1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

posso usare un telaio donic del 2003 o deve essere omologato?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da acialli, 27 Set 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Inoltre sui nuovi telai devo spalmare qualcosa per non far staccare schegge di legno?
     
  2. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    Se il telaio era in regola nel 2003 dovrebbe esserlo anche ora: il regolamento specifica solo che dev'essere almeno per l'85% di legno, non c'è una lista specifica di telai. Per la laccatura si trovano materiali appositi nei negozi che vendono materiale da TT, comunque con la normale colla ad acqua non dovrebbero, in linea di massima, esserci problemi a staccare le gomme procedendo nello scollaggio con cautela.
     
    A acialli piace questo elemento.
  3. ale_morris

    ale_morris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ALESSIO MORRONE
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT CATANZARO
    non esistono regole che limitano dimensioni e legni utilizzati nei telai, le uniche accortezze, come prima ha giustamente detto pecora nera, è che il telaio sia composto dall 85% di legno, e che la superficie sia assolutamente piana!
     
  4. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    i telai NON necessitano di omologazione da parte della I.T.T.F. ne della F.i.t.e.t, se rispettano i requisiti citati in precedenza da Ale_morris puoi usare anche un tagliere da salame in faggio evaporato da 12mm di spessore... per la felicità del tuo braccio e del tuo ortopedico ;)
     
    A ale_morris e PecoraNera piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina