1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Perché ridurre il telaio?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da yamkopp, 25 Gen 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. yamkopp

    yamkopp Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Salve,

    leggo spesso di telai ridotti leggermente. Come mai un telaio nato con delle dimensioni viene poi ridotto dal giocatore? Che cosa si vuole ottenere?
    Perché il produttore non mette in commercio anche quello con la misura ridotta (o lo fa già)?

    Grazie
     
  2. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Solitamente si riducono solo i telai che nascono oversize, per portarli a misure + standard.
    i motivi possono essere vari:
    - maggior maneggevolezza
    - minor peso
    - maggior velocità
    - maggior rigidità

    io l'ho fatto spesso, la mia motivazione era la riduzione del peso
     
  3. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    ma se questo lavoro crea modifiche alle caratteristiche del telaio,perche´non prendere un'altro telaio con le caratteristiche che si cercano?cosi´non si rischia di rovinare il telaio che magari ci si trova bene?
    sono curioso,rispondetemi grazie
     
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    se ti trovi bene con un legno tienilo ben stretto !!
    ridurlo porterà meno variazioni rispetto a cambiare il modello di telaio :teach:
     
  5. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    molto chiaro, grazie
     
  6. VEGETA

    VEGETA Utente

    Nome e Cognome:
    xxx
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    MA CAMBIA POCO O NULLA,IO ME LI FACCIO RIDURRE TUTTI SOLO PER POTER CAMBIARE E PROVARE LE GOMME SU TUTTI.ANCHE IL DR NEUBAUER DETTO "PADELLONE".TUTTI
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    scrivi minuscolo (maiuscolo nei post è come urlare a parte per sottolineare qualcosa di particoalre)
    Esistono telai ridotti con impugnatura jap pregi già detti difetti centro del colpo + piccolo, infatti esistono ottimi allenamenti da fare con le racchettine (quelle piccole che si comprano alla decatlon a 2 euro) ci si mettono 2 gomme vecchie e sono ottime per allenare a colpire senpre bene la pallina.
    ciao
     
  8. VEGETA

    VEGETA Utente

    Nome e Cognome:
    xxx
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    va benissimo
     
  9. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    anche io a volte li riducevo....per minor peso e maggior velocità di cambio tra diritto e rovescio....oppure per cambiare il bilanciamento (mi danno fastidio i telai troppo pesi in punta,ad esempio...); uno che acquistava molta velocità, da poterlo usare come allround, ad esempio...., era lo shake defence...altre volte ho ridotto soltanto l'impugnatura laddove entra nel piatto, per migliorare la presa e perdere qualche grammo, anche qui migliorando la velocità e la modalità di cambio dal dritto al rovescio, l'ho fatto con lo Stiga carbo 7.6 e col Darker 7p - 2a carbon. In special modo quando giocavo con due gomme cinesi perdere qualche centimetro quadro di superficie faceva perdere parecchio peso anche alle gomme oltre che al telaio...adesso con l'attuale conformazione non ne ho più bisogno, e poi l'Acoustic che uso adesso è veramente un telaio fantastico, e non mi azzardo neanche a toccarlo....(a parte mettergli il grip... :cool: )
     
    Ultima modifica: 31 Gen 2012
  10. VEGETA

    VEGETA Utente

    Nome e Cognome:
    xxx
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    infatti tutti i Nittaku sono fantastici,e poi per quello che costano...mmm è una pazzia.Vega pro max su nittaku le avevo montate anch'io fino ad un mese fa
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina