1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Può avere senso organizzare un noleggio di racchette in questo forum

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da ricsco, 4 Mag 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Chiedo ai più navigati di questo Forum e in particolare al moderatore @Tsunami! .
    Può aver senso organizzare un noleggio di materiali all'interno del forum?

    Alcuni hanno in casa telai e gomme varie, anche assemblate, che magari prendono polvere in soffitta o in armadio. Perché non metterle a noleggio di chi vuole provarle e magari non vuole spendere una fortuna in una prova acquistando ex novo il materiale per poi dismetterlo?

    Abbozzo alcune regole tutte discutibili, ovvio:
    -Noleggio in cui il forum fa solo tramite, non è responsabile della trattativa
    -Tutti gli interessati spiegano bene le caratteristiche del materiale che vogliono noleggiare, con foto dettagliate ed impressioni d'uso, il motivo per cui non usano più questo materiale.
    -Il noleggio per una racchetta assemblata parte con cauzione da 50 euro minimo (questo valore può aumentare o diminuire a seconda del valore del materiale) da versare dal richiedente al noleggiante tramite Paypal. Finita la prova, il noleggiante restituisce sempre tramite paypal i 50 euro dedotte le spese di spedizione e una quota simbolica di ricavo anche in funzione del periodo di prestito.
    Es, io sono A: mi interessa una racchetta appartenente a B, trasferisco a B 50 euro , B spedisce, A utilizza un mese la racchetta, dopo un mese di prova la ritorna a B, B verifica che sia in ordine e restituisce ad A 50 euro- 15 euro costo di spedizione, - 5 euro (birra offerta per il distrurbo)=30 euro.
    -Nulla vieta poi che A, se si mette d'accordo con B, si tenga la racchetta
    -Trattative tramite mail personali

    Vedo più difficile il noleggio delle sole gomme, mentre è più facile il noleggio della racchetta completa oppure del solo telaio.
    Scrivete qui sotto cosa ne pensate di questa idea e aggiungete pure considerazioni a cui non ho pensato.
    R.
     
  2. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  3. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    grazie @Tuot per il feedback
    L'idea mi è venuta perchè se come noi si è in una piccola società i prestiti e le prove dei materiali sono pochissimi e lasciati all'iniziativa personale.
    Diverso è il caso delle grandi società con molti iscritti dove le possibilità di prestito sono più facili e numerose.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina