1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Quale puntino corto?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da eta beta, 11 Mar 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Domanda: quale puntino corto preferire per un gioco allround?
    Ho appena montato sul mio Stiga Clipper CR un puntino corto molto morbido, l'Andro Logo (data la mia età una visita dall'andro..logo non guasta) :D
    Scherzi a parte, mi piace molto questo tipo di superficie, piuttosto grippante e morbida. Forse ho esagerato un po' con lo spessore della piuma (2.1) ma già così bisogna spingere parecchio su palla lenta. Se però mi arriva una bomba sul rovescio il block mi va lungo.. meglio il chop. Che ne dite? C'è di meglio in giro?

    Hei Spot, sei sempre il primo a rispondere ma non è che mi sei di molto aiuto, eh! :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  2. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    la Logo non è male, meno è l'andro-logo :goccia: :cool:
    essendo Tensor dovrebbe essere molto reattiva, forse 2.1 è troppo alta, ma se ti abituassi potrebbe essere un'ottima "arma" .. mal che vada passi alla 1.8 :)

    le corte che vedo maggiormente in giro solo la Raystorm e la Spectol :birra:... anche la 802 , ma questa proprio non mi piace , troppo dura :mad:
     
  3. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Se sul puntino corto ti tirano forte diventa molto difficile bloccare. A mio parere i 2,1 mm sono un po' esagerati, io lo provato lo spessore 2,00 mm ma sono ritornato subito a 1,70 mm, hai più controllo, dai più disturbo, perdi un po' di aggancio, ma sbagli meno sicuramente.

    Ciao, Simone.
     
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    pensando a simone75, non possiamo non citare la sua Xiom Styx
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La 802 l'ho provata ed è fatta di gommaccia dura.. :eek:
    C'è una 802-40 se non sbaglio o un'altra sigla col 40 di densità... che mi dicono sia morbidina. Comunque la Logo è una gomma tuttofare e aggancia pure molto. Come dice Simone, proverò uno spessore più basso. Grazie ad entrambi.
     
  6. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    no Eugenio!!!!

    non dirmi che pure tu vuoi usare questi "sotterfuggi" del puntino per racimolare qualche punticino in piu :king:
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh...eh... à la guerre comme à la guerre...mica si può fare la verginella tra un branco di gorilla famelici! :D Ma no, il dritto che ho è quello di sempre, dai tempi dell'oratorio.
    Il rovescio lo sto costruendo e devo capire con quale materiale mi viene meglio. Ho provato le lisce tra cui una tacky chop e ora voglio provare col corto... ma un puntino lungo non rientra nei miei sogni. :)
     
  8. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Per passare dalla liscia alla corta io ti consiglio la challenger attack della Butterfly, spessore 1.5mm (non di più).
    Sembra di usare una liscia,morbida, grippa molto (per una puntinata) ottimo controllo. Poi quando ti sei abbituato ne puoi scegliere una più "secca" o veloce.
    Molto buona (se cerchi il controllo) c'è anche la Donic Baxter D25, è molto facile,
    Ciao Fabio
     
  9. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Caro Eta Beta, la sigla -40 sulla 802 non indica la densità...
    Serve a differenziarla dalla 802 normale. La 802-40 ha i puntini più larghi ed è molto simile alla Raystorm solo che non è tensionata. Ce ne sono varie versioni di 802-40 dovute alle differenti gommapiume.
    Attualmente sul Clipper CR (il tuo stesso telaio...) sto utilizzando la versione Super Soft Pro da 1.5 mm con 35° di durezza. Ha un bell'aggancio ma è più una gomma da spinta che non da topspin visto che si sente l'impatto della palla sul telaio. La versione da 1.8 mm non mi è piaciuta sembra floscia...
    Lo scorso anno avevo utilizzato la versione Magic Sponge da 1.8 mm ma sul P700 che è laggermente più morbido del Clipper CR...
     
  10. mohr

    mohr Nuovo Utente

    Stiga Radical, ce l'ho con piuma 2.0, appiccica come una cinese, apertura in top lento a cavatappi tutto sbirulo di lato come la Antipower, anche se ha traiettoria più normale
    poi mi dicevano che nel tempo perdono l'appiccicositè e le traiettorie diventano molto più anti, rompono parecchio

    la Clippa è la puntinata corta più simile ad una liscia normale,secondo me è indicata per chi fa la transizione da una liscia giapponese gripposa alla puntinata, quasi non ti accorgi del cambio, ma non rompe
     
  11. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Se la vuoi bella veloce, la mia (tibhar speedy soft d-tecs) o joola tango ultra che sono anche un pochino fastidiose, se invece la vuoi un pò più lenta, Friendship 799 con sotto non molto duro, comunque ce ne sono una infinità.
    Poi ci sono diverse medie, ma li il discorso cambia...
    Quelle molto simili alle lisce (raystorm, styx, 802-40...acc) invece le lascerei perdere, servono solo per velocizzare in modo estremo e non penso sia il tuo caso.....o magari mi sbaglio, invece sei una specie di "terminator".....
    Ciao, Riccardo
     
  12. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Da quando hanno messo fuori omologazione la 388B (per questioni di "rapporti dimensionali fra altezza e larghezza del puntino":eek: ) , uso la kokutaku tuple 119: buon compromesso per non soffrire troppo effetti strani. Se la piazzi con piuma morbida (35-38° e 1,8-2 mm spess) taglia e tiri su toppettini per uscire dal palleggio, scambi piuttosto bene ma è poco fastidiosa nel block spinto. Con piuma rigida è molto più fastidiosa ma più difficile da usare....
     
  13. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Perchè non prendere in considerazione una grande marca cinese: DHS ed una bella gomma puntinata: DRAGONOW :teach:....controllo, media velocità e grip sono le sue caratteristiche, oltre ad un prezzo giusto!! Sembra dica: PROVAMI...DIVENTEREMO AMICI :love:. Saluti
     
  14. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Ciao, nel block spinto restituisca palla tagliata? sai, sono sempre in cerca di novità e questa mi manca! ciao e grazie, Ric
     
  15. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Certo, la palla si abbassa rendendo difficile la risposta avversaria; poi dipende dalla rotazione del top e dalla tua reattività nel block (come ben saprai! :sisi:)....resta una gomma da provare, anche perchè non tanto conosciuta!! A proposito di conoscenze, ne abbiamo uno in comune...lascio a te scoprirlo (indizio: luogo di residenza) :mumble: Ciao.
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Armstrong Rosin 1,5 (non cortissima, ma non importante facilissima da usare), se non ti va tutto dentro con questa...:rolleyes:
     
  17. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Cavolo ci fossero 2 utenti che consigliano la stassa gomma.:D
    Mi sa che il buon Eugenio avrà le idee un pò confuse.
    Qua mi sa che abbandona i "buoni" propositi del passaggio al puntino.:rotfl:
     
  18. orlowski

    orlowski Utente

    Condivido il Mago:Rosin
    Uso tale gomma da diversi anni e permette di fare quasi tutto.
     
  19. tuono63

    tuono63 pirata

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Squadra:
    TT Romagnano
    Eugenio, sto usando la 802-40 - 1.8mm e non mi dispiace per niente! Sabato se ci sei te la faccio provare..
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie ragazzi, mi sono segnato tutti i nomi. Alla prima occasione di incontro dei vari fornitori in giro per l'Italia... farò spesa. La Armstrong la usa un mio amico (Gm 59), gli chiederò di farmela provare. Grazie per i consigli. Per intanto mi sto allenando con la Logo. E' molto divertente bloccare con quella gomma... più mi tirano e più gli torna tesa e facilmente in campo. Quasi quasi la prefrisco alla tacky chop che nel block ha una parabola più alta e giocabile. Faccio un po' fatica a cambiare il mio palleggio.. ma nello scambio e schiacciòp (schiacciata semitop, licenza Ugo Foltz) è fantastica... anche girata sul dritto. :D
    Ho trovato molto particolare il fatto che pur con un telaio veloce come il clipper cr, sbilanciato in penna, e nonostante lo spessore della piuma (2.1) sia una gomma veloce solo se lo vuoi tu e solo se gli tirano addosso fortissimo. Il block è veramente modulabilissimo e viene facile pure il chop... addirittura meglio che con la tacky chop da 1.7

    Purtroppo non ci sarò.. mi sa che dovrai assaggiare la anti di Rigo. :D
     
  21. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Il puntino si flette o è duro parecchio?
    riguardo alla conoscenza comune, potrebbero essere parecchi, io copro un arco temporale piuttosto vasto :D:D:D ed ho diverse conoscenze simpatiche in Veneto, ma vista la zona precisa potrebbe essere Michele
     
  22. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Si flette, meglio ancora con piuma gialla!! Oltre a Michele (super) ti dice niente GIULIO il Conte? :azz: Ciao.
    P.S.: comunque sono molto incuriosito dalla Armstrong Rosin da 1,5 che metterei su un BTY Primorac Carbon (mod. vecchio jap) e sul dritto una WHALE Haifu ...che dici?? ...Da usare comunque dopo i playoff :sisi:. Saluti
     
  23. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Ciao Eugenio
    se domenica c'è qualcuno di Domo al gran prix gli do una rosin da farti provare

    Ciao
     
  24. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Già, il simpaticissimo Giulio-Conte, che però conosco solo via pc anche se spero ci sia l'occasione di incontrarci...magari agli italiani se riesco a venire in vacanza lunga vorrei scuriosare un pò ai 4^ e fare il "coach" al "fortissimo" Lupulesku che stasera (solo in allenamento :D:D:D, ovvio, altrimenti.... non farebbe i 4^ ) tirava delle mine da far paura.
    La rosin non mi convince molto, le preferisco velocissime come quella che ho ora oppure fastidiose ma sempre veloci tipo la winning che sto provando, anche se difficili.
    La whale invece è proprio una bella gomma!
    Cioa, Ric
     
  25. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Ieri sera in allenamento, un atleta da C2 forte di altra socetà, ma che viene regolarmente anche da noi, mi riferiva di aver incontrato e perso con un ragazzino mooolto promettente che utilizzava una corta fastidiosissima: DR. NOERBAUER PISTOL da 1,5!! A dire del ragazzo molto facile da usare. Non riusciva a doppiare un top dopo il primo block!:( La curiosità mi ha spinto ad ordinarla subito a FP di Pagano. Ti dirò appena provata. Ciao
     
  26. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    ma va, quale novità, provata due anni fa! Mi sa l'atleta da c2 "forte" è allergico alle puntinate....secondo me da poco fastidio, forse su un telaio molto duro, in effetti controlla molto ed è facile ma dura anche poco ed è completamente diversa dalla tua... sotto molliccio.....visto annche il prezzo, meglio una media cinese.
    Del dr. mi piaceva invece la leopard, fastidiosetta veloce e da effetto nei servizi, Ric
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie Giacomo, volentieri. Ho giusto trovato uno Stiga Offensive Classic in offerta al Decathlon, a cui abbinarla. Potrei confrontarla con la Logo montata sul Clipper. :)
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Mi piacerebbe provare qualche corta (o media ?!?) che mi permettesse di giocare ancora il chop, ma che mi permettesse + incisività quando il gioco passa su scambi "aggressivi" .

    Ora (feint soft 1.5mm) , lo scambio è facile, ma x forzare si deve andare a tutto braccio prendendosi grossi (troppi!) rischi. :p

    Leggo che la Logo ti permette anche i chop ... ma con che livello di taglio ?
    Calcola che prima di usare le LP , anche io montavo una tackiness sul rovescio (D o C .. in base a quello che trovato :eek:)

    Credo che dovrei orientarmi su puntinate corte soft, per non snaturare troppo il feeling acquisito (mi trovo meglio con LP soft, sia di puntini che di piuma)...ragionamento corretto (x non perdere il chop "pesante") ??? :confused:

    Stasera (avendola già in casa) , preparerò una 563-1 con la piuma "super-soft" da 1.3mm che era della feint long 3 .. che ne pensate ?
    Precedenti test (ma con piume almeno da 1.5mm e + dure) non mi erano piaciuti (i chop entravano poco)
     
  29. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Se vuoi posso darti un quintale di consigli in merito, avendo provato praticamente tutte le medie in giro... Mi serve di sapere se ti piace il cambio di taglio o preferisci che la puntinata palleggi tagliato su taglio avversario.
    Ad esempio la 563-1 palleggia liscissimo...Ric
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    appunto...mi hai già dato una "brutta notizia" :(

    un criterio di scelta sulle LP è quello che la gomma sia in grado di:
    -tagliare quando servo
    -tagliare quando mi palleggiano tagliato o appoggiano una palla morta

    che suggerisci ?
    sicuramente pensavo un millimetraggio basso .. diciamo tra 1.0mm e 1.3mm :mumble:
     
  31. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    il millimetraggio con l'inversione di taglio c'entra poco, comunque le medie che fanno un pò di tutto quello che dici sono la logo e la rosin, direi 1,5. La logo più fastidiosa e veloce, la rosin più lenta e facile. Poi c'è la leopard del dr. che è simile alla logo ma diverso il sotto

    Una prova diversa ma economica: molti cinesi difensori del passato giocavano con la corta con sotto duro basso, con 8-9 euro ti fai la prova (ritc 802, dawei 388, dhs 652....) tagliano da paura sul palleggio, il block è fastidioso ma difficilino, si schiaccia e scambia benissimo e un pò tagliato, divesa da lontano non molto pesante ma facile cambiare il taglio... (Li gun Sang usava la 802..)
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    parlo di mm non per inversione di taglio...x tipologia di gioco

    la 388b non è + omologata

    quelle che tagliano poco da lontano non mi interessano..voglio continuare a vedere la 2ª o max 3ª palla che rimando in chop finire in rete oppure appoggiata :king:

    interessante la Logo, ma da listino 3T la + bassa è da 1.8mm
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho trovato che nonostante i 2.1 di piuma della Logo devi spingere parecchio sulle palle lente. Sarà perchè è così morbida? Da 1.5 si fa ancora più fatica, o meno visto che la palla "affonda" meno? Se c'è troppa differenza con la velocità della gomma sul dritto... modulo male la forza.
     
  34. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ma...se allora vuoi spingere bene, perchè non ti metti quella di Riccardo ?
     
  35. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ...ma x restare chopper "pesanti" .. tu cosa metteresti ?

    considera che ora non doppiano il top .. anche dei 3a ne tirano al max 2/3
     
  36. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    ....voglio continuare a vedere la 2ª o max 3ª palla che rimando in chop finire in rete oppure appoggiata ..

    Mi sa che allora devi tenerti la lunga....

    Giocare con la media comporta dei vantaggi ma anche delle rinunce...nessuna media per una ovvia questione fisica choppa pesante come una lunga..
    Il vantaggio è che quando blocchi o scambi la palla oltre a venire tagliata viene bassa e tesa..
    Comunque date le tue premesse ti consiglio di tenerti la feint soft, nettamente la migliore per fare tutte quelle cose che vorresti....
     
  37. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Tutto sommato credo che Ricky abbia ragione,,,io posso dirti solo un'esperienza personale, con la TSP CURL P-2 da 1,5 si riesce a tagliare, scambiare, bloccare al tavolo e tagliare assolutamente non male da dietro, dipende anche se hai un buon feeling, un buon polso, non facilissima da usare nè da "sfruttare" nelle sue potenzialità.
     
  38. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Concordo in tutto, la P2 è veramente bella e fastidiosa, come tipo di gioco può assomigliare alla feint soft però è difficile non tanto usarla ma usarla bene...per quello c'è anche la winnig NP2 simile più morbida.

    Provarle è sicuramente un'idea, il gioco è quello che fai ora con effetti più accentuati ma anche con maggiori difficoltà però ....se hai un buon feeling, un buon polso... come dice Erich...vedi tu..
    - - -
    Vero, con la mia non fai proprio fatica, magari rischi di bucare le transenne :D:D:D
     
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ok, sarà il prossimo test dopo kokutaku 911 0.8mm e 388d (con piuma 1.3mm della feint long III :cool:)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina