1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

quanto guadagnano i pongisti?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da lordfener86, 14 Mar 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lordfener86

    lordfener86 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    riccardo gorla
    ciao ragazzi,
    stavo riflettendo or ora su questo tema e mi rendo conto di non averne la piu pallida idea...
    da ceh serie in poi si inizia a guadagnare qualcosa nel tennis tavolo italiano? b1 a2?
    e quanto prende mediamente un giocatore di tennis tavolo che milita in a1? gli stranieri che vengono in italia a giocare tipo i vari tokic monteiro...

    curiosità finale... e invece i big tipo boll kreanga i cinesi i top 10 del mondo prendono uno stipendione (tipo qualche milione di euro all'anno) tipo i calciatori grazie al quale poi a 35 anni quando smettono possono vivere di rendita oppure guadagnano cifre simili a quanto possa guadagnare un medico o un avvocato o un manager (tipo 100 000 euro l anno).
    Mi rendo conto che non ho la più pallida idea neanche degli ordini di grandezza!!! :)

    Grazie e ciao!
     
  2. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Anche a me interessa molto questa domanda.
    L'unico dato che so per vie ufficiose è che Boll sia di gran lunga il più pagato(presumo perchè è sia l'europeo più forte,sia il più fotogenico)e che guadagni sui 2 milioni di euro all'anno...quindi 1/10 di quanto guadagnano i più forti calciatori del mondo...
     
  3. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    nonso dirti x i giocatori di serie a, ma secondo me timo boll prende unbello stipendio, ma soprattutto guadagna con gli sponsor....la butterfly lo butta ovunque, chissà quanto gli danno...
     
  4. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    più che quanto guadagnano bisognerebbe vedere quanto spendono
    Io ho due figli di 15 e 18 anni
    giocavano in b1 e b2
    l'anno scorso abbiamo speso più di 4000 euro
    la conseguenza è che quest'anno non giocano più. :king:
     
  5. Andrew

    Andrew Utente

    Nome e Cognome:
    Andrewssssssss(per gli amici)
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Domanda interessante. :D Allora precisamente da che serie si cominci a guadagnare non lo so ma dipende. Faccio un esempio: uno gioca in B2 e ha il 60%, un'altra società gli offre 100 euro a partita per andare a giocare in c1 nella stagione successiva. Questa cosa è successa nella società in cui gioco io; ciò per dire che non c'è una sere precisa in cui si inizia a guadagnare, pensa che ci sono molti B1 che giocano gratis. Poi in italia non credo si possa parlare di stipendio vero e proprio, non credo che un A2 possa vivere con ciò che guadagna nel Tennistavolo. Altro discorso per gli stranieri che vengono in Italia, quelli hanno anche un alloggio oltre ad un contributo. Per quanto riguarda i giocatori della A1, beh, anche lì dipende. Bobocica credo che veda qualche bel soldino, ma non credo si possa dire lo stesso di Daldosso; lui stesso mi ha detto che non guadagna quasi niente. Per quanto riguarda i cosiddetti big, beh, quelli si che guadagnano. I soldi non solo arrivano dalle società che li ingaggiano ma anche dai premi che vincono e soprattutto dalle sponsorizzazioni, basti pensare che butterfly campa sul nome di timo boll. I cinesi ancora di più. In cina il tennistavolo è come da noi il calcio quindi...
    Spero di non aver detto cassate:king:
    Andrew
     
  6. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    i cinesi che giocano da noi in a1 e qualche straniero prenderanno massimo massimo 50.000 a dir tanto
     
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    parlare di "guadagni" nel tt è una voce molto variabile: è vero quanto afferma RICO60....spesso chi non è affermato a livello internazionale ci rimette se non ha un adeguato rimborso spese e in genere capita a chi gioca per passione, soprattutto nelle serie basse.
    Ha ragione Andrew nel dire che sono i giocatori di livello mondiale a guadagnare cifre ragguardevoli ma solo se sono vincenti,se fanno molta attività internazionale (Pro tour- top 12 -tornei a inviti -Master etc) le cui "borse" son piuttosto "pesanti", se hanno la fortuna di giocare in campionati di paesi di alto livello (Germania-Cina - Francia) e soprattutto se son "sponsorizzati" dalle Case.Allora si può parlare anche di cifre a sei zeri. Non è certo un segreto che Hennebont ingaggiò Ryu per le sole partite di campionato di Pro A per 140 000 €... son solo 18 giornate ... quasi 8000€ al giorno...ma non è la voce più importante delle entrate,il campionato...
     
  8. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Pensa.. che c'è qualcuno che in C2 becca qualche soldino.. ino... ino!
    e poi c'è gente che in B1 paga per giocare.., are.. are!
     
  9. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Ho saputo da un giocatore cinese nonchè ex compagno di allenamento di Zhang Jike che uno come Ma Lin per disputare il campionato in Cina guadagna 100mila euro al mese!
    Quindi più di 1 milione senza sponsor!
     
  10. Jak

    Jak Bannato

    In Europa, se ricordo bene, si è pagati di meno. :sisi:
    Un paio d' anni fa uno scozzese di cui non so il nome, molto bravo, che era in Veneto per caso, il quale aveva persino battuto la leggenda vivente Waldner, per giocare nella nostra B2 aveva detto che avrebbe voluto 40 mila euro l'anno. Non è paragonabile alle cifre di Ma Lin ma è comunque moltissimo! :eek:
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bisogna fare un sacco di distinguo. Per un giocatore giovane che é ancora in fase formativa é normale che non ci si possa aspettare un vero e proprio compenso, nel caso in cui la Società ti fornisca un adeguato supporto tecnico. Tutt'al più é giusto un rimborso spese di viaggio, vitto e alloggio per i tornei e il campionato, previ accordi con la dirigenza. Se invece il giocatore é un free lance, sia esso giovane o senior, allora è lecito trattare qualcosa in più del rimborso spese ma in questo caso sarebbe necessaria una ritenuta d'acconto, sempre che la contabilità delle A.S.D. preveda l'eventualità di un vero e proprio compenso.

    Chiaro che un giocatore che pratichi il tt come unica attività lavorativa debba essere remunerato in base ad un minimo contrattuale e in proporzione ai risultati, al tipo di campionato cui prende parte.. ecc.

    Per tutti quelli che praticano il tt in Italia come uno svago o una occupazione integrativa... c'è una scala molto varia ma sempre e comunque ricompresa tra le poche migliaia di euro.
     
  12. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Devo contraddire: da fonti affidabili ,uno come Kreanga (che ormai non figura più da diverso tempo come N° 1) arriva a guadagnare 1milione e 300 mila € all'anno. La maggior parte son ricavi da diritti d'immagine...credo ormai che qualcuno arrivi a guadagnare ben oltre, è tutta una questione di "mercato"
     
  13. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Non mi pare di ricordare che il campionato cinese duri 10 mesi. Mi pare che il tempo effettivo sia 3 mesi, cioè quelli estivi. Comunque l'asta per il medagliato olimpico Ma Lin era attorno ai 500mila euro. Ma anche in Cina non sono tutte rose e fiori: tanti giocatori minori prendono un'autentica barzelletta, tanto che in inverno fanno gli sparring nelle scuole!!!
     
  14. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Spesso infatti "emigrano" in tutti gli altri paesi del mondo e lì se la cavano bene....
    In Francia il cachet di Legout è intorno ai 60mila per campionato... ma anche lì le cose posson esser più congrue vista la sua popolarità e la possibilità di sfruttare l'immagine...
    Jeremy Petiot è sponsorizzato BY... mi ha detto che riceve 100 gomme all'anno (tutte tenergy) ma non penso sia l'unica cosa...è giovane e di strada ne può ancora fare.
     
  15. Jak

    Jak Bannato

    Ho portato un esempio specifico infatti :rolleyes:, non credo ci sia una regola troppo generale, Kreanga è già un nome più importante rispetto questo.
     
  16. ronin

    ronin Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Kreanga due anni fa aveva ricevuto una mega offerta dalla russia di poco più di 100 mila euro, poi rifirmò per meno in francia...perche probabilmente non si fidava troppo.
    I forti europei sono sui 60/70 mila, quelli ancora più forti ( i primi 4,5 europei) sui 100.
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo che le cifre siano queste. Kreanga, pur sotto contratto Butterfly, pur nazionale greco (compensi federali), non credo possa portare a casa oltre un milione di euro l'anno... mi sa che l'informatore di Chicco l'ha sparata grossa. Appena vedo Bobo senior, che è stato coach dell'Hennebont, gli chiederò se le cifre sono plausibili. ;)

    P.S. vi riporto una piccola new che potrà sembrare strana quanto i compensi a 6 zeri ma che é sicuramente più certa: Kreanga spesso chiedeva a Bobo di fargli il cesto. Ciò può far capire ai più giovani quanto sia importante questo ausilio.
     
  18. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Altro esempio di entrate extra:
    Tour Europeo Show JO Waldner-Persson (resta ancora una data disponibile per eventuali richieste di organizzazione)
    Richiesta di 6000 € +75% totale ingresso a pagamento (13 € adulti,8€ ragazzi) +vitto e alloggio due gg per tre persone.
    una decina di date cosi....con un pò di spettatori....
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una volta c'era il Circo Barnum che mandava Buffalo Bill in giro per il mondo. :D

    La terza persona chi é? Il birraio? Se li fai venire a Biella risparmi perché non serve. :birra:
     
  20. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Si ma sono Waldner e Persson..nessun'altro attira spettatori come loro e nessun'altro può permettersi di chiedere certe cirfre.

    Cmq devono aver aumentato i prezzi..un anno o forse 2 fa vennero in Svizzera a 3000€ per quanto ho sentito io (fonte molto vicina all'organizzazione quindi affidabilissima), ingresso 5€ se non ricordo male con totale 100 spettatori credo (di cui gran parte ragazzi della società organizzatrice che non credo avessero pagato, mi sa che giusto il gruppetto della TTVarese e il mitico Lucini pagammo!!). Di sicuro chi organizzò di perse dei soldi, ma a loro tutto sommato non entrò un granchè.

    In ogni caso pensateci bene..se guadagnassero ancora MILIONI di euro come dice qualcuno, veramente si muoverebbero per 3000 euro per un esibizione in mezzo alle montagne di un paesino sconosciuto in svizzera per 100 spettatori?
    Credo che abbia ragione EtaB, le cifre sono a 4 e in pochissimi casi 5 zeri.
    L'ingaggio STRATOSFERICO che ebbe MA Wenge per giocare a Pieve lo scorso anno si vocifera che fosse a 4, quasi 5 zeri ma ancora 4..;). E se lasciò la Bundesliga dopo una vita da protagonista evidentemente anche lì le cifre sono quelle o poco meglio.

    Per quanto riguarda i nazionali cinesi guadagno bene ma secondo me solo in 3-4 SOPRATTUTTO grazie alle pubblicità (Danone, COCA COLA!!!, China Unicom, alcune come singoli altre come nazionale) e per pochissimi eletti dal club che li ingaggia per la Superlega.
    Come già dissi tempo fa, i cinesi che vanno a cercare soldi all'estero non sono più quelli forti ma quelli che non ce l'hanno fatta, perchè quelli forti o quelli che ancora sperano di sfondare sanno che i soldi (e la fama) nel ping pong li vedono solo in patria grazie all'attenzione mediatica che c'è intorno. Ma basta essere solo un pelo indietro ai primi 3-4 forse 5 e mi sa che anche loro prendono poco più di un nostro Bobo..
     
  21. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved:
    JO mi risulta sia stato il primo pongista a guadagnare cifre intorno al miliardo di vecchie lirotte,all'anno.
    Siamo d'accordo che quel che fa lievitare i guadagni non son certamente gli ingaggi delle società .son le gocce che fanno il mare....
     
  22. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Quanto costano i giocatori?

    Qui sotto un esempio:
    TENNISTAVOLO: CLUB CINA PAGA 1,66 MLN DOLLARI PER GIOCATRICE
    Il club cinese di tennistavolo Shanxi ha speso la cifra record di circa 1,66 milioni di dollari per assicurarsi le prestazioni della quarta giocatrice al mondo, Guo Yan. La ventiseienne atleta, che ha partecipato al campionato mondiale del 2005, è stata acquistata in un'asta di giocatori a Pechino in cui sei giocatori (tra cui sei uomini e tre donne) sono stati acquistati per un totale di 37,5 milioni di yuan (circa 5 miliardi e mezzo di dollari). Per lei un contratto biennale.
    "Non ci aspettavamo un prezzo così alto - ha detto Liu Fengyan - capo della CTTA (Chinese Table Tennis Association) - vogliamo attrarre ricche compagnie verso il nostro sport per cui questa cosa è buona perchè appunto mostra il valore di questo nostro campionato". Prima di Guo Yan la somma più alta pagata per un giocatore era stata sborsata* dal club Shaanxi, per il campione olimpico Ma Lin (oltre settecentomila dollari).
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Copio/incollo quanto riportato da Capostipite in una discussione analoga:


    "..TENNISTAVOLO: CLUB CINA PAGA 1,66 MLN DOLLARI PER GIOCATRICE
    Il club cinese di tennistavolo Shanxi ha speso la cifra record di circa 1,66 milioni di dollari per assicurarsi le prestazioni della quarta giocatrice al mondo, Guo Yan. La ventiseienne atleta, che ha partecipato al campionato mondiale del 2005, è stata acquistata in un'asta di giocatori a Pechino in cui sei giocatori (tra cui sei uomini e tre donne) sono stati acquistati per un totale di 37,5 milioni di yuan (circa 5 miliardi e mezzo di dollari). Per lei un contratto biennale.
    "Non ci aspettavamo un prezzo così alto - ha detto Liu Fengyan - capo della CTTA (Chinese Table Tennis Association) - vogliamo attrarre ricche compagnie verso il nostro sport per cui questa cosa è buona perchè appunto mostra il valore di questo nostro campionato". Prima di Guo Yan la somma più alta pagata per un giocatore era stata sborsata* dal club Shaanxi, per il campione olimpico Ma Lin (oltre settecentomila dollari)."
     
  25. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Piccolo appunto: 37.5 milioni di Yuan sono circa 5 milioni e mezzo di dollari..non miliardi!!!
     
  26. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Re: Quanto costano i giocatori?

    Lo so! Ma ogni tanto il mio ego necessita del palcoscenico... In realtà e' difficile gestire tutta la situation dal cellulare. Eppoi ho riaperto la discussione per vedere se eri ancora sul....pezzo:D
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Quanto costano i giocatori?

    mi sembrano cifre abbastanza nella norma per la cina dove il TT è sport nazionale e dove gli sponsor pesano tantissimo
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Quanto costano i giocatori?

    Eh..eh...

    Te l'ho copia/incollata sull'altro thread. Dice Anxun che 37,5 milioni di Yuan corrispondono a 5,5 milioni di U.S. dollar$... not billions. :D
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  30. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Re: Quanto costano i giocatori?

    Ragazzi l'articolo e' copio/incollato da La Repubblica non dalla gazzetta di Poggiopiccolo....:D
     
  31. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Quanto costano i giocatori?

    Allora sarà tratto da... La Repubblica delle Banane. :D
     
  33. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Re: Quanto costano i giocatori?

    La Repubblica dei.....mandarini vorrai dire:king:
     
  34. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    discussioni unite
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Quanto costano i giocatori?

    :D :D :D
    Ubi maior... mini minor cesso. :D
     
  36. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Allora Eta ,ti sei informato? non puoi lasciare gli utenti nel dubbio che si sparino delle cifre esagerate così per gioco...
    :D
     
  37. Bryce

    Bryce Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Marcozzi

    Ma stai male ?? :eek::eek::eek:

    Pensa che in Italia chi prende di piu è Joao (alias Monteiro), che non arriva a 70.000

    L'italiano piu pagato è Mihai che dalla società prende sui 35.000, piu 1000 al mese perchè tra i primi 100 del mondo, piu qualcosa dallo sponsor e i contributi dall'aeronautica.. esagerando arriva a 55 !!

    Guo Jinhao 40.000...

    Ora chiudiamo l'argomento Castel e torniamo al pianeta terra =)... Il piu pagato degli altri è Zhao Chang (Verzuolo), che non arriva a 30.000 !!!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 01:21 ---------- Il post precedente era delle 01:12 ----------


    No No non sono cagate quelle dei 6 zeri..
    Boll tra ingaggio base, sponsor tecnico, sponsor personali extraTT, pubblicità varie per giornali e tv, premi societari, premi dei tornei e NAZIONALE, arriva ben oltre l'1 e sei zeri..
    Poi Samsonov, Maze e compagnia cantante non si allontana molto da queste cifre !!

    Senza parlare dei cinesi.. Ma Lin l'anno scorso è stato "comprato" all'asta d'inizio anno per oltre 600.000 € !!!!!!!! pensate a quanto arriva con tutto ciò che ho elencato sopra !!!!
     
  38. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Certo, Boll supera sicuramente il milione di Euro, ma quanti come lui in europa..anzi nel mondo...5? forse 7? non credo molti di piu'.
    Le cifre che girano in italia sono corrette.

    Ma Lin...ci sono alcune precisazioni da fare:
    1) il suo cartellino fu pagato 5miilioni e 10mila RMB, circa 500mila euro e non 600.000.
    2) non era lo scorso anno ma credo 2 o 3 stagioni fa e quello rimase il record per un cartellino in Superlega Cinese fino a quest'anno battuto da Guo Yan che ha raggiunto l'incredibile cifra di circa 1 milione e 300mila euro (vado a memoria scusate potrebbe essere leggermente diversa la cifra ma quella corretta la potete trovare facilmente anche su questo forum). Gli altri giocatori, compresi i vari WLQ, MA Long etc di solito si attestano intorno ai 100-150mila euro di cartellino all-anno. Essendo un'asta ogni anno e' un incognita.
    3) Le cifre dei cartellini della superlega NON VANNO TUTTE IN TASCA AL GIOCATORE! anzi solo circa il10-15% va al giocatore, il resto si divide tra societa' di provenienza e jakpot per il montepremi finale. Quindi Ma Lin quell'anno intasco' dalla superlega circa 70-80mila euro. Come Monteiro da noi. Ovviamente Ma Lin in Cina i guadagni grossi li ha poi dagli sponsor.

    Se trovo tempo nel pomeriggio vi cerco gli ingaggi precisi di questo anno in superlega cinese.
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Riprendo questa discussione che una serie di interventi di Lucioping ha riportato alla ribalta.

    Nelle serie nazionali, esistono dei rimborsi spese che possono essere considerati come degli pseudo-compensi. Il tetto massimo per una A.S.D. (associazione sportiva dilettantistica) é di 9000 euro annui pro giocatore, come ricordato da Capostipite.

    Nelle serie giovanili é invalsa la consuetudine di offrire ai giovani il supporto di un team tecnico (allenatore e sparrings) e le ore di allenamento in palestre a spese della Società. Alcuni Società fanno pagare anche una retta mensile o annuale all'atleta, a seconda degli accordi presi con la Società (all'incirca 15/20 euro mensili o 150/200 euro annuali.

    Quando il giovane é cresciuto e va a giocare in una Società che non ha un tecnico professionista a libro paga, ciò che non viene speso per il tecnico può essere dato ai giocatori, fino alla cifra masima di 9000 euro pro capite.

    I casi sono molteplici quante le possibilità di spesa e ricavo.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina