1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

pronuncia nomi campioni tennistavolo

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da plucco, 12 Mar 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Settimana scorsa, mentre tornavo dal torne del C.S.I. i miei compagni si sono messi a parlare dei grandi giocatori e io, pur frequentando attivamente il forum, me ne sono stato zitto poichè no sapevo come si pronunciavano i loro nomi.
    Mi potete aiutare?
     
  2. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dipende dalla lingua no?
    Esempi:
    WANG LI QIN diventa UANG LI SCIN (cinese)
    TIMO BOLL rimane più o meno simile (tedesco)
    Jan Owe Waldner si dice VALDNER non UALD.. (svedese)
    ecc..
     
  3. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    ehhhh, ma io non so le lingue!
    Io ho sempre pensato si dicesse Ualdner ad esempio.
    Come faccio a conoscerli?:confused:
    Gradirei che qualcuno mi facesse degli esempi o una lista con i nomi più in vista...:)
     
  4. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Uan Li Cin. Assolutamente senza la G finale e senza la S.

    Waldner..veramente io ho sentito Persson pronunciare "uolner"..se non lo sa lui come dirlo..però ho quasi sempre sentito anche io valdner..boh...

    Per alcuni altri cinesi più tardi vi faccio una lista.
     
  5. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna


    :sisi: Siiiiiiii!! Grazie Anxun! Ottima idea! Così oltre ad imparare i nomi conoscerò la pronuncia! Grazie!:approved:
     
  6. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    varie pronunce di nomi cinesi
    (fra parentesi le lettere che vengono solo accennate nella pronuncia)

    Ma Lin = Ma Lin
    Wang Hao = uan (h)ao
    Wang Li Qin = uan li cin
    Ma Long = Ma Lon
    Chen Qi = C(i)en Ci
    Hao Shaui = (h)ao sc(i)uei
    Kong LingHui = Con Lin(h)uei

    Zhang Yi Ning = Gian i nin (ma a Shanghai città non disdegnerebbero anche Zan i nin)
    Wang Nan = uan nan
    Li Xiao Xia = li sciao scia
    Liu ShiWen (segnatevi questo nome se non lo avete già fatto perchè è il futuro) : Li(o)u Sc uen. (Difficilissimo rendere a parole il Sc che va eseguito con la lingua arretrata sul palato rispetto a come pronunciamo SC in italiano).
    Il capo dei capi: Cai Zhen Hua = Zai G(i)en (h)ua (anche in questo caso Zhen in alcune parti della Cina si pronuncia Zen)

    Un’altra cosa difficilissima da rendere per iscritto è la differenza tra la C in Cai e la Z in Zai. Entrambe sono Z per noi ma con due suoni leggermente diversi....(mentre se la Z è seguita da H si dovrebbe pronunciare G (anche in questo caso non è nè la G di Giovanni nè la G di Gol..è un altro modo di porre le lingua).
    Altra cosa alquanto difficile che io stesso fatico a distinguere è la differenza fra Shao e Xiao che entrambe si pronunciano Sciao ma con una differenza minima.

    Alcune regole molto generali che potrete usare per capire da soli le pronunce:

    C seguita da vocale si pronuncia Z (es. Cao = Zao)
    C seguita da H si pronuncia c dolce (Chuan = C(i)uan)
    E da sola si pronuncia brevissima a chiusa (nei nomi non è comune comunque..)
    G normalmente è pronunciata dura indipendentemente dalla lettere seguente (che comunque è sempre una vocale). Es. Ge = ..Gh(e)?
    H ad inizio parola è normalmente accennata con una aspirazione, Hao = (h)ao, Hen = (h)en etc..Quando invece segue una Z o una C rende dolce la lettera precedente (vedi ai punti C e Z)
    I se si trova a fine parola in alcuni casi non va pronunciata, es: Ri = R(e/i), Si = S(e). Ciò non succede però in Li, Mi, Ni, Ti che si pronunciano come in italiano.
    J si pronuncia G dolce. Es. Jiang = Gian
    K è la nostra C dura
    Q si pronuncia C dolce, es Qin = Cin, Quan = C(i)uan.
    R è una r poco arrotata, ecco perchè spesso si dice che loro la pronunciano L ma non è completamente corretto.
    V non esiste.
    W normalmente si pronuncia U
    Z come detto sopra se seguita da vocale si pronuncia Z, se sequita da H si pronuncia G dolce.

    Altre:

    il dittongo (si dice così?) UI a fine parola si pronuncia “uei". Hui = (h)uei. Rui = Ruei.
    La G finale non si pronuncia ma cambia in alcuni casi la pronuncia di ciò che lo precede. Per esempio: Liang = Lian ma Lian = Lien.
    A tutto questo andrebbe aggiunto tutto il discorso sui toni (4) che complica ENORMEMENTE le cose e percui una pronuncia corretta di un nome è praticamente impossibile per chi non ha studiato (io stesso non riesco ad usare i toni nel modo corretto). Ecco che allora la semplice scritta Ma Lin ha 16 modi diversi di essere pronunciata (4 toni per Ma e 4 toni per Lin) e solo conoscendo il tono del carattere corrispondente si può sapere come deve essere pronunciato, in questo caso Ma (3°tono) Lin (2° tono). E questo ve lo evito di spiegare sennò si fa notte...
     
  7. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Perbaccolina! Mi gira un pò la testa! Stamperò il tuo post e me lo rileggo con calma. Comunque grazie mille Anxun!:sisi::approved:
     
  8. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Grazie Anxun! Già stampato e già diventato... vedemecum per i nomi e altro.
    Grazie
     
  9. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    不客气... [​IMG]
     
  10. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Copione!:cool: ....:rotfl::rotfl::clap:
    - - -
    :confused:...Sempre più difficile!:goccia: ;)
     
  11. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    hehe...Bu Ke Qi..significa Prego! (letteramente: non (c'è bisogno di essere troppo) gentile!)
     
  12. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Miii ma quanto sono complicatelli "sti cinesi", comunque grazie per la spiegazione!!!!:):):)
     
  13. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    L'aveo già capito, non serviva la spiegazione, perbacco!

    Ehm...


    @Sunnie: uffa, no! Io l'ho stampato e poi ho visto il tuo messaggio, e poi ho scritto il post!

    Ehm...
     
  14. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    A me la spiegazione invece serviva!!!:sisi: Per il resto va bene, va bene... :goccia: Scheeerzavo!;);)
    (Post stampati e da studiare...occhio zipilo che poi Anxun trova il modo d'interrogarci!!!:hoi::azz:)
     
  15. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Sunnie, che dici, quegli "ehm" significavano che ho sparato delle bugie clamorose!!

    Anxun troverà pane per i suoi denti!

    ehm...

    Ha ha, fine OT.
     
  16. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Xiè xie mi, xiao deng Anxun.
    (siè sie, sao den' Anxun) (forse?)
    Ti ringrazio, mio caro Anxun! ( o qualcosa del genere )

    Ah no? Sunnie, hai visto che ho studiato?
     
  17. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :eek: Che bravo! .... io sto un pò bigiando....sono molto impegnata :goccia:

    ad ogni modo:

    王励勤 : Wang Li Qin: Wang = Re, Li = incoraggiare; Qin = diligente, che lavora duro.

    Hai visto mai? :king:
     
  18. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Senti senti! E brava Sunnie. Mi sa che siamo gli ... alunni migliori di Anxun, i secchioni!
    :teach:
     
  19. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    umh...allora, corretto sarebbe: xie xie ni, qin ai de AnXun (谢谢你亲爱的安迅)(xie xie = grazie, ni = tu, in questo caso "a te", qin = bacio, ai = amore, ma insieme qin ai = caro, "de" è una particella senza traduzione che serve a trasformare in aggettivo quel qin ai davanti al mio nome).
    La pronuncia sarebbe "scie scie ni, cin ai d(e) an sciun.

    xiao deng? umh..mi dice poco..sai come si scrive in ideogrammi?
     
  20. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Anxun, a parte gli scherzi, cercavo come si dice grazie in cinese ed ho fatto una ricerca. Ho trovato questo :
    http://www.asiafreaks.net/files/CineseLezione04.pdf
    ho letto ( un po' velocemente, per la verità) il documento, e per scrivere il mio ringraziamento, ho "pescato" un po'.
    Tra la pagina due e la pagina tre del documento c'era qualcosa che poteva andarmi bene, per ringraziare una persona come te, non-amico ma cordialmente conosciuto in un ambito non confidenziale.
    Avessi un po' di tempo per realmente studiarci su...
    :muro:
     
  21. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Però...interessante! E le lezioni 1,2 e 3?;)

    @ Anxun che ne pensi????

    Visto che siamo in tema di confidenze...(io ho fatto il copia incolla dalla discussione di Anxun!:azz::D.... Perdirindina avessi un pò di tempo anch'io!!!!:muro::muro:)
     
  22. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    ora ho capito cosa intendevi fare! in realtà hai mischiato un pò perchè in quel caso Xiao Deng...Deng era il cognome della persona, quindi nel mio caso potresti dire: Xie Xie Ni, Xiao An! (si usa Xiao solo con il primo carattere del nome, cioè il cognome, anche se in casi rari si può usare il secondo ma l'ho sentito solo in 2 casi in 5 anni di Cina).

    Oppure se mi reputi un vecchietto e/o persona di cui nutrire rispetto puoi chiamarmi Lao An invece di Xiao An.

    E' per questo che Waldner in Cina è noto come Lao Wa, il vecchio Wa, ma quel Lao è termine rispettoso, non di scherno.
    - - -
    La lezione è fatta abbastanza bene e molto chiara.

    2 cose:

    - Spaghetti (noodles) li tradurrei Mian Tiao e non semplicemente Mian.

    - Il riso alla cantonese in realtà in Cina è chiamato Yang Zhou Chao Fan, cioè riso alla YangZhou. YangZhou è una città vicino a Nanchino.
    Se chiedete riso alla cantonese in cina non ho idea di cosa vi portino...
     
  23. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Grazie Anxun sei sempre molto gentile!! Reputo tutte le tue spiegazioni sempre interessantissime! :approved: La lingua cinese è per me un "rebus" ma terribilmente affascinante:sisi:
     
  24. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Te ne cito alcuni; Allora:
    Stranieri
    Timo Boll: si pronuncia Timo Boll
    Vladimir Sansonov: si pronuncia Vladimir Sansonov
    Kalinikos Kreanga: si pronuncia Kalinikos Kreanga
    Italiani:
    Massimiliano Mondello: si pronuncia Massimiliano Mondello
    Piacentini Massimiliano: si pronuncia Piacentini Massimiliano
    Tomasi Stefano: si pronuncia Tomasi Stefano
    :)
     
  25. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Sansonov??? e chi è?

    io conosco Samsonov...e si pronuncia Vladi.

    Tim o'Boll.

    Calin Creanga.

    Mondello si pronuncia Max. o Mondy.

    Piacentini Massimiliano???
     
  26. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Xie Xie Ni, Xiao An!

    @ bamboo e plucco, per i nomi dei campioni:
    zipilo si pronuncia zìpilo, con l'accento sulla prima i. Pseudonimo che deriva dalla canzoncina da me inventata : zumpappazipilo , una specie di Acuna Matata personale.
    Importantissimo, ho visto sul sito della federazione mondiale che sbagliavano l'accento...
    poi Li quin, in una intervista, quando dice : " mi piacelebbe molto giocale come Malco Zipilò" , sbaglia clamorosamente l'accento. Si è già scusato per telefono, ma voi, vi prego, fate attenzione...
    :rolleyes:
     
  27. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Sansonov: SaMsonov (errore di battitura)

    Tim o'Boll: Mai sentito! confermo Timo! "Tim" nel caso dovesse fare la pubblicità di un noto gestore di telefonia.

    Calin Creanga: non lo conosco!

    Mondello: si pronuncia Mondello o Massimiliano o Max o Mondy

    Piacentini Massimiliano: è un mio amico.

    Zipilo: Zìpilo
     
  28. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Oooh Zìpilo....Wang Li Qin = uan li cin (post n. 6 di Anxun!!!):goccia:
    ......:rolleyes::rolleyes:.....:D:rotfl:


     
  29. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Tim o'Boll pare sia stata una delle famose minXXiate di un telecronista...:muro:

    Calin Creanga è il vero nome originale di Kalinikos Kreanga prima che prendesse la nazionalità Greca (è rumeno):sisi:
    - - -

    brava Sunnie, volevo farlo io ma mi sono trattenuto sennò sembravo troppo pignolo...in fondo in fondo voglio bene ai miei alunni e ogni tanto sorvolo sui loro errori...
     
  30. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Grazie!:king:...lo so lo so che non sei pignolo! Sei Anxun il graande traduttore del forum del T.T. :approved:Siamo un pò dei "discolacci" ma simpatici!:sisi:
    E poi mica facile sta lingua "cinese".....:goccia:
     
  31. zipilo

    zipilo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marco
    Uffa Sunnie, ho sbagliato!
    Anche il grande Bamboo ha scritto Samsonite, pardon, Sansonov, con la ENNE.
    Sig. maestro, come è buono lei..
    :teach:
     
  32. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :rotfl::rotfl::rotfl: e...lo so che nessuno è perfetto! Sbagliando s'impara! E qui, se si vuole, e s'impara alla grande (...in tutti i sensi!;))

    Zìpilo: la tua frase in grassetto è "alla fantozzi??":rotfl::rotfl::rotfl:
     
  33. Dan

    Dan Utente Attivo

    :D:D:D:approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina