1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

puntinate?...anno 2008

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da irio, 7 Ott 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    sò che presto toglierano numerose puntinate...l'elenco di kuelle ammesse, qualkuno lo konosce?...:=)

    volevo inoltre sapere: esiste una antispin ke sul block restituisce palle tagliate?...per cercare di emulare le puntinate vetrificate di ora....visto ke ho provato la kokutaku puntinata lunga la kuale si diceva essere la migliore alternativa ma i block risultano essere si veloci, si sicuri...ma lisci..e se trovi uno ke nn ha fretta, tira piano il primo top e ti schiaccia in bokka la seconda palla...:azz:.....

    per kuanto mi riguarda sono in biliko se mettere una anti spin o una puntinata lunga...per un gioko di difesa al tavolo ed in chop misto spezzato dal cambio lato della racchetta nel colpire la palla e da kualke kontro top o top ....

    meglio un telaio off e una antispin(secondo me può andare purche sia bassa dura e lenta e kon molta restituzione di spin) o il telaio più lento del mondo con su la feint?...insomma che si può fare?....


    kualkuno sa dirmi nulla sulla 729 804 Anti top?....

    :muro:
     
  2. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...direi che va bene la Kokutaku....:muro: :muro: :muro: :muro:
     
  3. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE

    Le puntinate che verranno tolte saranno tutte quelle vetrificate (in un post MAGO le elencava praticamente tutte). Per sintetizzare quelle più usate: le TT Master (la tua) le gomme del Dr. Neu, le Hallmark, le Virus e le Bamboo.
    Come alternative.... ho scritto in altri post che sarà difficile, in così breve tempo, sostituirle.
    Antitop per difesa al tavolo? Mmmmmhhhhh :nono::nono::nono::nono::nono: per me ti fanno i buchi, senza contare che un'anti appesantisce molto di più la tua racchetta (giochi con una ox molto più leggera) con riprcussioni anche sul diritto.
    Alternative: allena il dritto e prova delle puntinate ox dalla media distanza.
    La Koku Tulpe 911 non mi sembra male anche da lontano.
    Bye
     
  4. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    ma allora ste antitop a che servono? da vicino ti bucano da lontano ti bucano...non le facevano proprio...io penso che qualcosa da vicino al tavolo si possa fare...sta gallina è seconda categoria giocando con l'antitop (anche se personalmente non so che tipo di gioco faccia...)
     
  5. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Da lontano ci sono ancora giocatori che le utilizzano più che egregiamente vedi Rangone in Piemonte e Caprini in Lombardia ma giocatori con antitop al tavolo.....non ne conosco nessuno ................
     
  6. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    sarò controcorrente ma per me è piu facile che ti facciano i buchi da lontano che da vicino...
     
  7. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Un mio ex compagno di squadra usava l'antitop al tavolo, e ti assicuro che lo faceva bene, il gioco sta nello spingere molto la palla, per restituire un mattone difficile da giocare; se fai il passivo al tavolo allora ti fanno veramente i buchi!
     
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il buon vecchio ma sempre valido Gallina è seconda con antitop, ma facendo un gioco davvero fuori dagli schemi: apre tutto di antitop, difende da lontano e, al tavolo, schiaccia di dritto. Il suo vantaggio sta proprio qua: avere un gioco così particolare che, ora che l'hai capito, è facile che hai già perso!:D
    Diciamo che è nato come difensore adlla distanza, poi si è evoluto in "apritore" di antitop!
     
  9. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Il mio compagno di squadra Rossi Ferdinando usa la Superanti bassa sul rovescio al tavolo e gioca veramente storto... però ha un tocco di palla davvero sensibile ed è un gran bloccatore.
     
  10. antonio

    antonio Utente Attivo

    confermo, sabato ho sofferto parecchio prima di "domarlo"
     
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    :clap::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    Pier
     
  12. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Qualcuno conosce un certo Oppio? Giocatore piemontese davvero ostico che utilizza la anti al tavolo con un telaio da difesa come se fosse una long ox.
    Un autentico "muro" con un grandissimo gioco di polso, peccato che tiri poco di dritto altrimenti giocherebbe il ben altre categorie.
    Per me quindi il gioco di anti sul tavolo si può fare, certo non è uguale ai puntini (come fastidio) e richiede telai molto lenti.
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se ben ricordo, un certo Scartezzini (mi scuso se faccio il nome) giocava proprio aprendo di rovescio con un'anti-top ed era cosi' imprevedibile che riusciva a 'mietere' vittime con quel tipo di gioco. A proprosito qualcuno lo conosce ? Mi piacerebbe avere notizie e possibilmente contattarlo.
     
  14. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Indubbiamente l' antitop è più pesante rispetto alla puntinata, però secondo me è più facile imparare con l' antitop sul tavolo che usare una puntinata lunga a media o lunga distanza.
     
  15. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    quello che dici è vero, però c'è da considerare che molti che usano la vetrificata prima giocavano da lontano e si sono convertiti a questo gioco di gran lunga meno dispendioso, si tratterebbe di tornare all'antico, certo non senza difficoltà...e poi c'è l'elemento disturbo che molti hanno già evidenziato; dare fastidio con anti si può, ma bisogna essere bravissimi a spezzare il gico variando molto e se possibile, tirare...
     
  16. irio

    irio Utente

    Nome e Cognome:
    Umberto Forletta
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Castello
    ma se su un top faccio un bel chop taglia ugualmente l'antitop?...soffre meno l'effetto la feint long 3 o la antitop?...se si kuale?
     
  17. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    le puntinate soprattutto quelle con gommapiuma risentono gli effetti...l'antitop non risente niente ma allo stesso tempo il chop non taglia...da giusto un minimo...e quindi se trovi uno che nn casca in errore con il chop dell'antitop ti fa i buchi....
     
  18. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    L'antitop (o almeno la maggior parte degli antitop) non impreme effetto aggiuntivo alla palla, ma si limita solo ad invertire quello già presente, quindi la palla ritorna tagliata ma la quantità di back non potrà mai essere uguale o superiore a quello delle puntinate.
     
  19. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Caro Lele mi sa che ricordi male, Scartezzini è uno dei migliori terza lombardo ma usa 2 lisce e mi pare non abbia mai usato antitop.
    - - -
    Proprio come il buon Caprini (2 antitop) prende tantissimo da dietro ma se appoggi apre....
    Rangone invece difensore puro.
    I buoni giocatori con l'anti al tavolo non hanno per niente il colpo della puntinata da "muretto", il movimento è diverso.
    - - -
    :mumble: :mumble: :mumble: punti di vista, qualcosa meno ma il taglio si sente eccome...dipende sempre chi la usa.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina