1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ping pong a scuola

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Gaara, 20 Gen 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Gaara

    Gaara Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Tommaso Della Posta
    Cosa ne pensate del ping pong a scuola?
    :approved: o :vomito: ???
    Per me è la mia fortuna altrimenti non potrei giocare "seriamente" :goccia:?
     
  2. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Penso sia uno "scandalo".
    Professori inesperti daranno ai ragazzi un'idea sbagliata di questo sport.
    Ci vorrebbe un professore di ginnastica solo per il tennis-tavolo:sisi:
     
  3. stefa rsm

    stefa rsm Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ss juvenes san marino
    Non esagerare dai!! Non credi che sia un buon metodo per avvicinare i ragazzi a questo sport poi le spigazioni e l insegnamento spetta alle società.
    Ci sono pochi allenatori se li vui mettere anche nelle scuole...........chi ci allena a noi?
     
  4. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Potrebbe essere un buon metodo solo se ci sono le persone adatte, o no?
     
  5. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il mio primo allenatore era anche prof di matematica e grazie alla scuola, in un paesino di 2000 anime, ha fondato una squadra che andava ai grand prix giovanili col pullman . Ben venga il TT nelle scuole :metal:
     
  6. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io sono d'accordo a patto che questo sport non venga classificato come una cosa da poco da qualcuno che sa niente di tennis-tavolo.:mad:
     
  7. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Esatto, così si eviterebbe la male-impostazione di migliaia di ragazzi.
     
  8. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    Inizia a mettere giu' i tavoli da ping pong....poi il resto viene da solo!

    Almeno è un inizio!!!
    Tra un po' ad EDUCAZIONE FISICA,faran solo PSP,wii e play station....
    Di persone qualificate che posson insegnare ce ne sono...

    :D
     
  9. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io lo faccio già PSP durante l'ora di ed.fisica,fingendo dolori acuti alla gamba.:approved:
     
  10. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna

    Basta però che una volta messi giù i tavoli da ping pong questi alla fine non servino esclusivamente per sedersi!!
    Ci vuole,obiettivamente, un'insegnante capace nelle prime regole ma che soprattutto faccia appassionare gli studenti a questa disciplina. Oltre alla disponibilità dello stesso ad orari d'insegnamento alla mattina che sono ben diversi dagli orari delle palestre per il tennistavolo. A mio parere una base solida è necessaria, non si può prendere tutto con troppa superficialità.:)
     
  11. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me l'importante, se si pratica il tennistavolo a scuola, è soprattutto divertirsi, non saranno certo quelle ore di lezione a segnarti a vita! :D
     
  12. Keiser Sose

    Keiser Sose Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Ferrara
    Squadra:
    Asca T.T.
    Quanti tavoli avete per far giocare un' intera classe ? :eek:
    Come funziona l' allenamento ? :confused:

    Raccontaci un pò di più !!

    Anche nella mia società c'è un ragazzo che ha iniziato giocando a scuola durante l' intervallo,
    se non avessero avuto quel tavolo chissà ...
     
  13. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Mattia93 hai ragione però sai meglio di me (dato che sei giovanissimo) che se non hai un "insegnante" che ti faccia amare ed appassionare alla propria materia difficilmente voi giovanissimi la seguite con dedizione.
    Hai letto il post di Long? Lui aveva un prof di matematica che gli ha insegnato anche il ping pong...sicuramente per essere arrivato dov'é arrivato in seguito non lo insegnava di certo con superficialità. Quello che voglio dire io è che ci vuole anche testa non solo dei tavoli. Ed il divertimento sarà comunque più rafforzato per non dire garantito. :);)
     
  14. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nella mia scuola abbiamo 8 tavoli omologati... Il problema sostanziale di far giocare il tennis tavolo a scuola è che la maggior parte (se non tutti) degli studenti associano la parola PING PONG a spiaggia, e quando il profe ha detto: oggi ci sarà la lezione di tennis tavolo molti miei compagni hanno esordito dicendo "a si ping pong". Però un professore non può controllare che 26 studenti applichino il regolamento, quindi le partite diventavano molto fantasiose. La cosa sarebbe interessante se il pomeriggio si riunissero gli interessati e giocassero... come lezione di educazione fisica è meglio lasciar perdere... :muro:
     
  15. Dan

    Dan Utente Attivo

    Io sono favorevole al tennistavolo nell'ora di educazione fisica:metal:
    Al liceo quello facevo:banana::banana:
     
  16. Cuge

    Cuge Nuovo Utente

    Non avendo tavoli da utilizzare nell'ora di ed. fisica (...e x fortuna, perché verrebbero distrutti!) ho cominciato a formare una squadretta scolastica e parteciperemo ad un torneo con altre scuole presumo....non saremo ad un livello eccezionale, ma è già qualcosa.
     
  17. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se la scuola, cosi' come l'oratorio possono far cliccare la passione, che ben vengano !
     
  18. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Scherzi a parte, un altro modo per attirare gente al tennis-tavolo potrebbe essere quello di organizzare tornei o incontri tra VIP e personaggi dello spettacolo e, perchè no, magari anche a calciatori plurimiliardari.
    Che ne pensate?
     
  19. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Credo che sia necessario capire di che scuola state parlando. Esiste una profonda differenza tra la scuola elementare, quella media inferiore e quella superiore. Cambia il metodo di insegnamento, l'interesse dei ragazzi/e le risorse. Eppoi è importante capire qual'è l'obiettivo che si vuole raggiungere.

    L'idea del ping pong nelle scuole viene accarezzata da molti prof di educazione fisica che sono anche pongisti di medio/alto livello ed appartengono a società ove avere un vivaio sarebbe una risorsa straordinaria.

    La dedizione di queste persone e l'investimento in energie è oltremisura. Ci si deve scontrare con tanti ostacoli:

    1) il direttore didattico che deve approvare un progetto mirato
    2) Le risorse finanziarie
    3) I colleghi che preferiscono gli sport di squadra dove, seduti, possono controllare tutta la classe e non rompersi troppo le balle
    4) Racchetta e tavoli (pericolo di incidenti e non è possibile controllare tutti contemporaneamente)

    Questi sono solo alcuni ma posso citarne altri 30.

    Vi posso anche dire che alle medie inferiori si è provato ad utilizzare i nuovi tavoli delle classi, portarli in palestra, unirli due a due, inserire un ostacolo come retina e giocare. A rotazione i ragazzi venivano portati sul tavolo grande.

    Vi posso anche dire che tirar su un gruppo di bimbi (o ragazzi/e) significa prima di tutto creare un gruppo che cresca insieme, escogitare trucchi diversi affinchè non si annoino - soprattutto nella prima fase - quando è difficile mettere la palla in campo, creare un ambiente che diventi desiderio di appartenenza, essere rigidi nell'insegnare ma non intransigenti e dopo un anno di lavoro capite che su 10 solo 3 diventeranno pongisti. Che questi 3 a 14 anni guarderanno altri interessi come la play station, ecc. e c' è il reale rischio dell'abbandono. Insomma, una fatica...

    Per tornare alla scuola, non sempre è disponibile a cedere i propri studenti, concedere spazi, ... è comprensibile, è anche una questione di responsabilità.... e sono i tuoi stessi colleghi a dire: "ma chi te lo fa fare" e se poi si fanno male... oppure: "guarda è una bella cosa, però quando la organizzi tieni tu anche la mia classe"....

    Noi ci si prova:teach::dati::mad::metal::eek::confused::azz::muro::muro::muro:
     
  20. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    quoto Capostipite
    non scrivo altro perchè sono inc... che tutto il post che avevo scritto in risposta si è volatilizzato nel momento in cui ho dato l'invio:muro::muro::muro::muro:
    Insomma .. il succo era ... che non c'è proprio necessità del tavolo per insegnare i fondamenti del tt ,soprattutto in una scuola elementare..
     
  21. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Anch'io quoto Capostipite, ottimo post!

    Chicco.....sei di "tonno"/"alice" pure tu???:D Nei fine settimana è un disastro!:muro:
     
  22. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :hoi:Già il fine sett. la connessione a volte va a quel "paese" (ma non è quello .delle meraviglie...)
    comunque mi sembra vi siano già accenni a questo problema su "come portare più gente nel tt" di qualche mese fa ma ora non ho il tempo di cercare il link... (confido sulla pronta ricerca di sunnie...:love:) EH EH!
     
  23. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Eccomi! Ecco il link:;)

    http://www.tennis-tavolo.com/threads/8358/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  24. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Io non ho mai sentito, nella mia zona, di ragazzi che praticassero il TT durante le ore scolastiche di educazione fisica ...al massimo c'è il classico torneo di fine anno (scolastico), a cui ho partecipato nelle scuole superiori...

    Per quanto riguarda le società di TT, è molto importante avere un allenatore che abbia la possibilità di girare per le scuole a propagandare la nostra disciplina (qualcuno che sappia spiegare che il tennistavolo è uno sport e non un passatempo)......sulla quantità di ragazzi che provano a giocare, sicuramente, qualcuno verrà a provare in palestra...portandosi un amico/a......e il gruppo si allarga......
     
  25. Gaara

    Gaara Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Tommaso Della Posta
    Noi nella nostra scuola giochiamo la mattina e poi 2 pomeriggi alla settimana con un professore che conosce veramente bene il regolamento e ci sa anche giocare!!! Abbiamo quattro tavoli tutti omologati e di ottima qualità (tranne 1)!!! Non è chissà che, però almeno fa conoscere questo sport tra i giovani del mio paese :D :approved: !!!
     
  26. negramauro

    negramauro solo top con il side

    Nome e Cognome:
    mauro acito
    Squadra:
    asd pol libertas casalnuovo (matera)
    noi stiamo un po' meglio: 9 tavoli donic personn, giochiamo la mattina e tre pomeriggi la settimana più il torneo di sabato; il prof conosce le regole e , ormai, siamo diventati un gran bel gruppetto (siamo indubbiamte i più forti a livello regionale....)
    se non avessi conosciuto il tt a scuola come sport serio, l'avrei continuato a ritenere gioco estivo...........la scuola serva a qualcosa......:clap:
     
  27. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Ma siete in Italia???:confused::confused::confused::eek::eek::eek:
    Da noi neanche l'ombra di un tavolo, si esce nel campetto esterno con i vestiti corti, se no il prof ci ammazza...:muro:
    Venerdì siamo usciti in pantaloncini e maglietta con -2 gradi!!!:eek::mad:
    Con otto tavoli omologati per scuola ci credo che il livello più basso è la d1!!!:mad:
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Quando feci il primo corso da allenatore , la Fitet Liguria aveva invitato molti insegnanti di ginnastica per cercare di promuovere lo sport....tanti partecipanti, ma alla fine :
    - senza le strutture (spazi e materiali)
    - senza un'azione capillare d'informazione
    - senza un background culturale alle spalle
    ..non si andò molto oltre a qualche timido tentativo (mal riuscito!) :(

    Non vuol dire che non si possa/debba tentare, ma ci vogliono delle premesse valide sennò ... :muro:
     
  29. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quanti ragazzini a 12/14 anni giocano a pingpong? pochissimi!
    il tennistavolo nelle scuole servirebbe a far conoscere questo sport alla massa dei bambini; oltre alla qualità dei tecnici che è innegabile, e le strutture di supporto.... il grande vantaggio delle nazioni più forti è quello di avere un parco enorme da cui attingere; sul numero c'è sempre qualcuno che emerge! poi è ovvio che manca tutto il resto!!! se ad un ragazzino piace il tennistavolo ed ha le capacità, poi la palestra più vicina è a 30/40Km.... il discorso è già chiuso.
    Ma qui si entra in un ginepraio....
     
  30. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Da noi ce ne sono 4 e uno messo male e mi sembravano già tanti.8 nn li abbiamo neanche nella palestra dove mi alleno.:eek::azz:
     
  31. valdanito

    valdanito Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per caso, il tuo compagno di squadra ha frequentato il S. Antonio di Busnago?
    Te lo chiedo perchè, avendoci studiato, ricordo che nell'aula di ricreazione c'erano diversi tavoli da ping-pong.
     
  32. Keiser Sose

    Keiser Sose Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Ferrara
    Squadra:
    Asca T.T.
    :approved:, una manciata di anni dopo di te !!!

    Con una situazione del genere un insegnante che sappia giocare a tt potrebbe fare un sacco di proseliti !!!!
    Basterebbero un paio di effetti speciali :eek: e i bambinetti inizierebbero a interessarsi al ping-pong come sport !!
     
  33. valdanito

    valdanito Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hai ragione. A mio parere, il problema sta nel fatto che il tennistavolo non è dai più considerato un vero e proprio sport: piuttosto uno svago, un'attività ricreativa. Per questo, anche nelle scuole dove i tavoli esistono, l'idea di insegnare la nostra disciplina sportiva non viene nemmeno presa in considerazione...:tsk:
    Peccato!
     
  34. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Per me e' impossibile fare tennistavolo durante l'ora di educazione fisica, troppi ragazzi, pochi tavoli (bene che vada meta' e' al tavolo, e gli altri? :mumble:), disinteresse di alcuni che porta a disprezzare questo sport (perche' invece non giochiamo a calcio che e' uno sport serio?:muro:).
    IMHO il tennistavolo e' invece stupendo per le attivita' pomeridiane, a partire dalla scuola media. Solo ragazzi veramente interessati che poi coinvolgerebbero altri.:sisi:
     
  35. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ciao mitico Luigi79 hai ragione! Però c'é un problema ora la scuola sia alle elementari che alle medie dura come orario in media sino le 16.30! E non esiste più il dopo scuola, tornano a casa e devono anche fare i compiti per il giorno successivo (tutto questo per avere il Sabato libero). Quindi è proprio la scuola stessa che dovrebbe trovare il sistema più consono per insegnare adeguatamente il tennistavolo. Ciao:)
     
  36. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Si, nelle poche ore a disposizione per l'educazione fisica (che mi rendo conto, vedendo cosa fa' mio figlio alle elementari, essere solamente un momento di svago e basta), occorre trovare il tempo per fare sport, ma quale??? Se propongono di scegliere per alzata di mano secondo te in quanti sceglierebbero il ping-pong??? (Prima c'è il calcio, pallavolo, pallacanestro, tennis, atletica, ............sumo, carling, dama, briscola chiamata (in 5 che è più bella), fazzoletto, strega tocca colore, nascondino e ruba-mazzetto):D
     
  37. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna

    :rotfl::rotfl::rotfl: eppure son convinta che, come in gran parte delle cose, se si trova il metodo giusto accompagnato anche da chi ti fa amare qualcosa..tutto diventa diverso. Con i bimbi ci vuole fantasia...ovvio che il tennistavolo glielo devi impostare come un divertimento, che poi di base sicuramente lo sia è indubbio. Sapere insegnare anche questo è molto importante. :)
     
  38. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Non fa' una piega:), ma in quale percentuale troviamo insegnanti che amano il tennistavolo come o più degli altri sport per trasmetterne la passione ai bambini???
    :):):)
     
  39. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna

    Leggi qui...è un poco lungo ma ci sono pure le percentuali sul tennistavolo e la sua conoscenza come sport!!

    http://www.scuolerosmini.it/artman/publish/article_424.shtml

    :);)
     
  40. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    MA SEI UNO SPETTACOLO...a trovare sempre fonti su ogni discussione...mi associo ai complimenti di altri utenti...:clap::clap::clap::).
    Dalla ricerca emerge, innanzitutto che il TT inteso come sport non è praticamente conosciuto, ma, dato più rilevante, che gli sport di squadra surclassano nei gradimenti quelli individuali...questo mi fa' pensare, agganciandomi alle discussioni su un altro argomento di questo forum, che i campionati a squadre nel TT sono molto importanti e vanno salvaguardati per appassionare i ragazzi al nostro mondo...he he he scusate l'OT ma mi attacco a tutto...:):):)
    P.S.: Ancora complimenti per la tua ttività di UTILE ricercatrice...;):)
     
  41. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Grazie heidi, scusa il ritardo nel quale ti rispondo ma ero di "ricerche" lavorative...:goccia: ;) condivido il tuo pensiero sul tennistavolo pienamente:approved:
     
  42. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Io ho imparato a giocare a ping pong a scuola, ho avuto la fortuna abitando a S. Margherita L. di imparare grazie a Giuseppe Pagano che mi ha dato le prime impostazioni e consigli per i materiali.
     
  43. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti dico di più: tre lezioni fa il profe mi ha fatto montare una rete JOOLA WM!!! :eek:Pazzesco: una rete del genere a scuola!!! ITALIANA!!! Incredibile!!! :rolleyes:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina