1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Quanti di voi amano l'Opera Italiana?

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da TableT.maniac, 10 Feb 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Cari amici del forum volevo sapere chi di voi condivide l'amore per l'Opera italiana.
    Sinceramente da poco sto cercando di appassionarmi, mio padre ha una discreta raccolta di vinili di Opere del Verdi,Puccini,Rossini.
    Voglio comprarmi un giradisci per ascoltarli ed apprezzare il suono inimitabile del vinile.
    Questi giorni ho risentito mille volte quella che considero l'aria più bella dell' Andrea Chénier, La Mamma morta del maestro Umberto Giordano, interpretata dalla straordinaria Renata Tebaldi.
    Ogni volta che l'ascolto mi mette i brividi addosso!
    Piano piano voglio appassionarmi e riscoprire le grandi opere che abbiamo ricevuto in eredità dai grandi maestri italiani.
    Per me è come cibo per l'anima!
    Niente mi rilassa e mi ritempra come ascoltare l'Opera.
    Un piccolo sogno che spero presto possa diventare realtà e seguirne una dal vivo nel ricostruito teatro Petruzzelli di Bari!
    Spero che sempre più persone si appassionino all'Opera, soprattutto i più giovani....:sisi:
     
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ahime' preferisco la musica classica all'opera...ma neanche la classica comunque mi fa impazzire, essendo di *estrazione* Jazz
    Ottimo, di questo possiamo parlarne.
    Data la mia militanza ultratrentennale nel settore hifi da hobbysta, se lo ritieni opportuno possiamo discutere e se posso ti daro' qualche dritta.
    Qual'e' il resto dell'impianto (amplificatore e diffusori) ?
    ciao
    Piergiorgio
     
  3. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Caro Pier in verità possiedo un Hifi Panasonic compatto, non ho mai speso grosse cifre per impianti e diffusori.
    Ma ora mi stuzzica l'idea di sedermi comodamente in poltrona per ascoltare in buona qualità qualcuna di quelle opere sopra citate.
    Visto la tua esperienza trentennale, volendo prendere un giradischi, un amplificatore, un lettore cd e dei buoni diffusori, su che marche mi consigli di avvicinarmi?
    Magari che abbiano un buon rapporto qualità prezzo :D:D
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Dipende da quanto vuoi spendere... se preferisci il nuovo oppure non disdegni un ottimo usato...
    io con poco meno di 3000 euro (e tanta pazienza, ho trovato quello che volevo in 2 anni) ho acquistato CD, ampli e diffusori del costo (di listino) di poco piu' di 9000 euro, fai tu...
    Fissa un budget nuovo / usato e ti do una lista di nomi.
    Tanto per cominciare, Project e Rega tra i giradischi, i nuovi Pioneer e Yamaha, Denon, Rega, Cambridge, Nad, Rotel sia tra i lettori cd che gli ampli, Dynaudio, Chario, JM Lab, Indiana Line, Wharfedale, Kef, Monitor Audio e Tannoy fra i diffusori.
    ciao
    Pier
     
  5. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Grazie mille per le dritte! :approved:
    Mi faccio prima una ricerca sulle marche che hai citato e poi una sui possibili componenti da assemblare.
    Circa il bagget :eek:...............magari acquistando un pezzo per volta, si riesce a fare qualche sacrificio per realizzare qualcosa di discreto.
    Ciao ciao :D:D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina