabbe' dai per ora me lo tengo cosi, che debbo fare ... al limite faro' come il mio amico, che anche lui e' tornato a giocare dopo una ventina di anni, e quando gli ho chiesto che fine avessero fatto i suoi telai, tra cui un Nittaku Shake Offence di cui a vent'anni di distanza mi ricordo ancora il feeling fantastico che offriva, ed un paio di Stiga fatti a modo, e mi ha detto che pensando di non rigiocare mai piu a ping pong li aveva regalati ad un oratorio :mumble::muro::azz:
     
  9. antik

    antik Bannato

    Se lo vendi fammi un colpo
     
  10. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    :mumble::mumble::mumble:

    LO ABBIAMO LASCIATO COSI' ?

    O DOBBIAMO CHIAMARE LA PROTEZIONE TELAI?

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  11. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    e si lo abbiamo lasciato cosi per ora.
     
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :clap::clap::clap::clap::clap::clap:

    :approved:
     
  13. T0pSpinn3r

    T0pSpinn3r Nuovo Utente

    io per operazioni del genere mi affido al falegname vicino la palestra che praticamente è diventato un maestro nel rifinire racchette e ripulirle dalla colla indurita :banana::banana::banana:
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    vista la qualita'..hai modo di mandarmi questo a altri disegni in formato 1:1 ?
    voglio modificare un vecchio Andro per darci una forma "umana" .. ovvero meno squadrata

    voglio portarlo a dimensioni tipo 155H x 150L
     
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    peccato che il piccolo antik e' stato bannato, altrimenti lo si rifilava a lui...:king::clap::rotfl:
    ciao
    Pier
     
  16. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    ho giusto a casa un dozzina di esperimenti mal riusciti ....
    uno è bellissimo sembra una scultura di BRANCUSI...... :) no direi Henry Moore..

    magari mi contatta in MP

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    ps son vicino all'ingaggio del capitano forever.....come supporto al mio progetto giovani :)
     
  17. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tocca mettersi d'accordo per il prezzo... sai tra copyright, ore di lavoro perse al cad, poi con l'aria che tira tra squalifiche e materiali omologati :dati:
    :banana: scherzo ovviamente, dammi tempo e nel pomeriggio te lo mando, comunque è solo questo che ho come file cad, le altre dime sono state ricavate da telai commericiali

    ps... mi ricordi la tua email please? così ti invio il file
     
  18. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    ritornando alla domanda iniziale poso dire che ne ho rifilati diversi ultimamente anche ad un amico che gioca in "B" .Occorre prendere della carta abrasiva (la misura 100 va bene)attorcigliarla intorno a una penna,no Bic perche' spigolosa,e cominciare a rifilare.Ovviamente occorre essere portati a questi tipi di lavori e sopratutto avere molta precisione!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina