1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ping pong per i malati di Alzheimer

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da lele, 10 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il "lancio" del pezzo sul sito del Los Angeles Times dice che presso il Table Tennis Center di Los Angeles, il fondatore Mikhail Zaretsky offre un programma che, come egli afferma: "conduce a grandi miglioramenti nell'attenzione, bilanciamento e coordinanamento dei pazienti. Quando giocano devono "esserci" (consapevolmente concentrati, n.d.r.)".

    Non stupisce il fatto che il ping pong stimoli positivamente l'attenzione, i riflessi, la capacità di mantenere a lungo la concentrazione nei soggetti sani come negli ammalati di sindromi neurologiche.

    Nel mio invecchiare vedo un progressivo decadimento della memoria a breve termine ma i riflessi sono notevolmente migliorati da quando pratico. Quando qualcosa mi sfugge dalle mani, il più delle volte riesco a riagguantarlo, cosa che non riuscivo a fare neanche a vent'anni. Recentemente mi sono dovuto sottoporre a test psico-tecno-attitudinali per motivi di lavoro. Ebbene, un disastro nel ricordare sequenze numeriche o sigle astratte ma una capacità di reazione agli stimoli acustici e visivi invidiabile anche per i ventenni. Credo sia merito del ping pong.

    Il tt é sport che ti aiuta dai 9 ai 99 anni!! ;) :D
     
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    .... e dopo?:confused:
    quel che dici riguardo alla prontezza di riflessi è perfettamente vero:mi sarei "rotto" parecchie volte sul lavoro se non avessi avuto delle reazioni immediate che mi han "salvato" al pelo.
    Pure l'Equilibrio è aspetto da non sottovalutare....
    Tutti gli Sport (intesi come attività psicofisica) hanno naturalmente dei vantaggi;la complessità del TT ne fa uno sport particolarmente adatto per le caratteristiche elencate.
    Credo tu sappia quanto il TT sia stato importante per la riabilitazione di una grande atleta disabile piemontese,molti anni fa, tanto che è entrato a far parte del programma di rieducazione presso un noto ospedale di Torino.
     
  4. lob

    lob Utente Attivo

    Il tennistavolo ha molte caratteristiche straordinarie a livello fisico, terapeutico, psicologico...ma allora perchè i quotidiani sportivi non ne parlano mai e la maggioranza delle persone lo ritiene un passatempo da oratorio?
    Magari se al CONI arrivasse qualcuno che lo pratica e lo apprezza......
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho inoltre sentito dire che il 'ping-pong' è molto utile nelle scuole di pilotaggio per apprendere ad allargare l'orizzonte.
    Insomma un'altra testimonianza della funzione terapeutica di questo sport.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina