stra-quoto...
Ping pong è il nome di quel gioco che tuuti credono saper giocare in spiaggia od in oratorio senza sapere neppure le regole...
credendo al cappotto, ai set ai 21, etc.
Secondo me "tennistavolo" e "ping pong" rappresentano due tipologie diverse di gioco.
bye![]()
-
-
Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
Ping Pong e Tennis Tavolo
Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Giorno, 22 Lug 2005.
- Status Discussione:
-
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
Pagina 1 di 2
Non posso che quotare la tua esauriente risposta nell'intervista che ti ho fatto per il mio portale:
[font=verdana,arial,sans-serif]- Ciao, innanzitutto grazie per la tua disponibilità , è sempre bello poter scambiare idee con persone sportive.
Cominciamo con la prima domanda: molta gente non reputa il tennistavolo un vero e proprio sport. L'idea che in genere hanno è di un giochetto da spiaggia per far passare un po' di tempo, potresti spiegare ai nostri lettori che differenza passa tra il "ping pong" giocato per svago e il tennistavolo come sport agonistico?
La prima cosa che mi viene in mente sono i materiali, nel "gioco da spiaggia" si può giocare con qualsiasi cosa (mi ricordo che da piccolo in spiaggia se dimenticavo la racchetta a casa mi toglievo una ciabatta!), nel pingpong "serio" invece si è obbligati dalla federazione a scegliere gomme OMOLOGATE da una lista che stilano 2 volte all'anno.
Un'altra differenza, che comunque discende direttamente dai materiali usati, è proprio il tipo di gioco, nel tt agonistico l'effetto la fa da padrone con topspin, sidespin, blocchi, tagli, chop e controtop... dall'altra parte invece abbiamo per lo più scambi con palla piatta, tagli e schiacciatone! D'altra parte con una racchetta, ad esempio, di legno fare un topspin è un attimo difficile!
Diciamo che il 90% dei pongisti (se non di più), inizia amatorialmente... la mia prima racchetta era di legno... ah quanti ne ho battuti in spiaggia con la mia racchettina![/font]
ping pong è più bello![]()
e poi è questo il nome originale....![]()
Dico la mia.......anche se sono una schiappa!
Leggendo queste notizie tratte da http://www.ttcava.it/pag_09.htm
sembra che, come volti di voi sapranno, le origini del TT siano da ricercarsi in Inghilterra
e gli inglesi inizialmente battezzarono questo gioco "table tennis".
Solo con la comparsa delle prime palline di celluloide si assegnò al gioco il nome "onomatopeico" di ping-pong.
Quindi a voler essere precisi il primo nome ufficiale fu table-tennis e quindi tennis tavolo
Personalmente non ho una predilezione sul nome da usare, anche se prevalentemente utilizzo TT ma non perché il termine ping-pong sia riduttivo;
certo è che se dici ping-pong la gente comprende
subito di cosa parli; se poi qualcuno con questo nome vuole intendere un "non-sport", sono affari suoi perché
l'ignoranza esiste anche per molti altri sport non solo per il TT; è "normale", trattandosi di cosiddetti "sport minori"
non è suggestivo essere informati su qualcosa che la maggior parte delle persone non conosce ?
ciao a tutti
ZoliZ
riporto alcune parti del testo tratto da http://www.ttcava.it/pag_09.htm
Risalire alle origini del tennistavolo è molto difficile, vista la quasi assoluta mancanza di indizi certi.
Molti sostengono che gli inizi di questo sport siano da ricercare in Cina, poiché i cinesi avrebbero praticato un gioco simile al ping-pong insieme a
Marco Polo.
Notizie più recenti su questa disciplina ci provengono dall’Inghilterra della fine del secolo scorso: sembra che in una giornata di pioggia
alcuni nobili inglesi, costretti a rinunciare al tennis, loro passatempo abituale, abbiano deciso di giocare comunque all’interno,
sul tavolo di casa, con racchette rudimentali di cartone o pergamena.
Le palline di celluloide fecero la loro comparsa ufficiale nel 1890, e subito dopo, per assonanza onomatopeica con il rumore prodotto
dall’impatto fra pallina, racchetta e tavolo, venne assegnato al gioco il nome "ping-pong".
Nel 1922 gli esponenti più in vista della disciplina si riunirono a Manchester per costituire la "Ping-Pong Association" ma, scoperto che già esisteva
un’associazione con tale nome, decisero di battezzare la loro organizzazione "Table Tennis Association", preparando il primo regolamento completo del gioco.
Nel 1926 fu fondata l’ITTF (International Table Tennis Federation), alla cui presidenza venne chiamato l’inglese Ivor Montagu,
che fu il maggior protagonista della fase pionieristica del tennistavolo
Io avevo già espresso il mio parere in una discussione simile.
Secondo me il termine tennistavolo dà un non so che di "professionale" mentre ping pong sa più di "casereccio".
Avete notato che in TV non dicono più pallavolo, ma Volley???? pallacanestro ma Basket????? vi dice qualche cosa questo? Attenzione ragazzi, fra di noi non cambia nulla; sia tennistavolo sia ping pong significano la stessa cosa, ma in termini mediatici le cose cambiano!
Sono d'accordo anch'io. Per me, pur essendo la stessa cosa, preferirei che mi chiamassero giocatore di tennis tavolo e non di ping pong che suona solo come gioco di divertimento, passatempo spesso estivo o il giochetto per farsi l'aperitivo prima della cena.
mago Professionista
- Nome e Cognome:
- Erich Schuster
- Categoria Atleta:
- 3a Cat.
- Squadra:
- Sarmeola Padova
Come dicevo tempo, suona diverso dire: sono andato con la lancia prisma di Giovanni da Bagnacavallo a Chiavenna...e con la chevrolet di John da Omaha a Tucson. Ok...l'inglese è più..spettacolare, ma voglio dire che i suoni danno un'impressione diversa.
Purtroppo è così, ping pong, non c'è nulla da fare, da noi suona "sala giochi"(mentre con la lingua cinese si integra benino in modo "serio") e tennistavolo.....si, però dà un po' l'idea di "figlio di un dio minore"..forse davvero sarebbe meglio trovare un nome nuovo, non che questo svilupperebbe in modo decisivo in nostro sport, ma...aiuta.![]()
avete ragione sul "suono" del nome; in inglese fa più fico e professionale;
pensate se ad esempio uno come Paul Young (che poi non so se sia un nome d'arte o vero) si chiamasse Paolo Giovane
suggestiva l'idea di trovare un nome nuovo anche se forse genererebbe
confusione
io ne propongo subito uno e poi apro un thread scherzoso su questa cosa.
Prendo spunto dal badminton;
io il tennistavolo lo chiamerei goodminton
ciao
ZoliZ
Sai che figata se si chiamasse: "Double T";
leggilo in inglese e sentirai che suona da figo.
Dialogo con un tuo amico:Che sport pratichi?????
il Double T!
Miiiiiiii che figata........ che cos'è???:
è un gioco velocissimo fatto di riflessi e tecnica; hai presente tipo GT della playstation?
Azzo che bello! mi fai provare??
Vedo.... appena trovo un buco dopo l'allenamento magari ti do un fischio.
Grazie, e mi raccomando chiamami che mi intrippa sto DOUBLE T.
Yamme con la vecchia millecento di Carmine, da Scampìa a Nocera inferiore....nicola gabbia, clinto boscorientale, guglielmo cancello ecc,...ahahahahhahah![]()
Ehehehe...James Fox..Giacomo Volpe.....ma anche i tedeschi a volte...Schweinsteiger...mentre nomi inglesi e cognomi italiani hanno un non so che di mafioso..ehehe...Al Capone, Al Pacino, Robert De Niro..![]()
ivanotsunami Forte e deciso....sempre!
- Nome e Cognome:
- Ivano Bellino
- Categoria Atleta:
- 4a Cat.
- Squadra:
- IvanoTSUNAMI
Bah, secondo me è una diatriba assurda...alla fin fine chi se ne fotte come si chiama il nostro sport? E' inutile puntualizzare la parola "tennistavolo" a chi lo definisce PING PONG. Così lo definisce e così lo intende. Solo perchè crede che il nostro non sia uno sport. E' una condizione mentale che accomuna tutti i paesi del mondo, tranne quei pochi dove il tennistavolo è riconosciuto come uno sport vero e proprio, sul quale investire....Ora, lasciando perdere che anche da noi è considerato uno sport (e questo è assodato) bisognerebbe fare cambiare la concezione del ping pong che hanno le persone. L'espressione "gioco a ping pong" oppure "gioco a tennistavolo" non è recepita dalle persone nello stesso modo. Questa è gente comune che ha giocato a ping pong solo all'oratorio (magari solo fino a 4 o 6 anni) e non sa nemmeno cosa sia "giocare realmente" il tennistavolo. Non è da considerarlo riduttivo, chiamrlo così. Non è da considerarlo uno sport minore, anche se ha pochi iscritti, ma soprattutto, non bisogna generalizzarlo con un semplice nome.
Il tennistavolo è il ping pong SONO LA STESSA COSA:
Poi troverete:
1. Chi gioca in qualche squadra e la sera si va ad allenare in palestra buttando il suo sangue, si sentirà di chiamarlo tennistavolo (sembra più serio) e se vogliamo dirla tutta da noi si dice così. A quest'ora invece della FITET avremmo la FIPPO.....che ne dite?
2. Chi NON gioca seriamente si troverà a casa un tavolo da esterno con le racchette di plastica e con
una concezione totalmente sbagliata del nostro sport.
RISULTATO?: Tennistavolo per NOI e PING PONG per gli ALTRI.
Tanto: TENNISTAVOLO = PING PONG (e viceversa)
PS: Anche Costantini lo chiama Ping Pong e posso assicurare che il nome del blog è proprio una scelta....
PS2: rassegnatevi ragazzi......SARA' SEMPRE COSì!
Ci saranno il ping pong e il tennistavolo. Punto.
Io penso che anche il nome aiuta...se lo chiamassimo pong ping...per esempio, sarebbe ancora peggio..eheheh![]()
Visto che siamo in argomento, se lo dovessi rinominare io sceglierei 'speedy ball'
C'era già un vecchio videogioco per Amiga e Megadrive che si chiamava "Speedball" (memorabile il suo seguito), una sorta di incrocio tra il calcio, il football Americano con spunti tratti dal film Rollerblade. Una cosa non proprio pacifica, in sostanza.![]()
P.S. La palla non si rompeva mai: era d'acciaio...![]()
mago Professionista
- Nome e Cognome:
- Erich Schuster
- Categoria Atleta:
- 3a Cat.
- Squadra:
- Sarmeola Padova
Lele mi ha letto il pensiero. E' forse l'unico nome che spiegherebbe dove il nostro sport è superiore al tennis e non un fratello minore...che dà l'idea di essere forse più...da camera..con un non so che di meno atletico....da tavolo...![]()
A superciuk piace questo elemento.
già..o "Speedy Tennis"...ehehh
- Status Discussione:
-
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.