1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Quanti ve la fanno "assaggiare"?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 19 Giu 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oggi ho preso parte ad un torneo interregionale. Nella seconda partita del girone ho incontrato un giocatore con una liscia sul diritto ed un puntino lungo sul rovescio (Palio). Con mio piacere e piacevole sorpresa, l'avversario, nello scambio di riscaldamento di rovescio mi ha fatto fare due scambi sulla sua puntinata senza che glielo chiedessi. Non mi succedava da parecchio tempo e si contano sulle dita di una mano tutti quelli che hanno avuto la stesso fair play.

    A voi com'é andata finora?
     
  2. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    a me è capitato poche volte di poter "assaggiare" la puntinata lunga nel riscaldamento, spesso mi capita che se prima della partita non chiedo che gomme usano molti non dicono di avere i puntini, una volta mi è capitato di giocare con un persona che alla mia domanda "hai due lisce?" mi ha risposto si senza aggiungere che una era un antitop (poi scoperta trattata).:nono:
    Comunque è da apprezzare chi come un mio compagno di squadra che ha il puntino lungo lo usa sempre nel riscaldamento, anche se così non può usufruire dell' "effetto sorpresa" che gli permetterebbe di guadagnare qualche punto in più nel primo set.
     
  3. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Effetto sorpresa... io, prima di giocare, come andrebbe fatto, guardo sempre la racchetta del mio avversario: già da quella visione si può infatti intuire qualcosa sul suo gioco, soprattutto non posso rimanere sorpreso da una eventuale puntinata o antitop. Io ho sempre fatto "assaggiare" la gomma a richiesta dell'avversario, anche perchè ho sempre io stesso dichiarato le mie gomme. Se vuol farci 2 tiri sopra, nessun problema. Da parte mia, non chiedo nemmeno di farci 2 tiri suq quella dell'avversario, dato che in partita spingerà sicuro di più i colpo ed arriveranno palle diversissime da quelle del riscaldamento.
     
  4. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    durante il riscaldamento?:tsk: mai successo!
    Poi quando si comincia il match, alla mia domanda innocente (come se non l'avessi capito da solo) "ma hai una puntinata sul rovescio?"... tutti danno la stessa risposta "si... ma non è di quelle che danno fastidio".
    Un sacco di volte sono stato tentanto dal controbbattere "ma se non da fastidio che l'hai messa a fare???":goccia:
    per fortuna che fino ad ora sono stati una rarità quelli incontrati che avevano una puntinata e allo stesso tempo sapevano usarla:rotfl:
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo Casta. E' quello che mi ha detto anche il mio avversario: "non ho problemi a fartela "assaggiare", poi nel gioco la modulazione che metto nel movimento aggiunge dell'altro".

    Resta il fatto che ho apprezzato il gesto che dice parecchio della sportività della persona. Il mio avversario é una persona piuttosto anziana che giocava 30 anni fa con la feint e ora che si muove meno ha meso su la Palio (gomma difficile per me, quando spingeva venivano certe bisce che mi lasciavano disarmato, nello scambio normale nessun problema).
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No problem, se ci sa giocare ok, non cambia niente, se non ci sa giocare non impara certo in tre set più riscaldamento.

    E con una donna che... ce l'ha puntinata e non liscia, come di moda, ti mai successo che te l'ha fatta assaggiare ?:rolleyes::)
     
  7. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    non cambia niente per te se te la fa assaggiare o no, la partita è tutta un'altra cosa... e neanche per chi ce l'ha fa differenza se la usa o no durante il riscaldamento ...:teach:
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Resta il fatto che sono in molti (i più secondo la mia personale statistica) quelli che non te la fanno assaggiare. Se non ha nessun senso farlo o non farlo resta un atteggiamento mentale che denota un'antisportività di fondo.

    Quale altro motivo vedete nel fatto che facciano gli scambi preliminari di dritto e di rovescio con la liscia, anche quelli che non girano la racchetta durante il gioco?
     
  9. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Secondo me chi non la usa durante gli scambi preliminari per non rilevare l'arma segreta non ha capito niente lui della sua stessa gomma...
    E poi fare gli scambi preliminari con una puntinata a volte è una pena, a volte si va bene (dipende dai giocatori) ma poi in partita, come dicevo è tutta un'altra cosa per tutti e due i giocatori.
    Con la liscia almeno sciogli i movimenti, prendi confidenza con il tavolo e con la palla e scarichi la tensione (da ambo le parti)...
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Il motivo che vedo io è che io devo sportivamente far scaldare l'avversario e basta e per quello basta che scambi, blocchi, top... Se qualcuno non vuole dare il minimo vantaggio di abituarlo un pochino, non posso biasimarlo, si dovrebbe , oltre a far riscaldare l'avversario, anche favorirlo o spiegargli come giocarci contro (sempre che serva...) ?
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :D :D


    Un plauso ai giocatori come il "contradaiolo" che ho affrontato io, che usano onestamente la propria gomma, che la incollano tutta, che non la lasciano al sole dietro al parabrezza....e che senza nemmeno chiederglielo... te la fanno assaggiare. :approved:

    Per la cronaca ci ho perso 0-3. (6-11, 8-11, 4-11) :)
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Certo. Vorrei solo rimarcare il fatto che tante volte la disonestà non è solo dei puntinari, ma anche di persone che perdono contro giocatori dalle puntinate regolari solo perchè non ci capiscono niente e scorrettamente mettono in giro la voce che la gomma "deve" essere trattata, sennò "non potrebbero arrivare certi effetti".Per quanto riguarda trattamenti, la disonestà è anche di chi usa la colla fresca sapendo che non viene controllato o qualche velocizzatore che non viene rilevato. Par condicio.;)

    Ci hai perso ? Forse è per quello che te l'ha fatta assaggiare, sapeva che non ci giochi bene... perdi col vermone... :rotfl:

    Ciao.:)
     
  13. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    mi è capitato più volte che mi abbiano detto:''se ti faccio scambiare sulla puntinata dopo non ho l'effetto sorpresa...''
    al che gli ho sempre cacciato dei gran top e si sono beccati la mia di sorpresa
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Accetto lo sfottò. Ma non ci conoscevamo, é un giocatore anziano che non fa molti tornei e pure io non ho trovato il tempo per giocare più di dieci partite ufficiali negli ultimi anni. :)

    Aggiungi il fatto che non abbiamo un puntino medio o lungo in tutta la palestra col quale prendere un po' di pratica. Però ti dirò che ci ho messo un po' a non andare più in confusione come i primi tempi (due tagli di seguito sul puntino o amenità simili) ma ora comincio a capirci qualcosa di più. Con qualcuno ci ho pure vinto, un passettino alla volta e vedrai che ti saprò stupire.
    Alla mia età i progressi sono lenti ma non ho ancora trovato il mio limite. ;)

    P.S. col Vermone ho vinto una su tre mentre l'altra volta non gli tenevo dentro un servizio. Non é stato il puntino a darmi fastidio.. era il mio dritto che andava sempre fuori...
    Tempo al tempo. :D
     
  15. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.

    Anche a me è capitato rarissime volte di poter scambiare 2 tiri sul puntino lungo, alla fine poco male xchè tanto poi verrebbe usata con maggiore incisività durante la partita...xò forse x onestà sportiva magari andrebbe fatta "assaggiare"...

    Rimanendo in tema "aneddoti su strani personaggi e le loro racchette" un signore una volte mi fece chiedere dall'arbitro se poteva giocare con una Feint al quale mancava un puntino al centro: dopo aver acconsentito e fatto il riscaldamento questo non ti va a cambiare racchetta e mi gioca con una 563-1??? Io non mi sono accorto di niente (ero ancora inesperto), mi pareva un po' strano che la feint desse tutto quel fastidio ma continuavo a giocarci come sapevo...Morale della favola: sotto 2-0 recupero e per fortuna vinco e questo a fine gara mi viene bel bello a dire: "ah, poi ho deciso di giocare con questa ma sei stato più bravo..." Meno male che ho vinto sennò lo avrei potuto uccidere!!!
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ma non è neanche sfottò, scherzetto dolcetto eheh... Alberto è uno che gioca da un secolo, ha iniziato anche lui con i Flinstones con le racchette di pietra... logico che faccia valere la sua esperienza anche al suo livello, è tutto relativo, però conta. Se poi ha una puntinata e non ci sei abitutato, è difficle. Trovami il modo di fare un corso a Domo-casa di Dio e poi vedi che lo conciamo per le feste, ti faccio un dritto come ho insegnato a Zhmudenko in Ucraina, che poi ha battuto anche Viborny e vinto un torneo internazionale, se ti basta...Ciao:)
     
  17. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Sei io avessi la puntinata lunga la userei durante l'adattamento SOLO richiesta (e se mi va)... avete mai visto Joo Se Hyuk usare il puntino durante l'adattamento?
     
  18. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ma che stai dicendo?????????????? :eek: :eek: :eek: :eek:
    si denota proprio che hai un'antisportività di fondo!!!!!!!!! :tsk: :tsk: :tsk: :tsk:
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Hai ragione, anch'io mi ero lasciato ingannare da quell'aria naiv, inoffensiva, vagamente intellettualoide. Chi immaginava che è una maschera che serve a celare la sua aggressività e la voglia di emergere a tutti i costi ?:eek::eek::king:
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho visto video che riportino il riscaldamento di Joo Se Hyuk. Se lo incontro gli chiedo se é vero e se è vero perché non fa assaggiare il puntino all'avversario. :D

    Piuttosto mi interessa sapere da te il motivo per il quale non me lo faresti assaggiare (il puntino, non il didietro perché di quelli ne avrei assaggiati una collezione tutta di pezzi grossi :D).

    :p :p :p

    _________________________________________________


    Riprendo il mio post in risposta a Casta, giusto per ribadire che l'intento è quello di plaudire a quelle persone alle quali neanche passa per la testa di negarti una simile richiesta. Forse avrei dovuto dare un titolo diverso: "quanti vi negano di assaggiarla... anche se glielo chiedete?"

     
  21. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    dai basta con queste insinuazioni sui puntinari... alimentare ogni forma di diffidenza sui puntinari fa male al nostro sport e rende i tornei amatoriali pieni di sospetti e gente lamentosa che trova alibi alle proprie sconfitte. c'è sempre qualcuno pronto a trovarsi un alibi per la sconfitta, e se non è il puntino, allora sono le retine e gli spigolini... bastaaaaaaaaaaaa

    pimple pryde
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chi usa la Feint... é onesto a prescindere!
    Però Lucio... sei cattivo! E' tutto il giorno che ti sollecito un intervento perché con la tua solita leggerezza avresti aggiunto qualcosa di sarcastico al mio thread e invece mi fai una reprimenda piccata sull mie presunte cattive intenzioni.... :D
     
  23. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Non è un problema di assaggiare o no il puntino, il problema è che salvo pochissimi giocatori che giocherebbero bene anche con 2 lisce, e tra questi annovero anche il mago e pochi altri, la maggior parte dei puntinari lunghi non ha idea di cosa sia il tt atletico e si limitano a rompere il gioco altrui, facendo colpi astrusi che poco hanno a vedere con una buona tecnica, personalmente li individuo ancor prima di giocarci, basta guardare i loro fisici imbarazzanti, è chiaro che non sapendoci giocare molto bene ed avendo un rifiuto mentale a giocarci x me la cosa è ancor più dilatata, al limite a metà partita me ne vado, tanto il turno dopo trovano comunque uno che ci sa giocare e x loro finisce li. Basta che siano contenti, ma non mi vengano a dire che fanno il mio stesso sport. Per il mago: come mai non c'eri a Ponte? Ciao da un vecchio topspinero
     
  24. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ecco vedi dove andiamo a finire... la maggior parte degli amatori non sa cosa sia il tt atletico a prescindere dalle gomme e ha movimenti imbarazzanti con qualsiasi racchetta.. dai non scadiamo nel qualunquismo.

    vedi eta dove andiamo a finire con i tuoi post, chi usa la feint, chi usa la antitop, dai non scherziamo, la polemica sul catenaccio e sul gioco champagne è finita 10 anni fa, ancora ne parliamo?

    quello che mi sta proprio nel gozzo è che tanti nuovi del ping pong, leggendo queste pagine, imparano che invece di applicarsi ed imparare una tecnica precisa, puntinata o non, imparano che ci sono scorciatoie, mezzucci, furbetti del quartiere...

    il ping pong è uno sport serio, ci sono tecniche diverse e te le devi sudare qualsiasi esse siano, basta far passare dei messaggi sbagliati
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti stavo per rispondere con un: "Eccolo quà". Ma non si può aver timore a lanciare discussioni per paura che degenerino.

    Non sono daccordo col tipo vestito di tutto punto da nazionale cinese che dimentica che il puntino lungo é lo strumento di gioco del difensore moderno, uno che fatica più del topspinero per portare a casa la partita con i suoi avanti/indietro e i piegamenti per affettare i chopponi :D

    Se c'è una cosa bella del tt é che i materiali permettono a TUTTI di giocare divertendosi. Giovani e diversamente giovani, abili e diversamente abili, dritti e diversamente dritti...

    Non è un puntino lungo ox a rovinare uno sport meraviglioso e vario come il nostro. Il bello di giocare contro un puntino pulito é applicarsi a capire qualcosa in più della semplice palla liscia o tagliata.

    Non sta qui il senso del mio post iniziale. Dice bene chi accomuna il sentimento antisportivo che può albergare in ognuno di noi, gli incollatori di ritorno (non era meglio autorizzare i velocizzatori innocui alla salute?) o i piccoli chimici che fanno della truffa il loro credo.

    Fa male allo sport l'atteggiamento di chi trova soddisfazione nel vincere facile, truccando le carte in gioco, non chi per lacune tecniche o impedimenti fisici o proprio per gusto personale decide di farsi aiutare da una gomma regolarmente omologata e.. come mamma l'ha fatta. Imho

    E poi difficilmente incontri un puntinaro che ti bagna la pallina prima di servirtela. ;)
     
  26. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    La bocca della verità. :sisi:

    PS Chiamami grazie.
     
  27. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Ciao Lucio, il mio messaggio non è sbagliato,é solo una constatazione, come mai i più forti non usano puntini lunghi (salvo i difensori) e li usano solo i mediocri che non vogliono imparare il vero tt. non penso sia così difficile fare un rovescio, nella decenza, visto che parliamo di livello non eccelso, è che purtroppo la gente preferisce disturbare anziche imparare. Tu sai quanto ci tenga ad essere sempre aggiornato sui colpi ,dal momento che uso il telaio da te vendutomi a Parma quel sabato mattina di due anni fa. AVALOX P500
     
  28. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ma scusa ti leggi? inanto discrimini subito i puntini al tavolo, poi parli di puntini puliti (come a dire...)... poi farsi aiutare da una gomma...

    allora il messaggio sarebbe che chi usa il puntino è aiutato? bastaaaaaaaaaaaaa bannatelo

    ---------- Messaggio aggiunto alle 20:02 ---------- Il post precedente era delle 19:58 ----------

    io non credo sia così: al mondo ci sono puntinari fortissimi che tirano bloccano choppano schiacciano e giocare col puntino è difficile quanto usare una liscia. gli amatori come me non sanno fare nulla nè con il puntino nè con la liscia. che differenza c'è?
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non hai capito una mazza Lucio... e la parola discriminazione é del tutto gratuita. Ho aggiunto la parolina magica: "ox" così magari ti sta meglio.

    "Aiutare" non è usato in termini spregiativi. Anch'io che gioco di block sul rovescio mi faccio aiutare da una Chop II. :(

    Non sono certo questi thread a creare fazioni, sette, lobbies. C'è chi emargina e chi si emargina. Se andiamo avanti con queste contrapposizioni non andremo da nessuna parte come sport nel suo complesso.

    Viva lo Sport!
     
  30. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ma aiutare a fare cosa? se usi il puntino devi imparare la tecnica oppure rimani esattamente dove sei o automaticamente diventi buono?
     
  31. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Caro ETABETA vedo che tu hai capito il senso del mio post, se poi consideri che tra i miei giocatori preferiti c'è Joo Se Hyuk. Un saluto al tuo ragazzo.
     
  32. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Purtroppo non tutti possono imparare il "vero" tennistavolo. Ci sono anzianotti che non hanno avuto la possibilità o altri che non hanno mai avuto allenatori.

    Che dobbiamo fare ?

    Proibire di giocare con gomme che aiutano e che producono un gioco non spettacolare ?

    Del resto un attaccante ha anche una gomma che lo aiuta, se giocassimo tutti con hardbat... sarebbe difficile...

    La via giusta, secondo me, è lasciare giocare tutti nel modo che vogliono chi ha imparato anche il rovescio non dovrebbe avere problemi a vincere contro chi non sa fare altro che murettare, per superiorità di colpi a cui si deve unire anche intelligenza e tattica. Non è che chi non sa fare scambio/top di rovescio non sa giocare al ... vero tt e solo colpi non bastano per giocare il "vero" tt no ?:)
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La parola é la stessa: "aiutare". Ma ha un peso diverso a seconda di chi la usa. Il significato invece.... quello resta uguale. ;)
     
  34. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    personalmente non ho mai invitato a scambiare con la mia puntinata... solo se richiesto. ma poi che senso ha scambiare con una puntinata, se uno non ci ha mai giocato?

    non è che impara in quei due minuti,anzi magari perde del tempo prezioso per "sciogliere" il braccio
     
  35. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    chi usa il puntino ox è destinato ad incontrare un limite ed oltre a quello non va...perchè l'attaccante che sa giocare e sa scegliersi la palla asfalta qualsiasi puntinaro e poi perchè ci sono evidenti limiti nei colpi che è possibile fare con una puntinata...
    poi che ognuno usi quello che vuole,ilmondo è bello perchè è vario;)
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Piatto ricco , mi ci ficco ... ;)

    Non esiste l'effetto sorpresa...e anche se ci fosse (si dice sorpresa e intendete trattata, giusto ?), non e' durante 2 scambi che campisci e adotti delle contromisure.
    Come fa Casta, + ke guardare la gomma, non si puo' fare molto.

    Esatto (appena scritto sopra).

    mi vengono in mente :
    1) x scaldarsi , si deve dare ritmo allo scambio...contro una LP (ox) e' difficile (impossibile?)
    2) c'e' chi gira e chi non gira..io che giro scambio sia di rovescio che di diritto dal mio rovescio durante il riscaldamento
    3) se me lo chiedono scambio di LP, ma la palla non resta molto in gioco (spesso x errori miei :muro:) quindi diventa inutile x entrambi
    4) ammetto che ci siano giocatori stupidi/scorretti..ma sono fondamentalmente stupidi perche' non rischiano nulla a fare "assaggiare" la loro gomma


    direi di no, mai. ne lui ne gli altri difensori famosi :mumble:

    e' questione di scelte, dettate da 1000 fattori...potrebbe essere che non gli piace scambiare di rovescio.
    cmq, ci sono fior fior di giocatori che usano le OX, i primi che mi vengono in mente sono:
    - Li Kewei (A1, Cus Torino)
    - Akerstrom Fabian (naz. Svedese)
    non fraintendere, io gioco con la piuma, giro e tiro anche di rovescio .. ora sto provando anche OX, ma pur restando un giocatore da lontano..non amo OX anzi , ma se la usi con un gran diritto e riesci a vincere, vuol dire che scarso non lo sei
     
  37. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Magari la prossima volta chiediamo a qualche attaccante che ci faccia una decina dei suoi migliori servizi, prima di cominciare, sarebbe davvero gentile e dimostrazine di disponibilità.:)
     
  38. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    :appl::appl::appl::appl::appl:
     
  39. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    io invece l'ho capito bene... e semplicemente in questa discussione non centra una mazza... se vuoi parlare della scarsità di chi mette su il puntino per vincere subito e che lo fa solo perchè atleticamente non ce la fa apri un'altra discussione. punto.

    @etabeta
    Non ho detto che non te lo faccio provare... ho solo detto che durante l'adattamento se fossi un puntinaro non avrei motivo per usare il puntino, se me lo chiedi potrei farlo provare ma di certo non sono ne obbligato e se sarei antisportivo a non fartelo assaggiare. Penso che per chi ha due lisce sia più importante scendere in campo con la mano calda che mettersi a testare il puntino dell'avversario per 1 minuto.

    Tra l'altro durante l'adattamento, ma potrei sbagliarmi e per questo invoco lele) da quel che so non si è obbligati a giocare con il giocatore avversario quindi potrei addirittura manco farti assaggiare il dritto! ;)

    @tutti
    beh sono conosciutissimo per la mia cattiveria estrema in campo :mad: :azz: :rotfl: (ma solo quando fa il tifo nerdpong!)
     
  40. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna


    In che senso ? :mumble:
     
  41. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Giorno ha perfettamente ragione !!:approved:
    L'avversario puo' infatti rifiutare i 2 minuti di adattamento ! In tal caso, a richiesta del giocatore e con l'accordo del GA (che di solito acconsente) i 2 minuti di adattamento possono essere efftuati con un giocatore della stessa squadra.
     
  42. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    nel senso che potrei chiedere ad un mio compagno di eseguire l'adattamento e non si è obbligati ad espletarlo con il nostro avversario... ma potrei sbagliarmi è per quello che ho invocato lele via mp.

    *hai diritto all'adattamento sul tavolo di gioco, in pratica quei due minuti servono per abituarti all'area di gioco, al tavolo e a come si comporta il tuo materiale in quell'area e non ad abituarti alla racchetta dell'avversario.

    In più il 3.04.03.03 specifica che se c'è un cambio di racchetta o di pallina hai diritto ad un paio di scambi per abituarti al materiale che hai cambiato, e non ad abituare l'avversario al tuo cambio di materiale.
     
  43. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    e bravo Lorenzo che ha anche ben illustrato con i relativi articoli. Ripeto, ancora una volta, che si tratta di adattamento e non di riscaldamento o allenamento.
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fair Play? Dove ho sentito questa parola?... Boh, dev'essere stato da un'altra parte. :confused:

    Ringrazio pubblicamente il Sig. Franco Zabrini, classe '52, per avermi fatto "assaggiare" la sua Palio durante i due minuti di adattamento prima della nostra partita al Torneo Interregionale Piemonte-Valle D'Aosta del 19 giugno scorso.

    L'adattamento non mi é certo servito a capire quello che non ho saputo fare e cioè bucarlo col top e lo smash, visto che lo scambio e il palleggio andavano benissimo ma la palla tornava sempre da me, ma ho apprezzato il raro gesto. Se la cosa mi ha piacevolmente sorpreso é perché nella mia pur breve esperienza mi é capitato più d'uno che alla mia richiesta ha declinato con un sorrisetto.
    Eugenio Bertagna A.S.D. T.T. Ossola 2000.
     
  45. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Veramente interessante, non lo sapevo...
    Io, per fortuna, nella mia serie d1 ho quasi sempre trovato puntinari che mi chiedevano se volessi provare il puntino. In quel caso ho sempre risposto che avrei preferitoche usasse la liscia, perchè se avesse usato il puntino gli scambi non sarebbero durati niente e avrebbero danneggiato sia me che lui.
     
  46. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Non ho un puntino, ma l'anti è già sufficiente a rendere quantomeno problematico lo scambio canonico, perchè il rovescio dell'avversario tende ad andare in rete: quindi io lo uso solo su richiesta dell'avversario, se no è una pena. Tuttavia è normale, e secondo me non antisportivo, che le spinte che eseguo poi in partita non le faccio affatto nel riscaldamento, ma mi limito al palleggio puro e semplice.
     
  47. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    forse il fair play te lo sei dimenticato a casa visto che ancora insinui disonestà nei puntinari.... raro gesto.... sorrisetto.... dai lascia perdere proprio la sportività di non avere pregiudizi non sai nemmeno cosa sia, il ping pong italiano va male per colpa tua.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Continui a non voler capire una mazza di tamburo o forse sei talmente convinto della mia malafede che ogni mia uscita ti ottenebra la mente?

    Volevo dire per l'ultima volta che non ne faccio una questione di adattamento, riscaldamento, studio... ecc. ma considero sia un gesto di fair play quello usatomi dal mio avversario e un gesto opposto quello di chi (magari senza un valido motivo tecnico), prima d'ora mi ha opposto il suo diniego.

    TUTTO QUI.

    Cercare di chiamare a raccolta il popolo del puntino contro di me è velleitario quanto inutile. Ci sono pagine del forum piene di mie parole di considerazione e rispetto verso giocatori puntino dotati.
    Dr. Pimple, che io stimo moltissimo, te lo può confermare.

    Dai Lucio, smettila, che poi finisci per dire che lo stai facendo apposta per provocarmi. :(
     
  49. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    credo che tu abbia sintetizzato molto bene la situazione, anche dal punto di vista dei lisci che si trovano a dover fare riscaldamento coi puntinari...
    personalmente proprio per questo quando palleggio contro il rovescio dell'avversario mi metto sul lato del mio rovescio giocando col dritto...il liscio trova il ritmo che non troverebbe contro il puntino, tutto qui. Mi capita spesso che qualcuno voglia provare a giocare contro il puntino, non l'ho mai negato, blocco, apro, choppo, certo non al massimo altrimenti lo scambio finisce subito (perchè forzando o sbaglio io o sbaglia l'altro), ma non vedo perchè negarlo, tra l'altro in partita non cambia assolutamente niente, nè per l'uno nè per l'altro. Francamente non credo che il caso di quel signore che ha fatto provare il puntino sia raro, per quel che mi riguarda non ho problemi e mi sembrerebbe peraltro una scortesia (oltre che una cosa stupida ed inutile) negarlo all'avversario, di solito vedo anche altri con la puntinata far provare all'avversario, non mi sembrano casi eclatanti da menzionare come casi unici sul forum...poi si sa di scorretti ce n'è lisci, puntinari, anti, etero, gay, pubblici dipendenti, professionisti etc etc., fa parte della vita, ma non vorrei passasse il preconcetto che i puntinari non facciano "assaggiare" per chissà quale motivo (dai dai che hanno trattato ;)), perchè additando uno come eccezione che conferma la regola mi pare che questo si stia facendo...
     
  50. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ma ti leggi? "rispetto verso giocatori puntino dotati" .... io sono giocatore di puntino non dotato, quindi? cosa fai non mi rispetti? mi dai del disonesto? se perdi ti lamenti perchè ho il puntino? dai beta per diana, io ho il sacrosanto diritto di giocare con quel ca..o che mi pare senza che ci sia un etabeta qualsiasi che insinua alcunchè
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina