1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

puntinata corta : quale?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da andras, 4 Giu 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Mi potreste consigliare 1 puntinata corta da montare sul rovescio per un gioco offensivo.
    In questo momento la persona che la vorrebbe usare è un buon c-2 che monta la sriver fx sul rovescio incollata a fresco, ma vorrebbe provare con la puntinata corta dato che molti nella sua palestra giocano puntinate lunghe.:mad:
    Io non conosco le puntinate corte quindi invoco l'aiuto di persono + competenti.:goccia: :goccia:
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Butterfly Raystorm 1.9mm non incollata
     
  3. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Una puntinata corta molto semplice da usare e molto efficace nei block e contrattacchi è la Tibhar Speedy Soft 1.5 o 2.0 a piacimento!
     
  4. marcobauer

    marcobauer Utente

    Squadra:
    luigi rum genova
    la galaxy pluto costa poco, ma la raystorm è la migliore, credo nn ci sia nessuno che la imiti :nono:
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se vuoi qualcosa di piu morbido che tiri piu su,
    joola tango ultra
     
  6. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    La galaxy pluto è una gomma con ottimo controllo, puntino medio largo vicino e morbido, con buon disturbo e media velocità.

    come già detto dagli altri la raystorm è inimitabile: puntino medio corto morbido largo vicino che garantisce un buon controllo però spin e velocità elevate come una corta grazie al tensionamento unico che le altre gomme non possono avere. Il disturbo è medio.
    ho detto giusto dr pimple? mi promuovi?
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    giustissimo
    personalmente mi trovavo bene anche con la Butterfly Speedy P.O.
     
  8. pietro_91

    pietro_91 Chinese inside

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Perugia
    io tifo cinesi, solo pero' perche' costano meno. La raystorm e' nettamente di una qualita' superiore, ma le cinesi sono validissime alternative. Se sapute usare, difficile, anche migliori della raystorm
     
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    tutte le gomme cinesi in generale se sapute usare sono il meglio che c'e

    tranne le vetrificate che non sono prodotte penso per scelta ideologica
     
  10. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma, scusate, a nessuno piace la mia ??? Cfr. firma sottostante.
     
  11. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ho usato qualche mese la yasaka - the omote; puntini bassi larghi
    e zigrinati e ora ho la Stiga Clippa...probabilmente la puntinata corta per il gioco offensivo più famosa insieme alla TSP Spectol.
    Ti dirò...le puntinate corte sono tutte un pò uguali, tranne dove indicato diversamente (es...BTFY Relop che è un più sul medio-corta).
    Prendine una senza spendere troppo e vai sul sicuro.
    Se vuoi leggere un po di recensioni cerca su google
    deni's table tennis world...
    ci sono centinaia di ratings sui materiali fatti da utenti di tutto il mondo
     
  12. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Condivido questa filosofia :approved:
     
  13. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    la challenger è molto simile alla friendship 799 per me
     
  14. marcobauer

    marcobauer Utente

    Squadra:
    luigi rum genova
    Anche la pistol del "dottore"1.8 non e' niente male.:azz:
     
  15. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    mi spiace ma non sono molto d'accordo

    tra speedy po e raystorm con identico topsheet , la gommapiuma tensionata sulla ray fa la differenza .

    Tra 802-40 e Dr neab tornado ultra, la gomma piuma japponese della tornado fa la differenza
     
  16. antonio

    antonio Utente Attivo

    ray storm è secondo me la migliore puntinata corta perchè si avvicina tanto ad una liscia con molto più controllo. Però non mi parlate di disturbo di questa gomma. bisogna essere sicuri su quello che si vuole fare: o dare disturbo perchè si restituiscono palle che scendono e allora dobbiamo andare sulla 563 563-1, o si vuole avere una gomma che spinge molto sugli attacchi avversari e apre bene la palla tagliata e allora ok ray. se però vogliamo una via di mezzo, anche in relazione al prezzo la 799 non ha rivali.
    a proposito, ho provato a mie spese, in tutti i sensi, la diamant del dottore che mi stava imressionando veramente per la facilità nel controllo , nello scambio e per le palle brutte che restituisce ma il sogno è finito agli italiani. Mentre giocavo mi sono accorto che i puntini si erano crepati alla base e andavo a rete io anche su palle di scambio. questo dopo solo 20 giorni dall'acquisto.
    per finire il discorso sulle puntinate corte, come gia parecchi anno affermato, è molto importante anche la rigidità del telaio per avere più o meno disturbo.
     
  17. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    E delle DHS Dragonow, DHS SHarping e DHS 874?
    Qualcuno le ha mai utilizzate sul dritto?
     
  18. antonio

    antonio Utente Attivo

    nonconosco queste ultime puntinate citate. posso però dirvi che dopo i tanti esperimenti estivi ho trovato una combinazione che mi soddisfa:
    rosin da 1,8 sul dritto e Galaxy-Milkyway Pluto sempre da 1,8 sul rovescio. il telaio è
    NIMATSU QUADRIGA BALSA - cross CARBON OFF.
    la pluto somiglia molto alla half long della hallmark, si scambia bene e ottimo disturbo in bloc.
     
  19. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se non mi sbaglio, la Rosin è la ciorta preferita da Mago.
     
  20. antonio

    antonio Utente Attivo

    si è così, me ne ha parlato agli italiani ma più per metterla sul rovescio. è una gomma con un gran controllo ma non ci vedo tanto disturbo e allora l'ho messa sul dritto e devo dire che ci faccio anche il top.
     
  21. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    l'ho provata sul balsa carbo della BTY
    non mi pare dia tanta rotazione, credo sia più una gomma per scambiare
     
  22. antonio

    antonio Utente Attivo

    secondo me non si deve cercare la rotazione in una puntinata sul dritto altrimenti si mette la liscia. se invece si taglia , si flippa, si controlla e soprattutto si schiaccia bene penso che faccia anche più del suo dovere.
    e poi se tiri su un bel top con poco effetto non è peggio per chi blocca?
     
  23. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in linea di massima hai ragione ma in italia eccetto Yango e un certo Giuseppe Rossi, forse nessuno riesce a impattare la palla al culmine della parabola e avere un puntino che grippa un pò fa sempre comodo, soprattutto se sei in ritardo sulla traiettoria

    cmq la voglio riprovare sul 8030 la rosin :rolleyes:
     
  24. antonio

    antonio Utente Attivo

    per il grip la ray non si batte ma perde un po' nelle schiacciate. l'ho usata fino a giugno e, sempre ai miei bassi livelli, spesso pensavano fosse una liscia.
     
  25. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    pecca in disturbo è vero,
    ma ha tanto controllo
     
  26. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Si mago la consiglia ma sia la rosin che la 563 non sono corte ma medie:).
     
  27. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' vero, mi sembra che la challenger non sia niente male...universale diciamo. In Germany usano molto la TSP spinpips MC, forse c'è la versione nuova..:)
     
  28. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Questo discorso mi interessa parecchio perche' anch'io ne sto provando un bordello per capire quale possa essere la migliore, per il mio gioco ovviamente ( tenete presente che ho un telaio all + elastico ).

    Donic Baxter D25 spessore std 1.8:gommapiuma molto morbida, puntinata lentissima, molto buona per i blocchi, da fastidio perche' la pallina rallenta e spesso non esce dal campo, si apre bene pero' non si puo' fare un' apertura vincente, troppo lenta per questo ( Commento : se uno vuole tirare il rovescio rischia seriamente che gli venga il gomito del tennista )
    Tsp Spectol spessore max: controlo medio, gommapiuma per i miei gusti un po' troppo duretta ( anche se e' medium ) se non viene incollata, per me troppo veloce.
    Butterfly Raystorm spessore 2.1: molto interessante, sul blocco passivo risulta lenta e rischi di mandare la palla a rete, mentre su quello attivo accelera di maledetto, nelle aperture su palla tagliata e' buona e nello scambio altrettanto, nel palleggio veramente ottimo controllo, si fa molta fatica a tagliare da lontano infine a mio parere un po' di disturbo lo da, a volte vedo la palla andare via un po' storta ed il blocco sempre a volte viene tagliato.
    joola Tango Ultra spessore 2.0 : provata solo 10 min ma mi pare veramente buona , gomma piuma molto morbida con effetto tensor permette un' apertura su palla tagliata facilitata, controllo ottimo, scambio buono, anch' essa permette un block passivo lento ed una grande accelerazione quando si velocizza il colpo.
    Tibhar Speedy soft Dtecs spess 1.5 : Per ora in casa avevo solo questa sarei curioso di utilizzare quella con lo spessore 2 mm. Direi che e' quasi la fotocopia della Tango ultra, molto simile, l'unica cosa e' che ha il puntino corto un po' piu' morbido in superficie cmq da l' effetto colla fresca senza essere incollata. L' ho ordinata penso che potrebbe essere la mia gomma per l futura stagione.

    Commenti su queste prove ?

    La mia indecisione resta ancora sulla Raystorm magari un po' meno spessa ( 1.9 ) ma non voglio incollare sul rovescio e la gommapiuma mi pare troppo duretta per i mie gusti e la Speedy Soft D-Tec / tango Ultra.
     
  29. antonio

    antonio Utente Attivo

    per me te sei da 799. apri bene, blocchi, scambi e in bloc ,random, impesticchia.
     
  30. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    :mumble: che significa?:confused:
     
  31. antonio

    antonio Utente Attivo

    quando ti tirano il top e tu blocchi sul tavolo ritorna, ogni tanto, secondo come la prendi, una palla difficile.
     
  32. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    io la sto provando, cercherò di imparare a impesticchiare il più possibile:)
     
  33. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Dicono che la 799 si molto fastidiosa ma altrettanto difficile da usare. Il mio gioco si basa coprendo il tavolo 3/4 di diritto con il top cercandolo di fare sempre appena ne ho l' occasione, il mio rovescio e' ancora un punto interrogativo dal momento che tornando al puntino corto dopo 3 anni di lunga trattata e 1 anno e mezzo di stop, insomma non saprei.
     
  34. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    A me non sembra così difficile da usare, certo come tutte le corte non ti permette di arrivare tardi con le gambe, ma non ho trovato grosse difficoltà.
    Ti aiuta molto nelle risposte ed è molto facile aprire i servizi tagliati soprattutto quelli corti.
     
  35. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    sulla ray completamente d'accordo
    block passivo lento
    block attivo molto veloce
    disturbo medio ma dipende molto dal telaio

    da lontano è impossibile da usare, ma non nasce per questo tipo di gioco
     
  36. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Sulle DHS nessuno sa aiutarmi?
    Qualche puntinata corta che consenta una buona traettoria arcuata (effetto parabola)?
     
  37. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    La 799 è ottima!!!:approved:
    Più la uso e meglio mi trovo, ottimo controllo, fantastica nella risposta ai servizi e quando si spinge diventa dura per gli avversari.;)
     
  38. ofmaze

    ofmaze Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    cavolo....mi è successa la stessa identica cosa con le stesse conseguenze ma con la galaxy pluto!! e pensare che mi ci trovo veramente bene...ma se dura 2 settimane devo cambiare ancora! :mad:
     
  39. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La Amstrong rosin ma....non ascoltate Erich ???!
     
  40. antonio

    antonio Utente Attivo

    ho montato la pluto da più di un mese dopo aver provato, rosin, 563-1, dr neubauer tornado ultra, half long, e devo dire che fortunatamente non ho avuto lo stesso problema. fermo restando che sarebbe opportuno che i nostri rivenditori riuscissero a vendere solo i sopra e non solo la gomma completa, devo considerare che con il prezzo di una diamant ci si comprano 3 pluto!!!!
     
  41. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    presto i topsheet dell pluto :D
     
  42. antonio

    antonio Utente Attivo

    bene, speriamo che ciò serva a spronare anche le altre marche.
     
  43. DARK ANGEL

    DARK ANGEL chopper attaccante

    Qualcuno di voi ha mai provato la kokutaku 110 ?

    vorrei sapere le vs. impressioni su questa gomma. :)
     
  44. orlowski

    orlowski Utente

    La kokutaku 110 è una ottima puntinata media, buon controllo, il block torna abbastanza tagliato e la pallina tende ad abbassarsi.
    Io preferisco la Rosin perchè mi permette più cose (tipo gioco da lontano e leggeri top di rovescio).
     
  45. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Credo di aver provato tutte le puntinate medie, cinesi e non ma rsto sempre della mia, la 563 impera :D
     
  46. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    A ragione ROTEX la 563 è la migliore puntinata media in circolazione. Anch'io ne ho provate parecchie, ora gioco con una corta SUPER, poichè prediligo il veloce di rovescio, ma con la 563 ho fatto risultati eccellenti con forti giocatori.
     
  47. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Per me la n° 1 resta sempre la dhs 652(ves. europea) , velocità , effetto e controllo discreto;
    al secondo posto forse la Armstrong Attak 3, poi la puntinata della xiom che risulta piu offensiva della Raystorm (che quindi è al 4° posto).
    Tutte le altre mi sono sembrate molto inferiori, o cmq non adatte al gioco offensivo.
     
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non esiste una puntinata migliore di tutte
    esiste una puntinata migliore delle altre per tipo di gioco

    tra la 652 e la raystorm c'e un abisso ma entrambe ottime per il tipo di gioco per cui nascono
    la 563 è ottima ma non ha nulla a che vedere con le sopracitate
     
  49. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Ha ragione Dr Pimple dipende dal tipo di gioco che vuoi e sai fare, ogni gomma è stata studiata per eseguire determinati colpi, però le puntinate corte sono tutte fabbricate per un tipo di gioco, da tempo ci sono quelle più veloci che impromono forti effetti, vedi la mia e la Raystorm, per anni ho usato la 799 perfetta, ora però riesco a fare un gioco più OFF di prima, avendo giocato tanti anni fa prima di smettere e poi riprendere con due lisce (DONIC COPPA) all'epoca.
     
  50. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eccomi a bordo di questa discussione.
    Attualmente ho la configurazione come da firma..
    E' da poco, e sto anche provando con mm piu' bassi.

    A breve le mie impressioni e quello che penso sulle puntinate corte., adesso vado a mangiare.. :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina